View Full Version : Starfield, tante informazioni e primo video gameplay dal Microsoft & Bethesda Showcase
Redazione di Hardware Upg
12-06-2022, 20:54
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-tante-informazioni-e-primo-video-gameplay-dal-microsoft-bethesda-showcase_107883.html
All'evento tenuto da Microsoft e Bethesda, quest'ultima ha mostrato una grande quantità di nuovi dettagli e le prime sessioni di gameplay di Starfield. Si tratta probabilmente del titolo più ambizioso per Bethesda, all'interno del quale il giocatore troverà una libertà mai vista prima.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pistillo
13-06-2022, 02:01
braben non preoccuparti rimarrai sempre nei nostri cuori
perplesso, si punta sulla quantità.
Difficile giudicare da un trailer, ma ha qualcosa che non mi convince...
Titanox2
13-06-2022, 08:43
c'era già qualcuno che millantava gioco del secolo ecc mamma mia sembra una roba del 2008
c'era già qualcuno che millantava gioco del secolo ecc mamma mia sembra una roba del 2008
sembra no man sky
Titanox2
13-06-2022, 08:55
c'è da dire che almeno è un qualcosa di esistente non come quella trollata di star citizen
sembra no man sky
Che è il miglior gioco di tutti i tempi, quindi non sarebbe male.
In realtà ha 1/15 delle feature di NMS, ma diciamo che potrebbero migliorarlo col tempo, avendo molti più soldi.
Pare interessante solo che essendoci appena 1000 pianeti ed essendoci tipo 1000 persone a lavorarci, potrebbero davvero aver fatto 1000 pianeti "unici" come flora, fauna, terreno, atmosfera, edifici, ecc che l'engine procedurale poi semplicemente costruisce.
c'era già qualcuno che millantava gioco del secolo ecc mamma mia sembra una roba del 2008Credo tu debba andare a rivederti i giochi del 2008.
Ecco bethesda 2008 vs 2022:
https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2021/08/fallout-3.jpg
https://abload.de/img/49ejft.png
https://i.imgur.com/NJ3V67h.jpeg
Che è il miglior gioco di tutti i tempi, quindi non sarebbe male.
In realtà ha 1/15 delle feature di NMS, ma diciamo che potrebbero migliorarlo col tempo, avendo molti più soldi.
Pare interessante solo che essendoci appena 1000 pianeti ed essendoci tipo 1000 persone a lavorarci, potrebbero davvero aver fatto 1000 pianeti "unici" come flora, fauna, terreno, atmosfera, edifici, ecc che l'engine procedurale poi semplicemente costruisce.Io sinceramente non capisco i paragoni con NMS. Sono 2 giochi completamente diversi. Starfield è un RPG con 150mila line di dialogo e che avrà centinaia di quest differenti, una vera trama, un lore profondo e nel complesso sarà una esperienza molto diversa.
Io sinceramente non capisco i paragoni con NMS. Sono 2 giochi completamente diversi. Starfield è un RPG con 150mila line di dialogo e che avrà centinaia di quest differenti, una vera trama, un lore profondo e nel complesso sarà una esperienza molto diversa.
Bè, cosiderando che uno è un gioco indie sviluppato da una dozzina di persone, l'altro un quadrupla A sviluppato da uno dei team di sviluppo più importanti degli ultimi 20 anni con alle spalle i soldi di Microsoft, mi pare evidente che Starfield abbia "di più"...
però al di là di essere un RPG (e vedremo, dato che l'ultimo RPG decente Bethesda è stato Oblivion), le similitudini sono tante. Poi NMS ha una trama, una main story di 30 ore circa, 4-5 side mission, ogni circa sei settimane una nuova Spedizione, che è in pratica una side quest/DLC gratuito, e anche le "radiant quest". Ha anche molte linee di dialogo, un lore da scoprire, razze con il loro linguaggio, fazioni, ecc
essendo però infinito, è chiaro che molto è ripetuto e se sei sforunato puoi ritrovarti spesso le stesse situazioni.
