PDA

View Full Version : ASUS ProArt: assembliamo da zero il PC perfetto per creator e professionisti


Redazione di Hardware Upg
23-06-2022, 15:09
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/6321/asus-proart-assembliamo-da-zero-il-pc-perfetto-per-creator-e-professionisti_index.html

Con ProArt ASUS propone una gamma di prodotti per i creatori di contenuti moderni, ma anche i professionisti che lavorano nell'ambito del rendering 3D, animazione e produzione multimediale. Le soluzioni ProArt sono studiate per rispondere alle esigenze di questo pubblico in forte ascesa. L'offerta ProArt vede anche la nuova motherboard ProArt Z690 CREATOR-WIFI, tassello da cui siamo partiti per creare un super PC ideale per ogni creator

Click sul link per visualizzare l'articolo.

GianMi
23-06-2022, 18:42
...direttamente sotto la scheda grafica non è proprio il massimo... Sono nella stessa situazione, come immagino molti altri, e l'unica soluzione che mi viene in mente è o spostare uno degli ssd o spostare la scheda grafica. Non sono un esperto, ma questo design delle schede madri mi lascia perplesso. Finora tuttavia non ho rilevato problemi e la temperatura dell'SSD, anche nelle situazioni peggiori, si è mantenuta sotto i 70 °C.

Devastator III
24-06-2022, 09:05
Sto proprio comprando i pezzi per realizzare un pc basato su Z690 ProArt e i9 12900k. Molti mi hanno sconsigliato di lanciarsi sulle DDR5 a causa degli attuali prezzi. Ma assemblare un pc di lavoro nuovo che vorrei durasse almeno 6 anni basandomi sulle "vecchie" DDR4 mi sembra un filo anacronistico.

no_side_fx
24-06-2022, 12:21
non è solo una questione di prezzo oltre che pagarle di più avresti guadagno zero in fatto di performance allo stato attuale
incrementi degni di nota dovrebbero arrivare alla fine dell'anno con intel gen 13 e DDR5 più "evolute" in termini di timings

Lain84
24-06-2022, 14:09
Io sto aspettando la soluzione AMD con AM5, ma intanto mi guardo intorno per molti componenti.
E' possibile che, nonostante Intel supporti l'nVme su bus PCI-e 5.0, non ne vedo nessuno in vendita con tali specifiche ?!

OverClocK79®
24-06-2022, 15:18
...direttamente sotto la scheda grafica non è proprio il massimo... Sono nella stessa situazione, come immagino molti altri, e l'unica soluzione che mi viene in mente è o spostare uno degli ssd o spostare la scheda grafica. Non sono un esperto, ma questo design delle schede madri mi lascia perplesso. Finora tuttavia non ho rilevato problemi e la temperatura dell'SSD, anche nelle situazioni peggiori, si è mantenuta sotto i 70 °C.

veramente dall'articolo lo hanno installato direttamente SOPRA la scheda video,
poi qualche slot aggiuntivo inevitabilmente finisce in quella zona, soprattutto nell conf che ne hanno molte ma solitamente ASUS ne mette uno sopra il primo PCI-E e l'altro piuù in basso a dx sotto il Chipset quando sono 2.

bisogna poi valutare che è semplicemente "raffreddato" da una placca passiva che non riceve molta aria (se montato sopra) e sotto almeno gli arriva aria calda ma qualcosa si muove.....biosgnerebbe fare delle valutazioni,
nel mio caso con la scheda video e cpu a liquido non gira molta aria in quella zona e sotto carico sale anche a 64/68°, non a caso in soluzioni professionali e su mobo piu alte come prezzo sono messi in schede PCI-e che ne contengono 2/4 e debitamente ventilati e dissipati.

