View Full Version : Windows 11 e Windows 10, bloccati i download in Russia: protesta o problema tecnico?
Redazione di Hardware Upg
21-06-2022, 10:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-windows-10-bloccati-i-download-in-russia-protesta-o-problema-tecnico_108062.html
Gli utenti russi non riescono più a scaricare le immagini di Windows 10 e Windows 11, ma non si sa ancora se si tratta di un problema di natura tecnica o di una forma di protesta per l'invasione in Ucraina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me è voluto ma anche se fosse onestamente non mi pare tutto questo gran problema per gli utenti russi...le iso dei sistemi operativi windows, anzi le iso di qualunque cosa, compresa quella del video della mia prima comunione, sono disponibili OVUNQUE. :asd:
fra mcdonald che chiude questi che non gli fanno scaricare 10 e 11, prevedo per la russia...una nuova giornata di festa nazionale.
fra mcdonald che chiude questi che non gli fanno scaricare 10 e 11, prevedo per la russia...una nuova giornata di festa nazionale.
...beh si...il mac "ha chiuso" nel senso che ha cambiato nome...:D
https://66.media.tumblr.com/9e7fbfa1e87ba39839ccbdb32bd7a11a/tumblr_pyk8i4hfN41wfs7i5o1_500.gifv
Il 2022 potrebbe rivelarsi l'anno di Linux in Russia
se continuano così, i Russi arriveranno ad una vita media di 150 anni, tra junk food negato, tra junk OS bloccati... beati loro :O
Thinkslow
21-06-2022, 10:59
Secondo me è voluto ma anche se fosse onestamente non mi pare tutto questo gran problema per gli utenti russi...le iso dei sistemi operativi windows, anzi le iso di qualunque cosa, compresa quella del video della mia prima comunione, sono disponibili OVUNQUE. :asd:
"OVUNQUE" non mi sembra un buon canale per scaricare qualsiasi software.
Sicuramente un problema tecnico, come per la fornitura di gas in Europa. http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd2.gif
TigerTank
21-06-2022, 11:08
Che tristezza tutta questa situazione, quando a fronte del clima che peggiora sempre di più(siamo tutti sullo stesso pianeta) ed il pericolo di nuove ondate pandemiche future, l'umanità dovrebbe imparare ad unificarsi e collaborare invece che a dividersi. :mc:
"OVUNQUE" non mi sembra un buon canale per scaricare qualsiasi software.
L'importante è controllare... (https://superuser.com/questions/1175110/safe-way-to-verify-that-a-microsoft-iso-has-not-been-tampered-with)
ms potrebbe fare di peggio tipo bloccare gli aggiornamenti o inibire alcune funzioni o servizi del os
randorama
21-06-2022, 11:22
"OVUNQUE" non mi sembra un buon canale per scaricare qualsiasi software.
una volta che l'md5 è quello...
"OVUNQUE" non mi sembra un buon canale per scaricare qualsiasi software.
Va beh male che vada scaricano una versione col trojan incluso che con buona probabilità è russo, mica si danneggieranno tra loro :sofico:
Va beh male che vada scaricano una versione col trojan incluso che con buona probabilità è russo, mica si danneggieranno tra loro :sofico:
...SOVIETICO. -cit. Danko :asd:
Thinkslow
21-06-2022, 11:29
L'importante è controllare... (https://superuser.com/questions/1175110/safe-way-to-verify-that-a-microsoft-iso-has-not-been-tampered-with)
Se leggi fino in fondo capisci che non è così semplice verificare con l'hash se la copia è originale, visto che la Microsoft non ha nessun database dove pubblica gli hash delle copie valide. L'hash è legato alla propria licenza MSDN, e le copie scaricate con il Media Creation Tool hanno un hash diverso ad ogni download.
Se leggi fino in fondo capisci che non è così semplice verificare con l'hash se la copia è originale, visto che la Microsoft non ha nessun database dove pubblica gli hash delle copie valide. L'hash è legato alla propria licenza MSDN, e le copie scaricate con il Media Creation Tool hanno un hash diverso ad ogni download.
...appunto...! Devi "lavorarci sopra" ma fidati che i sistemi per essere sicuro che quella che stai scaricando non è una iso rimaneggiata ci sono.
Poi ovvio, se puoi scaricare da Microsoft è meglio, nessuno lo mette in dubbio.
p.s. i database ci sono.
jepessen
21-06-2022, 11:36
Ma quelli che acclamano i russi e che dicono che sono fortunati a non avere windows e mcdonalds cosa aspettano esattamente a trasferirsi nel loro paradiso terrestre?
randorama
21-06-2022, 11:37
Se leggi fino in fondo capisci che non è così semplice verificare con l'hash se la copia è originale, visto che la Microsoft non ha nessun database dove pubblica gli hash delle copie valide. L'hash è legato alla propria licenza MSDN, e le copie scaricate con il Media Creation Tool hanno un hash diverso ad ogni download.
dal sito ms
Ottieni altre informazioni sul comando Get-FileHash.
Arabo 64-bit C8542161F4CA0968799959338EA6DC2C00CAC0E97223F2C77977516E5AD0AF94
Bulgaro 64-bit BCCA0C43E40B08CF2BE7384D6A26F14EF04DD5D9B522BD2D6FBDD7EB71A07C01
Cinese semplificato 64-bit F476E2C4FA66AEF5B1ACA9BE40C03315DD3CFFF5C8ECA167CF711C5B4B823B96
Cinese tradizionale 64-bit C2982A530B84EAE2792160D61BB928E75CE724691E191FE2D1D9241B248BB03B
Croato 64-bit D739C3CFBD7086BDE996ABF068EEF6F9B956B26BC00BDA8A1E43345C7DC86DAB
Ceco 64-bit 5388A92CAE889F2C99681593656C04D9ADCA6A8A795D4A01D865F25109857781
Danese 64-bit 34AC81D26EDCB135AED33DF8997EFB0A331578C0C7B8640581E71E14CAC78CF5
Olandese 64-bit 5CDCA90B182FFCFB7DEB17686168116EA44C37AD3C4F3B871255E27271F4704E
Inglese 64-bit 4BC6C7E7C61AF4B5D1B086C5D279947357CFF45C2F82021BB58628C2503EB64E
Inglese internazionale 64-bit 1C2EDC542DC450B0666B74ECDF97073751123C78450FB92783587FCCEECF445D
Estone 64-bit E1669E33731712759648F8925C0ED7DBB408A4139400441857E396A2E774E79E
Finlandese 64-bit FA53C1D377FFC7CDFA2DD75CF0B27B812A8A1A1479B7DA1DFE337395B964CABE
Francese 64-bit 012D0D4F321D223E4CD80FDC3BA439300F5C1793A7370DB75D99E0C3B98789CD
Francese (Canada) 64-bit FEAA9B00D61A1B3594B29E5EEDF73A6B80F4D509D937ACD978EE2638E0BDAFDC
Tedesco 64-bit 8F8E54759E54A25D4CBF869A418F57B7C4942A9B2672A8C3FB84396551608B7F
Greco 64-bit 84D33741881CBA10B3C0288F5FBF4479C0C4A8A9F6B7AB7BF832E8F67C575EDE
Ebraico 64-bit 43CE341270DD64C8F36EE2769658512DED8F65933841172D938E2C19EBDEDB97