Infatti il vantaggio di Starfield dovrebbe essere che con soli 1000 pianeti e un team di centinaia di persone, anche usando un sistema procedurale, e non potrebbe essere altrimenti, potremmo davvero avere 1000 pianeti diversi tra loro, unici e centinaia e centinaia di possibili combinazioni di flora, fauna ed edifici procedurali.
NMS ad esempio ha nei mercantili abbandonati, alla deriva nello spazio, i propri dungeon procedurali, ogni mercantile è unico, sebbene la storiella sia la stessa, la tech c'è per creare edifici procedurali, Bethesda ha le risorse per metterla in pratica in 1000 pianeti.
Vedremo.
Bè, cosiderando che uno è un gioco indie sviluppato da una dozzina di persone, l'altro un quadrupla A sviluppato da uno dei team di sviluppo più importanti degli ultimi 20 anni con alle spalle i soldi di Microsoft, mi pare evidente che Starfield abbia "di più"...
però al di là di essere un RPG (e vedremo, dato che l'ultimo RPG decente Bethesda è stato Oblivion), le similitudini sono tante. Poi NMS ha una trama, una main story di 30 ore circa, 4-5 side mission, ogni circa sei settimane una nuova Spedizione, che è in pratica una side quest/DLC gratuito, e anche le "radiant quest". Ha anche molte linee di dialogo, un lore da scoprire, razze con il loro linguaggio, fazioni, ecc
essendo però infinito, è chiaro che molto è ripetuto e se sei sforunato puoi ritrovarti spesso le stesse situazioni.
Infatti il vantaggio di Starfield dovrebbe essere che con soli 1000 pianeti e un team di centinaia di persone, anche usando un sistema procedurale, e non potrebbe essere altrimenti, potremmo davvero avere 1000 pianeti diversi tra loro, unici e centinaia e centinaia di possibili combinazioni di flora, fauna ed edifici procedurali.
NMS ad esempio ha nei mercantili abbandonati, alla deriva nello spazio, i propri dungeon procedurali, ogni mercantile è unico, sebbene la storiella sia la stessa, la tech c'è per creare edifici procedurali, Bethesda ha le risorse per metterla in pratica in 1000 pianeti.
Vedremo.Non sto dicendo che Starfield è un gioco migliore di NMS per intenderci, soltanto che neanche ambisce ad essere un concorrente di NMS, sono 2 giochi ben diversi e probabilmente l'aspetto procedurale di Starfield non è neanche così importante, nel senso che tutte le quest principali saranno basate su location non procedurali ma create direttamente da bethesda. Il loop di gameplay quasi certamente sarà ben diverso, con molti più dialoghi, più combattimenti e meno raccolta di risorse in giro per i pianeti.
Mi chiedo il senso di mettere 1000 pianeti, piuttosto preferivo 50 pianeti fatti bene...
Non sto dicendo che Starfield è un gioco migliore di NMS per intenderci, soltanto che neanche ambisce ad essere un concorrente di NMS, sono 2 giochi ben diversi e probabilmente l'aspetto procedurale di Starfield non è neanche così importante, nel senso che tutte le quest principali saranno basate su location non procedurali ma create direttamente da bethesda. Il loop di gameplay quasi certamente sarà ben diverso, con molti più dialoghi, più combattimenti e meno raccolta di risorse in giro per i pianeti.
Si certo, però quello su cui hanno posto enfasi ieri è molto NMS e poco Fallout nello spazio... al di là di avere un sistema più RPG, molta roba craftata a mano e una main story ad ampio respiro
Mi chiedo il senso di mettere 1000 pianeti, piuttosto preferivo 50 pianeti fatti bene...
Anche 50 sono troppi
se intendi pianeti fatti bene con fatti a mano come Morrowind, Oblivion, Skyrim, Fallout 3 e 4, non è possibile manco farne uno, sarebbe troppo dispendioso.
Se invece usi il procedurale, puoi farne 50 molto diversi tra loro, ma forse nell'economia del gioco 1000 sono più adatti e Bethesda è riuscita a renderli tutti "unici", i che significherebbe anni per esplorare tutto l'universo di Starfield.
Che è il miglior gioco di tutti i tempi, quindi non sarebbe male.
