PDA

View Full Version : Kempower presenta colonnine da 400kW, raffreddate a liquido


Redazione di Hardware Upg
09-06-2022, 09:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/kempower-presenta-colonnine-da-400kw-raffreddate-a-liquido_107824.html

Il costruttore finlandese, specializzato in soluzioni di ricarica, presenta una nuova colonnina sino a 400kW di potenza pensata specificamente per le necessità di ricarica dei veicoli commerciali più grandi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
09-06-2022, 10:25
garantire potenze di erogazione continue sino a 400kW

La lampadina da 100 watt e' anti ecologica. 400 kilowatt di ricarica batterie e' green... :rolleyes:

!fazz
09-06-2022, 10:40
400 KW supponendo un sistema di ricarica a 800V sono tipo 500A da far passare sui cavi, a cui aggiungiamo le due condutture per l'acqua

praticamente il cavo di ricarica sarà tipo il vecchio pompone della F1

più che altro sarà interessante capire l'efficenza complessiva del sistema di ricarica e quanti KW di buttano via in calore

andbad
09-06-2022, 10:52
400 KW supponendo un sistema di ricarica a 800V sono tipo 500A da far passare sui cavi, a cui aggiungiamo le due condutture per l'acqua

praticamente il cavo di ricarica sarà tipo il vecchio pompone della F1

più che altro sarà interessante capire l'efficenza complessiva del sistema di ricarica e quanti KW di buttano via in calore

Dall'immagine non sembra granché più grosso di quelli a 50kW.
Però sono curioso anche io.

By(t)e

al135
09-06-2022, 10:55
La lampadina da 100 watt e' anti ecologica. 400 kilowatt di ricarica batterie e' green... :rolleyes:

che c'entra la potenza erogata con quella richiesta? :)
se puoi avere lo stesso risultato con una lampadina da 15w è molto meglio.

Opteranium
09-06-2022, 11:13
a quando i cavi di ricarica superconduttori?

Pkarer
09-06-2022, 11:18
Auto full-electric.. la più grande bufala tecnologica (con lo stato attuale della tecnologia) che sia mai stata propinata all'utente finale...

- L'auto elettrica è anti-economica e sicuramente non adatta ai lunghi viaggi.
- Batterie da smaltire e che aumentano il peso anche delle ibride
- Necessita di un convertitore DC/DC se si vuole ricaricarla a casa (non oso immaginare la bolletta sapendo che per tutta la notte si assorbirà quasi 3KW cioè il massimo dell'utenza tipicamente casalinga).
- Le batterie le carichiamo con lo spirito santo o con le centrali nucleari... si perchè è difficile caricare milioni di batterie a 400KW/h.
- Le linee elettriche andranno in protezione? come è successo nel settembre del 2003 che si è verificato un lock-down in tutta la nazione.
- Le volete una centrale nucleare dietro casa vostra?
- In autostrada dovrete aspettare il turno di ricarica... per quanto tempo? E se ho un'appuntamento che non posso perdere?
- I TIR elettrici di quante batterie avranno bisogno...
- Il gas per le centrali a turbogas arriverà ancora dalla russia?
- Ma che casino stanno combinando i governi e in Europa?

Comprerò auto endotermiche fino all'anno prima che divengano vietate...

ivanohw
09-06-2022, 12:47
Si parla di riscaldamento globale e anche per ricaricare è necessario un sistema potente per disperdere il caldo in eccesso, alla faccia dell'efficienza del sistema auto elettrica. Ormai le bufale in nome della scienza sono diventate uno standard imprescindibile.

agonauta78
09-06-2022, 13:04
Io compro l'elettrica solo quando oltre al raffreddamento a liquido ci mettono anche i led, aspetto la versione per gamers

ninja750
09-06-2022, 13:35
- In autostrada dovrete aspettare il turno di ricarica... per quanto tempo?

in autostrada mi viene già da ridere

metteranno un tetto temporale pro capite cioè ricarichi max 8 minuti e quello che hai messo lo hai messo

gd350turbo
09-06-2022, 13:46
400 KW supponendo un sistema di ricarica a 800V sono tipo 500A da far passare sui cavi, a cui aggiungiamo le due condutture per l'acqua


Acqua ed energia elettrica, assieme, specie se ad alto voltaggio, sono un accoppiata come lo potrebbe essere nitro e glicerina...
C'è da progettarlo moooolto bene !