Ungherese 64-bit E169BBB83BCEF071BB670F61017B10CFA10A58B63146FDF07CDC88A1A6118B29
Italiano 64-bit 3935AF62F709479245E08D4EF3FEA567B09A72BD34BD201952154ABBEED63B88
Giapponese 64-bit 7CEFA273342586CC65C31FB594461BF5E1B42D0228C9CCFCC60AB3CFE9B37ACC
Coreano 64-bit EC604828CF32AC41A0970A3FE0DC341093437AADDE8408CFD1477D802FA0F190
Lettone 64-bit 1C9E8CB46CBA7D45F905161C408285E198671AE6C912364E2AE4AB18E25E797A
Lituano 64-bit 2D683916F3C75390172FD7A44C665068A9E0997CBE07654236466BC0B8B84F2C
Norvegese 64-bit 5B086C597B09565F6294E15EB28FEECBA0D7EB1A92165495EF92303144CDEB2A
Polacco 64-bit 38D13736E657933B008AA5931CAFA2290B5DB02C3EBBFFB998339DA7894CA216
Brasiliano portoghese 64-bit 63B8A6E57F636D1111EB6F015ECB9134E05DAE942DA1600278B590AD72871D6A
Portoghese 64-bit 377510DF2BF419B1A6CD379AFE07434A693AAA9B775BA9E899D9EE4C36F17094
Romeno 64-bit 0C7CEF580D91069FF42FE29AFE6604AD11D49CF7B668EAF1454524B99072D564
Russo 64-bit 951ED144DF46653788D9DBAFE12E368B54AB7A81334F4E0525D2D102E61F6DB0
Serbo (alfabeto latino) 64-bit 028B0C05CC77BC47C0AF631E35CF6C462649A29F986D5B07538C7F7F1C987B4E
Slovacco 64-bit 4D0CA8897B1E8172DD80ED0BE8E52551A0377C1B9F46A4B59A08C2240836BEC0
Sloveno 64-bit 007E395CF063E99CFEE4D1C49B5EDD3DDF1001BE593B6E5F60828E04196BAEA2
Spagnolo 64-bit C7917557F10627D17221AB974AC3CD5D63B4FEDEE7820245672295A585D734AE
Spagnolo (Messico) 64-bit EC8D625C3329D84E4D458C975619A761187E874B5BBACD0D46BF7BEAB5BC8D9A
Svedese 64-bit 720E47B95C67AB5FDD5F65E1083A908EE23B5216D500C7FD82715341F6E6C025
Thai 64-bit 82FD12B8596350D8DE4706027AC2BE976205FB9D0281EA9FBE0FA99CC740A035
Turco 64-bit C924DC3E265AADCDC00283F4120610B470621D4AF9574165E7CA076E836168CB
Ucraino 64-bit 2339024651418638798059AA6D903BA7A6EDD394716288B3F29EA66954BBC1ED
Se leggi fino in fondo capisci che non è così semplice verificare con l'hash se la copia è originale, visto che la Microsoft non ha nessun database dove pubblica gli hash delle copie valide. L'hash è legato alla propria licenza MSDN, e le copie scaricate con il Media Creation Tool hanno un hash diverso ad ogni download.
Direttamente dalla pagina di download della ISO ufficiale Microsoft c è la lista degli hash per tutte le lingue.
Piu comodo e facile di cosi.
Il 2022 potrebbe rivelarsi l'anno di Linux in Russia
E non è una cosa cattiva, anzi...
"OVUNQUE" non mi sembra un buon canale per scaricare qualsiasi software.
basta andare su archive e cercare microsoft, per trovare le ISO di praticamente ogni suo OS.
ps
e' il segreto di pulcinella.
silvanotrevi
21-06-2022, 12:09
Windows 11 lo bloccherei anche io ma non solo in Russia, in tutto il mondo. E' osceno :doh:
Un arretramento notevole rispetto a Windows 10. Impossibilità di evitare il raggruppamento delle finestre :mbe: e ora ho scoperto anche che molti giochi non mi funzionano più con 11, la lista è lunga: AC Valhalla, Immortals Fenyx Rising, Resident Evil 2 Remake, Deathloop. Sistema operativo patetico, purtroppo me l'hanno installato di default nel nuovo notebook che ho comprato :doh:
jepessen
21-06-2022, 12:22
Windows 11 lo bloccherei anche io ma non solo in Russia, in tutto il mondo. E' osceno :doh:
Un arretramento notevole rispetto a Windows 10. Impossibilità di evitare il raggruppamento delle finestre :mbe: e ora ho scoperto anche che molti giochi non mi funzionano più con 11, la lista è lunga: AC Valhalla, Immortals Fenyx Rising, Resident Evil 2 Remake, Deathloop. Sistema operativo patetico, purtroppo me l'hanno installato di default nel nuovo notebook che ho comprato :doh:
Si sentiva la mancanza del trollatore seriale... AC e Deathloop, per dire, a me vanno alla grande con Windows 11 (gli altri non ce li ho, ma sono sicuro che spari min@@@ate a raffica solo per sentirti figo)....
D'altronde le porte della Russia sono aperte per te, sempre libero di andare nel paese dei tuoi sogni...
TigerTank
21-06-2022, 13:10
Windows 11 lo bloccherei anche io ma non solo in Russia, in tutto il mondo. E' osceno :doh:
Un arretramento notevole rispetto a Windows 10. Impossibilità di evitare il raggruppamento delle finestre :mbe: e ora ho scoperto anche che molti giochi non mi funzionano più con 11, la lista è lunga: AC Valhalla, Immortals Fenyx Rising, Resident Evil 2 Remake, Deathloop. Sistema operativo patetico, purtroppo me l'hanno installato di default nel nuovo notebook che ho comprato :doh:
Prova a fare qualche ricerca a riguardo, ho visto video su youtube di gente che ha risolto il problema accedendo al programma Windows Insider dalla pagina di Windows Update nelle impostazioni di windows 11.
Poi beh tralascio che i sistemi operativi installati di fabbrica sui portatili spesso sono pietosi in quanto farciti di un sacco di schifezze di terze parti. :mc:
Ginopilot
21-06-2022, 13:24
La russia si sta dirigendo velocemente verso gli anni 80.
Il 2022 potrebbe rivelarsi l'anno di Linux in Russia
intendevi Linuxosky la versione autarchica russa :D
Dark_Lord
21-06-2022, 13:37
Giusto così, visto che ci odiano, tagliamo i ponti su tutto. Poi a parte gas e petrolio la russia non è che abbia da offrire chissà cos'altro al mondo. A parte guerre fredde, troll internettiani, e rotture di @@ si intende.
Giusto così, visto che ci odiano, tagliamo i ponti su tutto. Poi a parte gas e petrolio la russia non è che abbia da offrire chissà cos'altro al mondo. A parte guerre fredde, troll internettiani, e rotture di @@ si intende.
:asd:
La Russia è "solo" parte dell'Europa, della sua cultura, della sua storia, ma d'altronde che vuoi che sia, dettagli :asd:
Mi raccomando con la cancel culture e i "woke" americani, esportiamoli come un cancro in Europa. :rolleyes:
Il nichilismo cosmico made in USA ha un po' scassato le balle.
PS: comunque impedire di scaricare Windows ai Russi è molto più che positivo per loro :D.
intendevi Linuxosky la versione autarchica russa :D
https://cdn.webnews.it/lleOH2o66Xg5l98ugCtIDNAlVr8=/400x300/https://www.webnews.it/app/uploads/sites/2/2015/12/north-korea.jpg
O il mitico RedStar OS o niente...! :asd:
TigerTank
21-06-2022, 14:13
La russia si sta dirigendo velocemente verso gli anni 80.
