raxas
14-06-2022, 02:40
Salve, ho il predetto Xiaomi mi A2 lite 64gb probabilmente daneggiato in hardware (l'ho chiuso tra l'intercapedine del cofano posteriore, orizzontale, dell'auto, dimenticandomi che ci fosse, e ci ho fatto anche qualche chilometro con i fossi, ma era sicuro in un robusto guscio*)
guarda caso lo spessore è quasi al millimetro uguale allo smartphone, e comunque la custodia-guscio emerge per una frazione di millimetro dal suo spessore, ma penso che avrà ricevuto un colpo comunque
fatto sta che fa alcune vibrazioni periodiche e compaiono assortite la schermata android, quando la batteria, nel recente pomeriggio era ancora carica, e adesso solo il logo fastboot con le vibrazioni di avvio
avevo installato il programma ReiBoot col quale togliere (speravo) il "fastboot",
MA lo smartphone non è stato rilevato sempre, e adesso ho esaurito le 5 prove possibili del sw in versione free
la batteria è integrata, e non posso toglierla...
cosa posso fare al di là di questa improvvisazione di recupero, quale sw posso usare?
sperando ovviamente che il danno hardware non sia grave...
la sim l'ho tolta ma sembra resettata, ho perso tutta la rubrica raccolta in anni e anni :cry:
anche se da qualche parte ho un backup, fermo a qualche anno fa... :cry:
riguardo whatsapp, cosa posso recuperare?
cioè anche se la sim è resettata, se la metterò su uno smartphone utile, potrò recuperare almeno i contatti, :cry: o cosa?
ho anche foto di documenti che dovrei recuperare, e qui ho alcuni dubbi... credevo di averci messo una sd-card (edit :fagiano: è Micro) da 64gb, con almeno 32gb di roba (sono sicuro, tra filmati, musica e dati) e mi restavano 32gb,
*ma questa non la trovo nell'alloggiamento dove tra l'altro si alloggiano anche le sim (ne ho solo una), non credo che si sia malmesso nell'intercapedine cofano e la sd card si sia, salvo estrazione dello slot relativo, persa per strada, si sarebbe dovuto questo slot storcere non poco, invece è integro, e l'ho fatto uscire con la pressione di un lungo ago)
nè, ricordo, di averla trovata alla prima estrazione :fagiano: ma a parte questo,
edit: che cioè manchi la ram per app trasferite sulla microsd :fagiano:
e che quindi SAREBBE per questo che lo smartphone si riavvia... :cry: :confused:
chiedo cosa posso recuperare dalla memoria presente :muro: :cry:
edit: non riesco a capire come possa mancare la microsd- o si deve essere estroflesso lo slot, ma c'era la custodia che ne avrebbe impedito l'apertura, durante la marcia auto, con lo smartphone incastrato in intercapedine cofano, ma un fatto del genere avrebbe lasciato tutto sgangherato, il che non risulta... o se non ricordo male, dopo il parcheggio, a supermercato, qualcuno deve avere estroflessa la custodia, lasciando lo smartphone incastrato, e con attrezzo già pronto togliere la microsd :muro: non riesco a capacitarmi di cosa sia avvenuto :D :muro: ....
non è nemmeno incastrata, o almeno non si vede, posto che si sia deformata la scocca dello smartphone, nello slot... ma, ripeto, non risulta...
magari se c'è un indovino :D qui sul forum... :lol: mi potrebbe dire dove trovo la :muro: microsd?
Grazie per l'Attenzione
guarda caso lo spessore è quasi al millimetro uguale allo smartphone, e comunque la custodia-guscio emerge per una frazione di millimetro dal suo spessore, ma penso che avrà ricevuto un colpo comunque
fatto sta che fa alcune vibrazioni periodiche e compaiono assortite la schermata android, quando la batteria, nel recente pomeriggio era ancora carica, e adesso solo il logo fastboot con le vibrazioni di avvio
avevo installato il programma ReiBoot col quale togliere (speravo) il "fastboot",
MA lo smartphone non è stato rilevato sempre, e adesso ho esaurito le 5 prove possibili del sw in versione free
la batteria è integrata, e non posso toglierla...
cosa posso fare al di là di questa improvvisazione di recupero, quale sw posso usare?
sperando ovviamente che il danno hardware non sia grave...
la sim l'ho tolta ma sembra resettata, ho perso tutta la rubrica raccolta in anni e anni :cry:
anche se da qualche parte ho un backup, fermo a qualche anno fa... :cry:
riguardo whatsapp, cosa posso recuperare?
cioè anche se la sim è resettata, se la metterò su uno smartphone utile, potrò recuperare almeno i contatti, :cry: o cosa?
ho anche foto di documenti che dovrei recuperare, e qui ho alcuni dubbi... credevo di averci messo una sd-card (edit :fagiano: è Micro) da 64gb, con almeno 32gb di roba (sono sicuro, tra filmati, musica e dati) e mi restavano 32gb,
*ma questa non la trovo nell'alloggiamento dove tra l'altro si alloggiano anche le sim (ne ho solo una), non credo che si sia malmesso nell'intercapedine cofano e la sd card si sia, salvo estrazione dello slot relativo, persa per strada, si sarebbe dovuto questo slot storcere non poco, invece è integro, e l'ho fatto uscire con la pressione di un lungo ago)
nè, ricordo, di averla trovata alla prima estrazione :fagiano: ma a parte questo,
edit: che cioè manchi la ram per app trasferite sulla microsd :fagiano:
e che quindi SAREBBE per questo che lo smartphone si riavvia... :cry: :confused:
chiedo cosa posso recuperare dalla memoria presente :muro: :cry:
edit: non riesco a capire come possa mancare la microsd- o si deve essere estroflesso lo slot, ma c'era la custodia che ne avrebbe impedito l'apertura, durante la marcia auto, con lo smartphone incastrato in intercapedine cofano, ma un fatto del genere avrebbe lasciato tutto sgangherato, il che non risulta... o se non ricordo male, dopo il parcheggio, a supermercato, qualcuno deve avere estroflessa la custodia, lasciando lo smartphone incastrato, e con attrezzo già pronto togliere la microsd :muro: non riesco a capacitarmi di cosa sia avvenuto :D :muro: ....
non è nemmeno incastrata, o almeno non si vede, posto che si sia deformata la scocca dello smartphone, nello slot... ma, ripeto, non risulta...
magari se c'è un indovino :D qui sul forum... :lol: mi potrebbe dire dove trovo la :muro: microsd?
Grazie per l'Attenzione