Pkarer
09-06-2022, 13:58
Non parlimamo degli inevitabili incidenti cha accadono...
Sa già espodono le batterie dei cellulari..provate ad immaginare lo scontro tra due auto elettriche! Fonde tutto si arriva anche a temperature di 1000°C tra cortocircuiti e danni interni alle batterie.
Spero che le protezioni elettriche siano comcepite moooolto bene...

imayoda
09-06-2022, 14:39
Efficienza.... spostati !!

bio82
09-06-2022, 15:53
La lampadina da 100 watt e' anti ecologica. 400 kilowatt di ricarica batterie e' green... :rolleyes:

è vero.. usare 10000 kilowatt di benzina per fare quello che puoi fare con 400 kilowatt di corrente è meglio!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes:

Acqua ed energia elettrica, assieme, specie se ad alto voltaggio, sono un accoppiata come lo potrebbe essere nitro e glicerina...
C'è da progettarlo moooolto bene !
giusto per spalare merda a caso sulle auto elettriche, diciamo la prima cosa che ci passa per la testa.. la benzina che passa nei tubi della tua auto è più pericolosa dell'acqua... speriamo che abbiano progettato beeeeene il tutto....

Efficienza.... spostati !!
l'efficienza dei motori termici attuali è inferiore al 50%... quindi se servissero 100 kW per raffreddarne 400, avremmo un sistema più efficiente dell'attuale...

bisogna iniziare a pensare in grande e in là nel tempo... anche perchè le uniche lamentele che avete sulle auto elettriche sono riguardanti i tempi di ricarica e l'autonomia...ed entrambi sono ininfluenti per il 90% dei comuni mortali viste le percorrenze medie...

certo, la macchina non fa più WROOOM WROOM...che peccato :ciapet:


più che altro sarà interessante capire l'efficenza complessiva del sistema di ricarica e quanti KW di buttano via in calore

hai beccato l'unico punto di discussione importante.. quanto costerà energeticamente raffreddare il tutto per poi calcolare il rendimento del sistema..

bio

ps: odio l'auto in qualsiasi sua forma.. sono rientrato mezz'ora fa da un viaggio di 600+600 km (andata 2 giorni fa, ritorno oggi) e sono sempre più convinto che l'auto a guida autonoma è l'unica cosa che veramente mi interessa..

roccia1234
09-06-2022, 15:55
400 KW supponendo un sistema di ricarica a 800V sono tipo 500A da far passare sui cavi, a cui aggiungiamo le due condutture per l'acqua

praticamente il cavo di ricarica sarà tipo il vecchio pompone della F1

più che altro sarà interessante capire l'efficenza complessiva del sistema di ricarica e quanti KW di buttano via in calore
Essendo necessario un raffreddamento a liquido... Ci sarà un bel po' di calore da smaltire, ovvero energia buttata.

erupter
09-06-2022, 15:59
è vero.. usare 10000 kilowatt di benzina per fare quello che puoi fare con 400 kilowatt di corrente è meglio!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes:

l'efficienza dei motori termici attuali è inferiore al 50%... quindi se servissero 100 kW per raffreddarne 400, avremmo un sistema più efficiente dell'attuale...

bisogna iniziare a pensare in grande e in là nel tempo... anche perchè le uniche lamentele che avete sulle auto elettriche sono riguardanti i tempi di ricarica e l'autonomia...ed entrambi sono ininfluenti per il 90% dei comuni mortali viste le percorrenze medie...

certo, la macchina non fa più WROOOM WROOM...che peccato :ciapet:


:mano: :mano: :mano: :mano: :mano:

Stavo per scrivere le stesse identiche cose, la gente veramente non si rende conto, è solo abituata. Come dire che tanto bruciare la legna fa già caldo, a che servono le pompe di calore...
Non accorgersi di essere seduti su una stufa che primariamente fa caldo, e solo secondariamente si muove anche :doh:

aqua84
09-06-2022, 17:42
avete ragione TUTTI

ha ragione chi si lamenta delle auto elettriche, e di tutto quello che c'è intorno, oggi
e ha ragione chi invece le difende

semplicemente perchè QUESTO è un momento di transizione
non so dire quanto durerà questo momento, ma sicuramente NON sarà questo il futuro

steverm
09-06-2022, 18:05
bisognerebbe entrare nel business dei carroattrezzi visto che dopo il 2035 il parco marco termico s'invecchierà perchè la maggior parte non si cambierà più l'auto per tenersi il termico

andbad
09-06-2022, 18:52
Acqua ed energia elettrica, assieme, specie se ad alto voltaggio, sono un accoppiata come lo potrebbe essere nitro e glicerina...
C'è da progettarlo moooolto bene !

Dove hai letto che sono raffreddate AD ACQUA? ;)

in autostrada mi viene già da ridere

metteranno un tetto temporale pro capite cioè ricarichi max 8 minuti e quello che hai messo lo hai messo

Ma sai che la maggior parte di chi si ferma in autogrill non fa rifornimento? :)

Non parlimamo degli inevitabili incidenti cha accadono...
Sa già espodono le batterie dei cellulari..provate ad immaginare lo scontro tra due auto elettriche! Fonde tutto si arriva anche a temperature di 1000°C tra cortocircuiti e danni interni alle batterie.
Spero che le protezioni elettriche siano comcepite moooolto bene...

Tranquillo, sono comcepite (sic.) meglio delle auto diesel/benzina. :cool:
Per dirne una, con la presa collegata non puoi partire. Mentre non vale lo stesso per la pompa del gasolio.

Tra l'altro, invece, la benzina nel serbatoio delle auto a combustione brucia molto meglio. :D

By(t)e

gd350turbo
09-06-2022, 19:44
Dove hai letto che sono raffreddate AD ACQUA? ;)


400 KW supponendo un sistema di ricarica a 800V sono tipo 500A da far passare sui cavi, a cui aggiungiamo le due condutture per l'acqua

qui

gd350turbo
09-06-2022, 19:54
giusto per spalare merda a caso sulle auto elettriche, diciamo la prima cosa che ci passa per la testa.. la benzina che passa nei tubi della tua auto è più pericolosa dell'acqua... speriamo che abbiano progettato beeeeene il tutto....

quando vedo questi interventi diefensivi, mi chiedo...

ma per ogni post che scrivete quanto vi pagano ?
Oppure avete una percentuale sulle vendite ?

No, perchè vedere rispondere con tale veemenza, fs dubitare sul fatto che siano fatte in maniera disinteteressata e indipendente.

In primo luogo si stava parlando del sistema di ricarica, non dell'auto, quindi la spalatura di merda sulle auto elettriche non so dove la vedi...
Più o meno come se parlassimo della pompa del benzianaio attuale.
Il dubbio da me sollevato che poi non nemmeno un dubbio ma una considerazione è che nel mondo normale, fare passare un cavo da 800v assieme ad una tubatura di acqua, è una di quelle cose da evitare appunto come mischiare nitro e glicerina...
Puoi chiedere ad un elettricista o se hai voglia andare a sfogliare le dispense CEI, per vedere cosa ne pensano, da qui la mia considerazione che tale cosa ha da essere strutturata in una certa maniera.
E uno che vota la propria vita a difendere le auto elettriche dovrebbe avere qualche nozione di elettricità.

Emin001
09-06-2022, 20:54
Ma sai che la maggior parte di chi si ferma in autogrill non fa rifornimento? :)



chissà perché.... forse perché ci si stanca prima di finire il pieno?




questa è stata servita su un piatto d'argento.