Peggio, non si tratta più di falce e martello ma di aquila imperialista di più di 100 anni fà.
In ogni caso credo sia una situazione intollerabile ai più....basti pensare che comunque noi che siamo cresciuti nell'era di internet e dei videogiochi moderni partecipiamo a community di vario tipo, dal multiplayer al modding....nel quale non ci frega nulla di che nazionalità siano le altre persone. Sono solo altri players. Purtroppo c'è ancora chi è rimasto con il cervello al secolo scorso. :muro:
No no,ma infatti, l'unione sovietica non era imperialista...
TigerTank
21-06-2022, 14:25
No no,ma infatti, l'unione sovietica non era imperialista...
Nel senso che non hanno preso come riferimento "gli anni 80" ma molto prima...
giochiamo sulle parole?
molto prima a quanto ci si riferisce?
perché l'urrs invase l'afghanistan negli anni 80. 79 per la precisione.
Dark_Lord
21-06-2022, 14:30
Mi raccomando con la cancel culture e i "woke" americani, esportiamoli come un cancro in Europa. :rolleyes:
L'unica cancel culture che vedo è quella dei russi verso i ucraini.
E non è una cosa nata ieri, è da un secolo che ci provano.
Per il resto, il mondo si rende conto che i russi esistono solo quando minacciano tutti di olocausto nucleare.
TigerTank
21-06-2022, 14:45
giochiamo sulle parole?
molto prima a quanto ci si riferisce?
perché l'urrs invase l'afghanistan negli anni 80. 79 per la precisione.
Hanno tirato in ballo Pietro il Grande....fai un pò tu...
wolverine
21-06-2022, 14:45
Usando una vpn? :stordita:
fabryx73
21-06-2022, 17:27
Peggio, non si tratta più di falce e martello ma di aquila imperialista di più di 100 anni fà.
In ogni caso credo sia una situazione intollerabile ai più....basti pensare che comunque noi che siamo cresciuti nell'era di internet e dei videogiochi moderni partecipiamo a community di vario tipo, dal multiplayer al modding....nel quale non ci frega nulla di che nazionalità siano le altre persone. Sono solo altri players. Purtroppo c'è ancora chi è rimasto con il cervello al secolo scorso. :muro:
quotone mio caro amico (che mi hai aiutato in vari problemi hardware nel corso di questi anni) , ma se uno è cattivo (cattivo? ma ci sarà anche una ragione perchè è diventato di colpo o quasi ((in fondo era una spia....usava altri metodi prima....)) così cattivo oppure non si vuole guardare fuori dal proprio naso....) gli altri ,che son così democratici e buoni ...... la mia cara ursula che solo a vederla mi viene in mente quel famoso filmaccio anni 70 (la bestia della ss....si chiamava) e marietto ( che forse ci stiamo accorgendo solo ora che non è come monti (un semplice ragioniere al servizio di bruxeless).....ma molto peggio ....visto che son così intelligenti ,tolleranti e bravi....perchè non vengono incontro o almeno cercano un dialogo ,confronto o qualcosa d'altro ,con questo cattivone?
ah ,dimenticavo...in un confronto si da e si riceve....non si può pretendere solo di avere e stop, bisogna dare qualcosa altrimenti non si va da nessuna parte....a maggior ragione se si pensa di essere così migliori e tolleranti e civili ......
tallines
21-06-2022, 18:26
Ci sarà dietro questa cosa....lo zampino dello szar ? :asd:
Meli e peri erano in fiore,
La nebbia scivolava lungo il fiume;
Sulla sponda camminava Katjusha,
Sull'alta, ripida sponda.
Camminava e cantava una canzone
Di un'aquila grigia della steppa,
Di colui che lei amava,
Di colui le cui lettere conservava con cura.
O canzone, canzone di una ragazza,
Vola seguendo il sole luminoso
E al soldato sulla frontiera lontana
Porta i saluti di Katjusha.
Fagli ricordare una semplice giovane ragazza,
Fagli sentirla cantare
Possa lui proteggere la terra natia,
Come Katjusha protegge il loro amore.
:ubriachi: (https://www.youtube.com/watch?v=pn0qIkH6wlE)
Hanno tirato in ballo Pietro il Grande....fai un pò tu...
mi riferivo a questa parte:
Peggio, non si tratta più di falce e martello ma di aquila imperialista di più di 100 anni fà.
Per scrivere peggio vuol dire che ritieni l'imperialismo zarista peggiore di quello sovietico.
:asd:
La Russia è "solo" parte dell'Europa, della sua cultura, della sua storia, ma d'altronde che vuoi che sia, dettagli :asd:
Mi raccomando con la cancel culture e i "woke" americani, esportiamoli come un cancro in Europa. :rolleyes:
Il nichilismo cosmico made in USA ha un po' scassato le balle.
PS: comunque impedire di scaricare Windows ai Russi è molto più che positivo per loro :D.
per eventi passati potrei pure approvare la parte del discorso sugli usa, ma ad oggi la russia li sta superando alla grande. e non per instaurare un sistema democratico, anzi.
L'unica cancel culture che vedo è quella dei russi verso i ucraini.
E non è una cosa nata ieri, è da un secolo che ci provano.
Per il resto, il mondo si rende conto che i russi esistono solo quando minacciano tutti di olocausto nucleare.
Ma gli rispondi pure? L'invasione russa dell'Ucraina è colpa della NATO!!!!! E' tutto un complotto ordito dagli USA, le vittime qui sono Putin ed il popolo russo, che si stanno solo difendendo dall'espansionismo atlantista
Ma gli rispondi pure? L'invasione russa dell'Ucraina è colpa della NATO!!!!! E' tutto un complotto ordito dagli USA, le vittime qui sono Putin ed il popolo russo, che si stanno solo difendendo dall'espansionismo atlantista
Come dice la loggia massonica italiana per farsi riconoscere dagli altri colleghi "c'è un aggressore e c'è un aggredito" :asd:
Frase di una banalità sconvolgente che i ragionamenti del Di Maio separatista sembrano quasi quelli di uno statista di lungo corso (d'altronde Brunetta è stato il primo a sostenerlo :asd: ).
Comunque a parte la banalità di molti commentatori idioti, ex-comunisti che incassavano soldi dalla Russia, bruciavano in piazza le bandiere USA e adesso improvvisamente si scoprono pro-atlantisti, forse perché la guerra di resistenza gli ricorda i tempi partigiani che furono (ah nostalgia canaglia), la verità è che esistono delle cause sull'origine del conflitto, che molti decidono di ignorare semplicemente.
I maestri della complessità, quelli che dicono agli altri di essere semplici, trovano più comoda e facile la narrazione del Putin Darth-Vader cattivissimo che improvvisamente, in preda ad una presunta malattia, dandosi da solo del pazzo allo specchio, decide di armare missili nucleari e dichiarare guerra all'Ucraina per pure mire espansionistiche (balle colossali, visto che molti dei paesi confinanti SONO nella NATO, e nessuno per quanto pazzo vuole una nuova guerra mondiale).
La gente crede pure a questa narrazione :asd: Che è quella appunto più facile e banale da raccontare all'opinione pubblica (che per inciso è contraria alla guerra E all'invio di armi).
Troppo difficile invece giustificare perché nel 2014, dopo l'invasione Russa della Crimea non s'è fatto nulla di quello che stiamo facendo adesso.
