View Full Version : MG Motor svela MG4, compatta elettrica dal look aggressivo. Punta ai delusi di ID.3 e Cupra Born
Redazione di Hardware Upg
13-06-2022, 09:19
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/mg-motor-svela-mg4-compatta-elettrica-dal-look-aggressivo-punta-ai-delusi-di-id3-e-cupra-born_107890.html
Il Gruppo SAIC è pronto a lanciare una nuova auto elettrica, che in Cina si chiamerà MG Mulan, ed in Europa arriverà come MG4. Design sportivo e piattaforma dedicata con trazione posteriore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno ha fatto un giro per i forum di proprietari di auto elettriche?
Viaggi che si allungano di alcune ore a causa dei tempi di ricarica.
Necessità di pianificare bene per trovare colonnine durante il tragitto.
E costi altissimi anche €10 ogni 80km percorsi, praticamente costi uguali alla benzina a €2 al litro (tendo conto che con la benzina percorri 16km/l con una media vettura).
E l'incognita durata delle batterie.
Avete visto i cimiteri delle utilitarie elettriche. Non le vuole nessuno per lo smaltimento ed il riciclo e costa troppo sostituire il pacco batterie.
E ciò accadrà praticamente ovunque.
Un disastro ambientale unico.
Avete visto i cimiteri delle utilitarie elettriche. Non le vuole nessuno per lo smaltimento ed il riciclo e costa troppo sostituire il pacco batterie.
E ciò accadrà praticamente ovunque.
No, non li ho visti. Fonte?
Marko#88
13-06-2022, 10:16
Qualcuno ha fatto un giro per i forum di proprietari di auto elettriche?
Viaggi che si allungano di alcune ore a causa dei tempi di ricarica.
Necessità di pianificare bene per trovare colonnine durante il tragitto.
E costi altissimi anche €10 ogni 80km percorsi, praticamente costi uguali alla benzina a €2 al litro (tendo conto che con la benzina percorri 16km/l con una media vettura).
E l'incognita durata delle batterie.
Avete visto i cimiteri delle utilitarie elettriche. Non le vuole nessuno per lo smaltimento ed il riciclo e costa troppo sostituire il pacco batterie.
E ciò accadrà praticamente ovunque.
Un disastro ambientale unico.
Premessa: NON sono favorevole all'enorme spinta che sta subendo l'elettrico né agli impedimenti che vogliono mettere alle termiche.
Tuttavia, è un po' inutile continuare con la solita storia che ad ogni articolo sulla tal macchina elettrica arrivano quelli che "i tempi di ricarica", "lo smaltimento delle batterie", "il costo del viaggio" etc etc.
Certo, tutto legittimo. Ma sarebbe anche ora di smetterla, tanto continuare a postare le stesse cose non cambierà la faccenda...andremo a pile prima o poi, tutti.
Bisogna solo sperare che l'infrastruttura venga adeguata rapidamente (fattibile), che escano molte auto a prezzi simili alle corrispettive termiche (meno fattibile nel breve almeno a pari categoria/dotazione) e che lo stato si accontenti un pochino (impossibile, man mano che prenderà piede l'elettrico arriveranno tasse/accise sui kwh, aumenterà il prezzo dell'energia elettrica, toglieranno le agevolazioni attuali etc etc)
Però leggere le solite lamentele è quasi peggio.
Adesso con un iphone devi ricaricare una volta al giorno, mentre con il 3310 lo facevi una volta alla settimana e potevi partire senza avere il problema della ricarica.
Tutte ste storie han rotto.
https://youtu.be/YMBrL96vKIE
Vi va bene il 3310, tenetevi quello.
Massimiliano Zocchi
13-06-2022, 11:37
Qualcuno ha fatto un giro per i forum di proprietari di auto elettriche?
Viaggi che si allungano di alcune ore a causa dei tempi di ricarica.
Necessità di pianificare bene per trovare colonnine durante il tragitto.
E costi altissimi anche €10 ogni 80km percorsi, praticamente costi uguali alla benzina a €2 al litro (tendo conto che con la benzina percorri 16km/l con una media vettura).
E l'incognita durata delle batterie.
Avete visto i cimiteri delle utilitarie elettriche. Non le vuole nessuno per lo smaltimento ed il riciclo e costa troppo sostituire il pacco batterie.
E ciò accadrà praticamente ovunque.
Un disastro ambientale unico.
