PDA

View Full Version : GameStop, dipendenti lasciano il negozio: "Non siamo rispettati, spendete i vostri soldi altrove"


Pagine : 1 [2]

CYRANO
24-06-2022, 14:10
L'importante è non trovarle nel piatto le cimici, hanno quel.retrogusto amarognolo che non si sposa molto con la tagliata troppo cotta e col prosecco...



Cjxbxbsvsgshshsusyxgsgausbskns

giuliop
24-06-2022, 14:21
La reception apriva alle 8, sono andato semplicemente per avvisare del mio arrivo e per dire che avevo parcheggiato l'auto nel parcheggio (quasi vuoto) in modo che sapessero che l'auto era la mia. Non ho avuto altre pretese.

Evidentemente è un problema mio.

Solo dopo aver ricevuto il caloroso benvenuto abbiamo fatto la registrazione, e solo quella, cosa proposta dal gestore. La stanza è stata consegnata nel pomeriggio come previsto, e infatti nessuno ha preteso che fosse disponibile da subito

OK, quindi tu volevi solo fare sapere del tuo arrivo, e - a meno che tu non abbia omesso qualcosa - loro volevano solo farti sapere che eri arrivato troppo presto: quale sarebbe il problema?

megamitch
24-06-2022, 14:25
OK, quindi tu volevi solo fare sapere del tuo arrivo, e - a meno che tu non abbia omesso qualcosa - loro volevano solo farti sapere che eri arrivato troppo presto: quale sarebbe il problema?

Come ho scritto all'inizio: è una questione di atteggiamento e di modi.

Se appena arrivo mi accogli con un tono di rimprovero che sono arrivato troppo presto direi che non ci siamo.

Nessuno mi ha negato un servizio.

giuliop
24-06-2022, 14:43
Come ho scritto all'inizio: è una questione di atteggiamento e di modi.

Se appena arrivo mi accogli con un tono di rimprovero che sono arrivato troppo presto direi che non ci siamo.

Nessuno mi ha negato un servizio.

Cioè, tu puoi fare un cosa che non avresti dovuto fare senza che nessuno ti dica niente, mentre loro non possono farti notare che non avresti dovuto farla perché altrimenti “non ci siamo”: un bel doppio standard.

canislupus
24-06-2022, 14:48
Cioè, tu puoi fare un cosa che non avresti dovuto fare senza che nessuno ti dica niente, mentre loro non possono farti notare che non avresti dovuto farla perché altrimenti “non ci siamo”: un bel doppio standard.

Concordo... e già questo è grave :D

megamitch
24-06-2022, 14:55
Cioè, tu puoi fare un cosa che non avresti dovuto fare senza che nessuno ti dica niente, mentre loro non possono farti notare che non avresti dovuto farla perché altrimenti “non ci siamo”: un bel doppio standard.

Giusto loro mi pagano per andare a soggiornare nel loro hotel, mi sembra corretto essere rimproverato.

Metterò una recensione positiva

futu|2e
24-06-2022, 14:57
E' arrivato all'orario di apertura della struttura, hanno poco da essere
irritati.

david-1
24-06-2022, 16:58
Figli o non figli, IMHO una coppia deve avere soldi a sufficienza per comprarsi una casa con almeno due camere e poter mantenere una/due auto e due figli.
Indipendentemente da tutto.
Posso ammettere che le vacanze al mare siano un lusso, ma mobilità per lavoro, la casa, alimentazione e figli, includendo materiale per studio e un minimo di attività ludica per loro, NON SONO VALORI NEGOZIABILI , sono la BASE della dignità umana

giuliop
24-06-2022, 17:09
Giusto loro mi pagano per andare a soggiornare nel loro hotel, mi sembra corretto essere rimproverato.

Metterò una recensione positiva

Quindi siccome tu paghi non devi rispettare le regole. Capito.

E' arrivato all'orario di apertura della struttura, hanno poco da essere
irritati.

