View Full Version : Citroën ascolta i clienti: la My Ami Buggy arriva davvero, in edizione limitatissima
Redazione di Hardware Upg
20-06-2022, 08:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-ascolta-i-clienti-la-my-ami-buggy-arriva-davvero-in-edizione-limitatissima_108034.html
Dopo il successo del concept presentato alcuni mesi fa, Citroën ha deciso di mettere davvero in produzione la Ami in versione Buggy. Disponibile dal 21 giugno in Special Limited Edition
Click sul link per visualizzare la notizia.
gigioracing
20-06-2022, 08:45
Edizione limitata così possono vendere un sorcio di auto a 40.000€
Edizione limitata così possono vendere un sorcio di auto a 40.000€
ho pensato la stessa cosa
TorettoMilano
20-06-2022, 10:07
ce le vedrei bene nei campi da golf
tenetevela o altrimenti ci arrabbiamo :D :D :D :D
tenetevela o altrimenti ci arrabbiamo :D :D :D :D
Se non la fanno rossa con la cappottina gialla, perdono un'occasione.
Speriamo ci pensi FIAT quando la presenteranno come Topolino.
walterego221
20-06-2022, 11:19
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
gigioracing
20-06-2022, 11:40
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
Se non ci stanno 10 sacchi di pellet o 4 sacchi di cemento e già scartata dalla mia lista
jepessen
20-06-2022, 11:44
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
A me piace... E soprattutto nelle città' e' comodissima; abitassi in un grosso centro di sicuro ci farei un pensierino, dato che mia moglie e' contraria alle moto ed agli scooteroni quindi mi verrebbe difficile comprare un due ruote...
Ma hai ragione, la gente ha la sindrome di compensazione... Nella mia citta' natale, ad esempio, c'e' la moda del Mercedes per sentirti figo anche se hai la terza media e fai il muratore (con tutto il rispetto) ... Quindi la gente mangia pane e cipolle per anni per pagarsi le rate del Mercedes figo, e hanno pure difficoltà' a guidarlo dato che nel centro storico (dove abitavo) le strade sono strette, e vedi regolarmente dementi fare almeno tre manovre ogni volta che devono girare, per non parlare di quando c'è' una macchina parcheggiata e non riescono a passare. Considera inoltre che sono quasi tutte incidentate e ammaccate, che i soldi per comprarla a fatica li trovi, ma poi per mantenerla e aggiustarla quando puntualmente becchi l'angolo della casa o ti parte lo specchietto... Ma oh, hai il macchinone, quindi sei un maschio alfa!!!
ce le vedrei bene nei campi da golf
Secondo me va meno delle golf cart tradizionali.
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
Io sono molto favorevole alle minicar elettriche per la città... ma la Ami è veramente brutta e scomoda, ce ne sono di molto più belle e pratiche.
Secondo me va meno delle golf cart tradizionali.
Ma pure il mio tosaerba è più potente di questa scatoletta... :D
TonyStriker
20-06-2022, 13:35
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
Quindi se ho famiglia, ho bisogno di spazio e di una macchina per scendere al mio paese in estate e nelle feste avrei il cazzo piccolo? Teoria molto interessante, quasi pari a quelle di Lombroso...
marchigiano
20-06-2022, 13:41
stanno per uscire due gioiellini molto più belli (e purtroppo costosi)
https://www.xevcars.it/yoyo/
https://microlino-car.com/en/microlino
la ami purtroppo non riesco farmela piacere... troppo brutta e con colori che non mascherano la bruttezza
Quanti commenti al vetriolo.
Noto con dispiacere che molti qui hanno bisogno di una macchina grossa ed inquinante per compensare delle mancanze biologiche.