Troppo difficile giustificare perché in 8 anni la questione Ucraina non s'è minimamente parlato in sede Europea, né si è cercato di evitare il nuovo conflitto. Qualcuno dice accordi di Minsk? Secondo Renzi, che all'epoca degli accordi era Presidente del Consiglio, furono proprio gli Ucraini a non volerli applicare.
Troppo difficile dire che in Ucraina la campagna anti-Russa aveva raggiunto un livello tale che si era bandito di fatto il russo da molti uffici pubblici, con il risultato che molte persone russofone, che conoscevano solo il russo, si sono trovate improvvisamente a non poter più lavorare né addirittura accedere ai servizi pubblici.
Troppo difficile dire che la democratica Ucraina, che è in realtà è classificata come regime ibrido, ha subito un colpo di Stato de-facto con l'aiuto degli USA.
Infine troppo difficile ammettere che l'UE ha fallito su tutto.
Quindi si, c'è l'aggressore e l'aggredito. Nessuno è con la Russia su quello, banalmente. Quello che nessuno dice è come risolvere chiaramente e rapidamente la situazione, perché l'Europa intera non può sostenere una guerra di logoramento lunga anni.
È una balla che devono decidere gli Ucraini, non solo perché tra aiuti e conseguenze economiche siamo parte in causa del conflitto, ma perché la realtà è che devono decidere gli USA. È stato proprio lo stesso Biden qualche giorno fa a prendersela con Zelensky dicendo che non l'aveva ascoltato a proposito dell'invasione russa.
Dopodiché, quelli che pensano di combattere l'odio con l'odio, dimenticando la storia però, sono destinati a fallire. Mettere la Russia e i russi al bando, o "isolarli" così come crede di fare il democratico occidente, è proprio quello che succedette alla Germania dopo la prima guerra mondiale, e sappiamo pure come è andata poi, con il feroce desiderio di riscatto del popolo tedesco, incarnatosi in Hitler.
Saranno tutti imbecilli felici quelli che, quando Putin sarà deposto, festeggeranno. Incuranti del fatto che il suo possibile successore potrebbe essere pure peggio. Oh, piacerà Medvedev che ha espressamente dichiarato di odiare gli occidentali :asd:
Ma vabbè, dettagli eh. Cazzatine da filo-putiniani :asd:
Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.
La realtà è che nessuno, né gli Ucraini in primis, né noi europei possiamo permetterci un conflitto così lungo.
Anche perché l'Ucraina alla fine cederà dei territori, dare ulteriori armi ritarderà solo un inesorabile destino.
cronos1990
22-06-2022, 10:12
Come dice la loggia massonica italiana per farsi riconoscere dagli altri colleghi "c'è un aggressore e c'è un aggredito" :asd:
Frase di una banalità sconvolgente che i ragionamenti del Di Maio separatista sembrano quasi quelli di uno statista di lungo corso (d'altronde Brunetta è stato il primo a sostenerlo :asd: ).
Comunque a parte la banalità di molti commentatori idioti, ex-comunisti che incassavano soldi dalla Russia, bruciavano in piazza le bandiere USA e adesso improvvisamente si scoprono pro-atlantisti, forse perché la guerra di resistenza gli ricorda i tempi partigiani che furono (ah nostalgia canaglia), la verità è che esistono delle cause sull'origine del conflitto, che molti decidono di ignorare semplicemente.
I maestri della complessità, quelli che dicono agli altri di essere semplici, trovano più comoda e facile la narrazione del Putin Darth-Vader cattivissimo che improvvisamente, in preda ad una presunta malattia, dandosi da solo del pazzo allo specchio, decide di armare missili nucleari e dichiarare guerra all'Ucraina per pure mire espansionistiche (balle colossali, visto che molti dei paesi confinanti SONO nella NATO, e nessuno per quanto pazzo vuole una nuova guerra mondiale).
La gente crede pure a questa narrazione :asd: Che è quella appunto più facile e banale da raccontare all'opinione pubblica (che per inciso è contraria alla guerra E all'invio di armi).
Troppo difficile invece giustificare perché nel 2014, dopo l'invasione Russa della Crimea non s'è fatto nulla di quello che stiamo facendo adesso.
Troppo difficile giustificare perché in 8 anni la questione Ucraina non s'è minimamente parlato in sede Europea, né si è cercato di evitare il nuovo conflitto. Qualcuno dice accordi di Minsk? Secondo Renzi, che all'epoca degli accordi era Presidente del Consiglio, furono proprio gli Ucraini a non volerli applicare.
Troppo difficile dire che in Ucraina la campagna anti-Russa aveva raggiunto un livello tale che si era bandito di fatto il russo da molti uffici pubblici, con il risultato che molte persone russofone, che conoscevano solo il russo, si sono trovate improvvisamente a non poter più lavorare né addirittura accedere ai servizi pubblici.
Troppo difficile dire che la democratica Ucraina, che è in realtà è classificata come regime ibrido, ha subito un colpo di Stato de-facto con l'aiuto degli USA.
Infine troppo difficile ammettere che l'UE ha fallito su tutto.
Quindi si, c'è l'aggressore e l'aggredito. Nessuno è con la Russia su quello, banalmente. Quello che nessuno dice è come risolvere chiaramente e rapidamente la situazione, perché l'Europa intera non può sostenere una guerra di logoramento lunga anni.
È una balla che devono decidere gli Ucraini, non solo perché tra aiuti e conseguenze economiche siamo parte in causa del conflitto, ma perché la realtà è che devono decidere gli USA. È stato proprio lo stesso Biden qualche giorno fa a prendersela con Zelensky dicendo che non l'aveva ascoltato a proposito dell'invasione russa.
Dopodiché, quelli che pensano di combattere l'odio con l'odio, dimenticando la storia però, sono destinati a fallire. Mettere la Russia e i russi al bando, o "isolarli" così come crede di fare il democratico occidente, è proprio quello che succedette alla Germania dopo la prima guerra mondiale, e sappiamo pure come è andata poi, con il feroce desiderio di riscatto del popolo tedesco, incarnatosi in Hitler.
Saranno tutti imbecilli felici quelli che, quando Putin sarà deposto, festeggeranno. Incuranti del fatto che il suo possibile successore potrebbe essere pure peggio. Oh, piacerà Medvedev che ha espressamente dichiarato di odiare gli occidentali :asd:
Ma vabbè, dettagli eh. Cazzatine da filo-putiniani :asd:
Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.
La realtà è che nessuno, né gli Ucraini in primis, né noi europei possiamo permetterci un conflitto così lungo.
Anche perché l'Ucraina alla fine cederà dei territori, dare ulteriori armi ritarderà solo un inesorabile destino.Ehm... domanda che mi sorge spontanea...
...al di là di tutto questo papello che mi sembra solo un minestrone atto a confondere la gente, nel concreto quale sarebbe la tua idea?
Perchè tralasciando complotti infondati o teoria strampalate, è chiaro che a prescindere da tutti i pretesti che ci si vuole raccontare Putin ha da sempre il "sogno" di riconquistare i territori Ex-U.R.S.S. e riottenere il dominio sui territori dell'Est Europa.
Prima o poi l'Ucraina l'avrebbe invasa, credere altrimenti sarebbe quanto meno ingenuo, ha solo aspettato il momento ritenuto più favorevole.
Per cui, a meno appunto di credere a chissà quali teorie, complotti o pretesti, secondo te quale sarebbe dovuta essere la soluzione?