Ma tu non devi arrivare all'apertura, devi arrivare all’orario del check-in, che esiste per un [buon] motivo preciso.
Siete voi che avete poco da irritarvi se vi fate le vostre regole e pretendete che siano rispettate.

megamitch
24-06-2022, 18:23
Quindi siccome tu paghi non devi rispettare le regole. Capito.



Quali regole non avrei rispettato?

giuliop
24-06-2022, 20:57
Quali regole non avrei rispettato?

Qual era l’orario per il check-in?

canislupus
24-06-2022, 21:10
Quali regole non avrei rispettato?

L'orario di check-in (che non è banalmente solo il momento in cui mostri i documenti e la prenotazione) è diverso dall'orario di apertura dell'hotel.

Nel momento in cui tu entri nella struttura ricettiva, ti qualifichi (facendo capire che sei un cliente), parcheggi l'auto e magari lasci anche il bagaglio (per tua comodità), di fatto hai stabilito come quel gestore dovesse occupare la giornata lavorativa.

Hai in pratica stabilito che siccome tu sei il cliente, non importa quale sia l'organizzazione interna dell'albergo, tu hai priorità e quindi ti devono trattare con i guanti bianchi.

Ti faccio un esempio che forse è più comprensibile.

Immagino sia successo anche alla tua compagna che qualche cliente si sia presentato 5 minuti prima della chiusura.

Chiunque ha lavorato nel settore del commercio è consapevole quanto un simile comportamento sia MOLTO antipatico, anche se si è nel pieno diritto.

Inutile prenderci in giro sul fatto che NESSUN lavoratore abbia una espressione particolarmente felice e cordiale quando accade, ma il servizio viene ugualmente erogato perchè previsto.

Questo non era il tuo caso quando sei entrato in quell'albergo.

Anche a me è capitato di trovarmi in anticipo o in ritardo.

Nel dubbio ho SEMPRE AVVISATO con una telefonata alla reception, chiedendo cortesemente indicazioni in merito.

E' una questione di gentilezza e rispetto, non potendo io sapere quale sia la situazione dall'altra parte.

megamitch
24-06-2022, 21:59
L'orario di check-in (che non è banalmente solo il momento in cui mostri i documenti e la prenotazione) è diverso dall'orario di apertura dell'hotel.

Nel momento in cui tu entri nella struttura ricettiva, ti qualifichi (facendo capire che sei un cliente), parcheggi l'auto e magari lasci anche il bagaglio (per tua comodità), di fatto hai stabilito come quel gestore dovesse occupare la giornata lavorativa.

Hai in pratica stabilito che siccome tu sei il cliente, non importa quale sia l'organizzazione interna dell'albergo, tu hai priorità e quindi ti devono trattare con i guanti bianchi.

Ti faccio un esempio che forse è più comprensibile.

Immagino sia successo anche alla tua compagna che qualche cliente si sia presentato 5 minuti prima della chiusura.

Chiunque ha lavorato nel settore del commercio è consapevole quanto un simile comportamento sia MOLTO antipatico, anche se si è nel pieno diritto.

Inutile prenderci in giro sul fatto che NESSUN lavoratore abbia una espressione particolarmente felice e cordiale quando accade, ma il servizio viene ugualmente erogato perchè previsto.

Questo non era il tuo caso quando sei entrato in quell'albergo.

Anche a me è capitato di trovarmi in anticipo o in ritardo.

Nel dubbio ho SEMPRE AVVISATO con una telefonata alla reception, chiedendo cortesemente indicazioni in merito.

E' una questione di gentilezza e rispetto, non potendo io sapere quale sia la situazione dall'altra parte.

Ok colpa mia sono stato stronzo

canislupus
24-06-2022, 22:09
Ok colpa mia sono stato stronzo

Non ho usato questo termine.

Ho cercato di spiegarti quello che potrebbe aver portato a quella reazione.

