PDA

View Full Version : Secondo alcuni rivenditori esisterebbero Ryzen 7000 per socket AM4


Redazione di Hardware Upg
20-06-2022, 15:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/secondo-alcuni-rivenditori-esisterebbero-ryzen-7000-per-socket-am4_108053.html

I nuovi processori AMD della serie Ryzen 7000 potrebbero arrivare sugli scaffali già a settembre, in quattro proposte di fascia medio-alta. Tuttavia, AMD starebbe pensando di portare le nuove CPU anche su socket AM4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
20-06-2022, 15:54
Lunga vita ad am4!

Se esce uno zen4 compatibile con a320 scrausa di 5 anni fa accendo un cero ad AMD :asd::sofico:

quartz
20-06-2022, 16:05
Lunga vita ad am4!

Se esce uno zen4 compatibile con a320 scrausa di 5 anni fa accendo un cero ad AMD :asd::sofico:

Sarebbe fantastico ma la vedo difficile. :D

Secondo me faranno uscire solo CPU di fascia bassa Zen 4 compatibili con AM4, e solo dalla generazione 400 dei chipset in poi (come avevano fatto inizialmente con Zen 3, d'altronde) .

uazzamerican
20-06-2022, 16:10
sTR4....

Ho detto tutto.

dirac_sea
20-06-2022, 16:25
[...cut...]
Secondo me faranno uscire solo CPU di fascia bassa Zen 4 compatibili con AM4, e solo dalla generazione 400 dei chipset in poi (come avevano fatto inizialmente con Zen 3, d'altronde) .
Dopodiché, in seguito alle vivaci proteste degli utenti, la compatibilità verrà estesa anche ai chipset inferiori... :sofico:

A parte gli scherzi, se davvero estendessero la compatibilità alle mainboard AM4, sarebbe una bella notizia. E non ci sarebbe ragione per limitarlo alle sole CPU di fascia bassa... alla fine per AMD sarebbero vendite ulteriori di CPU.

Opteranium
20-06-2022, 16:53
AM4, il socket dei record, 5 generazioni di cpu in sei anni :eek:

quartz
20-06-2022, 17:01
Dopodiché, in seguito alle vivaci proteste degli utenti, la compatibilità verrà estesa anche ai chipset inferiori... :sofico:

A parte gli scherzi, se davvero estendessero la compatibilità alle mainboard AM4, sarebbe una bella notizia. E non ci sarebbe ragione per limitarlo alle sole CPU di fascia bassa... alla fine per AMD sarebbero vendite ulteriori di CPU.

Eh, per AMD sarebbe sicuramente un plus, ma i produttori di Mobo credo non sarebbero altrettanto entusiasti. :D

Diciamo che fare uscire per AM4/DDR4 solo le CPU di fascia bassa avrebbe senso proprio in virtù di attaccare anche il mercato budget, che magari potrebbe essere frenato dal costo complessivo della nuova piattaforma (inclusa DDR5).
Chi vuole le prestazioni massime, invece, mediamente è disposto a spendere e non si fa spaventare da una nuova piattaforma o memorie più costose.

Poi, se AMD mi rilascia anche un 7700X o 7950X per AM4 e B350, ben contento: faccio un mega upgrade dal mio attuale 1600 e una statua a Lisa Su :sofico:

Laico1979
20-06-2022, 17:46
Sarebberro interessanti, anche se alla fine bisogna vedere la fascia bassa confrontata alla gen attuale, se va di meno ha poco senso, l'unico beneficio sarebbero i consumi (presumibilmente)

sisko214
20-06-2022, 18:35
Sicuramente è una bella notizia, ma francamente chi come me a già investito in un am4 performante (ryzen 9 5900) le prestazioni sono tali da soddisfare il bisogno di calcolo per i prossimi 5 anni almeno. Per quelli che magari vorrano risparmiare, credo che converrá prendere un ryzen 7 o 9 5000 che nel frattempo sarà diminuito di prezzo, piuttosto che prendere un nuovo ryzen 5 7000 basato su socket am4.

frankie
20-06-2022, 19:13
dal 1600 ci puoi mettere il 5600, c'era una comparativa online.

quartz
20-06-2022, 21:15
dal 1600 ci puoi mettere il 5600, c'era una comparativa online.

Sì, il 5600 inizia ad essere allettante al prezzo attuale (190 EUR).
Ma se dovessi fare un upgrade davvero, forse punterei a un 8-core 65W come il 5700X.

Detto questo, il 1600 mi basta e avanza, quindi meglio che mi sbarazzi della scimmia al più presto :ops:

luckye
21-06-2022, 06:46
Comunque siamo onesti, è tipo da quando non c'è più il socket che le mobo sono essenzialmente dei supporti per led e schede. Ormai è tutto nel processore... basti guardare la differenza tra X570 e X470 con quest'ultima capace di usare il pcie 4.0 salvo poi rimuoverlo da bios.
È una pura questione di mercato

CrapaDiLegno
21-06-2022, 10:29
Vuoi vedere che AMD ha capito che una piattaforma solo su DDR5 è un suicidio?

tuttodigitale
21-06-2022, 12:46
Comunque siamo onesti, è tipo da quando non c'è più il socket che le mobo sono essenzialmente dei supporti per led e schede. Ormai è tutto nel processore... basti guardare la differenza tra X570 e X470 con quest'ultima capace di usare il pcie 4.0 salvo poi rimuoverlo da bios.
È una pura questione di mercato
la questione potrebbe anche essere tecnica. Non è detto che il design delle schede x370 siano adatte alla trasmissione dei dati al ritmo imposto dal protocollo pcie 4.0.

PS con Intel a seconda della qualità della scheda madre variano in maniera tangibile anche le prestazioni di default.

tuttodigitale
21-06-2022, 13:20
Vuoi vedere che AMD ha capito che una piattaforma solo su DDR5 è un suicidio?

Non darei per scontato con con Raptor Lake, Intel continui a supportare lo standard ddr5. A memoria Intel negli ultimi 20-25 anni ha supportato memorie a prescindere dalla loro convenienza....è importante solo che siano disponibili...la forza di Intel è anche quella di poter imporre un standard più costoso.
Per quel che ne sappiamo le linee produttive delle ddr4 potrebbe già essere state liberate per far posto alle ddr5. Anzi sarei sorpreso del contrario... e comunque potrebbe benissimo differenziare il mercato OEM da quello retail...

comunque giusto per dare un dato.. da Gennaio ad oggi il prezzo delle ram ddr5 è sceso del 50%. Solo nell'ultimo mese il calo è stato del 20%....

alla fine oggi 64GB di ram ddr5 costano "solo" 80 euro in più rispetto alle ddr4 ...ovviamente se guardiamo i moduli so-dimm praticamente non esiste differenza....

semmai AMD ha capito che proponendo cpu AM4, può venderle fin da subito, senza aver problemi di disponibilità delle motherboard e dare anche una soluzione di facile upgrade per gli OEM...

+Benito+
29-06-2022, 10:55
Mi sfugge il senso: fascia alta ok per tenere viva la piattaforma ancora un po'. Fascia bassa? AM4 ha già prodotti di fascia alta e fascia bassa. Smaltire le rimanenze di schede madri in sistemi da scaffare dismettendo le vecchie linee produttive? Ma ha un costo...boh non comprendo.