In realtà ha 1/15 delle feature di NMS, ma diciamo che potrebbero migliorarlo col tempo, avendo molti più soldi.
Pare interessante solo che essendoci appena 1000 pianeti ed essendoci tipo 1000 persone a lavorarci, potrebbero davvero aver fatto 1000 pianeti "unici" come flora, fauna, terreno, atmosfera, edifici, ecc che l'engine procedurale poi semplicemente costruisce.
non incontra i miei gusti nms, l'ho comprato e giocato ai tempi su pc e l'ho reinstallato su xbox ultimamente ma non riesco a farmelo piacere
sara' localizzato in italiano?
il parlato intendo
sara' localizzato in italiano?
il parlato intendo
mi rispondo io no
StylezZz`
13-06-2022, 10:32
perplesso, si punta sulla quantità.
Esatto.
non incontra i miei gusti nms, l'ho comprato e giocato ai tempi su pc e l'ho reinstallato su xbox ultimamente ma non riesco a farmelo piacere
La mia è una iperbole chiaramente, ma l'ho giocato per 2000 ore ed ancora il gioco che preferisco fare... ignorando, come faccio in qualsiasi gioco, tutta la componente multiplayer / social / cosmetic
La mia è una iperbole chiaramente, ma l'ho giocato per 2000 ore ed ancora il gioco che preferisco fare... ignorando, come faccio in qualsiasi gioco, tutta la componente multiplayer / social / cosmetic
io adoro i giochi bethesda invece, ho giocato tre volte a tutti i fallout e skyrim, questo mia lascia perplesso, spero di sbagliarmi
nickname88
13-06-2022, 10:54
Sembra chiaramente un NoManSky in versione TriplaA anzichè indie cartonesco. :read:
Se c'è anche una trama dietro convincente potrebbe essere davvero molto bello.
Non capisco le critiche.
Idem poi sulle critiche riguardo la quantità, mi sembra ovvio che si punterà molto anche sul crafting :read:
F1r3st0rm
13-06-2022, 10:58
ma sarebbe un MMorpg? o un rpg da giocare sul proprio pc senza abbonamento? perchè dai contenuti che elencano sembra un gioco da abbonamento.
StylezZz`
13-06-2022, 11:02
Non capisco le critiche.
Idem poi sulle critiche riguardo la quantità, mi sembra ovvio che si punterà molto anche sul crafting :read:
A discapito della qualità però, tanta roba messa lì per allungare il brodo insomma, come su Fallout 4 che pur essendo un buon gioco l'ho trovato inferiore a Fallout 3/New Vegas.
Sinceramente attendo di più The Outer Worlds 2, Obsidian ha 1/4 del budget di Bethesda, ma come qualità di storia e personaggi siamo su un altro livello.
nickname88
13-06-2022, 11:05
A discapito della qualità però, tanta roba messa lì per allungare il brodo insomma, come su Fallout 4 che pur essendo un buon gioco l'ho trovato inferiore a Fallout 3/New Vegas.
Sinceramente attendo di più The Outer Worlds 2, Obsidian ha 1/4 del budget di Bethesda, ma come qualità di storia e personaggi siamo su un altro livello.Che la quantità sia automaticamente una discriminante per la qualità del gioco lo trovo inappropriato.
La quantità e la qualità non dovrebbero essere direttamente correlate.
Un gioco potrebbe avere molte lungaggini da una parte e quest di qualità dall'altra.
StylezZz`
13-06-2022, 11:26
Che la quantità sia automaticamente una discriminante per la qualità del gioco lo trovo inappropriato.
La quantità e la qualità non dovrebbero essere direttamente correlate.
Un gioco potrebbe avere molte lungaggini da una parte e quest di qualità dall'altra.
A giudicare da quasi tutti i giochi recenti che ho visto, purtroppo sono correlate.
Preferisco un gioco che abbia meno contenuti (che sono spesso riempitivi), e una storia e dei pg di qualità....se poi si riesce a bilanciare entrambe le cose, allora tanto meglio.