Jashugan
09-06-2022, 23:08
quando vedo questi interventi diefensivi, mi chiedo...

ma per ogni post che scrivete quanto vi pagano ?
Oppure avete una percentuale sulle vendite ?

No, perchè vedere rispondere con tale veemenza, fs dubitare sul fatto che siano fatte in maniera disinteteressata e indipendente.

In primo luogo si stava parlando del sistema di ricarica, non dell'auto, quindi la spalatura di merda sulle auto elettriche non so dove la vedi...
Più o meno come se parlassimo della pompa del benzianaio attuale.
Il dubbio da me sollevato che poi non nemmeno un dubbio ma una considerazione è che nel mondo normale, fare passare un cavo da 800v assieme ad una tubatura di acqua, è una di quelle cose da evitare appunto come mischiare nitro e glicerina...
Puoi chiedere ad un elettricista o se hai voglia andare a sfogliare le dispense CEI, per vedere cosa ne pensano, da qui la mia considerazione che tale cosa ha da essere strutturata in una certa maniera.
E uno che vota la propria vita a difendere le auto elettriche dovrebbe avere qualche nozione di elettricità.

Porta pazienza, ma le conoscenze di elettricità ti fanno difetto: normalmente i trasformatori si dissipano ad olio, proprio per evitare il problema che tu dici, non ad acqua

imayoda
10-06-2022, 01:03
l'efficienza dei motori termici attuali è inferiore al 50%... quindi se servissero 100 kW per raffreddarne 400, avremmo un sistema più efficiente dell'attuale...

bisogna iniziare a pensare in grande e in là nel tempo... anche perchè le uniche lamentele che avete sulle auto elettriche sono riguardanti i tempi di ricarica e l'autonomia...ed entrambi sono ininfluenti per il 90% dei comuni mortali viste le percorrenze medie...

certo, la macchina non fa più WROOOM WROOM...che peccato :ciapet:


da quel che mi risulta le pile in ricarica si scaldano... efficienza? spostati..

le macchine elettriche pesano il doppio rispetto a una endo ... energia cinetica, scompari !

durata del mezzo prima di dover ricellare una batteria? efficienza mia portami via..

trasporto e rettifica corrente ? efficientissimo !

perdita nei circuiti PWM aka igbt o mosfet ? questa sconosciuta...

incentivi per acquistarne e peso sociale indotto ? ma vaaa, non esiste!

mi sa che alla fine del credo , sognare alla grande è molto più conveniente ;)

AarnMunro
10-06-2022, 04:44
Se con i condizionatori accesi d'estate a Milano qualche zona va in blackout...come sarà con i condiz. e l'auto elettrica a caricarsi in box il giovedì sera che il venerdi voglio partire?
Ed il 75% che non ha box?
Come porto i MW nei vari condomini?
Quante centrali atomiche ci vogliono per produure energia per ogni città?

Paradossalmente l'auto elettrica è meglio adesso...che quando sarà più diffusa saranno sempre scariche...

Senza polemica aspetto risposte tipo:
Quanti MW servono a Milano per caricare assieme 500000 auto elettriche tipo la BMW i3 di sera?

andbad
10-06-2022, 07:37
Ed il 75% che non ha box?


Una slide della regione Lombardia diceva che 2/3 delle abitazioni in regione hanno posto auto riservato o box. :)

By(t)e

andbad
10-06-2022, 07:39
qui

Se controlli la fonte, ovvero la pagina dell'azienda:

https://kempower.com/information-center/news/kempower-boosts-the-electrification-of-heavy-duty-vehicles-by-launching-liquid-cooled-satellite-charger/

noterai che non parlano mai di acqua ma di "liquid". ;)

quando vedo questi interventi diefensivi, mi chiedo...

ma per ogni post che scrivete quanto vi pagano ?
Oppure avete una percentuale sulle vendite ?

No, perchè vedere rispondere con tale veemenza, fs dubitare sul fatto che siano fatte in maniera disinteteressata e indipendente.

