PDA

View Full Version : Campionamento colore reale oggetto


fasteagle
15-06-2022, 17:11
Possiedo un cammeo che ha subito un piccolo incidente che ha provocato una piccola scheggiatura. Visto che si tratta di una zona molto piccola avevo pensato di riempirla usando del comune smalto per unghie, resta il problema di quali colori miscelare ed in quali proporzioni ottimali.
Per campionare tale colore del cammeo avevo pensato di metterlo dentro uno scanner, elaborarne l'immagine e campionarne qui e lì il colore attorno la zona da riparare. Sul web ho letto che è meglio usare la combinazione cmyk per ottenere una migliore fedeltà dei colori quando si stampa, invece la rgb rende più fedelmente i colori sul monitor; è così?
Io ho tirato fuori questi parametri rgb dall'immagine scansionata: RGB = 150, 95, 89. Per convertirli in cmyk ho usato questo convertitore
https://www.rapidtables.com/convert/color/rgb-to-cmyk.html
ed i nuovi valori sono: CMYK = 0, 37, 41, 41, ovvero dovrò acquistare 3 boccette di smalto (magenta, giallo, nero) e mischiarne i colori in parti uguali per ottenere il colore reale del cammeo.

Cosa ne pensate di questa soluzione per il mio problema? C'è un modo altrettanto economico ma migliore per campionare il colore reale di un certo oggetto? Escluderei l'utilizzo della fotocamera perchè dispongo solo di una economica point&shoot e decide tutto lei quindi credo che altererebbe maggiormente i colori rispetto allo scanner che manda sempre la stessa luce neutra.

azi_muth
15-06-2022, 17:37
Penso che non sia così facile.

Intanto per "leggere" i colori serve uno spettrofotometro, non uno scanner.
Ma il costo è di uno spettrofotometro è alto e poi è difficile che possa leggere un colore da un piccolo frammento.
Lo scanner potrebbe essere starato di suo e quindi "leggere" dei valori non affidabili. Andrebbe calibrato con uno spettrofotometro per avere un minimo di affidabilità.

Poi i colori dello smalto non è affatto detto che rispettino le caratteristiche del CMYK della stampa su carta. La conversione da RGB a CMYK avviene attraverso un profilo colore che ha determinati valori LAB per l'inchiostro d'uscita considerati come standard. In poco parole il Ciano a smalto non corrisponderà al Ciano del profilo utilizzato per tradurlo.
Quindi quei valori potrebbero essere da inutili a completamente sballati.

Prova ad utilizzare quei valori come base ma poi devi andare ad occhio.

fasteagle
15-06-2022, 18:06
in buona sostanza sono andato fuori strada. mi consigli comunque di acquistare le 3 boccette corrispondenti ad rgb o myk o fa lo stesso? mi pare posso evitare il ciano nel 2^ caso, giusto?
se non ricordo male, mi sembra che i colori, asciugandosi, tendono a scurirsi, quindi credo che quello che miscelerò prima di metterlo in posa dovrà essere un po' più chiaro di quello da sistemare, giusto?

azi_muth
15-06-2022, 19:23
No perchè pensandoci meglio gli smalti seguono altri standard. Non c'è un ciano da stampa tra gli smalti semplicemente perchè non si usano per stampare.

Nella migliore delle ipotesi non c'entrano nulla.

Il suggerimento potrebbe essere di andare in un colorificio che faccia vernici a campione e vedere se tra le loro "mazzette" ci sia un colore che si avvicina.
Ma preparati ad acquistarne almeno 1/2 chilo...
Oppure cercare in un negozio di modellismo una vernice che si avvicini.

fasteagle
15-06-2022, 20:22
a questo punto mi conviene prendere 3 boccette di smalto rgb dai cinesi ed andarci a occhio, almeno mi costerà il minimo. credo.

azi_muth
15-06-2022, 23:29
L'RGB è un modello cromatico che si basa sulla sintesi addittiva va bene per i pixel che sono retroilluminati non va bene per i supporti che non lo sono.

Non credo che i cinesi vendono lo smalto RGB...:D :D :D
Tu intendi dire che prendi un rosso a caso, un verde a caso un blu a caso e speri di ottenere una corrispondenza cromatica.
Teoricamente e praticamente è come vincere alla lotteria.

fasteagle
16-06-2022, 10:07
sì, quando ho scritto "andarci a occhio" intendevo ciò che hai definito "vincere alla lotteria", ovvero lasciar perdere qualsiasi criterio di campionamento cromatico. poi mi ero orientato sulla miscela rgb solo perchè sono 3 colori e non 4, quindi credo dovrebbe essere più "probabile" azzeccare la combinazione giusta. più di questo non credo si possa fare: purtroppo nei laboratori della zona mi hanno detto che non è riparabile e non so se valga la pena di prendere 1/2kg di colore in un negozio di vernici, comunque mi informerò sul prezzo.

comunque, solo per curiosità, a questo punto metto il link all'immagine scansionata del cammeo (https://drive.google.com/file/d/1y72KWaG0MrEvUf-U7z1xvTEsG5wBHlpa) :)