View Full Version : L'impianto di segregazione della CO2 più grande del mondo potrà estrarre solo lo 0,0001% del necessario
Redazione di Hardware Upg
29-06-2022, 08:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/l-impianto-di-segregazione-della-co2-piu-grande-del-mondo-potra-estrarre-solo-lo-0-0001-del-necessario_108192.html
L'impianto di Climeworks, in costruzione in Islanda, utilizzerà energie rinnovabili, ma il suo impatto rischia di essere quasi nullo rispetto al necessario. I crediti verdi però verranno venduti a peso d'oro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se i conti son giusti, la realtà sarebbe peggiore, in quanto la segregazione dipende anche dalla concentrazione di CO2 dell'aria che passa attraverso il sistema e mano a mano che diminuisce il sistema perderà di efficienza e sarà sempre meno la quantità di CO2 che riesca a stoccare
hackaro75
29-06-2022, 08:41
basterebbe piantare alberi in ogni dove... ma ovviamente non è un business...anzi lavori in perdita! e quindi non lo fa nessuno!!!!!
basterebbe piantare alberi in ogni dove... ma ovviamente non è un business...anzi lavori in perdita! e quindi non lo fa nessuno!!!!!
ma quanta co2 può catturare un albero? intendo quella che finisce nel sottosuolo senza essere più rilasciata nell'ambiente.
--basterebbe piantare alberi in ogni dove
Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.
Per quanto riguarda il fatto che non é un businness... beh, se questi vendono a 1000 euro crediti verdi corrispondenti ad una tonnellata di co2 catturata, ecco un bel progetto per i paesi africani: piantare milioni di alberi, rilasciando "crediti verdi" a pagamento.
I vantaggi per loro:
-
hackaro75
29-06-2022, 08:52
https://blog.ecolstudio.com/emissioni-co2-assorbimento-alberi/ ... ne assorbe parecchia... ma non è solo quello... nelle foreste succede molto altro di positivo... proprio adesso che si parla di siccità ... è evidente che grandi superfici alberate ritornano umidità e, in ultima analisi, acqua.
I vantaggi per loro:
-decine di migliaia di avrebbero un lavoro
-migliorerebbero il problema della desertificazione
-ci sarebbe un flusso di denaro dall'occidente
-gli alberi avrebbero bisogno di irrigazione, quindi infrastrutture
-potrebbero sfruttare gli alberi per la coltivazione, parchi, etc.
hackaro75
29-06-2022, 09:02
--basterebbe piantare alberi in ogni dove
Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.
mi sa che si dovrebbe riforestare tutto il Sahara come minimo per andare a pari...
DevilsAdvocate
29-06-2022, 09:04
36'000 tonnellate annue.
Contro 245,4 milioni di tonnellate, forse più, sequestrate ogni anno dalle foreste dell'UE.
Quasi 10'000 di questi impianti, e funzionano ad energia solare.
ma quanta co2 può catturare un albero? intendo quella che finisce nel sottosuolo senza essere più rilasciata nell'ambiente.
La risposta vi stupirà: 0
Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
DevilsAdvocate
29-06-2022, 09:29
La risposta vi stupirà: 0
Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
Vero solo se la legna poi la bruci. Se la usi nei mobili o a scopo edile, il carbonio resta lì. C'è da dire che per poterla usare in questo modo, va preparata una coltura a rotazione (in genere si divide il terreno in 14/20 spicchi, ogni anno se ne abbatte e ripianta uno).
Ragerino
29-06-2022, 09:40
Coltivassero le alghe nel mare per avere una soluzione decisamente migliore al problema.
pachainti
29-06-2022, 09:51
La risposta vi stupirà: 0
Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
Hai qualche riferimento? Da quanto ne so, la sola attività di rimboscamento non consentirebbe di arrestare il cambiamento climatico, ma lo ridurrebbe molto link (https://www.science.org/doi/10.1126/science.abc8905).
--basterebbe piantare alberi in ogni dove
Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.
Per quanto riguarda il fatto che non é un businness... beh, se questi vendono a 1000 euro crediti verdi corrispondenti ad una tonnellata di co2 catturata, ecco un bel progetto per i paesi africani: piantare milioni di alberi, rilasciando "crediti verdi" a pagamento.