Comunque vedremo, ancora non è uscito e non si possono dare giudizi definitivi da un video.
cronos1990
13-06-2022, 11:43
Sinceramente attendo di più The Outer Worlds 2, Obsidian ha 1/4 del budget di Bethesda, ma come qualità di storia e personaggi siamo su un altro livello.Tecnicamente ora hanno lo stesso budget :asd:
Sì, però Starfield a me pare tutto tranne che puntare su quantità rispetto alla qualità. Cioè, forse non avete ben capito come funziona un sistema procedurale...
Starfield ha 1000 pianeti vero, che possono sembrare tanti, ma sono una bazzecola se confrontati a Elite e una caccola di una bazzecola se confrontati a NMS.
Il concetto è che il gameloop richiederà, spero, di atterrare su pianeti per raccogliere risorse e item da punti di interesse procedurali, mentre tutta la parte "alla Bethesda" (main e side quest, location importanti, ma anche secondarie, NPC, ecc) sarà craftata a mano e invece che essere spalmata su una mappetta, sarà spalmata su decide di pianeti. tutti diversi tra loro.
Il vantaggio di fare 1000 pianeti è che con la forza lavoro che ha Bethesda puoi davvero costruire talmente tanti asset base da rendere i mille pianeti tutti diversi e quindi offrire un'esperienze esplorativa diversa.
Poi vedremo, il fatto che ci sian 1000 pianeti liberamente esplorabili non significa nulla nel 2023, è tecnologia di 15-20 anni prima. Minecraft è infinito e basato su seed... se le mappe le fai sferiche e finite, come NMS, Elite, ecc e piazzi 1000 seed, hai 1000 pianeti anche in Minecraft.
La differenza la fa quante texture e modelli base crei per permettere all'engine di creare abbastanza varianti da mostrare sempre qualcosa di nuovo... quello che HG fa fatica magari a fare dato che sono in 15 e che Bethesda non dovrebbe avere problemi a fare datp che sono in 1500 con i miliardi di MS alle spalle.
A discapito della qualità però, tanta roba messa lì per allungare il brodo insomma, come su Fallout 4 che pur essendo un buon gioco l'ho trovato inferiore a Fallout 3/New Vegas.
Sinceramente attendo di più The Outer Worlds 2, Obsidian ha 1/4 del budget di Bethesda, ma come qualità di storia e personaggi siamo su un altro livello.
Cioè, storia e personaggi di The Outer Worlds di alto livello? Davvero?
Da oggi ho meno speranza nel genere umano :asd:
L'unica cosa che veramente mi importa è che sia un gioco ruolisticamente più profondo rispetto ai loro "ultimi", dove con ultimi considero anche Skyrim, oltre che Fallout 3, Fallout 4 e Fallout 76.
Le basi dei GDR sono state ormai sdoganate praticamente in tutti i giochi anche non prettamente GDR, quindi è il momento di smettere di praticare la via della semplificazione che era il mantra di Skyrim e Fallout 4 e dare qualcosa di più, che possa distinguere questo gioco dai tanti "GDR-Light" che sono presenti sul mercato.
Sarebbe ad esempio gradito che ritorni un sistema di fazioni simile a quello presente in Morrowind/Oblivion piuttosto che il sistema di fazioni di Skyrim che era atroce.
Sarebbe ad esempio gradito che ritorni un sistema di fazioni simile a quello presente in Morrowind/Oblivion piuttosto che il sistema di fazioni di Skyrim che era atroce.
Fixed :asd:
Cioè, storia e personaggi di The Outer Worlds di alto livello? Davvero?
Da oggi ho meno speranza nel genere umano :asd:
In quel gioco non solo storia e personaggi facevano ribrezzo, ma anche... tutto il resto :asd:
Forse il punto più basso toccato da Obsidian?
StylezZz`
13-06-2022, 12:21
Cioè, storia e personaggi di The Outer Worlds di alto livello? Davvero?
Da oggi ho meno speranza nel genere umano :asd:
Non è eccellente, ma considerando il budget a disposizione hanno fatto un lavoro che io reputo migliore rispetto gli ultimi giochi Bethesda.
In quel gioco non solo storia e personaggi facevano ribrezzo, ma anche... tutto il resto :asd:
Forse il punto più basso toccato da Obsidian?
