Redazione di Hardware Upg
16-06-2022, 14:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-trasformazione-digitale-della-pa-passa-anche-per-la-collaborazione-con-adobe_107978.html
La Pubblica Amministrazione ha una necessità drammatica di cambiamento e trasformazione digitale e sono vari gli attori che collaborano con essa a tale scopo; tra essi c'è anche Adobe
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peppe1970
16-06-2022, 14:58
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-trasformazione-digitale-della-pa-passa-anche-per-la-collaborazione-con-adobe_107978.html
La Pubblica Amministrazione ha una necessità drammatica di cambiamento e trasformazione digitale e sono vari gli attori che collaborano con essa a tale scopo; tra essi c'è anche Adobe
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutto per tenere in vita il formato PDF :D
Evidentemente Openoffice o similari, fanno schifo.
Tutto per tenere in vita il formato PDF :D
Evidentemente Openoffice o similari, fanno schifo.
PDF è un formato libero e standardizzato ISO. Adobe si è tenuta solo il credit per averlo creato, per il resto non è più nelle sue mani. Ma da tipo più di 10 anni.
Quello che Adobe cerca di piazzare è la piattaforma di gestione documentale e, soprattutto, la generazione, versioning e digital signing dei documenti.
Su questi ultimi aspetti c’è poco da dire, quasi non hanno rivali per scenari come PA. Chi altri c’è? Atlassian, Microsoft e davvero poco altro.
Openoffice non c’entra niente. Non si generano certo con un PC desktop col programmino installato sopra qualche milionata di documenti firmati e versionati alla settimana.
Farsi un flow engine di quella portata in casa richiede anni di lavoro e milioni di euro. È normale affidarsi ad un fornitore esterno.
Ma bisogna sceglierselo bene, chiaramente. Adobe è notoriamente una bottega cara.
PDF è un formato libero e standardizzato ISO. Adobe si è tenuta solo il credit per averlo creato, per il resto non è più nelle sue mani. Ma da tipo più di 10 anni.
Secondo wikipedia, è standardizzato e aperto, ma non libero.
Adobe continua a detenerne i brevetti, e concede le licenze gratuitamente. Ma fino a quando?
Peppe1970
16-06-2022, 19:40
Quello che Adobe cerca di piazzare è la piattaforma di gestione documentale e, soprattutto, la generazione, versioning e digital signing dei documenti.
Quindi, cercano di piazzare la piattaforma di gestione documentale in questa
"odierna" PA ? :D
E' proprio vero che gli asini volano. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.