Perchè a parte far entrare anni fa l'Ucraina nella UE (lato politico) o smarcarci dal gas russo anni fa (lato energetico) che pensavi che si doveva fare?
Poi siamo d'accordo che viviamo in un mondo di ipocriti, dove non si fa altro che sfruttare le situazioni a proprio vantaggio, spesso nel breve periodo. E che, ovviamente, nessuno è un santo e su chiunque puoi trovare scheletri negli armadi da sbandierare alla prima occasione per screditare questa o quella persona (o teoria).
Ciò però non toglie che la realtà dei fatti parla di uno stato (la Russia) che dietro a pretesti ridicoli (la denazificazione, la NATO) ha attaccato uno stato sovrano per conquistarlo. E ricordo che tra l'altro chi ha violato degli accordi in questa questione è ancora sempre e solo la Russia, che è venuta meno più volte agli accordi di Minsk (2014) e al Memorandum di Budapest (1994).
Per cui mi chiedo: quale sarebbe stata secondo te la soluzione più adeguata? E non nel 1995 o nel 2010, ma ad oggi quando il conflitto è scoppiato e la situazione mondiale era quel che era a Febbraio?
Ehm... domanda che mi sorge spontanea...
...al di là di tutto questo papello che mi sembra solo un minestrone atto a confondere la gente, nel concreto quale sarebbe la tua idea?
Perchè tralasciando complotti infondati o teoria strampalate, è chiaro che a prescindere da tutti i pretesti che ci si vuole raccontare Putin ha da sempre il "sogno" di riconquistare i territori Ex-U.R.S.S. e riottenere il dominio sui territori dell'Est Europa.
Prima o poi l'Ucraina l'avrebbe invasa, credere altrimenti sarebbe quanto meno ingenuo, ha solo aspettato il momento ritenuto più favorevole.
Per cui, a meno appunto di credere a chissà quali teorie, complotti o pretesti, secondo te quale sarebbe dovuta essere la soluzione?
Perchè a parte far entrare anni fa l'Ucraina nella UE (lato politico) o smarcarci dal gas russo anni fa (lato energetico) che pensavi che si doveva fare?
Poi siamo d'accordo che viviamo in un mondo di ipocriti, dove non si fa altro che sfruttare le situazioni a proprio vantaggio, spesso nel breve periodo. E che, ovviamente, nessuno è un santo e su chiunque puoi trovare scheletri negli armadi da sbandierare alla prima occasione per screditare questa o quella persona (o teoria).
Ciò però non toglie che la realtà dei fatti parla di uno stato (la Russia) che dietro a pretesti ridicoli (la denazificazione, la NATO) ha attaccato uno stato sovrano per conquistarlo. E ricordo che tra l'altro chi ha violato degli accordi in questa questione è ancora sempre e solo la Russia, che è venuta meno più volte agli accordi di Minsk (2014) e al Memorandum di Budapest (1994).
Per cui mi chiedo: quale sarebbe stata secondo te la soluzione più adeguata? E non nel 1995 o nel 2010, ma ad oggi quando il conflitto è scoppiato e la situazione mondiale era quel che era a Febbraio?
Premesso che prevenire sarebbe stato meglio che curare, nessuno ha mai detto che non bisognava aiutare gli Ucraini. Il tutto però doveva essere contestuale al costringere Zelensky a trovare un accordo con Putin (il che significa dire, io ti dò pure armi ma tu devi cedere su qualcosa). Anche solo far rispettare i punti dell'accordo di Minsk per l'autonomia delle due repubbliche di Donetsk e Luhansk. Mettere nero su bianco il fatto che l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella NATO, strettamente condizionato però alla NON violazione dell'integrità territoriale Ucraina. Eventualmente riconoscimento ufficiale della Crimea.
Riguardo alla situazione attuale, personalmente, non sono affatto convinto che più passerà il tempo e più, come ci viene detto da più parti, la situazione negoziale per gli Ucraini migliorerà, anzi.
randorama
22-06-2022, 11:06
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa :D
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
Se non sarebbe mai avvenuta perché il governo Ucraino si è rifiutato, come chiedeva Putin, di firmare un accordo scritto a tal proposito? In ogni caso l'Ucraina ha un valore, anche simbolico, molto più alto per la Russia.
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa :D
Sempre che la Turchia sia d'accordo :).
randorama
22-06-2022, 11:25
Se non sarebbe mai avvenuta perché il governo Ucraino si è rifiutato, come chiedeva Putin, di firmare un accordo scritto a tal proposito?
embeh, mi sembra giusto che uno stato sovrano debba chiedere l'autorizzazione a un altro circa le sue scelte.
In ogni caso l'Ucraina ha un valore, anche simbolico, molto più alto per la Russia.
anche per l'ucraina la russia ha un valore simbolico molto alto.
gli voglio un bene, ma un bene....
Sempre che la Turchia sia d'accordo :).
gli accordi si trovano.
soprattutto perchè, arrivati a un certo punto, non si può continuare a camminare sulla lama del rasoio.
Premesso che prevenire sarebbe stato meglio che curare, nessuno ha mai detto che non bisognava aiutare gli Ucraini. Il tutto però doveva essere contestuale al costringere Zelensky a trovare un accordo con Putin (il che significa dire, io ti dò pure armi ma tu devi cedere su qualcosa). Anche solo far rispettare i punti dell'accordo di Minsk per l'autonomia delle due repubbliche di Donetsk e Luhansk. Mettere nero su bianco il fatto che l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella NATO, strettamente condizionato però alla NON violazione dell'integrità territoriale Ucraina. Eventualmente riconoscimento ufficiale della Crimea.
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!
In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?
Questa si che è Diplomazia!
Perchè non dare anche il Nobel per la Pace a Putin per aver de-nazificato l Ucraina?
embeh, mi sembra giusto che uno stato sovrano debba chiedere l'autorizzazione a un altro circa le sue scelte.
Non parliamo di uno Stato sovrano qualsiasi, ma di uno Stato in cui c'era un'alta tensione geopolitica.
Dopodiché se le scelte "sovrane" di un paese mettono in pericolo la pace in un pezzo di continente, sarebbe dovuto essere dovere della comunità internazionale intervenire e far raggiungere un accordo, anche indigesto, tra le parti.
Putin non è stato preso sul serio, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
gli accordi si trovano.
soprattutto perchè, arrivati a un certo punto, non si può continuare a camminare sulla lama del rasoio.
Certo che si trovano, infatti molto probabilmente l'accordo l'hanno già trovato Erdogan e Putin :read:
Dopodiché, l'idea che la Russia possa invadere Finlandia o Svezia sembra più fuffa di propaganda. Non solo perché parliamo di due paesi membri dell'UE, con tutte le conseguenze politiche del caso, ma soprattutto perché l'esercito Russo non è riuscito a conquistare Kiev, avendo difficoltà in Ucraina, figurarsi aprire più fronti in contemporanea.
randorama
22-06-2022, 11:56
Non parliamo di uno Stato sovrano qualsiasi, ma di uno Stato in cui c'era un'alta tensione geopolitica.
ah, be allora tutto ok.
Dopodiché se le scelte "sovrane" di un paese mettono in pericolo la pace in un pezzo di continente, sarebbe dovuto essere dovere della comunità internazionale intervenire e far raggiungere un accordo, anche indigesto, tra le parti.
e non l'ha fatto. fortuna che vladimir c'è!
Putin non è stato preso sul serio, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
già.
stava solo reclamando il suo spazio vitale. chissà come si traduce "lebensraum" in russo.