De gustibus, ma addirittura punto più basso toccato da Obsidian? Talmente basso che sta per uscire il seguito :asd:
cronos1990
13-06-2022, 12:35
De gustibus, ma addirittura punto più basso toccato da Obsidian? Talmente basso che sta per uscire il seguito :asd:Beh, da Obsidian sono usciti: KOTOR2, NWN2 e Fallout 3: NV che sono di alto livello (NWN2 l'espansione MotB in particolare). Poi ha creato i due PoE che, al netto dell'idea vetusta e dello squilibrio generale del gioco, a livello di scrittura non ha nulla da invidiare a nessuno. Non so il gioco di South Park, ma che io sappia ne è stato parlato generalmente bene, quanto ad Alpha protocol è stato criticato per altri aspetti.
Per cui: io The Outer Worlds alla fine NON l'ho comprato perchè se ne è parlato abbastanza male e con difetti tali per cui mi han fatto cambiare idea sull'acquisto (magari un giorno lo prendo a 2 euro). Ma fare meglio dei titoli sopra mi sembra piuttosto problematico, e almeno sentendo le critiche (di giocatori e stampa specializzata) non sembra poi tanto campato per aria dire che è il punto più basso mai toccato da Obsidian (lato storia, personaggi, scrittura).
Beh, da Obsidian sono usciti: KOTOR2, NWN2 e Fallout 3: NV che sono di alto livello (NWN2 l'espansione MotB in particolare). Poi ha creato i due PoE che, al netto dell'idea vetusta e dello squilibrio generale del gioco, a livello di scrittura non ha nulla da invidiare a nessuno. Non so il gioco di South Park, ma che io sappia ne è stato parlato generalmente bene, quanto ad Alpha protocol è stato criticato per altri aspetti.
Per cui: io The Outer Worlds alla fine NON l'ho comprato perchè se ne è parlato abbastanza male e con difetti tali per cui mi han fatto cambiare idea sull'acquisto (magari un giorno lo prendo a 2 euro). Ma fare meglio dei titoli sopra mi sembra piuttosto problematico, e almeno sentendo le critiche (di giocatori e stampa specializzata) non sembra poi tanto campato per aria dire che è il punto più basso mai toccato da Obsidian (lato storia, personaggi, scrittura).
Sì, e c'ha tutti i personaggi femminili, che in puro stile woke, son uomini con (poche) tette, non so in basso che abbiano perché non si vede. e non parlo di aspetto visivo, anche se si capisce che sesso siano veramente di pochi, tolta la pettinatura, ma per il carattere. Non ci sono donne in ToW.
Infatti subito dopo han fatto Grounded e mo' Pentinet, nel tempo che prima di MS avevano fatto Tyranny e PoE2... per dire.
Sì, e c'ha tutti i personaggi femminili, che in puro stile woke, son uomini con (poche) tette, non so in basso che abbiano perché non si vede. e non parlo di aspetto visivo, anche se si capisce che sesso siano veramente di pochi, tolta la pettinatura, ma per il carattere. Non ci sono donne in ToW.
Infatti subito dopo han fatto Grounded e mo' Pentinet, nel tempo che prima di MS avevano fatto Tyranny e PoE2... per dire.Il principale progetto di Obsidian al momento è Avowed.
Obsidian ha 3 team: Avowed (progetto più grande), The Outer Worlds 2 e Pentinent (che è sviluppato da 10 persone praticamente).
StylezZz`
13-06-2022, 13:33
Beh, da Obsidian sono usciti: KOTOR2, NWN2 e Fallout 3: NV che sono di alto livello (NWN2 l'espansione MotB in particolare). Poi ha creato i due PoE che, al netto dell'idea vetusta e dello squilibrio generale del gioco, a livello di scrittura non ha nulla da invidiare a nessuno. Non so il gioco di South Park, ma che io sappia ne è stato parlato generalmente bene, quanto ad Alpha protocol è stato criticato per altri aspetti
Fallout New Vegas deve dire grazie ai modders che l'hanno reso il gioco che è oggi (e che me lo fanno preferire al 3), ma al lancio era un disastro, ingiocabile, e strapieno di bugs che rompevano anche missioni principali. Anche dopo gli aggiornamenti ufficiali non è migliorato molto, ottima la storia e i pg (e ottimi i dlc, in particolare Dead Money), ma un colabrodo dal punto di vista tecnico, non a caso è sempre stato definito come un DLC di Fallout 3.