I vantaggi per loro:
-
In Africa in teoria dovrebbero essersi già messi, il progetto è bello, il problema sarà la quantità abnorme di soldi che finiranno nelle tasche di non si sa chi rallentando o facendo finire nel nulla il lavoro
Click (https://www.youtube.com/watch?v=m4VmpAuH1Sk)
gd350turbo
29-06-2022, 10:05
https://blog.ecolstudio.com/emissioni-co2-assorbimento-alberi/ ... ne assorbe parecchia... ma non è solo quello... nelle foreste succede molto altro di positivo... proprio adesso che si parla di siccità ... è evidente che grandi superfici alberate ritornano umidità e, in ultima analisi, acqua.
E' un dato di fatto che ogni anno spariscono migliaia di ettari di foreste e tutto quello che bisogna fare è aumentarle anzichè farle sparire e il problema co2 sarebbe risolto !
Troppo facile ?
benderchetioffender
29-06-2022, 10:15
E' un dato di fatto che ogni anno spariscono migliaia di ettari di foreste e tutto quello che bisogna fare è aumentarle anzichè farle sparire e il problema co2 sarebbe risolto !
Troppo facile ?
si, nel senso che la CO2 "intrappolata" nel legno poi segue quel ciclo e prima o poi o viene bruciato o digerito da microrganismi e quindi alla fine della fiera torna in aria
il problema è che nons solo bruciamo legno odierno ma anche le scorte di quello "antico" intrappolato nel carbone e idrocarburi, quindi di fatto rilasciamo moolta piu co2 di quella che viene intrappolata dalle piante: cioè quelle odierne e quelle del passato
al netto del ciclo CO2 che non viene risolto dalle piante, sicuramente hai ragione che male non farebbe cercare di limitare la desertificazione, in quanto il suo aumento porta anche scompensi nelle temperature e umidità dell'aria
gd350turbo
29-06-2022, 10:50
mah...
Non sono tanto sicuro, non è certamente il mio campo e quindi vado per ipotesi, ma secondo me se ogni anno anzichè togliere migliaia di ettari di foreste gli aggiugessimo, la co2 migliorerebbe, ma tanto non avverrà mai...
fascisti...segregare la povera co2...:asd:
Notturnia
29-06-2022, 20:18
Sarà.. ma un albero muore dopo 50 e più anni per cui sarebbe un vantaggio enorme piantare alberi che fra mezzo secolo possiamo usare per fare mobili o case
Invece no.. li bruciamo per fare calore o spazio agli allevamenti e inquiniamo a più non posso nei modi più artistici..
ci siamo ridotti a credere di salvare il mondo con le pile…
Sia mai che si usino alberi.. non sono ecologici
unnilennium
29-06-2022, 22:22
Rispetto all'albero la tecnologia che garanzie da sul lungo periodo? Almeno piantando si può procrastinare la liberazione per la durata della vita utile della pianta, con questa tecnologia non si hanno garanzie di durata... senza contare i vantaggi degli alberi rispetto a quelli di una macchina che consuma per non fare nulla, per vendere crediti che jn realtà non aiutano in alcun modo a difendere il pianeta dalla distruzione, un trucco di paesi ricchi per rallentare la ricerca di soluzioni vere al problema
bonzoxxx
30-06-2022, 08:16
Quanta energia sprecata male.. oddio l'idea è buona ma la quantità davvero irrisoria.
fascisti...segregare la povera co2...:asd:
intendi dire segrazionisti :D
kliffoth
30-06-2022, 10:26
Che poi gli alberi se non sono nel range ideale di temperatura non assorbono co2, infatti alcune foreste la stanno emettendo.
https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Clima-Studio-10-foreste-UNESCO-emettono-piu-Co2-di-quanta-ne-assorbano-7bd8181b-33e3-46d0-8d82-5c1091c73ab3.html#foto-1
riporto il primo articolo generalista trovato, ma c'è molto sul tema.
Basterebbe riportare la popolazione umana tra 1 e 2 miliardi, come nel 1920 (2,2)
bonzoxxx
30-06-2022, 10:45
Che poi gli alberi se non sono nel range ideale di temperatura non assorbono co2, infatti alcune foreste la stanno emettendo.
https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Clima-Studio-10-foreste-UNESCO-emettono-piu-Co2-di-quanta-ne-assorbano-7bd8181b-33e3-46d0-8d82-5c1091c73ab3.html#foto-1
riporto il primo articolo generalista trovato, ma c'è molto sul tema.
Basterebbe riportare la popolazione umana tra 1 e 2 miliardi, come nel 1920 (2,2)
Il tema della sovrappopolazione lo tiro fuori spesso nelle conversazioni con le altre persone e quasi tutti mi guardano male/sorpresi e affermano l'esatto contrario.
Siamo troppi, c'è poco da fare, e le risorse sono decisamente mal distribuite.
