fasteagle
15-06-2022, 17:11
Possiedo un cammeo che ha subito un piccolo incidente che ha provocato una piccola scheggiatura. Visto che si tratta di una zona molto piccola avevo pensato di riempirla usando del comune smalto per unghie, resta il problema di quali colori miscelare ed in quali proporzioni ottimali.
Per campionare tale colore del cammeo avevo pensato di metterlo dentro uno scanner, elaborarne l'immagine e campionarne qui e lì il colore attorno la zona da riparare. Sul web ho letto che è meglio usare la combinazione cmyk per ottenere una migliore fedeltà dei colori quando si stampa, invece la rgb rende più fedelmente i colori sul monitor; è così?
Io ho tirato fuori questi parametri rgb dall'immagine scansionata: RGB = 150, 95, 89. Per convertirli in cmyk ho usato questo convertitore
https://www.rapidtables.com/convert/color/rgb-to-cmyk.html
ed i nuovi valori sono: CMYK = 0, 37, 41, 41, ovvero dovrò acquistare 3 boccette di smalto (magenta, giallo, nero) e mischiarne i colori in parti uguali per ottenere il colore reale del cammeo.
Cosa ne pensate di questa soluzione per il mio problema? C'è un modo altrettanto economico ma migliore per campionare il colore reale di un certo oggetto? Escluderei l'utilizzo della fotocamera perchè dispongo solo di una economica point&shoot e decide tutto lei quindi credo che altererebbe maggiormente i colori rispetto allo scanner che manda sempre la stessa luce neutra.
Per campionare tale colore del cammeo avevo pensato di metterlo dentro uno scanner, elaborarne l'immagine e campionarne qui e lì il colore attorno la zona da riparare. Sul web ho letto che è meglio usare la combinazione cmyk per ottenere una migliore fedeltà dei colori quando si stampa, invece la rgb rende più fedelmente i colori sul monitor; è così?
Io ho tirato fuori questi parametri rgb dall'immagine scansionata: RGB = 150, 95, 89. Per convertirli in cmyk ho usato questo convertitore
https://www.rapidtables.com/convert/color/rgb-to-cmyk.html
ed i nuovi valori sono: CMYK = 0, 37, 41, 41, ovvero dovrò acquistare 3 boccette di smalto (magenta, giallo, nero) e mischiarne i colori in parti uguali per ottenere il colore reale del cammeo.
Cosa ne pensate di questa soluzione per il mio problema? C'è un modo altrettanto economico ma migliore per campionare il colore reale di un certo oggetto? Escluderei l'utilizzo della fotocamera perchè dispongo solo di una economica point&shoot e decide tutto lei quindi credo che altererebbe maggiormente i colori rispetto allo scanner che manda sempre la stessa luce neutra.