Redazione di Hardware Upg
24-06-2022, 15:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/aws-summit-milano-ormai-l-italia-e-la-casa-del-cloud_108131.html
Si è conclusa la due giorni dell’AWS Summit Milano, l’evento dedicato al cloud di Amazon. Molti i partner presenti alla kermesse e un buon successo di pubblico per un evento che testimonia ancora una volta come il cloud stia vivendo una fase di forte crescita in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vista la scarsità di commenti si capisce che il cloud in Italia non è ancora del tutto conosciuto. Posso portare la mia testimonianza perchè devo proprio dire che mi ha cambiato la vita. Inizio 2018 per varie circostanze ero senza lavoro, avendo lavorato per anni nella consulenza informatica ho capito che il futuro era sicuramente il cloud, ho iniziato ad interessarmi ad AWS perchè era il primo player nel cloud da diversi anni ormai, purtroppo ancora poco utilizzato dalle aziende italiane di spicco. Ho iniziato a seguire corsi online e ho deciso di tentare la prima certificatione AWS e quella ha aperto a nuove possibilità lavorative, non in Italia ma all'estero. Ho trovato in poche settimane un'offerta di lavoro in Germania e dopo un anno mi sono spostato in UK dove tutt'ora lavoro. Ho continuato la strada delle certificazioni, non si finisce mai di studiare ed imparare, ogni anno AWS offre un sacco di nuovi servizi e strumenti di lavoro. Altri Cloud provider si stanno facendo strada come Google e Azure, le offerte di lavoro sono sempre di più per cui consiglio a chi vuole intraprendere la strada nel mondo dell'informatica di dare importanza ai maggiori cloud provider e soprattutto percorrere la strada delle certificazioni, aiutano molto.
IlCarletto
27-06-2022, 13:18
Vista la scarsità di commenti si capisce che il cloud in Italia non è ancora del tutto conosciuto. Posso portare la mia testimonianza perchè devo proprio dire che mi ha cambiato la vita. Inizio 2018 per varie circostanze ero senza lavoro, avendo lavorato per anni nella consulenza informatica ho capito che il futuro era sicuramente il cloud, ho iniziato ad interessarmi ad AWS perchè era il primo player nel cloud da diversi anni ormai, purtroppo ancora poco utilizzato dalle aziende italiane di spicco. Ho iniziato a seguire corsi online e ho deciso di tentare la prima certificatione AWS e quella ha aperto a nuove possibilità lavorative, non in Italia ma all'estero. Ho trovato in poche settimane un'offerta di lavoro in Germania e dopo un anno mi sono spostato in UK dove tutt'ora lavoro. Ho continuato la strada delle certificazioni, non si finisce mai di studiare ed imparare, ogni anno AWS offre un sacco di nuovi servizi e strumenti di lavoro. Altri Cloud provider si stanno facendo strada come Google e Azure, le offerte di lavoro sono sempre di più per cui consiglio a chi vuole intraprendere la strada nel mondo dell'informatica di dare importanza ai maggiori cloud provider e soprattutto percorrere la strada delle certificazioni, aiutano molto.
infatti, se esce una memoria con 2 MHZ in più flame e guerre sui forum. . .
se volete un lavoro sicuro , bello, ben pagato, in smart working.. certificatevi.
Idem, da 2 settimane in Olanda, in Italia ci sono aziende che ci sono arrivate e/o ci stanno arrivando. I profili sono ricercatissimi, ma gli stipendi non ancora all'altezza della concorrenza europea.
infatti, se esce una memoria con 2 MHZ in più flame e guerre sui forum. . .
se volete un lavoro sicuro , bello, ben pagato, in smart working.. certificatevi.
Idem, da 2 settimane in Olanda, in Italia ci sono aziende che ci sono arrivate e/o ci stanno arrivando. I profili sono ricercatissimi, ma gli stipendi non ancora all'altezza della concorrenza europea.
Io ho un AWS sysops administrator associate, il lavoro te lo tirano con la fionda.
Dopo 6 anni nella mia azienda, ho iniziato a guardarmi intorno, è bastato aprire un profilo linkedin per ricevere due offerte di colloquio senza fare niente (una è per un altro cloud provider ma non gli frega niente, basta che trovano gente che capisce di datacenter e cloud) :asd:
IlCarletto
28-06-2022, 10:03
Io ho un AWS sysops administrator associate, il lavoro te lo tirano con la fionda.
Dopo 6 anni nella mia azienda, ho iniziato a guardarmi intorno, è bastato aprire un profilo linkedin per ricevere due offerte di colloquio senza fare niente (una è per un altro cloud provider ma non gli frega niente, basta che trovano gente che capisce di datacenter e cloud) :asd:
idem, viaggio a 3-4 richieste di colloquio settimanali solo da linkedin.
solo che nonostante ci sono figure 'rare' (ad oggi) la legge domanda-offerta non è sempre allineata, spesso offrono non molto (mediamente 35-40 k all'anno)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.