PDA

View Full Version : Provati Kangoo e Master E-Tech Electric: ecco i nuovi veicoli commerciali di Renault in video


Redazione di Hardware Upg
27-06-2022, 10:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/provati-kangoo-e-master-e-tech-electric-ecco-i-nuovi-veicoli-commerciali-di-renault-in-video_108130.html

Renault Kangoo e Master E-Tech Electric rappresentano la nuova generazione di veicoli commerciali leggeri a motorizzazione elettrica della casa francese. Ecco le nostre prime considerazioni dopo la prova in Francia

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
27-06-2022, 10:57
Un furgone non puo' avere 300km di autonomia (dato che scendera' di molto in autostrada con il clima e magari a pieno carico).E' francamente ridicolo.

capacitą di traino fino a 1,5 Kg Praticamente neanche il carretto giocattolo dei bambini :sofico:

Bartsimpson
27-06-2022, 14:37
pił che altro questi furgoni costano la metą, nelle versioni termiche. In un'azienda con una decina di furgoni diventa un investimento differente. Pur avendo 20 kW di fotovoltaico e batterie con accumulo, con wallbox ed annessi, non recupererai mai l'esborso iniziale, pur risparmiando sulla manutenzione (che poi voglio proprio vedere se il consumo superiore degli pneumatici non incide di pił rispetto ai 200 Euro in meno del tagliando annuale)

Cappej
28-06-2022, 05:17
pił che altro questi furgoni costano la metą, nelle versioni termiche. In un'azienda con una decina di furgoni diventa un investimento differente. Pur avendo 20 kW di fotovoltaico e batterie con accumulo, con wallbox ed annessi, non recupererai mai l'esborso iniziale, pur risparmiando sulla manutenzione (che poi voglio proprio vedere se il consumo superiore degli pneumatici non incide di pił rispetto ai 200 Euro in meno del tagliando annuale)

boia 30.000 euro il Kangoo... alla faccia!
e poi concordo, non daranno problemi meccanici, ma sicuramente non saranno immuni da quelli elettronici, che, IMHO, presenteranno conti ancor pił salati... oppure saremmo obbligati ad un canone assicurativo annuali per i ricambi...
insomma... dalla padella alla brace
IMHO