PDA

View Full Version : Intel lancia la Arc A380 in Cina per circa 150 euro, ecco le specifiche ufficiali


Redazione di Hardware Upg
15-06-2022, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-lancia-la-arc-a380-in-cina-per-circa-150-euro-ecco-le-specifiche-ufficiali_107952.html

Intel ha lanciato ufficialmente in Cina la sua prima scheda video per sistemi desktop, la Intel Arc A380. Durante la presentazione ha mostrato tutte le specifiche e rivelato il prezzo che, al cambio, ammonta a circa 150 euro tasse incluse.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
15-06-2022, 13:49
Inizio col botto...

harlock10
15-06-2022, 13:56
Wow bus di memoria a 96 bit !

Emin001
15-06-2022, 14:14
"la sua prima scheda video per sistemi desktop"

Non vorrei rompere ma non è la prima, Intel ha già prodotto schede grafiche discrete in passato, vedasi la 740

StylezZz`
15-06-2022, 15:01
Vedremo le prove sul campo, ma sulla carta sembra già meglio della 6400, e forse prende pure quella schifezza della 6500 XT con 4GB.

Se si troverà davvero a questi prezzi, allora sarà una manna dal cielo per la fascia bassa.

demon77
15-06-2022, 15:42
me cojopni che mostro.. :ciapet:
sarebe stato un risultato ottimo otto anni fa.

HW2021
15-06-2022, 15:42
Intel non la capisco proprio, sono mesi e mesi che parla delle sue schede grafiche discrete azzardando anche confronti prestazionali con le schede grafiche nVidia serie 3000 di fascia medio alta; per fare queste dichiarazioni evidentemente ha in cantiere schede grafiche con prestazioni decisamente più elevate rispetto a quelle ottenibili presumibilmenta con questa ARC.

Se fossi stato intel avrei prima di tutto lanciato nel mercato le sue schede grafiche top di gamma

agonauta78
15-06-2022, 15:48
Benvenuti nel 2014 con i prezzi del 2022

Saturn
15-06-2022, 15:57
Intel non la capisco proprio, sono mesi e mesi che parla delle sue schede grafiche discrete azzardando anche confronti prestazionali con le schede grafiche nVidia serie 3000 di fascia medio alta; per fare queste dichiarazioni evidentemente ha in cantiere schede grafiche con prestazioni decisamente più elevate rispetto a quelle ottenibili presumibilmente con questa ARC.

Se fossi stato intel avrei prima di tutto lanciato nel mercato le sue schede grafiche top di gamma

Speriamo...

Benvenuti nel 2014 con i prezzi del 2022

:asd:

agonauta78
15-06-2022, 16:03
La mia x1950 pro del 2006 aveva un bus a 256 bit, 512 mb di ram gddr3 e costava poco meno di 200 euro.
Giusto per fare un esempio, Intel esce con sparate di schede video di fascia alta da far vergognare le ultime Nvidia o amd, e poi compaiono certi annunci da mago otelma. Se queste sono le novità forse è meglio non aspettarsi granché da intel

Saturn
15-06-2022, 16:07
Capisco la fascia economica ma...96 bit.

Che per l'amor di Dio, cambierà fino ad un certo punto, ma PRESENTATEVI CON STILE E CHE CAVOLO e fatela con il bus a 128 bit ! :rolleyes:

nickname88
15-06-2022, 16:42
Che schifezza !
Oggi Intel ha perso la dignità !

HW2021
15-06-2022, 18:47
@agonauta78

La ARC A80 non è di fascia alta è anzi di fascia più bassa ... si capisce dalla numerazione,

La ARC A580 sarà la scheda grafica discreta di fascia media

Mentre la A780 sarà quella top di gamma

A quanto sembra intel ha deciso di lanciare prima le schede grafiche di fascia più bassa per finire con lanciare nel mercato quelle top di gamma

Comunque a quanto sembra rovistando su Youtube la ARC A380 in termini di prestazioni si comporti molto bene in ambito game, ma in ambito professionale le prestazioni sono insufficienti anche se comunque offre la codifica e decodifica video Hardware HEVC e AV1 (oltre che VP9); inoltre contrariamente alle schede grafiche discrete di AMD ed NVidia di fascia bassa la ARC A380 offre totale supporto alle DirectX Ultimate

Insomma sulla carta la ARC A380 sembra essere superiore ai prodotti concorrenti della medesima fascia, se così fosse ci dovremmo aspettare il grosso da intel con le schede ARC 580 e ARC 780

Comunque auguriamoci che intel ci offra schede grafiche veramente performanti perché almeno con il terz<o contendente nel mercato delle schede grafiche sicuramente i folli prezzi di questi ultimi anni si abbasseranno sensibilmente

nickname88
15-06-2022, 19:18
@agonauta78

La ARC A80 non è di fascia alta

Mentre la A780 sarà quella top di gamma


Hai ragione ma la realtà che nessuna delle Intel avrà performance da top di gamma.
La A780 poi ti ricordo che dovrà confrontarsi oramai con le RTX4000 e non 3000.

HW2021
16-06-2022, 06:36
@nickname88

Personalmente non ho alcun interesse a prendere le difese di intel anche perché ho un PC che sicuramente non ha bisogno di una scheda grafica discreta intel visto che monta una fiammante GeForce RTX 3080 con 12 GByte a bordo ed già è provvisto anche di GPU intel incorporata nel processore core i9 9900K ...

La top gamma di intel, ovvero la ARC A780, dovrebbe offrire secondo quanto dichiarato da intel, prestazioni simili alla GeForce RTX 3070 Ti e questa sicuramente non è certamente una scheda grafica discreta di fascia bassa, quindi a mio avviso questo è già un ottimo risultato da parte di intel visto che storicamente nell'ambito delle schede grafiche discrete non è stata mai competitiva ...

LMCH
16-06-2022, 13:23
Se fossi stato intel avrei prima di tutto lanciato nel mercato le sue schede grafiche top di gamma

Per Intel l'importante era far uscire le nuove schede per far contenti gli azionisti ed i clienti con cui aveva già stipulato contratti, per quanto non siano al livello dei top di gamma Nvidia ed AMD se prezzo e prestazioni sono decenti ne venderanno un sacco.
Mi sa che per ora le GPU top di gamma saranno per la maggior parte riservate per i supercomputer in modo da fornire cpu e gpu Intel invece di dover dipendere da concorrenti.

Peppe1970
16-06-2022, 15:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-lancia-la-arc-a380-in-cina-per-circa-150-euro-ecco-le-specifiche-ufficiali_107952.html

Intel ha lanciato ufficialmente in Cina la sua prima scheda video per sistemi desktop, la Intel Arc A380. Durante la presentazione ha mostrato tutte le specifiche e rivelato il prezzo che, al cambio, ammonta a circa 150 euro tasse incluse.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Finalmente!.. ma indipendentemente dalle pregevolezze hardware, stiamo a vedere come si comporta con i drivers, poi, che ben venga se si riesce ad
abbassare i prezzi.

nickname88
17-06-2022, 08:07
Più che altro c'è da chiedersi come mai un azienda occidentale nonchè addirittura USA inizi a vendere in Cina, che considera un pericolo anzichè da noi.

Non abbiamo dimostrato di essere noi gli alleati USA più leccacul0 d'europa ?