PDA

View Full Version : RTX 4000, secondo un leaker si toccheranno gli 800 Watt su desktop


Redazione di Hardware Upg
20-06-2022, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-4000-secondo-un-leaker-si-toccheranno-gli-800-watt-su-desktop_108056.html

Stando a quanto riportato da kopite7kimi su Twitter, le nuove schede video NVIDIA della serie RTX 4000 potrebbero raggiungere un consumo fino ad 800 Watt. Questa rappresenterebbe la densità di potenza più alta mai raggiunta da una VGA consumer.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
20-06-2022, 17:18
E' proprio il momento ideale per lanciare delle schede energivore...

supertigrotto
20-06-2022, 17:33
Sarà il nuovo metro "di chi ce l'ha più grande" del futuro: io c'ho la scheda da 1500w di potenza e tu ne fai solo 700w pezzente!
Un po' come i CV dei motori delle auto e delle moto....

Maxt75
20-06-2022, 17:59
Non ho mai dato peso ai consumi delle schede, vuoi per i 50w di differenza l'una dall'altra, vuoi perchè comunque in casa ci sono troppi altri apparecchi dai consumi maggiori.
Eccoci però...arrivano le 800w...
Credo sia una presa per i fondelli dai....non puo esssere altrimenti

randy88
20-06-2022, 18:17
Ragazzi, chi compra queste di solito è un appassionato totale, che è disposto pure a fare sacrifici economici per permettersi la scheda, e l'annessa bolletta.

Notturnia
20-06-2022, 18:17
informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..

MrPhil17
20-06-2022, 18:23
Inizia l'era Prescott 775 (115W max per un single core) sulle schede video. :stordita:

batou83
20-06-2022, 18:32
informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..

Fatti un giro tra i thread di cpu e vga e leggi le configurazioni in firma dei vari utenti... :rolleyes:

ugo73
20-06-2022, 18:50
A me ricorda una certa scheda di 3dfx (non ricordo il nome) che aveva l'alimentazione esterna

matrix83
20-06-2022, 18:50
E' proprio il momento ideale per lanciare delle schede energivore...

Non ho mai dato peso ai consumi delle schede, vuoi per i 50w di differenza l'una dall'altra, vuoi perchè comunque in casa ci sono troppi altri apparecchi dai consumi maggiori.
Eccoci però...arrivano le 800w...
Credo sia una presa per i fondelli dai....non puo esssere altrimenti

Io davvero non capisco se non leggete gli articoli o siete solamente AF. Il power limit non ha nulla a che vedere con la potenza usata in funzionamento. Indica soltanto il massimo teoricamente raggiungibile da quell'hardware.

informazioni inutili..
inoltre è improbabile che si immettano schede video da gamer da 800W in questo contesto storico..

se anche fosse o la gente non le compra e sono un flop o la gente le compra e il concetto di ecologia è un flop..

E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.

frankie
20-06-2022, 19:18
Inizia l'era Prescott 775 (115W max per un single core) sulle schede video. :stordita:

Quindi Tejas... :sofico:

Laico1979
20-06-2022, 20:18
Non bastane le temperature di questi giorni?

flesciato83
20-06-2022, 20:24
Ragazzi, chi compra queste di solito è un appassionato totale, che è disposto pure a fare sacrifici economici per permettersi la scheda, e l'annessa bolletta.

concordo in pieno, io sono uno di quelli ad esempio, tutto top gamma amd e asus, con un impianto custom che costa come la scheda video

jepessen
20-06-2022, 20:28
Io davvero non capisco se non leggete gli articoli o siete solamente AF. Il power limit non ha nulla a che vedere con la potenza usata in funzionamento. Indica soltanto il massimo teoricamente raggiungibile da quell'hardware.

Il power limit ha decisamente a cha vedere con la potenza utilizzata in funzionamento, dato che rappresenta un limite che puo' anche essere superato in funzione della configurazione e dei settings:

https://pcgearhead.com/understanding-the-gpu-power-limit/
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/t7v21n/what_does_power_limit_do_in_gpus_does_it_limit/

E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.

