View Full Version : Amazon fa provare le scarpe in realtà aumentata prima di acquistarle. Ecco come
Redazione di Hardware Upg
13-06-2022, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-fa-provare-le-scarpe-in-realta-aumentata-prima-di-acquistarle-ecco-come_107899.html
La realtà aumentata a lavoro nell'aiutare gli utenti. Amazon ne sa qualcosa perché negli USA e in Canada ha deciso di far partire un programma campione che permette di indossare virtualmente le calzature prima di eventualmente acquistarle. Guardate come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.
TorettoMilano
13-06-2022, 13:58
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.
beh mi stupirei parecchio se così fosse :D comunque puoi usare soluzioni fai da te, provi prima un paio che sai di starti bene e confronti le due scarpe
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.
Sarei molto stupito se lo facesse. Le differenze in larghezza sono dell'ordine dei millimetri, dipendono dallo spessore delle varie componenti delle scarpe (che non credo siano immesse in un database) e dalle percezioni tattili dell'utente. Inoltre nelle foto non si vede il piede ma le calze, che ne modificano le forme.
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.
perchè? tu all'estetica delle scarpe non ci guardi? Metti solo neiliangshen e espadrillas? :D
dado1979
13-06-2022, 14:42
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.
Se uno pensa solo alla moda non é interessato alle scarpe ma allo status symbol (se van di moda le Nike cazzo di cane ti compri quelle punto).
Io sarei interessato a una cosa del genere.
beh mi stupirei parecchio se così fosse :D comunque puoi usare soluzioni fai da te, provi prima un paio che sai di starti bene e confronti le due scarpe
Ma dalla realtà aumentata vedi solo l'esterno, mica l'interno. Se una scarpa che compri ha più spessore ti va stretta. ( o larga se ne ha meno)
perchè? tu all'estetica delle scarpe non ci guardi? Metti solo neiliangshen e espadrillas? :D
Oh, io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica.
Incidentalmente, le espadrillas oltre a essere brutte, sono anche scomode e fastidiose. Sono la tipica scarpa che si mette in base alla moda, per cui questa modalità di prova andrebbe bene.
Il fatto che tu le citi pensando a scarpe che si indossano bene significa probabilmente che sei ancora un ragazzetto.
Oh, io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica.
Incidentalmente, le espadrillas oltre a essere brutte, sono anche scomode e fastidiose. Sono la tipica scarpa che si mette in base alla moda, per cui questa modalità di prova andrebbe bene.
Il fatto che tu le citi pensando a scarpe che si indossano bene significa probabilmente che sei ancora un ragazzetto.
Si, le compri bendato le scarpe...
mmminchia zio, cioè, son ragazzetto si, adesso ho finito la scuola e sto dal mattino alla sera a sentire trapper su YT, guardare f1ga su tiktok e far impazzire i boomers sui forum dei vecchi!! :D
Mr_Green
13-06-2022, 15:28
è una novità solo perché lo fa anche Amazon?
Adidas con la sua app fa la stessa cosa già da un po'...
Si, le compri bendato le scarpe...
mmminchia zio, cioè, son ragazzetto si, adesso ho finito la scuola e sto dal mattino alla sera a sentire trapper su YT, guardare f1ga su tiktok e far impazzire i boomers sui forum dei vecchi!! :D
No, non le compro bendato. Le scarpe devono essere comode, ben fatte e adatte al mio gusto. Anche perché con le scarpe ci passo metà della mia vita. Online posso controllare solo se sono adatte al mio gusto. Bendato posso controllare solo se sono comode. Quindi le prendo di persona guardandole.
Poi, prima o poi smetterai di essere un ragazzetto che guarda la f1ga su tiktok, e a quel punto ti preoccuperai di cose più importanti: per esempio, all'uso di persona piuttosto che a quello online.
Tecnicamente si potrebbe fare anche la misurazione, ma i rilievi probabilmente dovrebbero essere piu' precisi che non da una semplice foto, si dovrebbero fare delle foto del piede, ricostruzioni 2D -> 3D del piede tramite foto e ombreggiature, etc., il tutto ovviamente con una certa risoluzione. Non credo sia a portata di App. All'incirca come fanno alcuni dentisti con le ricostruzioni 3D.