Poi concordo con te che per gli affari, sia un pessimo biglietto da visita.

randorama
24-06-2022, 22:51
in realtà avevo trovato un paio di cimici nella camera, ma qui in paese, nella seconda casa, ho appena sbattuto fuori uno scorpione grande quanto un'aragosta, quindi direi che ci sono abituato ;)


piwi, perdonami...
io in albergo non rompo i cobbasisi praticamente MAI; l'unica volta che l'ho fatto è perchè a dicembre ci hanno ficcato in una camera senza riscaldamento (eravamo in tunisia ma, cazzo, faceva freddo eccome!).


però se trovassi delle cimici in camera mi sentirebbero fino al polo nord.

piwi
24-06-2022, 23:04
Era un contesto ... agreste ! Dependance divisa dall'edificio principale, finestre aperte in stanza, e nei corridoi, e c'erano quelle due belve appese ai tendaggi ... strano che non abbia trovato anche altro ... !

giuliop
24-06-2022, 23:45
Ok colpa mia sono stato stronzo

Stai continuando col tuo atteggiamento passivo-aggressivo e cercando di evitare di tirare fuori l’orario del check-in, perché altrimenti dovresti ammettere che non l’hai rispettato e non potresti continuare a fare la vittima. Qui i problemi sono ben altri.

megamitch
25-06-2022, 07:47
Stai continuando col tuo atteggiamento passivo-aggressivo e cercando di evitare di tirare fuori l’orario del check-in, perché altrimenti dovresti ammettere che non l’hai rispettato e non potresti continuare a fare la vittima. Qui i problemi sono ben altri.

Non so l’orario del check in, immagino fosse successivo alle 8.

Le 8 erano l’orario di apertura della reception.

Io non volevo registrarmi ne volevo la camera, volevo solo avvisare di essere arrivato. Avrei potuto telefonare ma visto che ero lì ho pensato di passare direttamente.

Se la reception è aperta e c’è qualcuno, quel qualcuno può salutarmi gentilmente se gli parlo oppure deve rispondermi male ? Nessuno gli ha chiesto di fare alcunché.

randorama
25-06-2022, 10:33
Era un contesto ... agreste ! Dependance divisa dall'edificio principale, finestre aperte in stanza, e nei corridoi, e c'erano quelle due belve appese ai tendaggi ... strano che non abbia trovato anche altro ... !

oddio, confesso che tu hai scritto "cimici" e io ho letto "zecche"... vabbeh :)

david-1
25-06-2022, 12:46
L'orario di check-in (che non è banalmente solo il momento in cui mostri i documenti e la prenotazione) è diverso dall'orario di apertura dell'hotel.

Nel momento in cui tu entri nella struttura ricettiva, ti qualifichi (facendo capire che sei un cliente), parcheggi l'auto e magari lasci anche il bagaglio (per tua comodità), di fatto hai stabilito come quel gestore dovesse occupare la giornata lavorativa.

Hai in pratica stabilito che siccome tu sei il cliente, non importa quale sia l'organizzazione interna dell'albergo, tu hai priorità e quindi ti devono trattare con i guanti bianchi.

Ti faccio un esempio che forse è più comprensibile.

Immagino sia successo anche alla tua compagna che qualche cliente si sia presentato 5 minuti prima della chiusura.

Chiunque ha lavorato nel settore del commercio è consapevole quanto un simile comportamento sia MOLTO antipatico, anche se si è nel pieno diritto.

Inutile prenderci in giro sul fatto che NESSUN lavoratore abbia una espressione particolarmente felice e cordiale quando accade, ma il servizio viene ugualmente erogato perchè previsto.

Questo non era il tuo caso quando sei entrato in quell'albergo.

Anche a me è capitato di trovarmi in anticipo o in ritardo.

Nel dubbio ho SEMPRE AVVISATO con una telefonata alla reception, chiedendo cortesemente indicazioni in merito.

E' una questione di gentilezza e rispetto, non potendo io sapere quale sia la situazione dall'altra parte.
Siete fuori. Completamente fuori.
La fotografia del mondo attuale, pronti a giustificare tutto.