TorettoMilano
30-06-2022, 10:49
Il tema della sovrappopolazione lo tiro fuori spesso nelle conversazioni con le altre persone e quasi tutti mi guardano male/sorpresi e affermano l'esatto contrario.
Siamo troppi, c'è poco da fare, e le risorse sono decisamente mal distribuite.
su questo sono totalmente d'accordo pure io e ammetto di non tirarne mai fuori l'argomento anche perchè ci stiamo preoccupando di non "far estinguere gli italiani" come lo stesso musk dice. consideriamo poi l'età media aumenta con l'evoluzione tecnologica, mah
Sarà.. ma un albero muore dopo 50 e più anni per cui sarebbe un vantaggio enorme piantare alberi che fra mezzo secolo possiamo usare per fare mobili o case
Invece no.. li bruciamo per fare calore o spazio agli allevamenti e inquiniamo a più non posso nei modi più artistici..
ci siamo ridotti a credere di salvare il mondo con le pile…
Sia mai che si usino alberi.. non sono ecologici
Anche il legno (mobili o case che siano) prima o poi viene incenerito, compostato o digerito. In qualche modo torna ad essere carbonio in atmosfera. E' solo una questione di tempo.
Gli alberi sono sostanzialmente dei serbatoi di carbonio. Ci possono permettere di ritardare gli effetti (cosa non da poco) ma non li annullano. Siamo come una barca in rotta di collisione contro il molo e non ci basta fermare le pale, dobbiamo fare retromarcia.
Rispetto all'albero la tecnologia che garanzie da sul lungo periodo? Almeno piantando si può procrastinare la liberazione per la durata della vita utile della pianta, con questa tecnologia non si hanno garanzie di durata... senza contare i vantaggi degli alberi rispetto a quelli di una macchina che consuma per non fare nulla, per vendere crediti che jn realtà non aiutano in alcun modo a difendere il pianeta dalla distruzione, un trucco di paesi ricchi per rallentare la ricerca di soluzioni vere al problema
i crediti sono un modo per finanziare questi ed altri progetti quindi dire che non aiutano in alcun modo non è corretto.
L'albero prima o poi torna in carbonio nell'atmosfera, solo una piccola parte viene definitivamente intrappolata nella litosfera.
Quindi direi che intrappolare la co2 nel basalto (dove cristallizza) è una idea molto più durevole del legno.
Quanta energia sprecata male.. oddio l'idea è buona ma la quantità davvero irrisoria.
è un progetto pilota, prevedono che tale tecnologia possa raggiungere le mega tonnellate di co2 entro il 2030 e forse miliardi di tonnellate verso il 2050.
Diciamo che molto di questo progetto si può equiparare alla sola ricerca scientifica.
Comunque questo impianto da 36 000 tonnellate fa (e in modo definitivo) come un bosco da 720 alberi adulti in buon ambiente climatico (50 kgCO2/anno per pianta). Dai è pur sempre qualcosa.
Qualcuno ha idea di quanta energia usi per funzionare? Tanto per capire se sarebbe molto più conveniente usare l'energia per risparmiare co2 anziché catturarla.
bonzoxxx
30-06-2022, 11:01
su questo sono totalmente d'accordo pure io e ammetto di non tirarne mai fuori l'argomento anche perchè ci stiamo preoccupando di non "far estinguere gli italiani" come lo stesso musk dice. consideriamo poi l'età media aumenta con l'evoluzione tecnologica, mah
Non vorrei andare troppo OT, ma il "problema" non siamo noi europei nel senso che la natalità da queste parti non è alta.
Sia chiaro, non sono per lo sterminio di massa :D :D è che a conti fatti 8 miliardi di persone con le risorse disponibili e per come sono distribuite non credo che il trend di crescita possa essere sostenibile e anzi andrebbe perlomeno rallentato e di molto.
Purtroppo tutte le attività umane emettono CO2 e piantare gli alberi aiuterebbe ma non risolve, certo porterebbe altri vantaggi ma il problema rimarrebbe.
TorettoMilano
30-06-2022, 11:06
Non vorrei andare troppo OT, ma il "problema" non siamo noi europei nel senso che la natalità da queste parti non è alta.
Sia chiaro, non sono per lo sterminio di massa :D :D è che a conti fatti 8 miliardi di persone con le risorse disponibili e per come sono distribuite non credo che il trend di crescita possa essere sostenibile e anzi andrebbe perlomeno rallentato e di molto.
