PDA

View Full Version : Telegram Premium arriva anche in Italia: prezzi, vantaggi e tutto quello che c'è da sapere


Redazione di Hardware Upg
20-06-2022, 08:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telegram-premium-arriva-anche-in-italia-prezzi-vantaggi-e-tutto-quello-che-c-e-da-sapere_108035.html

Telegram ha introdotto, anche in Italia, un nuovo piano ad abbonamento che abilita funzionalità esclusive per gli utenti disposti a pagare. Le funzionalità essenziali rimarranno comunque gratuite

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
20-06-2022, 09:01
cioè se non avessi aperto l'articolo non avrei scoperto la svolta epocale "Da voce a testo" (trasforma i vocali in testo). ma fatemela su whatsapp questa funzione e pago 100 euro all'anno :asd:

agonauta78
20-06-2022, 09:15
Un po' come il cloud, all'inizio tutto gratis. Poi iniziano le limitazioni e i servizi a pagamento. Se trovano i fessi fanno bene

insane74
20-06-2022, 09:24
troppo caro per quello che offre, imho.
fosse stato sui 2€ al mese l'avrei fatto anche solo per "supporto" (mi interessano 0 le features a pagamento che hanno presentato), ma 6€ al mese per un badge, qualche sticker / reazione "esclusiva"... un po' pochino per giustificare l'esborso.

pachainti
20-06-2022, 09:24
Un po' come il cloud, all'inizio tutto gratis. Poi iniziano le limitazioni e i servizi a pagamento. Se trovano i fessi fanno bene

In realtà, qui non ci sono limitazioni per gli utenti normali, ma funzioni aggiuntive per quelli a pagamento. Per gli utenti normali non cambierà nulla e potranno utilizzare alcune funzioni di quelli a pagamento (download di allegati da 4 GB, reazioni e sticker animati premium di altri utenti a pagamento nella stessa chat/canale).

Personalmente ritengo il costo eccessivo, anche se è un cloud illimitato c'è la mancanza di un vero client di sincronizzazione.
Mi sarebbe piaciuto contribuire al progetto, ma massimo 1 €/mese. Quindi mi accontenterò di non pagare e di vedere le pubblicità non comportamentali nei canali pubblici da oltre 1000 utenti.

jepessen
20-06-2022, 09:25
Un po' come il cloud, all'inizio tutto gratis. Poi iniziano le limitazioni e i servizi a pagamento. Se trovano i fessi fanno bene

A te non la si fa eh? Immagino che tu lavori gratis invece...

agonauta78
20-06-2022, 09:41
Ognuno ha le sue esigenze, a me basta quello che ho. Se ci sono fessi che pagano buon per loro per una immagine animata 6 euro al mese m I sembrano eccessivi. Prima si creano l'utenza, poi iniziano a mettere funzioni a pagamento e poi a togliere quelle che ci sono gratis

jepessen
20-06-2022, 10:43
Ognuno ha le sue esigenze, a me basta quello che ho. Se ci sono fessi che pagano buon per loro per una immagine animata 6 euro al mese m I sembrano eccessivi. Prima si creano l'utenza, poi iniziano a mettere funzioni a pagamento e poi a togliere quelle che ci sono gratis

Quindi per te chi paga per avere quello che gli interessa e' un fesso, giusto? Perche' sei tu a decidere cosa sia utile e cosa no... E immagino che se invece mettessero a pagamento feature che usi grideresti allo scandalo perche' DEVONO essere gratis... Non sia mai che le cose che utilizzi siano a pagamento...

vai
20-06-2022, 11:08
cioè se non avessi aperto l'articolo non avrei scoperto la svolta epocale "Da voce a testo" (trasforma i vocali in testo). ma fatemela su whatsapp questa funzione e pago 100 euro all'anno :asd:

ce gia su whatsapp da voce a testo ;)

TorettoMilano
20-06-2022, 11:11
ce gia su whatsapp da voce a testo ;)

ho scoperto proprio pochi minuti fa voicepop ma funziona fino a 15 secondi per messaggio, ah per iphone mi serve, illuminami :D

calabar
20-06-2022, 11:35
Beh, da qualche parte dovevano pur far cassa, e la pubblicità sembra sia molto limitata per sostenerli, meglio questo tentativo che infarcirlo di pubblicità o altre iniziative invadenti e fastidiose.
Concordo sul fatto che il prezzo sia elevato, con 1€/mese avrebbero trovato molti più utenti disposti ad aderire, magari solo per il blocco completo della pubblicità e qualche personalizzazione in più, lasciando il resto ad utenti "Premium Gold" o qualcosa del genere.

Piuttosto... per caso esiste una versione leggera del client, con meno funzionalità (poco mi importa di adesivi, messaggi vocali e menate varie) ma minor impatto sulle risorse?

jepessen
20-06-2022, 11:37
Beh, da qualche parte dovevano pur far cassa, e la pubblicità sembra sia molto limitata per sostenerli, meglio questo tentativo che
Concordo sul fatto che il prezzo sia elevato, con 1€/mese avrebbero trovato molti più utenti disposti ad aderire, magari solo per il blocco completo della pubblicità e qualche personalizzazione in più, lasciando il resto ad utenti "Premium Gold" o qualcosa del genere.

Piuttosto... per caso esiste una versione leggera del client, con meno funzionalità (poco mi importa di adesivi, messaggi vocali e menate varie) ma minor impatto sulle risorse?

Puoi regolarli dalle opzioni. Ad esempio per risparmiare un po' di risorse e' utile disabilitare il loop di animazione, per animarli sono la prima volta.

calabar
20-06-2022, 12:00
@jepessen
Grazie. Temo però che qualche limatura possa fare ben poca differenza.
Parlo di una vera e propria versione a parte, che occupi una frazione dello spazio di archiviazione e mantenga solo le funzionalità primarie di comunicazione. Un "Telegram Lite", insomma.

aleandroid
22-06-2022, 10:29
3,99€ scaricando la versione direttamente da Telegram (mi riferisco ad Android).
Io me ne sbatto delle funzioni extra, supporto semplicemente un servizio che uso.

mrk-cj94
13-07-2022, 23:18
3,99€ scaricando la versione direttamente da Telegram (mi riferisco ad Android).
Io me ne sbatto delle funzioni extra, supporto semplicemente un servizio che uso.

link?

mrk-cj94
13-07-2022, 23:24
trovato, è un bot verificato di telegram: https://t.me/PremiumBot