Redazione di Hardware Upg
10-06-2022, 15:25
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/6299/dalla-webcam-allo-smart-working-l-evoluzione-della-videoconferenza_index.html
Un approfondimento sulle nuove modalità di lavoro ibrido che hanno stravolto il nostro modo di lavorare e comunicare con partner, clienti e colleghi. Scegliere le giuste soluzioni hardware, certificate col software da usare, è la chiave per incrementare la produttività
Click sul link per visualizzare l'articolo.
In Italia c’è una forte tendenza a prendere in prestito termini anglofoni per descrivere certi fenomeni, ma non sempre vengono scelti i lemmi più adatti. Il termine smart working è uno di questi: nel Bel Paese viene utilizzato per descrivere quanto vissuto negli ultimi anni, ma è un errore. Quello che nella maggior parte dei casi si è sperimentato può essere infatti definito telelavoro, o lavoro da casa, ma non ha nulla a che vedere con il lavoro “smart”. Lo smart working è un approccio differente, che richiede di ripensare radicalmente le modalità organizzative del lavoro. Nel lavoro da casa o da remoto, infatti, il dipendente si trova a lavorare in maniera classica, generalmente dalle 9 alle 18, e ciò che cambia è semplicemente il luogo. Invece di recarsi in ufficio quotidianamente, si svolgono le proprie mansioni da casa o da un altro luogo. Rimane la rigidità dei tempi: va insomma timbrato il cartellino, anche se solo virtualmente, e bisogna rispettare gli orari definiti nel contratto.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Solo in italia si usano i termini a membro di segugio. Nel resto del mondo il remote working è altra cosa ed il termine "smart working" non sanno neanche cosa sia.
Essendomi trasferito alle canarie, qui è pieno di remote workers. Ogni volta mi spacco dalle risate quando un italiano tronfio dice "I'm a smart worker" e vedo la faccia ":mbe: " di inglesi, francesi, americani e tedeschi.
Di remote working ce n'è solo uno e ti permette di avere orari e luogo di lavoro flessibile. Tutto il resto (1 giorno in presenza, 2 a casa, 3 dalla suocera, 5 di notte, 5 di giorno, 5 a digiuno) è fuffa e non è remote working.
Axios2006
13-06-2022, 15:47
“come posso sapere se i miei dipendenti lavorano o meno quando stanno a casa?”
Tranquilli, manco in ufficio lavorano... :asd: se poi si parla di pubblica amministrazione, manco si sa che faccia abbiano... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.