Chiunque entri in albergo, a qualunque ora commerciale, deve ricevere un sorriso, una educazione e simpatia idonea.
Se non sai fornire queste cose, non è il tuo posto di lavoro.

Fosse un ambulante, fosse un cliente fuori orario, un tipo che solo chiede informazioni, devi avere un atteggiamento da stabilimento commerciale. Stop.

Rileggiti, perché è veramente assurdo, ridicolo, la quantità di cose che ti inventi per difendere un dipendente di uno stabilimento commerciale che fa della vendita la propria vita

david-1
25-06-2022, 12:53
Le 8 erano l’orario di apertura della reception.

___
CUT
___

Se la reception è aperta e c’è qualcuno, quel qualcuno può salutarmi gentilmente se gli parlo oppure deve rispondermi male ? Nessuno gli ha chiesto di fare alcunché.
Direi che star lì a giudicare è veramente FUORI DAL MONDO
Veramente fuori….

Sti qua giustificherebbero anche il fatto che magari un giorno te ne entri in un negozio di scarpe, la commessa è in fase di lite col marito o è su Facebook, tu stai lì 20 minuti ma nulla ti garba, saluti e te ne vai. Così la commessa, a cui hai rotto i coglioni perché sei entrato in posto per comprare ma non l’hai fatto, ti manda affanculo.

canislupus
26-06-2022, 12:22
Siete fuori. Completamente fuori.
La fotografia del mondo attuale, pronti a giustificare tutto.

Chiunque entri in albergo, a qualunque ora commerciale, deve ricevere un sorriso, una educazione e simpatia idonea.
Se non sai fornire queste cose, non è il tuo posto di lavoro.

Fosse un ambulante, fosse un cliente fuori orario, un tipo che solo chiede informazioni, devi avere un atteggiamento da stabilimento commerciale. Stop.

Rileggiti, perché è veramente assurdo, ridicolo, la quantità di cose che ti inventi per difendere un dipendente di uno stabilimento commerciale che fa della vendita la propria vita

Il cliente non ha sempre ragione.

Usciamo da questa falsa idea.

Esistono degli orari per delle ragioni di organizzazione interna.

Così come nei posti di lavoro in generale esistono ruoli e competenze.

Poi ho già scritto che se guardiamo l'aspetto economico, sicuramente ha dato una pessima immagine dell'albergo e quindi creato un danno.

Ma su questo mi sembra che siamo tutti abbastanza concordi.

canislupus
26-06-2022, 12:26
Direi che star lì a giudicare è veramente FUORI DAL MONDO
Veramente fuori….

Sti qua giustificherebbero anche il fatto che magari un giorno te ne entri in un negozio di scarpe, la commessa è in fase di lite col marito o è su Facebook, tu stai lì 20 minuti ma nulla ti garba, saluti e te ne vai. Così la commessa, a cui hai rotto i coglioni perché sei entrato in posto per comprare ma non l’hai fatto, ti manda affanculo.

L'esempio che hai fatto è completamente sbagliato.

Questo è un esempio più adiacente alla situazione.

Se tu entri in un negozio a 5 minuti dalla chiusura e pretendi un sorriso, hai un concetto molto particolare del rispetto.

Perchè tu lo vedrai come un tuo diritto, ma di fatto stai obbligando una persona a trattenersi oltre il suo orario e a farlo in forma gratuita.

Ma a te interessa pensare ai tuoi cavoli... e magari neanche acquisterai nulla... tanto la commessa è pagata per stare lì ad attendere il fenomeno che si sente padrone.

randorama
26-06-2022, 14:02
mettiamola così.
io ricordo ancora che parecchi anni fa, entrai in un supermercato a sondrio.
erano le 7.15 di sera e appena entrato in tono brusco venni avvisato che "alle 7e30 chiudiamo".
dovevo comprare 3 cose, alle 7.25 ero già in cassa che pagavo.
la settimana dopo ero ancora li a fare la spesa, anticipando l'orario per quanto possibile.

perchè? perchè a sondrio, allora c'era un solo supermercato.
ce ne fosse stato un altro, CIAONE.

giuliop
26-06-2022, 14:37
Non so l’orario del check in, immagino fosse successivo alle 8.