Per quanto riguarda le scarpe super-tecnologiche vanno bene per le super-prestazioni, ma al di fuori di quelle dicono che alla lunga si disimpara a camminare. Per esempio oggi i centometristi sono praticamente fiondati tutti sulle Nike Maxfly.
tallines
13-06-2022, 16:30
Mi sembra strana come prova, poi....
No, non le compro bendato. Le scarpe devono essere comode, ben fatte e adatte al mio gusto. Anche perché con le scarpe ci passo metà della mia vita. Online posso controllare solo se sono adatte al mio gusto. Bendato posso controllare solo se sono comode. Quindi le prendo di persona guardandole.
Poi, prima o poi smetterai di essere un ragazzetto che guarda la f1ga su tiktok, e a quel punto ti preoccuperai di cose più importanti: per esempio, all'uso di persona piuttosto che a quello online.
Per essere zio te ne fai di pippette per un paio di scarpe, ma de gustibus...interessante che prima guardavi solo alla comodità, poi pian piano vengono fuori le specifiche come uno qualsiasi di noi ragazzini, tempo 3 post e sei tiktocker, fra!
No no, appena finisco le Medie farò l'influencer a tempo pieno e arriverà il signor Giardini, di nome Nero, a regalarmele!!
Bradiper
13-06-2022, 18:12
Ho letto che si accorge se ti puzzano i piedi!
Riguardo all estetica, vabbène tutto, le scarpe vanno provate perché ogni piede è diverso, si devono essere comode soprattutto.. Se no è inutile comprarle ma ti devono anche piacere!!! Mai visto qualcuno che si compra delle scarpe comode che fanno schifo al piffero e poi ci va in giro e ogni volta che si guarda i piedi si dice che Bell acquisto di medda che ho fatto.
Mi fanno cacare... Però sono comode!
:-)
Oh, io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica.
Hint: comodità ed estetica non sono caratteristiche mutuamente esclusive.
giovanni69
13-06-2022, 22:06
Ma sì dai, serve solo per incentivare l'acquisto istintivo basato sull'estetica e senza alcun tipo di valutazione circa la calzata della scarpa o comunque la percezione dell'oggetto reale.
Bradiper
14-06-2022, 07:30
Le scarpe come i vestiti vanno provati, a video li vedi in un modo, sul manichino in un altro e poi addosso un altro ancora....
MorgaNet
14-06-2022, 09:15
Mamma mia quanti pipponi che vi fate per una app semplice semplice.
E' ovvio ed evidente che serve solamente a valutarne l'estetica.
In un forum a maggioranza maschile la cosa non è compresa, ma se questo fosse il forum di Donna Moderna ci sarebbero grida di giubilo al riguardo.
Già mi vedo le ragazze che si provano le scarpe sul pantalone o sulla gonna del tal colore, per vedere come sta. Ed è una cosa lecita e giusta. Direi un ottimo servizio che a molti potrebbe interessare.
Poi è OVVIO che le scarpe è sempre meglio provarle ec..., ma chi di voi non ha mai comprato online senza provare? Se non altro così hai un'idea di massima del lato estetico.
dado1979
14-06-2022, 12:54
Si, le compri bendato le scarpe...
L'abbiamo fatto tutti da ragazzetti.
Quante volte a far le vasche in Corso Roma avevamo tutti (tutti tutti) le stesse scarpe.
Non erano le scarpe, erano lo status symbol.
Hint: comodità ed estetica non sono caratteristiche mutuamente esclusive.
Hint: "vale più" non significa "mutualmente esclusive".
è una novità solo perché lo fa anche Amazon?
Adidas con la sua app fa la stessa cosa già da un po'...
Hwupgrade è sponsorizzato Amazon è ovvio che se lo fa Amazon è una novità
L'abbiamo fatto tutti da ragazzetti.
Quante volte a far le vasche in Corso Roma avevamo tutti (tutti tutti) le stesse scarpe.
Non erano le scarpe, erano lo status symbol.
Perchè del Barbour non parliamo?
Brutto, puzzone, delicato, costoso...eppure... :D
Hint: "vale più" non significa "mutualmente esclusive".
Questo sì, però:
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.