Purtroppo tutte le attività umane emettono CO2 e piantare gli alberi aiuterebbe ma non risolve, certo porterebbe altri vantaggi ma il problema rimarrebbe.
infatti non credo sia la natalità europea il problema ma piuttosto passare il messaggio "la popolazione decresce->le cose vanno male" è il problema.
le previsioni parlano di decrescita della popolazione mondiale nel 2100, non benissimo
bonzoxxx
30-06-2022, 11:16
infatti non credo sia la natalità europea il problema ma piuttosto passare il messaggio "la popolazione decresce->le cose vanno male" è il problema.
le previsioni parlando di decrescita della popolazione mondiale nel 2100, non benissimo
Se continuiamo cosi non ci arriviamo al 2100 :muro:
Concordo sul fatto di far passare il messaggio di decrescita sia negativo, secondo me non lo è affatto nel senso che in natura una popolazione si adatta all'ambiente in cui si trova, noi adattiamo l'ambiente ai nostri bisogni e spesso viene fatto senza rispettarlo.
Le coppie che non vogliono avere figli non le biasimo più di tanto perché è una scelta personale, comprendo anche che l'invecchiamento medio della popolazione sarà un problema ma come si risolve la cosa? La soluzione non è immediata, l'immigrazione potrebbe essere una soluzione ma spesso da dove vengono gli immigrati (verso i quali non nutro alcun rancore anzi) hanno una natalità esagerata oltre al fatto che quasi sempre l'emigrazione porta ad un impoverimento del paese dal quale si emigra.
Ora, non voglio fare il filosofo de staceppa ma è palese che cosi non si possa continuare, noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa ma o si danno una mossa vera oppure non so che fine faremo..
In tutto questo ogni anno l'overshoot day avviene sempre prima dell'anno successivo segno che se stiamo facendo qualcosa, non lo stiamo facendo bene.
gd350turbo
30-06-2022, 11:17
Invochiamo l'arrivo di thanos ?
bonzoxxx
30-06-2022, 11:29
Invochiamo l'arrivo di thanos ?
:D :D
Tu ci scherzi.. nella sua follia, e ripeto non mi auguro in alcun modo lo sterminio di massa, Thanos aveva trovato una soluzione sicura ad un problema reale.
Mettiamoci pure che poteva limitarsi al suo pianeta invece di scassare la minchia a tutto l'universo ma quello è un'altra storia :D
La questione è semplice: la Terra ha risorse limitate in termini di acqua dolce, idrocarburi e terre coltivabili; mettiamo pure che mediamente il genere umano non si accontenta e vuole sempre di più ed ecco che la soluzione, al momento, non c'è.
E non so voi ma di mangiare insetti non se ne parla.
gd350turbo
30-06-2022, 11:34
:D :D
Tu ci scherzi.. nella sua follia, e ripeto non mi auguro in alcun modo lo sterminio di massa, Thanos aveva trovato una soluzione sicura ad un problema reale.
Mettiamoci pure che poteva limitarsi al suo pianeta invece di scassare la minchia a tutto l'universo ma quello è un'altra storia :D
La questione è semplice: la Terra ha risorse limitate in termini di acqua dolce, idrocarburi e terre coltivabili; mettiamo pure che mediamente il genere umano non si accontenta e vuole sempre di più ed ecco che la soluzione, al momento, non c'è.
E non so voi ma di mangiare insetti non se ne parla.
Ah lo so che aveva trovato la soluzione...
Comunque l'importante sarà avere qualcosa da mangiare tutti i giorni.
bonzoxxx
30-06-2022, 11:41
Ah lo so che aveva trovato la soluzione...
Comunque l'importante sarà avere qualcosa da mangiare tutti i giorni.
Yep, ma niente grilli e larve che per me sono un limite :D :D :D :D
bonzoxxx
30-06-2022, 12:22
Qualcuno ha idea di quanta energia usi per funzionare? Tanto per capire se sarebbe molto più conveniente usare l'energia per risparmiare co2 anziché catturarla.
Sinceramente non ho idea di quanta energia usi, interessa anche a me questa informazione
gd350turbo
30-06-2022, 12:37
Yep, ma niente grilli e larve che per me sono un limite :D :D :D :D
Crude no, ma fritto è buono tutto...
Se gli fai in una tempura fatta bene, secondo me sono mangiabili.
bonzoxxx
30-06-2022, 12:40
Crude no, ma fritto è buono tutto...
Se gli fai in una tempura fatta bene, secondo me sono mangiabili.
:mbe: :mbe:
Dici che tra poco faremo l'amatriciana con i grilli?
Piuttosto divento vegano... :doh: :D
gd350turbo
30-06-2022, 12:42
:mbe: :mbe:
Dici che tra poco faremo l'amatriciana con i grilli?