Le 8 erano l’orario di apertura della reception.

La regola è che tu debba arrivare all'orario di check-in, che era sicuramente successivo alle 8, e ti è sicuramente stato comunicato.
Il fatto che tu non sappia nemmeno quale fosse vuol dire che te ne sei fregato totalmente, il che già dice come ti sei posto.
Gli albergatori si aspettano che tu rispetti questo orario, e se non lo rispetti hanno tutte le ragioni di essere contrariati.


Io non volevo registrarmi ne volevo la camera, volevo solo avvisare di essere arrivato. Avrei potuto telefonare ma visto che ero lì ho pensato di passare direttamente.

Stai già cambiando la versione:

Io [...] volevo solo fare la registrazione per lasciare il bagaglio e andarmene in giro.


Se la reception è aperta e c’è qualcuno, quel qualcuno può salutarmi gentilmente se gli parlo oppure deve rispondermi male ? Nessuno gli ha chiesto di fare alcunché.

Forse non gli hai chiesto niente proprio perché ti hanno risposto a quel modo.

E comunque siamo sempre al doppio standard: se dirti "è arrivato un po' prestino" equivale a risponderti male, allora arrivare all'orario che vuoi tu, anziché quello previsto per il check-in, che ti è stato premurosamente comunicato, equivale a non aver rispettato le regole; però siccome tu paghi pretendi di voler decidere tu cosa vada bene o meno e, come è giusto che sia, non funziona così.

giuliop
26-06-2022, 14:52
Sti qua giustificherebbero anche il fatto che magari un giorno te ne entri in un negozio di scarpe, la commessa è in fase di lite col marito o è su Facebook, tu stai lì 20 minuti ma nulla ti garba, saluti e te ne vai. Così la commessa, a cui hai rotto i coglioni perché sei entrato in posto per comprare ma non l’hai fatto, ti manda affanculo.

E sempre tutto bianco e nero... che enormi sfere :rolleyes:

mettiamola così.
io ricordo ancora che parecchi anni fa, entrai in un supermercato a sondrio.
erano le 7.15 di sera e appena entrato in tono brusco venni avvisato che "alle 7e30 chiudiamo".
[...]

Un avvertimento ci sta, perché effettivamente c'è gente che arriva all'ultimo minuto e poi pretende che il negozio rimanga aperto oltre all'orario di chiusura.
Ma prima di tutto non deve essere un quarto d'ora prima, ma 5 minuti prima, e ovviamente deve essere fatto gentilmente; e secondo, al di là dell'avvertimento, se il negozio chiude alle 7:30 allora gli addetti devono essere disponibili fino alle 7:29:59, senza se e senza ma. Alle 7:30:00 invece hanno il diritto di essere scocciati e di buttarti fuori, perché se quello è l'orario e sei stato avvertito non hai alcuna scusa per pretendere che il negozio rimanga aperto per te, e se hai bisogno devi renderti conto che stai chiedendo un favore.
A me è capitato di entrare in negozio quasi all'orario di chiusura, e se pensavo di non farcela, mi sono sempre scusato e ho sempre chiesto se fosse un problema; e se la risposta è positiva allora devi prenderne atto, perché sei tu quello in torto.
Se invece cominciano a rompere mezz'ora prima perché loro vogliono avere tutto pronto (tipo cassa chiusa, pulizie fatte, etc.) per chiudere la saracinesca all'orario di chiusura, e magari anche qualche minuto prima, allora hai tutto il diritto di mandarli sonoramente a quel paese.

megamitch
26-06-2022, 17:06
La regola è che tu debba arrivare all'orario di check-in, che era sicuramente successivo alle 8, e ti è sicuramente stato comunicato.
Il fatto che tu non sappia nemmeno quale fosse vuol dire che te ne sei fregato totalmente, il che già dice come ti sei posto.
Gli albergatori si aspettano che tu rispetti questo orario, e se non lo rispetti hanno tutte le ragioni di essere contrariati.