Per cui: io The Outer Worlds alla fine NON l'ho comprato perchè se ne è parlato abbastanza male e con difetti tali per cui mi han fatto cambiare idea sull'acquisto (magari un giorno lo prendo a 2 euro). Ma fare meglio dei titoli sopra mi sembra piuttosto problematico, e almeno sentendo le critiche (di giocatori e stampa specializzata) non sembra poi tanto campato per aria dire che è il punto più basso mai toccato da Obsidian (lato storia, personaggi, scrittura)
Ha la media dell'8 nelle varie recensioni, quindi non so a quale stampa specializzata ti riferisci. Ha dei difetti? Senza dubbio, ma nel complesso l'ho trovato buono, ed è molto divertente, anche i dlc non sono affatto male.
FrancoBit
13-06-2022, 13:34
Beh, da Obsidian sono usciti: KOTOR2, NWN2 e Fallout 3: NV che sono di alto livello (NWN2 l'espansione MotB in particolare). Poi ha creato i due PoE che, al netto dell'idea vetusta e dello squilibrio generale del gioco, a livello di scrittura non ha nulla da invidiare a nessuno. Non so il gioco di South Park, ma che io sappia ne è stato parlato generalmente bene, quanto ad Alpha protocol è stato criticato per altri aspetti.
Per cui: io The Outer Worlds alla fine NON l'ho comprato perchè se ne è parlato abbastanza male e con difetti tali per cui mi han fatto cambiare idea sull'acquisto (magari un giorno lo prendo a 2 euro). Ma fare meglio dei titoli sopra mi sembra piuttosto problematico, e almeno sentendo le critiche (di giocatori e stampa specializzata) non sembra poi tanto campato per aria dire che è il punto più basso mai toccato da Obsidian (lato storia, personaggi, scrittura).
The Outer Worlds io non l'ho trovato così pessimo, oltretutto l'ho giocato sul game pass PC. Ho invece adorato Pillars 2 col combattimento a turni, tanto da fare 2 run complete.
Per quanto riguarda Starfield ho notato che le animazioni sembravano aver bisogno di ancora un bel po' di lavoro, anche il pace del gioco mi sembrava un po' a rallenty (30 frames nel video?). Però sono molto curioso, avrei proprio voglia di un bell Open World spaziale RPG. Mi faccio meno pippe della media dei più pretenziosi, ma per il momento sono ancora "in attesa" di farmi delle idee, visto che comunque mancano ancora un bel po' di mesi c'è la possibilità di sfornare qualcosa di buono dai....
De gustibus, ma addirittura punto più basso toccato da Obsidian? Talmente basso che sta per uscire il seguito :asd:
E' robaccia, un gioco ruolisticamente non pervenuto, con building limitatissimo (più limitato che nei fallout) e dei perk così non interessanti che sembrano una barzellata. L'i.a. è non pervenuta... ho visto gente che ha criticato quella mostrata in Starfield ma se dobbiamo fare il confronto con quella di TOW in cui i nemici sono letteralmente fermi sul posto a spararti, possiamo pure dire che quella di Starfield è tutto sommato buona.
In particolare l'i.a. mostra il suo peggio nelle fasi stealth o presunte tali, dove non vedono i tuoi alleati se li hanno di fronte e non ti vedono se a due passi continui a fare capolino dalla porta spalancata davanti a loro e se ti vedono e magari ammazzi alcuni dei loro alleati dopo manco un minuto tornano a fare quello che stavano facendo come se niente fosse se ti nascondi o ti allontani anche di poco, nonostante hanno una massa di cadaveri davanti.
Gli skill check nei dialoghi sono tutti settati assurdamente bassi, in modo che una volta che fai salire un pò le abilità persuasive diventi super infallibile (questo è uno dei motivi per cui per me gli skill check sono una boiata pazzesca in tutti i giochi dove sono presenti).
