Redazione di Hardware Upg
10-06-2022, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-future-gpu-radeon-di-amd-tra-rdna-3-quest-anno-e-rdna-4-per-il-2024_107852.html
Le GPU di nuova generazione di AMD debutteranno entro la fine dell'anno, portando in dote un netto incremento delle prestazioni a parità di consumi; per il 2024 sarà la volta delle soluzioni RDNA 4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come al solito per prezzi (e disponibilità) accenderemo un mutuo trentennale.
Mamma mia, facessero funzionare bene le RX 6xxx.
Ho avuto nVidia e nessun problema coi suoi driver proprietari, anche su Linux a parte il dover rinunciare a Wayland per tornare ad X.org.
Metto la RX 6600 e dico che bello la danno per pienamente supportata fin dall'uscita...
Ed invece con monitor a 144hz si freeza il sistema sia in ritorno dalla sospensione che in accensione del monitor dal Power Save. Blocchi casuali anche se passo da 144hz a 120hz.
Preparo un bug report su Launchpad e per il momento giro su X.org che sembra non soffrire di problemi particolari, a parte 1 freeze in diversi mesi, sempre dovuto a ritorno dal power save e dover riagganciare i 144hz.
Ergo monitor ad elevati refresh a queste schede gli fanno acidità di stomaco.
Grazie al mio bug report (e quello di altri utenti come me) sistemano il problema con Wayland. Ma c'è ancora qualche problema ad andare in suspend o tornare dal monitor power save.
E non è problema solo di Linux, anche molti utenti Windows hanno lamentato di questi problemi.
Ma passiamo ai giochi sul secondo disco. nVidia di un amico provata ed anche la mia vecchia GTX 1060 sempre tutto ok, con la RX 6600 stuttering a Fortnite, freeze e riavvi del PC.
Tutto questo si è risolto solo a fine maggio prima con aggiornamento driver Adrenalin e Windows 10 a 21H2.
Ed ora funziona tutto molto bene con Windows 11.
Mi fanno rimpiangere la mia vecchia RX 460 HanSolo-B 2GB.
Giocavo poco, ma aveva immagine stabile e cristallina, anche a 2K wide e 144hz. E non perdeva mai un colpo per uso produttività.
Stavo pensando di riportare il desktop a solo PC Linux di produttività e prendere un notebook da gaming come il Lenovo Ideapad 3 gaming con la RTX 3050 che ha già mio figlio e gioca da dio col suo display fullHD a 120hz e costa tutto il PC quanto una sola VGA media per desktop.
CrapaDiLegno
10-06-2022, 10:03
Io rimango dubbioso che vi sarà qualcosa di meglio di N4 nel 2024.
Dobbiamo sempre ricordare che i PP migliori li prende Apple (e ora sembra anche Intel) e agli altri rimangono gli slot liberi del PP precedente.
Infatti ora si aspettano i 5nm appena Apple riesce a passare a questi fantomatici 3nm che sono in ritardo.
E la capacità di produzione totale va a diminuire, visto che gli scanner EUV sono prodotti con il contagocce e sono richiesti dalle 3 fonderie più grandi del mondo, quindi ci si litigherà sempre di più gli slot e i prezzi saliranno inevitabilmente, anche per ammortizzare le centinaia di miliardi di dollari di investimenti fatti per le nuove fabbriche.
Speriamo che questa RDNA4 sia qualcosa di innovativo rispetto a quanto fatto finora da AMD. Io sono un po' stanco rimanere ancora ai barbatrucchi raster nel 2023-2024 con tutte le tecnologie che oggi sono a disposizione ma non vengono sfruttate.
supertigrotto
10-06-2022, 11:29
Come volevasi dimostrare,lo avevo detto che avrebbero puntato sui chiplet,come vuole anche fare Intel nel futuro,tranne Nvidia che ha detto che proseguirà la strada del monolitico.
I chiplet danno rese più alte , può essere la volta buona che avremmo meno problemi di disponibilità nelle varie fasce di prezzo e potenza.
Speriamo in un calo dei prezzi.
Laico1979
10-06-2022, 11:33
Ma vedremo come se la caverà questa tecnologia a chiplet, sono molto curio, vedremo anche l'efficienza Nvidia non promette bene alla prossima
Bradiper
10-06-2022, 13:35
Mi chiedo come anche Nvidia abbiano tirato fuori un 50% in piu. Vuol dire che una 4060 andrà come una 3080???? Ma a che prezzo?
StylezZz`
10-06-2022, 13:41
Mi chiedo come anche Nvidia abbiano tirato fuori un 50% in piu. Vuol dire che una 4060 andrà come una 3080???? Ma a che prezzo?
230W+ per la fascia media :asd:
RX480 4gb re-re-re-re-re-re-re-refresh a 350€ incoming.....
Laico1979
10-06-2022, 18:38
Sembra tutto promettente, ma prezzo e disponibilità?
Mamma mia, facessero funzionare bene le RX 6xxx.
Ho avuto nVidia e nessun problema coi suoi driver proprietari, anche su Linux a parte il dover rinunciare a Wayland per tornare ad X.org.
Metto la RX 6600 e dico che bello la danno per pienamente supportata fin dall'uscita...
Ed invece con monitor a 144hz si freeza il sistema sia in ritorno dalla sospensione che in accensione del monitor dal Power Save. Blocchi casuali anche se passo da 144hz a 120hz.
Preparo un bug report su Launchpad e per il momento giro su X.org che sembra non soffrire di problemi particolari, a parte 1 freeze in diversi mesi, sempre dovuto a ritorno dal power save e dover riagganciare i 144hz.
Ergo monitor ad elevati refresh a queste schede gli fanno acidità di stomaco.
Grazie al mio bug report (e quello di altri utenti come me) sistemano il problema con Wayland. Ma c'è ancora qualche problema ad andare in suspend o tornare dal monitor power save.
E non è problema solo di Linux, anche molti utenti Windows hanno lamentato di questi problemi.
Ma passiamo ai giochi sul secondo disco. nVidia di un amico provata ed anche la mia vecchia GTX 1060 sempre tutto ok, con la RX 6600 stuttering a Fortnite, freeze e riavvi del PC.
Tutto questo si è risolto solo a fine maggio prima con aggiornamento driver Adrenalin e Windows 10 a 21H2.
Ed ora funziona tutto molto bene con Windows 11.
Mi fanno rimpiangere la mia vecchia RX 460 HanSolo-B 2GB.
Giocavo poco, ma aveva immagine stabile e cristallina, anche a 2K wide e 144hz. E non perdeva mai un colpo per uso produttività.
Stavo pensando di riportare il desktop a solo PC Linux di produttività e prendere un notebook da gaming come il Lenovo Ideapad 3 gaming con la RTX 3050 che ha già mio figlio e gioca da dio col suo display fullHD a 120hz e costa tutto il PC quanto una sola VGA media per desktop.
mio filgio con la Rx 6600 e Monitor da 144 Hz non ha mai lamentato problemi da te descritti, la cosa è molto soggettiuva ho una amico che in determinati game ha Crash con la 2060Super che non non lamentiamo, è troppo soggettiva la cosa e particolarmente legata alla configurazione totale del sistema in primis al S.O.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.