A meno che tu adesso non voglia cercare di rigirare la frittata e dire che stavi dicendo che è utile anche ai giovani, che sarebbe veramente una bella :mc:
Questo sì, però:
A meno che tu adesso non voglia cercare di rigirare la frittata e dire che stavi dicendo che è utile anche ai giovani, che sarebbe veramente una bella :mc:
Non ho scritto "utile a un giovane" ma "utile a un giovane che pensa solo alla moda".
Primo: questo è un sottoinsieme di un giovane.
Secondo: quello che è utile a un insieme non è necessariamente inutile all'insieme complementare. È una banale regola degli insiemi: se ci sono A in B, non si può dedurre che tutti i non B siano non A.
Quindi, da "utile a un giovane" non implica "inutile a un non giovane".
In realtà, avresti ragione se io avessi scritto "utile solo a un giovane". Ma io non l'ho scritto. Infatti, nel sillogismo aristotelico, da "tutti gli A sono B" si deduce che "tutti i non B non sono A", ma la stessa deduzione non può essere tratta da "esistono A che sono B".
Per completare, in italiano ci sono tre frasi possibili:
"utile a un giovane"
"utile solo a un giovane"
"utile anche a un giovane"
ebbene la prima frase va interpretata come se fosse la terza, in quanto la parola "solo" non può essere considerata implicita (come invece sembri pensare tu). Di fatto "anche" è ridondante.
Comunque, se vuoi per forza fraintendere quello che ho detto, sei libero di insistere.
Non ho scritto "utile a un giovane" ma "utile a un giovane che pensa solo alla moda".
Primo: questo è un sottoinsieme di un giovane.
Oh, siamo in vena di fastidiosa ed inutile pedanteria?
So giocare anch'io a questo gioco: "utile a un giovane che pensa solo alla moda" non è certo "un sottoinsieme di un giovane"; così come (anche ad essere un minimo, ma sempre pedantemente, caritatevoli) non lo è "un giovane che pensa solo alla moda".
Utile e simpatico, vero?
E posto che ho semplicemente tralasciato una parte della frase per fare più in fretta (ma ora la sto pagando :asd:), questa pedanteria è doppiamente inutile: l'utilità per i giovani che non pensano alla moda non ha alcuna rilevanza, visto che si sta parlando delle tue opinioni e tu stesso dici "io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica", da cui non si evince certo che tu stia dicendo che rientri nella categoria dei giovani.
Secondo: quello che è utile a un insieme non è necessariamente inutile all'insieme complementare. È una banale regola degli insiemi: se ci sono A in B, non si può dedurre che tutti i non B siano non A.
Quindi, da "utile a un giovane" non implica "inutile a un non giovane".
In realtà, avresti ragione se io avessi scritto "utile solo a un giovane". Ma io non l'ho scritto. Infatti, nel sillogismo aristotelico, da "tutti gli A sono B" si deduce che "tutti i non B non sono A", ma la stessa deduzione non può essere tratta da "esistono A che sono B".
Il fatto che io abbia scritto "anche" avrebbe dovuto darti un indizio sul fatto che non era un problema di logica elementare; ma capisco, per l'arrampicata questo passaggio era necessario.
Per completare, in italiano ci sono tre frasi possibili:
"utile a un giovane"
"utile solo a un giovane"
"utile anche a un giovane"
Oh, ma tu non hai scritto nessuna di queste frasi. Ti sei dimenticato già l'inutile pedanteria di cui sopra?
Lo vedi quanto è facile ed inutile, l'inutile pedanteria?
ebbene la prima frase va interpretata come se fosse la terza, in quanto la parola "solo" non può essere considerata implicita (come invece sembri pensare tu). Di fatto "anche" è ridondante.
Comunque, se vuoi per forza fraintendere quello che ho detto, sei libero di insistere.
Non c'è niente da fraintendere, stai semplicemente cercando di girare la frittata, esattamente come previsto sopra. Quel che volevi dire era chiarissimo dal contesto, tanto che aggiungendo "anche" la frase sopra assume un significato palesemente diverso:
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile anche con un giovane che pensa solo alla moda.
Alla faccia del "ridondante" :rolleyes:
Comunque, per parafrasarti, se vuoi continuare a fare il finto tonto, sei libero di insistere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.