Non ci vuole un genio poi per capire che nemici, armi ed aramture sono sempre le stesse ed il gioco soffre di un grave problema di itemizzazione, dove la maggior parte degli oggetti raccolti (che sono fin troppi) alla fine della fiera non li usi (problema che affligge anche i fallout), con la conseguenza che li raccogli solo come "mania compulsiva" che non per reale utilità.
Il quest design è tutto per i fatti suoi, nel primo pianeta fallisci l'obiettivo iniziale del divergere la corrente solo perchè entri nella centrale elettrica e non perchè hai effettuato l'azione fisica richiesta. In un altra quest secondaria iniziale ti viene chiesto di far tornare una tipa dai ribelli, ma una volta trovata la tipa non puoi comunicare il suo desiderio di rimanere con i predoni ma sei costretto dal gioco o a convincerla a tornare o ad ucciderla e portare una prova della sua morte (libertà di scelta un paio di palle).
Il mondo poi, nonostante sia piccolo da esplorare non ha niente di interessante ed al suo interno c'è meno vita che in Morrowind che fa sembrare i suoi npc che camminano a cazzo in giro ed i continui assalti dei cliff racer il non plus ultra delle routine comportamentali. Cioè in Gothic c'erano già gli npc che reagivano ai tuoi comportamenti, ma qua a nessuno frega un cacchio anche se gli freghi in casa la roba.
Onestamente sto gioco per me rimane una ciofega da qualunque punto di vista lo si guardi.
Beh, da Obsidian sono usciti: KOTOR2, NWN2 e Fallout 3: NV che sono di alto livello (NWN2 l'espansione MotB in particolare). Poi ha creato i due PoE che, al netto dell'idea vetusta e dello squilibrio generale del gioco, a livello di scrittura non ha nulla da invidiare a nessuno. Non so il gioco di South Park, ma che io sappia ne è stato parlato generalmente bene, quanto ad Alpha protocol è stato criticato per altri aspetti.
Per cui: io The Outer Worlds alla fine NON l'ho comprato perchè se ne è parlato abbastanza male e con difetti tali per cui mi han fatto cambiare idea sull'acquisto (magari un giorno lo prendo a 2 euro). Ma fare meglio dei titoli sopra mi sembra piuttosto problematico, e almeno sentendo le critiche (di giocatori e stampa specializzata) non sembra poi tanto campato per aria dire che è il punto più basso mai toccato da Obsidian (lato storia, personaggi, scrittura).
Io non stravedo per Obsidian, ma onestamente quello che hai detto è insindacabile. Avevo giocato ad esempio a poe e mi era sembrato un buon gioco, sebbene il sistema con pausa tattica mi è sembrato un pò antiquato, ma di certo qualunque altra roba era meglio di TOW.
Sì, e c'ha tutti i personaggi femminili, che in puro stile woke, son uomini con (poche) tette, non so in basso che abbiano perché non si vede. e non parlo di aspetto visivo, anche se si capisce che sesso siano veramente di pochi, tolta la pettinatura, ma per il carattere. Non ci sono donne in ToW.
Infatti subito dopo han fatto Grounded e mo' Pentinet, nel tempo che prima di MS avevano fatto Tyranny e PoE2... per dire.
Appunto, dobbiamo parlare di tutti questi progetti in cui si cimenta Obsidian dai risultati diciamo trascurabili quando va bene? Ma che ha la sindrome di Bioware che fa millemila progetti di cui non se ne salva manco mezzo?
Se si parla di aspetto tecnico è un conto The Outer Worlds è il gioco meno complesso, più piccolo e corto mai sviluppato da Obsidian, meno cose fai, più è facile evitare bug.
Non si può NON dire che Kotor2, Mask of the Betrayer (ma anche NWN2 e l'altra espansione), Alpha Protocol, Pillars of eternity 1 e 2, Tyranny e New Vegas non siano su altri livelli come profondità, varietà, situazioni ruolistiche, writing, ecc rispetto a ToW.