Quegli 800W di GPU potrebbero andare nella rete elettrica ed essere utilizzati da altre utenze per robe piu' utili come il frigorifero. Quindi anche se li produci tu potrebbero essere utilizzati decisamente in maniera piu' ecologica.

19giorgio87
20-06-2022, 21:07
Quegli 800W di GPU potrebbero andare nella rete elettrica ed essere utilizzati da altre utenze per robe piu' utili come il frigorifero. Quindi anche se li produci tu potrebbero essere utilizzati decisamente in maniera piu' ecologica.

wow tu guardi anche se il vicino chiude l'acqua quando si lava i denti?

19giorgio87
20-06-2022, 21:09
E' proprio il momento ideale per lanciare delle schede energivore...

non è problema di NVIDIA. Poi se in Italia, UK, etc... non ci sarà materia prima per produrre energia, molti altri stati hanno le risorse.

Opteranium
20-06-2022, 23:34
in un periodo nel quale manco si sa se avremo energia per scaldarci in inverno, mi sembrano perfette

kamon
21-06-2022, 01:01
A chiunque decida di comprare un mostro succhia energia da 800w solo per giocare in questo momento storico e climatico, auguro che gli cada la scheda dalle scale appena tolta dalla scatola sbriciolndosi in mille pezzi.

gioffry81
21-06-2022, 05:07
Io davvero non capisco se non leggete gli articoli o siete solamente AF. Il power limit non ha nulla a che vedere con la potenza usata in funzionamento. Indica soltanto il massimo teoricamente raggiungibile da quell'hardware.



E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.


1) Le aziende prima di immettere un prodotto sul mercato fanno studi/ricerche, se l’articolo dice il vero, allora significa che NVIDIA avrà fatto bene i propri conti, ma una cosa è certa, la situazione energetica in Europa influirà sul suo fatturato.
2) Quello che dici sarebbe vero solo se tutto il mondo producesse al 100% energia pulita, ma purtroppo siamo lontani ad essere così.

OUTATIME
21-06-2022, 07:23
E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.
Eccolo.... :asd:
Ti ringraziamo per averci edotti del fatto che hai l'impianto fotovoltaico, il tuo ego sarà orgoglioso.
Ma a parte questo, ti faccio notare come una buona fetta della popolazione NON può essere energeticamente autosufficente. E non lo dico io, è un semplice calcolo matematico tra il numero di abitanti in Italia e il numero di metri quadri pro-capite necessari per questa tua utopistica visione.

OUTATIME
21-06-2022, 07:29
1) Le aziende prima di immettere un prodotto sul mercato fanno studi/ricerche, se l’articolo dice il vero, allora significa che NVIDIA avrà fatto bene i propri conti, ma una cosa è certa, la situazione energetica in Europa influirà sul suo fatturato.
Non credo che la Ferrari abbia mai fatto studi sui consumi delle sue auto, altrimenti non farebbero auto da 4 Km/l. Analogamente Nvidia fa un prodotto, poi chi vuole spendere spende.

Ma poi scusate, il mining di criptovalute non si può fare con questa scheda?

Luxor83
21-06-2022, 07:34
Fuori di testa, di melone....da ogni logica.

I costruttori dovrebbero imporsi un limite massimo.

Tipo 300 watt che già è tantissimo e andare su di performance rimanendo entro i 300watt.

al135
21-06-2022, 08:05
Eccolo.... :asd:
Ti ringraziamo per averci edotti del fatto che hai l'impianto fotovoltaico, il tuo ego sarà orgoglioso.
Ma a parte questo, ti faccio notare come una buona fetta della popolazione NON può essere energeticamente autosufficente. E non lo dico io, è un semplice calcolo matematico tra il numero di abitanti in Italia e il numero di metri quadri pro-capite necessari per questa tua utopistica visione.

piu che ego si chiama mente pensante.
ce l'ho anche io e quindi? il mio unico rimpianto è non averlo fatto ancora molto prima! purtroppo che non vada bene per tutti è vero ma per un 20-30% di tutta la popolazione si e in termini energetici significa UN ENORMITA' di risparmio (sia nostro sia dello Stato)

Esagerao
21-06-2022, 08:07
Lo scenario futuro di un qualsiasi giorno dopo lavoro / studio : o giochi o ricarichi la macchina

argez
21-06-2022, 08:10
Fuori di testa, di melone....da ogni logica.