Ammesso anche che i commenti siano al vetriolo, il tuo è un frivolo attacco personale con condimento di falsa dicotomia: ci possono essere moltissimi motivi per cui questa macchina può non piacere oltre alle dimensioni.
stanno per uscire due gioiellini molto più belli (e purtroppo costosi)
https://www.xevcars.it/yoyo/
Questa è già uscita, l'ho vista parcheggiata e mi è piaciuta, assomiglia molto ad una Smart. La voglio provare.
https://microlino-car.com/en/microlino
La Microlino è orribile, non come estetica ma come praticità: ho provato ad entrarci (non guidarla, era in esposizione) ed è una trappola mortale.
la ami purtroppo non riesco farmela piacere... troppo brutta e con colori che non mascherano la bruttezza
Per me non è una questione di aspetto ma di costruzione: fra plastica dappertutto, il telaio fatto di tubetti e tutto al risparmio (il che vuol dire insonorizzazione nulla, porte che si aprono in due direzioni diverse perché identiche, infiltrazioni d'acqua con la pioggia, etc.) non credo valga nemmeno 5000€.
Questa è già uscita, l'ho vista parcheggiata e mi è piaciuta, assomiglia molto ad una Smart. La voglio provare.
Molto carina e poi almeno arriva a 80 km/h e grazie alla coppia dell'elettrico non sei una lumaca in partenza.
Non che serva per fare le corse, ma almeno non ti senti un disagiato che crea coda :asd:
Io però non ho capito se le batterie possono essere rimosse e ricaricate a casa (per esempio se non hai un box) o è solo per il battery swap.
La Microlino è orribile, non come estetica ma come praticità: ho provato ad entrarci (non guidarla, era in esposizione) ed è una trappola mortale.
L'estetica mi piace anche, ma per uscire ed entrare da quella cosa dev'essere veramente scomodo.
Per me non è una questione di aspetto ma di costruzione: fra plastica dappertutto, il telaio fatto di tubetti e tutto al risparmio (il che vuol dire insonorizzazione nulla, porte che si aprono in due direzioni diverse perché identiche, infiltrazioni d'acqua con la pioggia, etc.) non credo valga nemmeno 5000€.
Troppo buono, diciamo la verità: è un bagno chimico col motore :ciapet:
marchigiano
20-06-2022, 19:24
questa è buona Mars95 :D
https://steb.it/wp-content/uploads/2019/10/prezzi-bagni-chimici.jpg
https://www.xevcars.it/yoyo/
Xev è cinese? Comunque mi piace. Anche la AMI non mi dispiacerebbe ma 45km/h sono veramente troppo pochi.
Xev è cinese? Comunque mi piace. Anche la AMI non mi dispiacerebbe ma 45km/h sono veramente troppo pochi.
Non sono pochi, ma è letteralmente ferma, ti sverniciano pure i monopattini... :D
Non sono pochi, ma è letteralmente ferma, ti sverniciano pure i monopattini... :D
Eh già, per la madre sto cercando un attrezzo a pile per la città ma anche per tratti extraurbani e, visto che ha una guida un po' "allegra", speravo in qualcosa con vel.max non inferiore ai 100km/h, tipo la tradizionale smart a benza.
tallines
20-06-2022, 20:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-ascolta-i-clienti-la-my-ami-buggy-arriva-davvero-in-edizione-limitatissima_108034.html
Dopo il successo del concept presentato alcuni mesi fa, Citroën ha deciso di mettere davvero in produzione la Ami in versione Buggy. Disponibile dal 21 giugno in Special Limited Edition
La vedrei bene per la Dakar :asd: :asd:
Eh già, per la madre sto cercando un attrezzo a pile per la città ma anche per tratti extraurbani e, visto che ha una guida un po' "allegra", speravo in qualcosa con vel.max non inferiore ai 100km/h, tipo la tradizionale smart a benza.
L'unico vantaggio è che ti puoi dimenticare degli autovelox... :D
La smart elettrica non è male, se non fosse per il prezzo da rapina.
Eh già, per la madre sto cercando un attrezzo a pile per la città ma anche per tratti extraurbani e, visto che ha una guida un po' "allegra", speravo in qualcosa con vel.max non inferiore ai 100km/h, tipo la tradizionale smart a benza.
Allora giusto la microlino, ma costa quanto un'auto vera, a quel punto tanto vale prendere una Twingo o una Spring.