Questo post è talmente pieno di luoghi comuni e di falsità che sembrerebbe quasi un post pagato da aziende che hanno interesse a mettere le auto elettriche in cattiva luce. Sono appena tornato da un week end a circa 400 km di distanza, con una semplice sosta di 15 minuti. Hotel, come quasi tutti quelli seri, con ricarica inclusa, quindi zero tempo perso e ripartito al 100% a costo zero.
Non c'è nessun cimitero di auto elettriche, se non isolati casi di car sharing falliti, che i soliti bugiardi hanno spacciato come piazzali di auto invendute.
Balla anche sulle batterie, che non vanno smaltite. Sono già ora riciclate in impianti pilota (ne abbiamo scritto spesso) oppure riutilizzate come accumulo, ma soprattutto non sono un'incognita. La mia prima auto ha 8 anni, e la batteria funziona ancora benissimo, e ci sono dati di auto ben più vecchie e ben più utilizzate senza problemi.
Studiare di più, e poi ripassare. Grazie
Insomma solita auto elettrica, sia come caratteristiche tecniche, circa 400 km di autonomia, 0-100 in meno di 4 secondi, neanche stessimo tutti i giorni a fare corse sui 400 metri, sia come estetica, solito suv sportiveggiante...in Europa sono riusciti a rendere triste pure il nome, MG4, quando secondo me MG Mulan è davvero bello e lo avrei tenuto per tutti i mercati.
Qualcuno ha fatto un giro per i forum di proprietari di auto elettriche?
...
Ma quali forum frequenti?
Io ho un'elettrica e vedo moltissimi possessori anche troppo positivi, talmente tanto che mi viene il dubbio che nascondano qualche bega per non fare brutta figura :D
Per quel che mi riguarda penso che un'elettrica sia adatta a chi può ricaricare a casa, si perdono 10 secondi netti per attaccare la spina la sera e altrettanti la mattina.
Discorso diverso se devi usare le colonnine, ok le fast in autostrada (ancora pochissime) effettivamente il tempo di andare in bagno ed un caffè può essere sufficiente.
Ma con le colonnine "lente" c'è ancora tanto da fare, o ce l'hai sotto l'ufficio e allora è come caricare a casa, sennò ci vuole una programmazione e del tempo che io non ho alcuna intenzione di dedicare all'auto, poi conosco decine di persone che lo fanno quotidianamente ma non fa per me.
Io attualmente ho speso al massimo 4€ per 100km (3,62 per la precisione, a gennaio, col il freddo i consumi aumentano molto) caricando a casa con una buona tariffa + qualche ricarica gratis offerta dalle varie app e colonnine gratuite, mi aspetto che la spesa aumenti ma prima di arrivare a 12,5€ per 100km ce ne passa...
andreakog
14-06-2022, 10:24
Qualcuno ha fatto un giro per i forum di proprietari di auto elettriche?
Viaggi che si allungano di alcune ore a causa dei tempi di ricarica.
Necessità di pianificare bene per trovare colonnine durante il tragitto.
E costi altissimi anche €10 ogni 80km percorsi, praticamente costi uguali alla benzina a €2 al litro (tendo conto che con la benzina percorri 16km/l con una media vettura).
E l'incognita durata delle batterie.
Avete visto i cimiteri delle utilitarie elettriche. Non le vuole nessuno per lo smaltimento ed il riciclo e costa troppo sostituire il pacco batterie.
E ciò accadrà praticamente ovunque.
Un disastro ambientale unico.
mi spiace che tu sia povero e che non possa acquistare un'auto elettrica...
Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba
Marko#88
14-06-2022, 10:48
mi spiace che tu sia povero e che non possa acquistare un'auto elettrica...
Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba
Pur non essendo particolarmente d'accordo con l'utente che quoti, trovo il tuo commento veramente misero.
Che schifo.
andreakog
14-06-2022, 11:15
... trovo il tuo commento veramente misero.
Che schifo.
Amen.
Mi spiace anche per te
mi spiace che tu sia povero e che non possa acquistare un'auto elettrica...
Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba
Non sono d'accordo con Mechano, ma è da notare che con la tua risposta gli stai dando ragione. :stordita:
andreakog
14-06-2022, 14:04
.. ma è da notare che con la tua risposta gli stai dando ragione. :stordita:
Ah sì? Ok. Però sempre volpe che non arriva all'uva rimane.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.