I costruttori dovrebbero imporsi un limite massimo.

Tipo 300 watt che già è tantissimo e andare su di performance rimanendo entro i 300watt.

In larga parte la colpa è della stampa di settore. Sei o sette anni fa queste schede sarebbero state cassate e stroncate.
Adesso invece si vede a livello generale quello che "la gente del forum" ha sempre saputo, ovvero che il marketing di nvidia unge alla grande tutti i posti giusti e che potrebbero tranquillamente farti uscire una scheda da un kw senza critiche o ripercussioni di rilievo.

Notturnia
21-06-2022, 08:12
Io davvero non capisco se non leggete gli articoli o siete solamente AF. Il power limit non ha nulla a che vedere con la potenza usata in funzionamento. Indica soltanto il massimo teoricamente raggiungibile da quell'hardware.



E perchè mai? Solo perchè tu non ti produci la tua energia? Io ad sempio sono totalmente autosufficiente col solare, reggo 9kW senza prelevare nulla dalla rete tranquillamente. E col 110% molti si sono fatti l'impianto FV. Quale sarebbe il tuo problema se uso una GPU da 800W? Fermo restando il punto di cui sopra.
L'ecologia non si misura dal consumo in W, ma da come li produci.

ah capisco.. questo è ecologia ?.. cavolo sono 30 anni che sbagliamo il concetto di ecologia.
grazie per avercelo detto

quindi non è importante quanto si spreca ma cosa si spreca.. e se si spreca FV è buono
grazie

jepessen
21-06-2022, 08:14
wow tu guardi anche se il vicino chiude l'acqua quando si lava i denti?

Se per lavarsi i denti lascia mezz'ora l'acqua aperta perche' nel frattempo telefona si. Perche' il problema dell'energia sprecata non e' personale, come dici tu, ma riguarda tutti. Ma veramente e' questa la tua intelligente obiezione?

Notturnia
21-06-2022, 08:40
Se per lavarsi i denti lascia mezz'ora l'acqua aperta perche' nel frattempo telefona si. Perche' il problema dell'energia sprecata non e' personale, come dici tu, ma riguarda tutti. Ma veramente e' questa la tua intelligente obiezione?

sfondi una porta aperta.. ma sembra che se sprechi una risorsa tua allora non è un problema
lo ha capito pure mia figlia di 9 anni che la prima cosa da fare è non sprecare a prescindere.. anche perchè quello che non spreco io puo' usarlo qualcun'altro.

riallacciandomi a chi ha gli impianti fotovoltaici e crede di essere bravo se spreca il proprio fotovoltaico ricordo che in questi giorni c'è carenza di energia elettrica e quindi un "non spreco" a casa di chi ha fotovoltaico si traduce in disponibilità di energia per la rete e quindi minor carico di lavoro sulle centrali a metano che poi la sera lavorano per tenere su la rete.

meno metano usato di giorno = più metano negli stoccaggi per questo inverno.

se invece chi ha 9 kW lavora in isola scollegato dalla rete allora ben per lui.. non è parte del problema ne soluzione dello stesso e quindi ottimo ma dubito che sia così perchè con 9 kW la vedo dura passare l'inverno in autonomia e riscaldare casa quindi forse una connessione con la rete esiste..

si tratta di fare ecologia a tutto tondo e non ecologia solo su quello che piace

Luxor83
21-06-2022, 08:41
In larga parte la colpa è della stampa di settore. Sei o sette anni fa queste schede sarebbero state cassate e stroncate.
Adesso invece si vede a livello generale quello che "la gente del forum" ha sempre saputo, ovvero che il marketing di nvidia unge alla grande tutti i posti giusti e che potrebbero tranquillamente farti uscire una scheda da un kw senza critiche o ripercussioni di rilievo.