Stai già cambiando la versione:





Forse non gli hai chiesto niente proprio perché ti hanno risposto a quel modo.

E comunque siamo sempre al doppio standard: se dirti "è arrivato un po' prestino" equivale a risponderti male, allora arrivare all'orario che vuoi tu, anziché quello previsto per il check-in, che ti è stato premurosamente comunicato, equivale a non aver rispettato le regole; però siccome tu paghi pretendi di voler decidere tu cosa vada bene o meno e, come è giusto che sia, non funziona così.

Non sono state le parole ma il modo e il tono.

Comunque ho imparato una cosa nuova. Uno paga un hotel e se arriva presto prima dell’orario di check in e si presenta senza avere alcuna pretesa è giusto che chi lo accoglie si rivolga a lui con tono stizzito e poco educato perché il maleducato è il cliente.

canislupus
26-06-2022, 18:36
Non sono state le parole ma il modo e il tono.

Comunque ho imparato una cosa nuova. Uno paga un hotel e se arriva presto prima dell’orario di check in e si presenta senza avere alcuna pretesa è giusto che chi lo accoglie si rivolga a lui con tono stizzito e poco educato perché il maleducato è il cliente.

O magari hai imparato che pagare un servizio, non implica avere tutti i diritti di questo mondo.

Hai forse compreso che il rispetto, passa anche dal fatto che non puoi costringere gli altri ad usare il tuo metro di giudizio.

E' un po' come firmare un contratto.

Esistono dei termini entro i quali stare... poi puoi anche fregartene perchè sei il cliente, ma non è detto che il fornitore ti debba sempre un trattamento di riguardo perchè paghi.

megamitch
26-06-2022, 19:12
O magari hai imparato che pagare un servizio, non implica avere tutti i diritti di questo mondo.

Hai forse compreso che il rispetto, passa anche dal fatto che non puoi costringere gli altri ad usare il tuo metro di giudizio.

E' un po' come firmare un contratto.

Esistono dei termini entro i quali stare... poi puoi anche fregartene perchè sei il cliente, ma non è detto che il fornitore ti debba sempre un trattamento di riguardo perchè paghi.

Si ho proprio imparato

canislupus
26-06-2022, 20:50
Si ho proprio imparato

La colpa è mia che ancora credo sia possibile un dialogo.

CYRANO
26-06-2022, 21:06
Oh io son 10 pagine che aspetto sto orario di ckeckup !!!




Ckcmxmxmsmzkxkcmcjckskzk

gigioracing
02-04-2024, 21:55
Gamestop ha perso un altro 25% in borsa negli ultimi 5 giorni , mi sa che siamo vicini al collasso tatale

futu|2e
03-04-2024, 08:13
Non ho mai capito la lungimiranza di tali amministratori, per di più di una
azienda di un mercato abbastanza giovane e quindi senza i soliti vecchioni
che non capiscono / non vogliono capire un tubo di come va avanti il mondo.

- I prezzi del nuovo sono spesso più alti di altri shop online
- I prezzi del nuovo calano di meno di altri shop online
- I prezzi dell'usato, se di recente uscita, sono semplice usura
- La valutazione dell'usato è forse 1 / 4 o addirittura di meno del prezzo medio di vendita su ebay
- Cercano di venderti polizze aggiuntive a cui non frega nulla a nessuno

L'unico motivo per cui ci sono andato 1 volta negli ultimi 5 anni è stato perchè
avevano in ordinazione con disponibilità quasi immediata la ps5.

A parte genitori che non hanno idea di come acquistare in rete, non vedo altre
categorie di persone che abbia senso che spendano li.