Poi il fatto che sia uscito Grounded mi fa pensare che Obsidian stia cercando di sviluppare più roba mainstream, non necessariamente RPG come hanno sempre fatto. Si son massificati, e la cosa va benissimo a MS in ottica Game Pass.
E' robaccia, un gioco ruolisticamente non pervenuto, con building limitatissimo (più limitato che nei fallout) e dei perk così non interessanti che sembrano una barzellata. L'i.a. è non pervenuta... ho visto gente che ha criticato quella mostrata in Starfield ma se dobbiamo fare il confronto con quella di TOW in cui i nemici sono letteralmente fermi sul posto a spararti, possiamo pure dire che quella di Starfield è tutto sommato buona.
In particolare l'i.a. mostra il suo peggio nelle fasi stealth o presunte tali, dove non vedono i tuoi alleati se li hanno di fronte e non ti vedono se a due passi continui a fare capolino dalla porta spalancata davanti a loro e se ti vedono e magari ammazzi alcuni dei loro alleati dopo manco un minuto tornano a fare quello che stavano facendo come se niente fosse se ti nascondi o ti allontani anche di poco, nonostante hanno una massa di cadaveri davanti.
Gli skill check nei dialoghi sono tutti settati assurdamente bassi, in modo che una volta che fai salire un pò le abilità persuasive diventi super infallibile (questo è uno dei motivi per cui per me gli skill check sono una boiata pazzesca in tutti i giochi dove sono presenti).
Non ci vuole un genio poi per capire che nemici, armi ed aramture sono sempre le stesse ed il gioco soffre di un grave problema di itemizzazione, dove la maggior parte degli oggetti raccolti (che sono fin troppi) alla fine della fiera non li usi (problema che affligge anche i fallout), con la conseguenza che li raccogli solo come "mania compulsiva" che non per reale utilità.
Il quest design è tutto per i fatti suoi, nel primo pianeta fallisci l'obiettivo iniziale del divergere la corrente solo perchè entri nella centrale elettrica e non perchè hai effettuato l'azione fisica richiesta. In un altra quest secondaria iniziale ti viene chiesto di far tornare una tipa dai ribelli, ma una volta trovata la tipa non puoi comunicare il suo desiderio di rimanere con i predoni ma sei costretto dal gioco o a convincerla a tornare o ad ucciderla e portare una prova della sua morte (libertà di scelta un paio di palle).
Il mondo poi, nonostante sia piccolo da esplorare non ha niente di interessante ed al suo interno c'è meno vita che in Morrowind che fa sembrare i suoi npc che camminano a cazzo in giro ed i continui assalti dei cliff racer il non plus ultra delle routine comportamentali. Cioè in Gothic c'erano già gli npc che reagivano ai tuoi comportamenti, ma qua a nessuno frega un cacchio anche se gli freghi in casa la roba.
Onestamente sto gioco per me rimane una ciofega da qualunque punto di vista lo si guardi.
Davvero eh
Uno dei peggiori videogiochi usciti negli ultimi 10 anni per me
Assurdo come non faccia bene nulla, niente, zero... il pattume ludico per eccellenza. Bethesda a confronto è Black Isle.
nickname88
13-06-2022, 15:54
Ha la media dell'8 nelle varie recensioni, quindi non so a quale stampa specializzata ti riferisci. Ha dei difetti? Senza dubbio, ma nel complesso l'ho trovato buono, ed è molto divertente, anche i dlc non sono affatto male.OW si caratterizza per una ruolistica completamente assente.
Non sto dicendo che è pessima ma che proprio è inesistente.
I dialoghi a scelta multipla non hanno nemmeno la minima influenza sull'andamento della storia o degli eventi, alla fine dei dialoghi la storia procede sempre nello stesso modo a prescindere dalle risposte che dai.
OW è forse il peggio del peggio degli RPG.
E' vero poi che alcuni RPG sono apprezzati per tutto tranne che per la componente ruolistica ma almeno lì i requisiti minimi sindacali per entrare nella categoria c'erano, OW invece è un travestito.:rolleyes:
Poi tecnicamente parlando faceva letteralmente pena.
Capisco che i titoli bethesda non han mai brillato ma addirittura fare peggio di Halo e From Software ce ne vuole !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.