Mi trovi pienamente d'accordo. In un altro mio post avevo espresso lo stesso parere. Schede di questo tipo vanno prima di tutto stroncate dalla stampa.

E' davvero fuori ogni logica dover aumentare la potenza del contatore per far girare un VIDEOGIOCO. Guarda ogni tanto spero in qualche altro cavo spezzato dalla francia come accadde anni fa...chissà alle volte qualcuno si accorge che oltre il gaming esiste...il mondo.

Notturnia
21-06-2022, 08:41
Non credo che la Ferrari abbia mai fatto studi sui consumi delle sue auto, altrimenti non farebbero auto da 4 Km/l. Analogamente Nvidia fa un prodotto, poi chi vuole spendere spende.

Ma poi scusate, il mining di criptovalute non si può fare con questa scheda?

il mining è anacronistico in un momento di crisi energetica globale come questo
andrebbe bandito a priori visto il furto di risorse che genera per arricchire la gente..

qua in europa stiamo andando verso il razionamento dell'energia e dell'acqua e c'è chi parla di mining ?..

Notturnia
21-06-2022, 08:43
Mi trovi pienamente d'accordo. In un altro mio post avevo espresso lo stesso parere. Schede di questo tipo vanno prima di tutto stroncate dalla stampa.

E' davvero fuori ogni logica dover aumentare la potenza del contatore per far girare un VIDEOGIOCO. Guarda ogni tanto spero in qualche altro cavo spezzato dalla francia come accadde anni fa...chissà alle volte qualcuno si accorge che oltre il gaming esiste...il mondo.

non servono cavi spezzati.. da ieri sono iniziati i blackout in giro per l'italia perchè la rete non ha abbastanza potenza in certe griglie e andrà sempre peggio aumentando la temperatura e calando la produzione

ninja750
21-06-2022, 08:55
che le top consumino 800w sticavoli di chi le compra

l'importante è che facciano le solite fasce sub 300 e sub 200 se vogliono venderle

paolox86
21-06-2022, 09:30
Tanto avranno dei prezzi allucinanti, nemmeno mi pongo il problema dell'energia succhiata.
Mi terrò stretto e a lungo la mia 3080ti

al135
21-06-2022, 09:34
Tanto avranno dei prezzi allucinanti, nemmeno mi pongo il problema dell'energia succhiata.
Mi terrò stretto e a lungo la mia 3080ti

quando uscirà starfield ti sembrerà una 1050ti :O

ginogino65
21-06-2022, 09:44
Secondo mio cugino, in dotazione a queste schede danno anche un pannello solare.

mircocatta
21-06-2022, 09:59
porcheria di scheda, mi aspetto un chiaro NO da parte della stampa, visto che serie intere (nel recente passato) sono state stroncate per molto meno

jepessen
21-06-2022, 10:02
Non credo che la Ferrari abbia mai fatto studi sui consumi delle sue auto, altrimenti non farebbero auto da 4 Km/l.


Certooooo... Alla Ferrari, che fanno auto, non fanno MAI studi sui loro consumi.... Ma che castronerie tocca sentire dai laureati su facebook...

Hereticus
21-06-2022, 11:13
Con cosa raffreddi una GPU da 800watt? Credo che anche il mio circuito EKWB con due radiatori avrebbe qualche problema...

OUTATIME
21-06-2022, 11:46
Certooooo... Alla Ferrari, che fanno auto, non fanno MAI studi sui loro consumi.... Ma che castronerie tocca sentire dai laureati su facebook...
Non confondere le emissioni con i consumi.