In primo luogo si stava parlando del sistema di ricarica, non dell'auto, quindi la spalatura di merda sulle auto elettriche non so dove la vedi...
Più o meno come se parlassimo della pompa del benzianaio attuale.
Il dubbio da me sollevato che poi non nemmeno un dubbio ma una considerazione è che nel mondo normale, fare passare un cavo da 800v assieme ad una tubatura di acqua, è una di quelle cose da evitare appunto come mischiare nitro e glicerina...
Puoi chiedere ad un elettricista o se hai voglia andare a sfogliare le dispense CEI, per vedere cosa ne pensano, da qui la mia considerazione che tale cosa ha da essere strutturata in una certa maniera.
E uno che vota la propria vita a difendere le auto elettriche dovrebbe avere qualche nozione di elettricità.

Se scorri il post, la "veemenza" viene suscitata da chi arriva a sparare sentente senza conoscere alcunché.
Gente che viene a parlare di efficienza pessima quando l'80% dell'energia contenuta nella benzina si spreca in calore, tanto per fare un'esempio.
Ho un'età alla quale, in ogni caso, non ho più molta voglia di stare a litigare contro i preconcetti. Talvolta posso prendere spunto da commenti acidi ed errati per cercare di informare un po' meglio su alcune cose, ma poi ognuno vada per la sua strada.

Ciò che trovo paradossale è invece pensare che tutti gli ingegneri che hanno lavorato a quel prodotto sia completamente idioti, invece di cercare di capire (magari con stupore) di come siano riusciti a risolvere i problemi. Lo trovo un meccanismo mentale piuttosto arrogante (scusa il termine forte).

By(t)e

gd350turbo
10-06-2022, 07:54
noterai che non parlano mai di acqua ma di "liquid". ;)

Io ho commentato la news non l'articolo originale...


Ciò che trovo paradossale è invece pensare che tutti gli ingegneri che hanno lavorato a quel prodotto sia completamente idioti, invece di cercare di capire (magari con stupore) di come siano riusciti a risolvere i problemi. Lo trovo un meccanismo mentale piuttosto arrogante (scusa il termine forte).
By(t)e
Mai detto e nemmeno supposto ciò, ho detto che deve essere progettato molto bene, che non significa assolutamente che tutti gli ingegneri che hanno lavorato a quel prodotto sia completamente idioti.

andbad
10-06-2022, 08:37
Io ho commentato la news non l'articolo originale...
Evidentemente l'estensore della news si è preso un po' troppe libertà. :)

Mai detto e nemmeno supposto ciò, ho detto che deve essere progettato molto bene, che non significa assolutamente che tutti gli ingegneri che hanno lavorato a quel prodotto sia completamente idioti.

Dal tuo commento traspariva ciò, sicuramente ho interpretato male io, chiedo scusa. :fagiano:
In ogni caso non era tanto una critica specifica nei tuoi confronti, tanto che trovo i tuoi commenti abbastanza equilibrati, quando una considerazione di carattere generale.

By(t)e

gd350turbo
10-06-2022, 08:46
Dal tuo commento traspariva ciò, sicuramente ho interpretato male io, chiedo scusa. :fagiano:
In ogni caso non era tanto una critica specifica nei tuoi confronti, tanto che trovo i tuoi commenti abbastanza equilibrati, quando una considerazione di carattere generale.

By(t)e
Sulle sentenze sparate senza conoscere alcunche sono d'accordo con te !
:mano:

imayoda
10-06-2022, 14:45
Se con i condizionatori accesi d'estate a Milano qualche zona va in blackout...come sarà con i condiz. e l'auto elettrica a caricarsi in box il giovedì sera che il venerdi voglio partire?
Ed il 75% che non ha box?
Come porto i MW nei vari condomini?
Quante centrali atomiche ci vogliono per produure energia per ogni città?

Paradossalmente l'auto elettrica è meglio adesso...che quando sarà più diffusa saranno sempre scariche...

