Entra

View Full Version : Mikrotik vs OpnSense


alefello
15-06-2022, 10:39
Ciao a tutti

Ebbi iniziato un tempo questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2941983) discussione ed ora mi sorge un nuovo quesito, vista la difficoltà di approvvigionamento dell'hardware Mikrotik. Il passato remoto è voluto vista l'età della richiesta e che ora è morta e sepolta visto che avevo iniziato un tentativo con Mikrotik all'epoca.

Il nuovo quesito sorge perchè ho necessità di cambiare un nuovo firewall, attualmente Zywall dell'età della pietra, e visto che era l'unico Zywall su cui avevo da mettere le mani, e attualmente sto utilizzando principalmente OpnSense (e un paio di PFsense) ma in situazioni di VM o non mission-critical e un paio di Mikrotik in situazioni "base", visto anche la mancanza di disponibilità per i prossimi mesi di RB4011 e RB5009, sto nuovamente riconsiderando la questione.

In altre situazioni come dicevo sto già usando firewall basati su mini pc "cinesi" e software OpnSense che però non consideravo molto affidabili in una situazione più small business.

Mikrotik (considerando un RB4011):
Pro:
- economicità
- hw dedicato (che dovrebbe portare a più stabilità e minor probabilità di rottura anche)
- quantità di personalizzazioni, infinite possibilità, quantità di documentazione, forum di supporto
- dimensioni hardware
Contro:
- difficoltà di certe configurazioni
- mancanza di disponibilità attuale

OpnSense (considerando un mini-pc cinese basato su J4125):
Pro:
- potenza e versatilità uniti ad una maggior semplicità della configurazione
- avrei lo stesso sistema anche in altre situazioni ed altri clienti
Contro:
- costo maggiore
- "inaffidabilità" dell'hardware (è pur sempre un mini PC) e/o dell'hardware unito al software sopra
- dimensioni fisiche dei mini-pc

Le considerazioni fatte sono corrette?
Oltre a queste cosa vale la pena considerare? Secondo voi in quanto a costo/prestazioni/versatilità/scalabilità cosa è meglio fra i due o cosa vale la pena considerare per la scelta?

Grazie

alefello
14-07-2022, 11:03
Nessuno che mi possa dare un consiglio? :cry:

bandit400
14-07-2022, 18:18
Pur apprezzando la potenza e la versatilità di Mikrotik e del suo RouterOS, OPNsense svolge alla grande il suo compito e lo utilizzo spesso come soluzione per piccoli uffici/negozi. Premesso questo, prova a postare qualche informazione in più circa il mini PC in questione. Perché reputi la soluzione del mini PC meno affidabile di altre?

alefello
14-07-2022, 19:53
Pur apprezzando la potenza e la versatilità di Mikrotik e del suo RouterOS, OPNsense svolge alla grande il suo compito e lo utilizzo spesso come soluzione per piccoli uffici/negozi. Premesso questo, prova a postare qualche informazione in più circa il mini PC in questione. Perché reputi la soluzione del mini PC meno affidabile di altre?Io uso appunto sia pfsense che opnsense e ho cominciato ad usare anche routeros.
Perché minipc considero come soluzione quelli compatti fanless con 4/6 schede di rete, in formato standalone o 1u, e di questi si trovano solo cinesate, che se a casa mia mi stanno stupendo come affidabilità, non so se mi fiderei altrettanto a mettere in ambito lavorativo.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

alefello
18-07-2022, 09:35
Pur apprezzando la potenza e la versatilità di Mikrotik e del suo RouterOS, OPNsense svolge alla grande il suo compito e lo utilizzo spesso come soluzione per piccoli uffici/negozi. Premesso questo, prova a postare qualche informazione in più circa il mini PC in questione. Perché reputi la soluzione del mini PC meno affidabile di altre?
Hai consigli riguardo alle "cinesate"?
Grazie

bandit400
18-07-2022, 20:22
Hai consigli riguardo alle "cinesate"?
Grazie
No, in verità no. Ho messo mano su un paio di thin client riconvertiti allo scopo con una ethernet card aggiuntiva (qualcosa di simile a questo (https://i.ibb.co/2PbNJMh/s-l1600-1.jpg)), altrimenti solo PC standard configurati alla bisogna. Leggendo in giro qua e là, però, non sono incappato in lamentele circa certi hardware. Per questo chiedevo...

wrad3n
19-07-2022, 17:31
Perché minipc considero come soluzione quelli compatti fanless con 4/6 schede di rete

Se riduci il numero di porte si allarga la platea dei possibili costruttori :D, in definitiva bastano 2 porte LAN (usate dall'OS come WAN e LAN) a cui aggiungere switch o access point a piacere. In quel caso micro pc "nuc-like" adatti a fare da router li hanno quasi tutti i produttori: da asus, gigabyte, msi a dell, hp, supermicro, shuttle etc. (oltre ad intel stessa).

Hai consigli riguardo alle "cinesate"?

Uso da alcuni anni un Qotom con 6 porte LAN (6 controller ethernet intel i211) e cpu i7. e per quel che mi riguarda si comporta benissimo, la cpu non arriva mai a temperature eccessive, (in questo momento è sotto i 35°) anche l'alimentatore (da laptop) rimane freddo... l'unico punto debole (che comunque non mi ha ancora dato alcun segno di problemi) è l'SSD, cinese di marca sconosciuta... Come OS sono partito subito con OpenWrt x86 e ci faccio girare di tutto.

alefello
19-07-2022, 22:40
Se riduci il numero di porte si allarga la platea dei possibili costruttori :D, in definitiva bastano 2 porte LAN (usate dall'OS come WAN e LAN) a cui aggiungere switch o access point a piacere. In quel caso micro pc "nuc-like" adatti a fare da router li hanno quasi tutti i produttori: da asus, gigabyte, msi a dell, hp, supermicro, shuttle etc. (oltre ad intel stessa).



Uso da alcuni anni un Qotom con 6 porte LAN (6 controller ethernet intel i211) e cpu i7. e per quel che mi riguarda si comporta benissimo, la cpu non arriva mai a temperature eccessive, (in questo momento è sotto i 35°) anche l'alimentatore (da laptop) rimane freddo... l'unico punto debole (che comunque non mi ha ancora dato alcun segno di problemi) è l'SSD, cinese di marca sconosciuta... Come OS sono partito subito con OpenWrt x86 e ci faccio girare di tutto.Me ne servirebbero almeno 3, meglio 4, viste le due connessioni wan e la dmz

Piccolo ot. Ho usato per una decina d'anni openwrt, ci ho anche fatto un progetto per la tesi di laurea, ma alla fine era diventato stretto per le mie esigenze e sono passato a opnsense. Lo ho comunque nel cuore e su tutti i miei access point :D

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

wrad3n
20-07-2022, 10:42
Me ne servirebbero almeno 3, meglio 4, viste le due connessioni wan e la dmz

Se il throughput della WAN aggiuntiva non è eccessivo puoi anche usare un adattatore USB to Ethernet ed aggiungere porte WAN/LAN usando le porte USB.
Altrimenti meglio usare un micro pc cinese multi LAN, che sono comunque venduti come pc industriali e in teoria fatti per stare accesi h24. (tra l'altro da pochi mesi si vedono in vendita modelli con controller ethernet intel i225, quindi con porte LAN da 2.5Gbe, che non è poco...).