OUTATIME
21-06-2022, 11:47
piu che ego si chiama mente pensante.
ce l'ho anche io e quindi? il mio unico rimpianto è non averlo fatto ancora molto prima! purtroppo che non vada bene per tutti è vero ma per un 20-30% di tutta la popolazione si e in termini energetici significa UN ENORMITA' di risparmio (sia nostro sia dello Stato)

Appunto, 20-30% e secondo me è pure una stima ottimistica.
In ogni caso non è una soluzione per tutti.

AlexSwitch
21-06-2022, 12:13
non servono cavi spezzati.. da ieri sono iniziati i blackout in giro per l'italia perchè la rete non ha abbastanza potenza in certe griglie e andrà sempre peggio aumentando la temperatura e calando la produzione

Infatti... la situazione nel nord ovest padano è critica: a causa della secca del Po è stata decisa lo spegnimento della centrale termoelettrica di Sermide, mentre quella di Ostiglia lavora al 60%. Inoltre i bacini idroelettrici dovranno essere usati come scorta e presto verranno fermate diverse turbine per permettere il rilascio di acqua nelle valli in modo da mitigare le secche dei corsi d'acqua.

C'è da sperare che la gente cominci ad usare buon senso e risparmiare acqua e corrente il più possibile, altrimenti saranno davvero dolori per tutti!!

Altro che schede video da 800W di potenza...

Cromwell
21-06-2022, 12:24
C'è da sperare che la gente cominci ad usare buon senso...


Seeeeeeeeeeeeeeeeeee...!!!!
Credo di più nell'esistenza degli elefanti volanti

cronos1990
21-06-2022, 12:30
quando uscirà starfield ti sembrerà una 1050ti :OQuando uscirà Starfield sembrerà una Nvidia 6090ti che produrranno tra 3 anni :asd:

lucasantu
21-06-2022, 13:50
Ragazzi, chi compra queste di solito è un appassionato totale, che è disposto pure a fare sacrifici economici per permettersi la scheda, e l'annessa bolletta.

si ma il punto è che sono con molta probabilità dati errati.
Non può esistere che esce una nuova generazione che consuma pari pari il doppio rispetto a quella vecchia.
:rolleyes:

lutti
21-06-2022, 15:53
sfondi una porta aperta.. ma sembra che se sprechi una risorsa tua allora non è un problema
lo ha capito pure mia figlia di 9 anni che la prima cosa da fare è non sprecare a prescindere.. anche perchè quello che non spreco io puo' usarlo qualcun'altro.

riallacciandomi a chi ha gli impianti fotovoltaici e crede di essere bravo se spreca il proprio fotovoltaico ricordo che in questi giorni c'è carenza di energia elettrica e quindi un "non spreco" a casa di chi ha fotovoltaico si traduce in disponibilità di energia per la rete e quindi minor carico di lavoro sulle centrali a metano che poi la sera lavorano per tenere su la rete.

meno metano usato di giorno = più metano negli stoccaggi per questo inverno.

se invece chi ha 9 kW lavora in isola scollegato dalla rete allora ben per lui.. non è parte del problema ne soluzione dello stesso e quindi ottimo ma dubito che sia così perchè con 9 kW la vedo dura passare l'inverno in autonomia e riscaldare casa quindi forse una connessione con la rete esiste..

si tratta di fare ecologia a tutto tondo e non ecologia solo su quello che piace

Concordo, ma bisogna fare i conti anche con la burocrazia: io sto aspettando ormai da 6 mesi che vangano a mettermi il contatore per poter mettere in rete l'energia che produco, ma dicono che passeranno quindi tutto a posto

Saturn
21-06-2022, 16:03
Quando uscirà Starfield sembrerà una Nvidia 6090ti che produrranno tra 3 anni :asd:

Quanto consumerà secondo voi ??? :D

Come requisito per l'installazione ci sarà scritto, "consigliata residenza all'interno di una centrale elettrica ???" :asd:

Luxor83
22-06-2022, 07:27
Infatti... la situazione nel nord ovest padano è critica: a causa della secca del Po è stata decisa lo spegnimento della centrale termoelettrica di Sermide, mentre quella di Ostiglia lavora al 60%. Inoltre i bacini idroelettrici dovranno essere usati come scorta e presto verranno fermate diverse turbine per permettere il rilascio di acqua nelle valli in modo da mitigare le secche dei corsi d'acqua.

