View Full Version : Windows 11, Microsoft rende disponibili le tab su Esplora file: ecco come funzionano
Redazione di Hardware Upg
10-06-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rende-disponibili-le-tab-su-esplora-file-ecco-come-funzionano_107854.html
Il nuovo Esplora file con interfaccia a schede può essere provato da tutti gli iscritti al programma Insider nel canale Dev. Ecco come sarà la nuova versione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andross_87
10-06-2022, 11:28
magari pensare prima a rimettere quello che han tolto, come il drag and drop dallo start/desktop e la possibilità di non raggruppare le finestre per poter ridurre a icona con un clic direttamente dallo start anche quando hai più finestre dello stesso programma... tanto per cominciare.
per il menu contestuale principale senza neanche il tasto modifica su una connessione rdp vabbeh, posso pazientare ancora, tanto col regedit ho risolto.
massi47911
10-06-2022, 11:55
magari pensare prima a rimettere quello che han tolto, come il drag and drop dallo start/desktop e la possibilità di non raggruppare le finestre per poter ridurre a icona con un clic direttamente dallo start anche quando hai più finestre dello stesso programma... tanto per cominciare.
per il menu contestuale principale senza neanche il tasto modifica su una connessione rdp vabbeh, posso pazientare ancora, tanto col regedit ho risolto.
So bene che è ben lungi da una soluzione definitiva, comunque il drag & drop si può rimetter facilmente con una chiave di sistema ad hoc. Oppure trascini e fai alt+Tab.
Certo, è abbastanza antipatico rimuovere queste feature. Anche perché non si tratta mica (esempio) di guadagnare in pulizia di interfaccia
We’d love your feedback on which tabs features you’d like to see next.
Per "next", si intende tra 7-8 anni? :D
Haran Banjo
10-06-2022, 15:20
...e magari un unico pannello di controllo/impostazioni
jepessen
11-06-2022, 17:52
magari pensare prima a rimettere quello che han tolto, come il drag and drop dallo start/desktop e la possibilità di non raggruppare le finestre per poter ridurre a icona con un clic direttamente dallo start anche quando hai più finestre dello stesso programma... tanto per cominciare.
per il menu contestuale principale senza neanche il tasto modifica su una connessione rdp vabbeh, posso pazientare ancora, tanto col regedit ho risolto.
è veramente interessante sta cosa che ognuno pensi che una cavolata che non va bene a lui diventi automaticamente un problema gravissimo che affligge tutta l'umanità e sia osceno che non venga risolto...
siddharta.blue
12-06-2022, 18:06
GENTE ... Però stà modifica ci stà e alla grande !!
Erano anni che la aspettavo e non è una cosa banale: una volta provata non se ne può piu fare a meno, provate !! Meglio se permettessero anche di personalizzare le funzioni più usate come copia7incolla/muovi/crea cartelle, ecc per poterle mettere in una toolbar ad ok.
Personalmente è da anni che la implemento in modo più o meno efficiente tramite QTTabBar e Open Shell: il primo tool offre in particolare le le tab e assieme all'altro permette di avere i comandi più pratici direttamente in una toolbar di 1 riga. Vi posterei una schermata ma non si può ....
Questa combinazione me la portavo dietro da Win XP/7 in poi avendo il meglio in termini di comodità dai due mondi. In pratica è come avere un browser moderno con la riga dei preferiti e delle estensioni personalizzabile ma rivolta alla gestione dei files. Purtroppo QTTabBar in particolare è veramente troppo ricco di opzioni (e mal supportato) e uno ci si perde dentro.
Notare che fino a Win10 compreso funzionava tutto perfettamente. Sotto Win 11 (ma guarda un pò ...) le cose si incasinano (aspetto degli aggiornamenti), stò ancora sperimentando il modo di farli funzionare bene.
PS: scusate lo sfogo .....
siddharta.blue
12-06-2022, 18:17
Le altre funzioni che avete citato riguardo il menu Start in parte si risolvono tramite Open Shell: io in particolare lo ritrasformo nel vecchio menu di Win XP ma potete scegliere il tipo di menu da emulare ... e le funzioni da implementare senza ricorrere al registro.
"...e magari un unico pannello di controllo/impostazioni."
Concordo e sottoscrivo ... :)
Le altre funzioni che avete citato riguardo il menu Start in parte si risolvono tramite Open Shell: io in particolare lo ritrasformo nel vecchio menu di Win XP ma potete scegliere il tipo di menu da emulare ... e le funzioni da implementare senza ricorrere al registro.
"...e magari un unico pannello di controllo/impostazioni."
Concordo e sottoscrivo ... :)
il punto in realtà, secondo me, è un altro:
come fai a ricordare (passi l'user name quanto piuttosto) la password di un account 'dormiente' da 9 (NOVE, N-O-V-E!!) anni?? :mbe:
Fenomeno!! :ave: , spiegami il segreto per una memoria cosi' vivida che ne ho estremo bisogno!
:D
siddharta.blue
12-06-2022, 18:57
Provo ad allegare una "piccola" immagine dell'Esplora Files arricchito ..
Dimenticavo ... Potete usare anche il tool "XYPlorer free" (che è pure portabile ..) come "Esplora files" con tab e toolbar personalizzabile ma è da impostare per bene per essere comodo. :read:
il punto in realtà, secondo me, è un altro:
come fai a ricordare (passi l'user name quanto piuttosto) la password di un account 'dormiente' da 9 (NOVE, N-O-V-E!!) anni??
Fenomeno!! , spiegami il segreto per una memoria cosi' vivida che ne ho estremo bisogno!
Non sono un fenomeno ... ma cerco di dormire bene .... :Prrr:
Beh, in effetti non inserisco molti commenti in generale ma le News di HWUpgrade le leggo sempre :D
Comunque ho la sana abitudine di scrivere account e password in un umile file di testo col Notepad (che per ora la Microsoft non ha ancora eliminato ...):read:
siddharta.blue
12-06-2022, 19:03
Non sono un fenomeno ... ma cerco di dormire bene .... :Prrr: (NB: Ho fatto il verso a una pubblicità apparsa in tv ... di recente ....) :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.