Certo che si trovano, infatti molto probabilmente l'accordo l'hanno già trovato Erdogan e Putin :read:
non saprei. l'ultima volta che ci siamo visti non mi hanno detto nulla.
Dopodiché, l'idea che la Russia possa invadere Finlandia o Svezia sembra più fuffa di propaganda. Non solo perché parliamo di due paesi membri dell'UE, con tutte le conseguenze politiche del caso, ma soprattutto perché l'esercito Russo non è riuscito a conquistare Kiev, avendo difficoltà in Ucraina, figurarsi aprire più fronti in contemporanea.
forte con i (presunti) deboli, debole con i forti.
come un bulletto di quartiere, insomma.
chissà se riuscirà a gestire gli attacchi terroristici interni.
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!
In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?
No, non può, ma l'ha fatto, e il resto che hai detto, se non te ne fossi accorto, è esattamente quello che sta succedendo in Ucraina.
Dopodiché non mi pare di aver detto nulla di sconvolgente: la Crimea è già Russa de-facto da 8 anni, l'autonomia di Donesk e Luhansk era già prevista dagli accordi di Minsk.
Aggiungere a questi la non entrata dell'Ucraina nella NATO, condizionata alla non violazione dell'integrità territoriale, non mi sembra una cosa così fuori dal mondo.
Questa si che è Diplomazia!
Bisogna trovare un accordo che garantisca una pace duratura. O fai fuori Putin, sperando che non salga al potere uno peggiore di lui.
Prima o poi Zelensky si dovrà sedere al tavolo delle trattative, e lo stesso dovrà fare Putin. Il punto non è se succederà, ma quando (dal mio punto di vista prima è e meglio è per tutto il continente Europeo).
Pensare che l'Ucraina possa vincere, qualsiasi cosa questo voglia dire, o riconquistare i territori già occupati, come la Crimea, almeno finché c'è Putin in Russia, mi sembra purtroppo una pia illusione.
Dalla ritirata di Kiev, la Russia ha conquistato oltre il 20% di territorio Ucraino, prima aveva il 7%.
Poi certo si può prolungare il conflitto per anni, senza intervenire militarmente, nella speranza che cambi qualcosa, o che Putin muoia o si ritiri (perché dovrebbe farlo?).
pensa che ridere.
per non fare entrare l'ucraina nella nato (cosa che probabilmente non sarebbe mai avvenuta, ma transeat) adesso ci entreranno finlandia e svezia.
detto in altri termini; per evitare 600 km di confini con la nato, se ne portano a casa 1000 e rotti.
a vlady bismark je fa 'na pippa :D
L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto, ma contemporaneamente procedeva l'invio di armi e istruttori stranieri proprio da parte di paesi NATO.
Non si mandano le tue tecnologie e le tue conoscenze per beneficenza a un altro popolo. C'era un obiettivo...
Si sapeva che c'era un conflitto nel donbass e le forze ucraine, fino al 2012-13 armate e impostate sul modello russo , sono state potenziate e puntellate proprio in chiave anti-russa.
Dark_Lord
22-06-2022, 14:15
L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto
Purtroppo daddy vladdy si è lasciato scappare i paesi baltici, non è riuscito a mettere in moto il piano ben rodato del "destabilizzare e riconsocere pezzi di territorio altrui come propri e/o indipendenti" per Estonia, Lettonia e Lituania all'epoca. Secono me gli rode.
Comunque ponetevi la domanda del perché, i sopracitati paesi, con l'aggiunta di Moldavia e Georgia, sono tutti polarizzati contro la Russia.
Io i russi non li conosco, mai avuto a che fare, ma mi fido dei paesi sopra; loro li conoscono eccome, tutto questo astio delle ex repubbliche sovietiche verso la Russia in qualche modo deve avere una giustificazione. E la giustificazione c'è ovviamente, basta studiarsi un po' la storia.
Quindi invece di prendere incondizionatamente le difese di qualcuno, intanto ponetevi la domanda se questo qualcuno, prenderebbe le vostre di difese.
randorama
22-06-2022, 14:16
L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO fino a quando avesse avuto zone del suo territorio in conflitto, ma contemporaneamente procedeva l'invio di armi e istruttori stranieri proprio da parte di paesi NATO.
Non si mandano le tue tecnologie e le tue conoscenze per beneficenza a un altro popolo. C'era un obiettivo...
Si sapeva che c'era un conflitto nel donbass e le forze ucraine, fino al 2012-13 armate e impostate sul modello russo , sono state potenziate e puntellate proprio in chiave anti-russa.
interessante.
che obiettivi avrebbe quindi la russia con l'india?
randorama
22-06-2022, 14:18
Comunque ponetevi la domanda del perché, i sopracitati paesi, con l'aggiunta di Moldavia e Georgia, sono tutti polarizzati contro la Russia.
l'elenco, a quanto pare, è incompleto
https://www.repubblica.it/esteri/2022/04/22/news/russia_rivolta_paesi_satelliti_exurss-346503686/
e con questa mi taccio, visto quale è l'argomento originario del thread.
nickname88
22-06-2022, 16:24
Che tristezza tutta questa situazione, quando a fronte del clima che peggiora sempre di più(siamo tutti sullo stesso pianeta) ed il pericolo di nuove ondate pandemiche future, l'umanità dovrebbe imparare ad unificarsi e collaborare invece che a dividersi. :mc:
Succede quando una superpotenza militare avanza delle richieste e noi gli rispondiamo con sbeffeggiamenti e imposizioni. :rolleyes:
A Gennaio la Russia aveva chiesto che la NATO firmasse un accordo dove quest'ultima si impagnava a non annettere l'Ucraina, e stiamo parlando esattamente di un periodo subito dopo l'ultima ondata di COVID, dove avremmo dovuto fare i nostri interessi economici e tenerci alla larga da ste cose e invece ...... gli abbiamo risposto dicendogli di tacere e che l'Ucraina poteva fare quello che voleva :rolleyes:
nickname88
22-06-2022, 16:26
Ah bè... solo quello?
Mi sembra un ottima idea!
In pratica Putin puó entrare dentro una nazione, con una scusa qualunque, e Pretendere di avere quello che vuole, nel frattempo uccidendo migliaia di soldati e di civili, e gli altri paesi dovrebbero convincere Zelensky ad abbassarsi le braghe?
Non è quello che fanno gli USA da anni ?
Si chiama "guerra preventiva" che è lo strumento usato più di tutti dagli USA.
USA Russia e Cina sono le 3 superpotenze militari nel mondo ( fino a 15 anni fa erano solo in due ), gli altri stati sono solo satelliti di una o dell'altra.
fabryx73
22-06-2022, 17:48
Poi ti vedi uno come Bonomi, presidente della Confindustria Italiana, che va a Kiev, e cominci a chiederti se forse non ci siano interessi economici che sembrano rispondere allo slogan di + distruzione, + ricostruzione.
ti rispondo solo su questo.... sul resto ti do ragione in toto,e non mi sembri neanche un esaltato prorusso che scrive frasi sconnesse con la bava alla bocca,ma con ragionamenti semplici a cui tutti con un minimo di cervello dovrebbero arrivare....ma vabbè.....
per bonomi bonomelli.....il signorino vale un decimo,forse meno,di quel signore di squinzi che quando ha fatto il presidente di confindustria sapeva di quello che parlava....e prima quando ha fatto il presidente di federchimica è stato uno dei pochi in italia a migliorare con oculate scelte i contratti dei dipendenti chimici senza che ci fosse mai uno sciopero del settore....caso rarissimo..... ma vabbè stiamo parlando di un "fu" lungimiramente e di un "presente" (bonomi) ignobile....