C'è da sperare che la gente cominci ad usare buon senso e risparmiare acqua e corrente il più possibile, altrimenti saranno davvero dolori per tutti!!

Altro che schede video da 800W di potenza...

Appunto, l'unica soluzione per come la vedo io è regolamentare a livello europeo i consumi dei pc.
Succede per tutti gli elettrodomestici, non vedo perchè non dovrebbe essere fatto lo stesso per i pc.

Notturnia
22-06-2022, 07:49
Concordo, ma bisogna fare i conti anche con la burocrazia: io sto aspettando ormai da 6 mesi che vangano a mettermi il contatore per poter mettere in rete l'energia che produco, ma dicono che passeranno quindi tutto a posto

il problema della transizione è che è stata pensata solo a livello politico e per il resto "si vedrà"

è su questo che batto e mi sento dire che va tutto bene e che è la strada giusta ma la gente che vive questi problemi capisce che la strada è sicuramente quella sbagliata.

molti, come anche alcuni redattori di HWupgrade, sostengono che sia la strada corretta ma chi lavora nel settore lo vede ogni giorno di più che è PALESE che è la strada sbagliata e la comparsa del problema "russia" lo ha solo reso evidente più velocemente.

c'è un enorme problema a monte perchè le leggi le puoi fare come ti pare (guardate quella che porta a multare con 4 mila euro chi ha il calcio balilla...) ma va prima preparata l'infrastruttura..

prima faccio l'autostrada e dopo il telepass tanto per dirne una..

prima faccio l'infrastruttura green o almeno un inizio e dopo la vendo

qua invece i blabla politici ci dicono che dobbiamo fare questo e quello e poi non riesci ad avere un contatore bidirezionale perchè sono 3 cambia di contatore che si poteva fare a TUTTI ed invece quegli stessi ebeti che adesso urlano "greeennnn" hanno "dimenticato" che lo scorso cambio bastava far mettere i contatori bidirezionali e il problema tuo oggi non sussisteva.

neanche a livello di MT montano i bidirezionali di serie.. si preferisce perdere un mese quando serve e molti soldi piuttosto che farlo alla prima occasione.. o alla seconda.. o alla terza.. e questo è solo un esempio.. visto che dal '90 ad oggi tutti i contatori sono stati cambiati da una a tre volte.

e via discorrendo.. la politica ha una marea di colpe su tante cose del passato e anche oggi dice quello che NOI dovremmo fare ma loro non fanno niente per aiutare o preparare la strada

c'è tanto da fare eppure in Europa continuano a dire che il meccanismo funziona e qualche ignorante in italia gli va dietro..
per fortuna ogni tanto qualcuno usa il cervello..

Roberto Cingolani, che un anno fa mi stava antipatico, più lo conosco e più mi piace.. venerdì ha detto chiaro e tondo che il meccanismo sta dimostrando che NON funziona e porta danni nonostante i suoi colleghi europei continuino a difenderlo anche davanti all'assurdità.

non tutti lo sanno ma il prezzo dell'energia (EE+GAS) è legato solo in parte al metano russo eppure il meccanismo penalizza tutti per aiutare il metano russo ad essere comprato e lui ha chiesto come è possibile che si tuteli gli interessi dei russi e non degli europei e la risposta è stato un report di centinaia di pagine per spiegare che nel 2020 il meccanismo era perfetto e quindi va bene così.. ci si nasconde nel passato pur di non ammettere che il meccanismo è un fallimento su tutta la linea

e non solo per i prezzi ma anche per le politiche ecologiche tanto che anche in Italia da ieri si compra carbone per preparare l'inverno perchè blablagreen non scalderà le nostre case quest'inverno ne caricherà le auto a pile.. ma carbone e metano si.