Piedone1113
25-06-2022, 11:30
veramente dall'articolo lo hanno installato direttamente SOPRA la scheda video,
poi qualche slot aggiuntivo inevitabilmente finisce in quella zona, soprattutto nell conf che ne hanno molte ma solitamente ASUS ne mette uno sopra il primo PCI-E e l'altro piuù in basso a dx sotto il Chipset quando sono 2.

bisogna poi valutare che è semplicemente "raffreddato" da una placca passiva che non riceve molta aria (se montato sopra) e sotto almeno gli arriva aria calda ma qualcosa si muove.....biosgnerebbe fare delle valutazioni,
nel mio caso con la scheda video e cpu a liquido non gira molta aria in quella zona e sotto carico sale anche a 64/68°, non a caso in soluzioni professionali e su mobo piu alte come prezzo sono messi in schede PCI-e che ne contengono 2/4 e debitamente ventilati e dissipati.

Ma una ventola sul fianco del case che butta aria su socket, sezione alimentazione, ram e ssd no?
Non so voi, ma una 25 - 600rpm che mi fa questo la uso con soddisfazione e zero rumore

capellone24
26-06-2022, 09:36
Bella configurazione ,non si capisce la scelta di case mouse e tastiera che sono chiaramente da gamer piuttosto che da creator, si veramente quella roba in ufficio non la farei mai entrare.

ronzino
26-06-2022, 15:49
Questa scheda, insieme ad una introvabile gigabyte, é l unica scheda che si può compre se

1) serve una connessione lan 2.5gbit. Le schede Intel 2, 5gbit v-i225 sono piene di bug e sono inusabili.
2) si vuole una una scheda con due slot pci5. Purtroppo non c'è nulla che offra un pci5 per gpu e un m2 pci5 per ssd. Questa é l unica che ha due pci5 quindi con un adattore pci5 m2 si potrà mettere un ssd pci5 quando usciranno

Esistono altre schede superiori a questa che offrono queste possibilità, ma si superano i 1000 euro.

Qualora si voglia una scheda z690 senza inusabilità lan, e a prova di ssd m2 pci5, questa é l unica scelta.

E tra le alte cose, non ha nulla a cui invidiare alla serie rog. Unica cosa che si può lamentare sono le poche porte USB esterne e interne, ma con un hub si risolve.

no_side_fx
27-06-2022, 11:25
Questa scheda, insieme ad una introvabile gigabyte, é l unica scheda che si può compre se

1) serve una connessione lan 2.5gbit. Le schede Intel 2, 5gbit v-i225 sono piene di bug e sono inusabili.
2) si vuole una una scheda con due slot pci5. Purtroppo non c'è nulla che offra un pci5 per gpu e un m2 pci5 per ssd. Questa é l unica che ha due pci5 quindi con un adattore pci5 m2 si potrà mettere un ssd pci5 quando usciranno

Esistono altre schede superiori a questa che offrono queste possibilità, ma si superano i 1000 euro.

Qualora si voglia una scheda z690 senza inusabilità lan, e a prova di ssd m2 pci5, questa é l unica scelta.

E tra le alte cose, non ha nulla a cui invidiare alla serie rog. Unica cosa che si può lamentare sono le poche porte USB esterne e interne, ma con un hub si risolve.

tutte le schede lan 2,5gb agli inizi avevano problemi vari sia realtek che intel ma parliamo del 2020 massimo inzio 2021
ad oggi realtek ha risolto tutto e lo so per certo perchè ne ho una io, mi pare alquanto improbabile che intel non abbia risolto pure lei

preoccuparsi adesso del pcie5 è del tutto prematuro per il momento è puramente marketing già il 4 è praticamente nuovo e neanche ben ottimizzato figuriamoci il 5

che ci scrivono sopra la mobo "ProArt" o "ROG" non cambia niente sono sempre la stessa cosa, cambia solo la dotazione di optional ma quella è in ogni caso proporzionale al prezzo

ronzino
27-06-2022, 11:44
Vero le Realtek ora vanno ne ho una anche io, ma le Intel purtroppo no, basta fare un giro sui forum e tutti si lamentano.

Concordo sulla prematuritá del pci5 ma se compro un pc e voglio tenerlo per 5 anni, il problema me lo pongo per motivi di longevità della scelta della piattaforma e rivendibilita