PDA

View Full Version : Il prossimo aggiornamento del driver Radeon potrebbe migliorare le prestazioni del 50% con OpenGL


Redazione di Hardware Upg
16-06-2022, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-prossimo-aggiornamento-del-driver-radeon-potrebbe-migliorare-le-prestazioni-del-50-con-opengl_107985.html

Stando a quanto riportato da un utente su Guru3D che partecipa al programma Insider di Microsoft, con il prossimo aggiornamento cumulativo di Windows 11 le prestazioni delle GPU Radeon in ambiente OpenGL migliorerebbero fino al 50%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
16-06-2022, 16:35
Titolo:
Il prossimo aggiornamento del driver Radeon potrebbe migliorare le prestazioni del 50% con OpenGL

Sottotitolo:
Stando a quanto riportato da un utente su Guru3D che ha partecipa al programma Insider di Microsoft, con il prossimo aggiornamento cumulativo di Windows 11 le prestazioni delle GPU Radeon in ambiente OpenGL migliorerebbe le prestazioni fino al 50%

"Fino al" / "Potrebbe" vogliamo metterci qualche altra terminologia fumosa già che ci siamo?

carloUba
16-06-2022, 16:44
Titolo:
Il prossimo aggiornamento del driver Radeon potrebbe migliorare le prestazioni del 50% con OpenGL

Sottotitolo:
Stando a quanto riportato da un utente su Guru3D che ha partecipa al programma Insider di Microsoft, con il prossimo aggiornamento cumulativo di Windows 11 le prestazioni delle GPU Radeon in ambiente OpenGL migliorerebbe le prestazioni fino al 50%

"Fino al" / "Potrebbe" vogliamo metterci qualche altra terminologia fumosa già che ci siamo?

Ha scritto tutto un utente del forum... e tu sai chi!

AtaruGolan
16-06-2022, 17:38
E basta con le news prese da leak.
Finché non si vede non si crede.

LORENZ0
16-06-2022, 20:04
Ma I driver Radeon o l'aggiornamento cumulativo di Windows "potrebbero" fare questo "miracolo"?
Con i condizionali ed i minestroni fatti coi piedi, non si va da nessuna parte.

LkMsWb
17-06-2022, 07:27
Ma I driver Radeon o l'aggiornamento cumulativo di Windows "potrebbero" fare questo "miracolo"?
Con i condizionali ed i minestroni fatti coi piedi, non si va da nessuna parte.

Con i driver sì, ma in questo caso non per chissà quali miracoli, bensì perché i driver OpenGL di AMD sono notoriamente carenti lato performance (dai tempi di ATI), specie su Windows - a quanto ne so su Linux girano meglio, ma è solo un ricordo da lettura, non sono aggiornato a riguardo.

Se mettono una pezza, sperando che anche le funzionalità siano integre, diversi software, giochi ed emulatori potrebbero giovarne.