altra cosa carina che ha detto è che dobbiamo evitare come la peste di andare ad accumuli al litio per evitare un nuovo dittatore in casa e che abbiamo 20 bacini ex-pompaggio che dovremmo riattivare.. nostrani, domestici e funzionanti.. soprattutto economici visto che li abbiamo già e non dipendenti dalla cina..

cronos1990
22-06-2022, 08:47
si ma il punto è che sono con molta probabilità dati errati.
Non può esistere che esce una nuova generazione che consuma pari pari il doppio rispetto a quella vecchia.
:rolleyes:E perchè no? Mica esiste una regola in tal senso.

Tra l'altro va considerata la situazione generale. Da un lato i processi produttivi stanno raggiungendo un limite fisico intrinseco, perchè a momento hanno dimensioni pari a quelle degli stessi atomi, e basta che vedi come un tempo si miglioravano di 10-20 nm mentre ora migliorano di 1-2-3, per cui il miglioramento di efficienza sarà sempre minore.
A questo va aggiunto il fatto che in questo periodo come non accadeva da diversi anni (e mi azzarderei a dire decenni) le richieste per far girare i giochi con tutte le tecnologie a disposizione (prima fra tutte l'RT che è estremamente esosa in termini computazionali) costringono a spingere quanto più possibile nel creare schede performanti lato hardware.

Poi siamo tutti d'accordo che questi valori, se confermati, non stanno nè in cielo nè in terra. Che questi valori dipendano anche da alcune scelte progettuali poco felici o quanto meno discutibili ci può stare sicuramente. D'altro canto Nvidia non mi pare si sia mai fatta scrupoli di varia natura pur di vendere le sue schede e presentarle come le più performanti del mercato.

Di sicuro aumenti percentuali di tal livello in passato non si son visti. Mi son andato a fare una piccola comparazione prendendo alcune GPU delle ultime serie Nvidia giusto per dare un'idea.


970GTX -> 145 TDP | 1070GTX -> 150 TDP | RTX2070 -> 175 TDP | RTX3070 -> 220 TDP

980GTX -> 165 TDP | 1080GTX -> 180 TDP | RTX2080 -> 215 TDP | RTX3080 -> 320-350 TDP


Numeri direi piuttosto esplicativi del probabile cambio di rotta con le 4xxx.

19giorgio87
22-06-2022, 18:47
Appunto, l'unica soluzione per come la vedo io è regolamentare a livello europeo i consumi dei pc.
Succede per tutti gli elettrodomestici, non vedo perchè non dovrebbe essere fatto lo stesso per i pc.

bello, così il mercato dei pc verrebbe monopolizzato a imprese appaltatrici per vendere pc secondo le norme europee. in pratica la gente non potrebbe più farsi un pc o fare upgrade quando e come gli pare, senza che venga prima richiesta l'autorizzazione agli organi competenti?

ma davvero vuoi vivere in un mondo così?

Luxor83
24-06-2022, 07:30
bello, così il mercato dei pc verrebbe monopolizzato a imprese appaltatrici per vendere pc secondo le norme europee. in pratica la gente non potrebbe più farsi un pc o fare upgrade quando e come gli pare, senza che venga prima richiesta l'autorizzazione agli organi competenti?

ma davvero vuoi vivere in un mondo così?

Infatti gli altri elettrodomestici di casa si fa fatica a trovarli ed escono a cadenza decennale per colpa della burocrazia.

Comunque la risposta è SI.

La vera domanda è, davvero vuoi vivere in un mondo dove per giocare all'ultimo gioco arrivato devi stare attento che non salti il contatore e pregare che la compagnia energetica si dimentichi di inviarti la bolletta?

Sinceramente a questo punto meglio una console, almeno quelle rispetto agli ultimi ecomostri di gpu consumano poco.