...beh si...il mac "ha chiuso" nel senso che ha cambiato nome...:D
Non proprio, i prodotti non saranno gli stessi. Ad esempio, la Coca Cola non fornisce più e l'hanno sostituita con una robaccia locale analcolica. E poi, cambiando completamente gestione, vai a sapere come andrà.
opinione pubblica (che per inciso è contraria alla guerra E all'invio di armi).
Non è vero, le statistiche riportano risultati contrastanti, ma non la netta preponderanza di un'opinione rispetto ad un'altra.
Per quanto riguarda me ed mio "bacino di conoscenze", a parte qualche no-vax rimasto senza battaglie da combattere su fronte covid ed ora in linea con la retorica "Nato assassina", tutti consideriamo la lotta contro la Russia un male necessario.
interessante.
che obiettivi avrebbe quindi la russia con l'india?
Al contrario tuo non ci trovo nulla di interessante nel tuo commento,visto che confronti mele con pere.
L'india è un'acquirente di armi dalla Russia e non lo fa per adeguarsi ai suoi standard in vista di una potenziale alleanza in cui si richiede una certo grado d'integrazione delle rispettive forze militari. L'India acquista sistemi d'armi in Russia in primis perché più economici e anche per fare come i cinesi; comprarle ,studiarle e riprodurle per poi essere autosufficiente in questo campo,mentre l'Ucraina,paese fra i più poveri d'europa, non possiede le risorse economiche per comprarsi i ben più costosi, armamenti occidentali in uso dalla NATO.
Questi vengono offerti in via promozionale agli ucraini con l'intento di adeguarli agli standard dell'alleanza atlantica in vista di una sua futura adesione alla NATO (cosa che era in programma, tanto che se lo sono messi in costituzione) e in seconda battuta a renderli più competitivi nello scontro che era in atto nel donbass contro i filorussi armati da Mosca.
C'è poi il discorso dell'addestramento che a ben vedere è quello che rende il tuo esempio del tutto fuori luogo,in quanto il personale militare indiano al massimo ospita militari russi o va in russia ad aggiornarsi sull'uso dei sistemi d'arma che vuole comprare, ma non ne adotta la dottrina militare come è avvenuto in ucraina con l'esercito che è stato riorganizzato su quella che è la
dottrina NATO.
randorama
23-06-2022, 06:43
Al contrario tuo non ci trovo nulla di interessante nel tuo commento,visto che confronti mele con pere.
L'india è un'acquirente di armi dalla Russia e non lo fa per adeguarsi ai suoi standard in vista di una potenziale alleanza in cui si richiede una certo grado d'integrazione delle rispettive forze militari. L'India acquista sistemi d'armi in Russia in primis perché più economici e anche per fare come i cinesi; comprarle ,studiarle e riprodurle per poi essere autosufficiente in questo campo,mentre l'Ucraina,paese fra i più poveri d'europa, non possiede le risorse economiche per comprarsi i ben più costosi, armamenti occidentali in uso dalla NATO.
Questi vengono offerti in via promozionale agli ucraini con l'intento di adeguarli agli standard dell'alleanza atlantica in vista di una sua futura adesione alla NATO (cosa che era in programma, tanto che se lo sono messi in costituzione) e in seconda battuta a renderli più competitivi nello scontro che era in atto nel donbass dal 2015.
C'è poi il discorso dell'addestramento che a ben vedere è quello che rende il tuo esempio del tutto fuori luogo,in quanto il personale militare indiano al massimo ospita militari russi o va in russia ad aggiornarsi sull'uso dei sistemi d'arma che vuole comprare, ma non ne adotta la dottrina militare come è avvenuto in ucraina con l'esercito che è stato riorganizzato su quella che è la
dottrina NATO.
e. quindi. la. russia. è. tanto. fessa. da. farsi. fregare. dall'.india.
sempre più interessante.
e. quindi. la. russia. è. tanto. fessa. da. farsi. fregare. dall'.india.
sempre più interessante.
puoi anche evitare di rispondere se non conosci l'argomento,con mia relativa perdita di tempo.
I cinesi cosa fanno? i loro aerei sono la copia di quelli russi.
ad esempio il J-15 è versione cinese del Sukhoi Su-33 russo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Shenyang_J-15
dalla versione IT:
[...] mentre in seguito i resoconti hanno riportato trattarsi di un aereo basato sul progetto del velivolo di progettazione sovietica Sukhoi Su-33 [...]
il Chengdu_J-7 poi è la copia perfetta del mig 21.
https://it.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-7
Quindi secondo te i russi sarebbero scemi? no cosi funziona da sempre in campo militare per le nazioni che hanno delle ambizioni (e anche delle competenze tecniche...voglio dire,non sono cose che può fare il burundi o l'akbaristan).
E non sono i soli casi nell'aeronautica cinese.
Per anni la Cina è stato un acquirente di Mosca e lo è ancora per esempio per le turbine dei jet è ancora dipendente dai russi, poi ha iniziato a produrre in loco.
Gli stessi t72 li ha comprati e poi copiati.
Cmq per verificare se è vero basta cercare Chengdu military aircraft e noterai da solo come l'intera flotta aerea cinese non è altro che una copia
di quella russa,di cui era acquirente, e in alcuni casi di altri paesi con cui aveva accordi...
La turchia secondo te come è diventata autosufficiente in ambito militare?
per anni ha comprato armamenti di fabbricazione NATO per poi passare a fabbricarseli da sola.
Ad esempio il carro armato (MBT) che hanno ideato è sviluppato sulla base del leopard tedesco.
In Siria gli MBT che hanno mandato sono i vecchissimi M60 americani rimodernati :
https://it.wikipedia.org/wiki/Sabra_(carro_armato) )
Ti è più chiaro ora come funziona?
Purtroppo daddy vladdy si è lasciato scappare i paesi baltici, non è riuscito a mettere in moto il piano ben rodato del "destabilizzare e riconsocere pezzi di territorio altrui come propri e/o indipendenti" per Estonia, Lettonia e Lituania all'epoca. Secono me gli rode.
Comunque ponetevi la domanda del perché, i sopracitati paesi, con l'aggiunta di Moldavia e Georgia, sono tutti polarizzati contro la Russia.
Io i russi non li conosco, mai avuto a che fare, ma mi fido dei paesi sopra; loro li conoscono eccome, tutto questo astio delle ex repubbliche sovietiche verso la Russia in qualche modo deve avere una giustificazione. E la giustificazione c'è ovviamente, basta studiarsi un po' la storia.
Quindi invece di prendere incondizionatamente le difese di qualcuno, intanto ponetevi la domanda se questo qualcuno, prenderebbe le vostre di difese.
Nessuno ha mai sostenuto la Russia nella sua "operazione militare". Le immagini dell'Ucraina distrutta con i civili costretti a rintanarsi sotto terra, nella migliore delle ipotesi, sono terrificanti e del resto è comprensibile che i paesi ex-URSS abbiano non solo il ricordo dei sovietici, ma anche qualche timore, per così dire.
Penso che ciascuno di noi si sia messo nei panni degli Ucraini: è più che giusto aiutarli, è un dovere morale e nessuno ha mai sostenuto il contrario.
Però bisogna porsi la seguente domanda: ma li stiamo realmente aiutando?