Senza polemica aspetto risposte tipo:
Quanti MW servono a Milano per caricare assieme 500000 auto elettriche tipo la BMW i3 di sera?

(imho) è un errore credere che ci sarà una macchina elettrica per ogni patente rilasciata... da quel che mi pare di percepire, il futuro della mobilità è solo per altolocati , la plebaglia avrà monopattini o poco più ..

anche perché è palese che non vi sarà modo di realizzare la rete di distribuzione o disporre di sufficiente litio per far avere a tutti una dacia elettrica :stordita:

andbad
10-06-2022, 16:17
Senza polemica aspetto risposte tipo:
Quanti MW servono a Milano per caricare assieme 500000 auto elettriche tipo la BMW i3 di sera?

Senza polemica:
attualmente vi sono 38 milioni di patenti attive in Italia. Se tutti (ed è una stima fortemente per eccesso) percorressero i 30km al giorno che secondo diverse stime rappresentano la percorrenza giornaliera, si tratterebbe di ricaricare 1,140mld di km. Di media un'automobile preleva (dati miei) circa 6,5kWh per km, significa che la rete dovrebbe erogare 175GWh, ovvero circa 22GW di potenza per 8 ore.
Attualmente di notte la rete Italiana ha un assorbimento di 27GW, a fronte di un assorbimento massimo di giorno di 45GW.
Se, per ipotesi, dall'oggi al domani, tutti passassero a guidare un'auto elettrica, potremmo aspettarci un assorbimento notturno pari a circa 49GW, che è solo di poco superiore agli attuali 45GW, quindi la rete non credo avrebbe problemi a reggere un carico simile a quello che già sta sopportando adesso.
Questo nell'ipotesi peggiore.

By(t)e

P.S. il 07/06 il picco notturno è stato di 49,16GW.

!fazz
10-06-2022, 16:24
Se controlli la fonte, ovvero la pagina dell'azienda:

https://kempower.com/information-center/news/kempower-boosts-the-electrification-of-heavy-duty-vehicles-by-launching-liquid-cooled-satellite-charger/

noterai che non parlano mai di acqua ma di "liquid". ;)



Se scorri il post, la "veemenza" viene suscitata da chi arriva a sparare sentente senza conoscere alcunché.
Gente che viene a parlare di efficienza pessima quando l'80% dell'energia contenuta nella benzina si spreca in calore, tanto per fare un'esempio.
Ho un'età alla quale, in ogni caso, non ho più molta voglia di stare a litigare contro i preconcetti. Talvolta posso prendere spunto da commenti acidi ed errati per cercare di informare un po' meglio su alcune cose, ma poi ognuno vada per la sua strada.

Ciò che trovo paradossale è invece pensare che tutti gli ingegneri che hanno lavorato a quel prodotto sia completamente idioti, invece di cercare di capire (magari con stupore) di come siano riusciti a risolvere i problemi. Lo trovo un meccanismo mentale piuttosto arrogante (scusa il termine forte).

By(t)e


uno a caso da fonte affidabile (basta che conosci che ditta è phoenix contact una dittarella da 3 miliardi di fatturato che produce connettori)

https://www.phoenixcontact.com/it-it/prodotti/tecnologia-di-ricarica-per-la-mobilita-elettrica/cavi-di-ricarica-in-dc?p=12#ex-content-transclusion-snippet--242


giusto precisione nei trasformatori si usa l'olio in quanto deve fare da dielettrico ma se devi raffreddare un conduttore si usa l'acqua che permette di veicolare più calore, certo se si forano gli isolamenti (più di uno) potrebbe essere un problema (non di sicurezza in quanto la centralina blocca l'erogazione di corrente) ma si ha la colonnina ko il che è un problema visto come la gente normalmente tratta i cavi delle colonnine (che sono fissi)

ho visto sistemi di raffreddamento ad acqua per forni ad induzione da 90 MW di potenza roba che in pieno inverno con -20 all'esterno agli aereotermi arrivava acqua sui 110 °C