Redazione di Hardware Upg
22-06-2022, 13:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esa-ha-aggiornato-il-software-dell-orbiter-mars-express-dopo-19-anni_108088.html
ESA ha annunciato che la sonda Mars Express, lanciata oltre 19 anni fa, ha subito un aggiornamento software per migliorare le funzionalità dello strumento conosciuto come MARSIS per cercare acqua sul Pianeta Rosso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
In pratica essendo basato su W98, mancava il framework per programmare l'aggiornamrnto :cry:
sisko214
22-06-2022, 16:26
Windows 98 ???? spero si riferiscano solo all'IDE che hanno usato o giù di lì.
Rubberick
23-06-2022, 12:11
ma sta roba oramai non la realizzano tutta su linux o derivate? e anche le ide e le macchine in locale
Windows 98 ???? spero si riferiscano solo all'IDE che hanno usato o giù di lì.
Anch'io ho capito così. Parla di "ambiente di sviluppo". Probabilmente editor e compilatori funzionavano su win98...
ma sta roba oramai non la realizzano tutta su linux o derivate? e anche le ide e le macchine in locale
Mi pare usassero dei sistemi interni, creati da loro. Linux solo ultimamente, ad esempio sull'elicottero su Marte...
Anche se fosse basta una macchina virtuale e si usa Windows 98 senza grossi problemi
Più difficile forse è trovare dei programmatori che possano lavorare su un software complesso fatto 19 anni fa'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.