Piuttosto divento vegano... :doh: :D
Tra poco, spero proprio di no, spero che almeno passino alcune decine di anni !
bonzoxxx
30-06-2022, 12:44
Alcune decine di anni sarò bello che morto, a posto :D :D
gd350turbo
30-06-2022, 12:54
Alcune decine di anni sarò bello che morto, a posto :D :D
Idem, appunto per quello dico !
marchigiano
30-06-2022, 13:03
ma quanta co2 può catturare un albero? intendo quella che finisce nel sottosuolo senza essere più rilasciata nell'ambiente.
gli alberi intrappolano co2 nel legno, se lo bruci viene rilasciate. costruire oggetti e case in legno porterebbe a una gran bella cattura di co2 in modo naturale, ma qui si continua col cemento e mattoni a suon di 110% di bonus :muro: il governo dei migliori (migliori poi aggiungete un insulto a vostro piacere)
E non so voi ma di mangiare insetti non se ne parla.
ma non è che devi mangiare un insetto vivo come fa un gatto per dire... gli insetti vengono allevati e poi macinati e trasformati in surrogati di bistecche hamburger e roba simile. per dire ho mangiato un hamburger beyond meat, devo dire molto ma molto buono (anche se sapeva più di suino che di bovino), tra l'altro mi è rimasto pure molto leggero, digeribilissimo, tant'è che subito dopo me ne sono fatto uno di carne vera :Prrr: (e per assurdo mi è piaciuto meno del vegano, ma probabilmente era cotto male)
l'unica cosa che mi dispiace, è che in un remoto futuro, si potrebbe presentare la scena di matrix in cui discutono del sapore degli alimenti :( gente che non ha idea del sapore della vera carne di vario tipo... :cry:
comunque il problema non è solo la popolazione ma lo stile di vita
inoltre anche se nei paesi come Cina o India si produce molto inquinamento una parte consistente dipende proprio da noi che acquistiamo i loro prodotti
Se gli fai in una tempura fatta bene, Siamo italiani, mica giapponesi....
Facciamoli in pastella
stalker92
01-07-2022, 18:59
Il problema non sono i paesi europei ma quelli in via di sviluppo, asia e africa in primis. Ed è a questi che bisognerebbe imporre una scelta dura ma necessaria, o mettete in atto la legge del figlio unico o vi tagliamo tutti gli aiuti umanitari ed economici.
Sarà anche brutto da dire ma non sopporto l'operato delle varie associazioni tipo unicef, emergency e via dicendo che non fanno altro che spingere queste persone a riprodursi senza alcuna pianificazione :rolleyes: volete fare 8 figli? Ok ma allora lasciamo agire la selezione naturale e se più della metà muore di fame amen, la prossima volta ne fate uno che sicuramente consuma meno.
Tornando più in topic, una foresta matura è diciamo in equilibrio perché la materia organica continua a formarsi e a degradarsi contemporaneamente, magari un po' si accumula nel suolo come humus ma dipende dalla zona. Invece se la foresta viene creata da zero partendo da zone disboscate in questi secoli ecco che qui sicuramente c'è un netto assorbimento. Poi a mio parere la soluzione migliore è quella del biochar, pirolizzi biomassa producendo energia elettrica e usando il sottoprodotto come ammendante, immagazzinando così carbonio nel suolo per secoli o millenni.
bonzoxxx
01-07-2022, 21:03
gli alberi intrappolano co2 nel legno, se lo bruci viene rilasciate. costruire oggetti e case in legno porterebbe a una gran bella cattura di co2 in modo naturale, ma qui si continua col cemento e mattoni a suon di 110% di bonus :muro: il governo dei migliori (migliori poi aggiungete un insulto a vostro piacere)
ma non è che devi mangiare un insetto vivo come fa un gatto per dire... gli insetti vengono allevati e poi macinati e trasformati in surrogati di bistecche hamburger e roba simile. per dire ho mangiato un hamburger beyond meat, devo dire molto ma molto buono (anche se sapeva più di suino che di bovino), tra l'altro mi è rimasto pure molto leggero, digeribilissimo, tant'è che subito dopo me ne sono fatto uno di carne vera :Prrr: (e per assurdo mi è piaciuto meno del vegano, ma probabilmente era cotto male)
l'unica cosa che mi dispiace, è che in un remoto futuro, si potrebbe presentare la scena di matrix in cui discutono del sapore degli alimenti :( gente che non ha idea del sapore della vera carne di vario tipo... :cry:
Dove hai mangiato un hamburger di beyond?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.