La XEV però non è male come mezzo per brevi spostamenti, se i tratti extraurbani che deve fare consentono l'accesso ai ciclomotori e quadricicli.
Goofy Goober
21-06-2022, 08:20
A me piace... E soprattutto nelle città' e' comodissima; abitassi in un grosso centro di sicuro ci farei un pensierino, dato che mia moglie e' contraria alle moto ed agli scooteroni quindi mi verrebbe difficile comprare un due ruote...
Ma hai ragione, la gente ha la sindrome di compensazione... Nella mia citta' natale, ad esempio, c'e' la moda del Mercedes per sentirti figo anche se hai la terza media e fai il muratore (con tutto il rispetto) ... Quindi la gente mangia pane e cipolle per anni per pagarsi le rate del Mercedes figo, e hanno pure difficoltà' a guidarlo dato che nel centro storico (dove abitavo) le strade sono strette, e vedi regolarmente dementi fare almeno tre manovre ogni volta che devono girare, per non parlare di quando c'è' una macchina parcheggiata e non riescono a passare. Considera inoltre che sono quasi tutte incidentate e ammaccate, che i soldi per comprarla a fatica li trovi, ma poi per mantenerla e aggiustarla quando puntualmente becchi l'angolo della casa o ti parte lo specchietto... Ma oh, hai il macchinone, quindi sei un maschio alfa!!!
Beh non è che se al posto dei mercedes ci fosse una flotta di Ami buggy allora sarebbero tutti degli edotti che han scelto la macchina migliore del mondo :asd:
Ci vuole equilibrio come in tutte le cose. :O
La XEV c'è qui a Torino da qualche settimana per il carsharing ENJOY, ne vedo un fottio per strada è un bello scaldabagno colorato bisogna vedere quanto costa ai privati e quanto durano le dannate pile, non l'ho presa ancora perché uso solo le 500e della leasys visto che la mia azienda ha una convenzione per cui pago 1€ al mese :stordita:
La XEV c'è qui a Torino da qualche settimana per il carsharing ENJOY, ne vedo un fottio per strada è un bello scaldabagno colorato
A me sembra decisamente bellina, oltre al fatto che ha delle premesse intelligenti: piccola ma non per questo deve per forza essere una roba di cartone con zero sicurezza. A leggere le specifiche, il telaio è tutto in acciaio ad alta resistenza e con rinforzi laterali e frontali, velocità max +80km/h, costo 15.900, con incentivi 12.900, incentivi con rottamazione 11.900.
Diciamo che, almeno sulla carta, iniziamo ad esserci (battery swapping o meno, cmq, la pecca pare essere l'autonomia fino a 150km/h).
edit: nessuno sa se questa xev sia cinese o meno?
Allora giusto la microlino, ma costa quanto un'auto vera,
La microlino la trovo atroce più tutta un'altra serie di cose che non mi piacciono.
a quel punto tanto vale prendere una Twingo o una Spring.
No, la dimensione deve essere circa a livello di smart e cosine così, la nonna abelarda ha bisogno di scorazzare a destra e a manca e infilarsi anche dentro i supermercati...:asd:
Io la trovo irrimediabilmente orrenda. Parere personale, ovviamente.
A me sembra decisamente bellina, oltre al fatto che ha delle premesse intelligenti: piccola ma non per questo deve per forza essere una roba di cartone con zero sicurezza. A leggere le specifiche, il telaio è tutto in acciaio ad alta resistenza e con rinforzi laterali e frontali, velocità max +80km/h, costo 15.900, con incentivi 12.900, incentivi con rottamazione 11.900.
Diciamo che, almeno sulla carta, iniziamo ad esserci (battery swapping o meno, cmq, la pecca pare essere l'autonomia fino a 150km/h).
edit: nessuno sa se questa xev sia cinese o meno?
La XEV è prodotta in cina, la progettazione ed il design sono fatti a Torino.
C'è un accordo con ENI.
No, la dimensione deve essere circa a livello di smart e cosine così, la nonna abelarda ha bisogno di scorazzare a destra e a manca e infilarsi anche dentro i supermercati...:asd:
Beh...
Una smart?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.