View Full Version : Apple Silicon M2: i primi benchmark confermano +20% di velocità su M1
Redazione di Hardware Upg
16-06-2022, 08:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-silicon-m2-i-primi-benchmark-confermano-+20-di-velocita-su-m1_107970.html
Durante la WWDC 22, Apple, ha presentato il suo nuovo chip Silicon M2 ossia la seconda generazione di chipset creati direttamente in casa dall'azienda di Cupertino. A distanza di qualche giorno arrivano i primi benchmark sulle velocità di esecuzione e sulle loro potenzialità rispetto ad M1.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
16-06-2022, 09:00
La cosa veramente notevole è che vada su notebook sottili fanless oltre ad avere una Gpu potente quasi come una scheda dedicata.
La cosa veramente notevole è che vada su notebook sottili fanless oltre ad avere una Gpu potente quasi come una scheda dedicata.
Vabbè sono i vantaggi di un soc ARM.
Però nel caso di lavori complessi per lunghe sessioni, la dissipazione passiva non riesce a tenere i clock, a differenza della variante Pro con la ventolina.
megamitch
16-06-2022, 09:31
Vabbè sono i vantaggi di un soc ARM.
Però nel caso di lavori complessi per lunghe sessioni, la dissipazione passiva non riesce a tenere i clock, a differenza della variante Pro con la ventolina.
già. Io ho preso l'air M1 perchè lo uso a casa ma per lavoro avrei preso il Pro proprio per questo motivo.
Vabbè sono i vantaggi di un soc ARM.
Però nel caso di lavori complessi per lunghe sessioni, la dissipazione passiva non riesce a tenere i clock, a differenza della variante Pro con la ventolina.
già. Io ho preso l'air M1 perchè lo uso a casa ma per lavoro avrei preso il Pro proprio per questo motivo.
Questo non lo sapevo. Quindi l'M1 fanless va in thermal throttling con carichi pesanti?
megamitch
16-06-2022, 10:02
Questo non lo sapevo. Quindi l'M1 fanless va in thermal throttling con carichi pesanti?
ci sono varie prove in rete. Va capito se per il tuo uso cambia oppure no la vita.
Io non ci lavoro per cui meglio il fanless, l'ho anche pagato un pezzo meno.
Per lavorarci nel dubbio andrei su PRO.
Questo non lo sapevo. Quindi l'M1 fanless va in thermal throttling con carichi pesanti?
Solo se ci lavori per diverso tempo, tipo ti fai un encoding di 45min o più.
Per progetti che non richiedono l'utilizzo di cpu e gpu al 100% o quanto meno per pochi minuti (10-15min) la dissipazione passiva riesce a tenere, ma oltre e soprattutto in estate va in thermal throttling.
Considera che ha sempre un TDP di 20w, comunque la variante PRO con la ventolina in termini di rumorosità è inudibile devi proprio metterci l'orecchio vicino per avvertire che qualcosa si muova XD
Solo se ci lavori per diverso tempo, tipo ti fai un encoding di 45min o più.
Per progetti che non richiedono l'utilizzo di cpu e gpu al 100% o quanto meno per pochi minuti (10-15min) la dissipazione passiva riesce a tenere, ma oltre e soprattutto in estate va in thermal throttling.
Considera che ha sempre un TDP di 20w, comunque la variante PRO con la ventolina in termini di rumorosità è inudibile devi proprio metterci l'orecchio vicino per avvertire che qualcosa si muova XD
In effetti sui Pro devi stare tanto con la cpu al massimo per sentirle girare forte, ma proprio forte, altrimenti non le senti
Considerando che anche la frequenza di clock è aumentata di quasi il 10%, si può dire che come IPC non è cambiato granchè
demonsmaycry84
16-06-2022, 11:32
senza ventole m1 nel gioco/encoding topo qualche minuto comincia a tirare su bandiera bianca....non è un problema per l utilizzo di un air ma per altro decisamente il pro
carloUba
16-06-2022, 16:49
Questo non lo sapevo. Quindi l'M1 fanless va in thermal throttling con carichi pesanti?
Io cw l'ho dal D1, va in tt in modo clamoroso anche senza carichi pesanti.
Soprattutto da un mese a questa parte la situazione è francamente ridicola.Apple ci ha risposto che dovevamo comprare i PRO per lavorare... :D :D :D
oggettivamente l air dopo un po' si riscalda... io ho preso la versione "sbagliata" ossia con tutto al massimo, pensando reggesse meglio (mi avevano convinto le prime recensioni)... tornando indietro comprerei il pro, ma ormai è andata così. c'è da dire che il non avere parti in movimento, griglie etc etc ha anche i suoi vantaggi (sono spesso su cantieri in cui si usa parecchio cartongesso, c'è polvere etc etc etc) però il pro resta molto più completo. dopo per carità per utilizzo "air" già m1 è fin troppo.
(io ho risolto il problema di surriscaldamento con un sottilissimo pad termico che aumenta la superficie di contatto del soc con il panello posteriore certo è meglio non tenerlo sulle gambe in caso di rendering)
MadMax of Nine
17-06-2022, 06:35
Io ero indeciso tra il mac mini e l'air e sono contento di aver preso il mini, un paio d'ore di FCPX con un 30-40 min di export (4K) e non parte la ventola.
Per come camminano questi cosi penso proprio che aspettero' M3, magari un macbook pro
megamitch
17-06-2022, 07:46
Io ero indeciso tra il mac mini e l'air e sono contento di aver preso il mini, un paio d'ore di FCPX con un 30-40 min di export (4K) e non parte la ventola.
Per come camminano questi cosi penso proprio che aspettero' M3, magari un macbook pro
Se devi fare montaggio video spesso Air non è il prodotto per te.
Tra l’altro se hai preso il mini vuol dire che non ti serviva neppure un portatile, meglio il mini pure del Pro a questo punto
Solo se ci lavori per diverso tempo, tipo ti fai un encoding di 45min o più.
Per progetti che non richiedono l'utilizzo di cpu e gpu al 100% o quanto meno per pochi minuti (10-15min) la dissipazione passiva riesce a tenere, ma oltre e soprattutto in estate va in thermal throttling.
eh guarda il problema penso sia soprattutto in estate io lo sento subito dalle ventole del mio MBP (ancora Intel) che soffre molto di più con il caldo
a me dovrebbe arrivare aziendale M1 Pro 16" già ordinato prima del WWDC ma in ogni caso anche se me lo avessero chiesto oggi penso che avrei confermato la scelta
meglio avere le ventole e il MBP 13 è il vecchio tipo ancora con la TouchBar, preferisco perdere leggermente in single core con M1 Pro ma avere il display più figo e una macchina con più porte
Io cw l'ho dal D1, va in tt in modo clamoroso anche senza carichi pesanti.
Soprattutto da un mese a questa parte la situazione è francamente ridicola.Apple ci ha risposto che dovevamo comprare i PRO per lavorare... :D :D :D
:doh:
megamitch
19-06-2022, 17:43
Air è sempre stato indicato per casa o per lavori di ufficio, non è che con M1 automagicamente diventano altre macchine.
A prezzo simile meglio Pro.
A street Price per uso casalingo se vuoi Mac direi senza dubbio Air
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.