E poi, vogliamo aiutarli a difendersi oppure a riconquistare territori che ormai sono saldamente in mano Russa (penso alla Crimea)?
E ancora, vogliamo aiutarli affinché si raggiungano degli accordi per la pace, facendo terminare la scia di morte e distruzione il prima possibile, oppure continuare a sostenere una strategia fallimentare che, come se non bastasse ha ripercussioni gravissime anche su tutta l'Europa?
Io penso semplicemente che dopo 4 mesi di conflitto la strategia messa in campo non stia funzionando. Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Tuttavia, nonostante ciò, sarebbe grave cadere nella retorica propagandista occidentale, tanto quanto lo sarebbe cadere in quella Russa (ma non mi risulta che prendiamo la TV di Mosca, né stampiamo quotidiani in cirillico).
Non c'è nulla di più fastidioso, in un contesto serio come quello in cui troviamo dal punto di vista economico, sociale e politico, della retorica moralista occidentale totalmente distaccata dalla realtà. Servirebbe un sano bagno di realismo.
La propaganda occidentale dimostra che non c'è alcuna idea reale di come uscire dal conflitto. Il problema, prima ancora della Russia, è di una politica europea ed occidentale in mano a governanti inetti, incapaci e pieni di se.
Proprio perché pieni di se, non ammetteranno mai di aver sbagliato qualcosa. In questo sono uguali a Putin. Di fatto pensano di poter battere la Russia al loro stesso gioco, e usando i loro stessi mezzi.
Così nel silenzio generale con cui è stato trattato il caso di Julian Assange, l'occidente "democratico" senza soluzioni per il conflitto, cerca di giustificarne il prolungamento, con tutte le conseguenze del caso sull'economia e sulla società europea, sostenendo che l'Ucraina stia combattendo la battaglia della libertà per noi e che non abbiamo diritto di parola perché gli Ucraini devono decidere come risolverlo.
Cazzate.
randorama
23-06-2022, 12:25
puoi anche evitare di rispondere se non conosci l'argomento,con mia relativa perdita di tempo.
I cinesi cosa fanno? i loro aerei sono la copia di quelli russi.
ad esempio il J-15 è versione cinese del Sukhoi Su-33 russo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Shenyang_J-15
dalla versione IT:
[...] mentre in seguito i resoconti hanno riportato trattarsi di un aereo basato sul progetto del velivolo di progettazione sovietica Sukhoi Su-33 [...]
il Chengdu_J-7 poi è la copia perfetta del mig 21.
https://it.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-7
Quindi secondo te i russi sarebbero scemi? no cosi funziona da sempre in campo militare per le nazioni che hanno delle ambizioni (e anche delle competenze tecniche...voglio dire,non sono cose che può fare il burundi o l'akbaristan).
E non sono i soli casi nell'aeronautica cinese.
Per anni la Cina è stato un acquirente di Mosca e lo è ancora per esempio per le turbine dei jet è ancora dipendente dai russi, poi ha iniziato a produrre in loco.
Gli stessi t72 li ha comprati e poi copiati.
Cmq per verificare se è vero basta cercare Chengdu military aircraft e noterai da solo come l'intera flotta aerea cinese non è altro che una copia
di quella russa,di cui era acquirente, e in alcuni casi di altri paesi con cui aveva accordi...
La turchia secondo te come è diventata autosufficiente in ambito militare?
per anni ha comprato armamenti di fabbricazione NATO per poi passare a fabbricarseli da sola.
Ad esempio il carro armato (MBT) che hanno ideato è sviluppato sulla base del leopard tedesco.
In Siria gli MBT che hanno mandato sono i vecchissimi M60 americani rimodernati :
https://it.wikipedia.org/wiki/Sabra_(carro_armato) )
Ti è più chiaro ora come funziona?
dovresti avvisarli! gli fregano la tecnologia e non glielo dicono!
dovresti avvisarli! gli fregano la tecnologia e non glielo dicono!
lo sanno già da loro,non ti preoccupare.
Noi italiani, a Cameri, produciamo una parte degli F-35,quindi secondo te gli stiamo fregando la tecnologia agli americani?
Però bisogna porsi la seguente domanda: ma li stiamo realmente aiutando?
Spero per te tu stia scherzando, ma certo che li stiamo aiutando, non hai sentito il piano di Cingolani? Spegnere tutta l'alimentazione elettrica in Italia dalle 4 alle 6 di mattina, nelle ore migliori per i topi di appartamento, con qualche piccolo problemino di pubblica sicurezza, ma vabbè per l'Ucraina questo ed altro :asd: Quindi udite udite il colpo finale all'orso russo, spegnere tutte le linee di produzione continua durante la notte, non in Russia, ma in Italia ovviamente. Così abbiamo definitivamente risolto il problema ucraino, spezzando nel contempo le reni alla Russia. L'Ucraina ringrazia, la Russia è sconfitta. Sommi strateghi evvaaaaiiii! :D
PS: il rublo intanto sta macinando incessantemente valore su dollaro ed euro, qui qualcosa non quadra :D
fabryx73
23-06-2022, 16:26
doppio post
fabryx73
23-06-2022, 16:30
Spero per te tu stia scherzando, ma certo che li stiamo aiutando, non hai sentito il piano di Cingolani? Spegnere tutta l'alimentazione elettrica in Italia dalle 4 alle 6 di mattina, nelle ore migliori per i topi di appartamento, con qualche piccolo problemino di pubblica sicurezza, ma vabbè per l'Ucraina questo ed altro :asd: Quindi udite udite il colpo finale all'orso russo, spegnere tutte le linee di produzione continua durante la notte, non in Russia, ma in Italia ovviamente. Così abbiamo definitivamente risolto il problema ucraino, spezzando nel contempo le reni alla Russia. L'Ucraina ringrazia, la Russia è sconfitta. Sommi strateghi evvaaaaiiii! :D
PS: il rublo intanto sta macinando incessantemente valore su dollaro ed euro, qui qualcosa non quadra :D
ahahaha ci manca anche questo....non lo sapevo di questo "genio" di cingolani.....certo che all'inzio sembrava che questo draghi avesse messo in piedi una squadra formidabile.....col tempo che passa si capisce che nulla è cambiato rispetto al passato.....i soliti incompetenti e pure megalomani.....
randorama
23-06-2022, 19:45
lo sanno già da loro,non ti preoccupare.
Noi italiani, a Cameri, produciamo una parte degli F-35,quindi secondo te gli stiamo fregando la tecnologia agli americani?
sicuro!
infatti gliela freghiamo dai componenti che ci appaltano, non dagli esemplari completi che ci vendono.
però chissà come mai i rapton quelli non li hanno ammollati nemmeno agli alleati stretti,
sicuro!
infatti gliela freghiamo dai componenti che ci appaltano, non dagli esemplari completi che ci vendono.
Freghiamo?
A me sembra di ricordare che siamo,come paese, entrati nel consorzio F-35 anche perché c'erano delle ricadute in termine di know-how e occupazione.
Semmai i problemi per l'F35 sono altri...e li hanno sollevati alcuni ambienti militari,non GIO22...ma andiamo ancora più fuori tema cosi.
però chissà come mai i rapton quelli non li hanno ammollati nemmeno agli alleati stretti,
ahhh! noto con piacere che riconosci che gli stati uniti ci trattano da subalterni. OTTIMO! Anche se non vorrei che qualcuno ti desse del putiniano.
ps Non vale per tutti i settori però,solo alcuni legati all'aereospazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.