Redazione di Hardware Upg
07-06-2022, 15:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/novita-fiat-arriva-anche-il-doblo-elettrico-passeggeri-e-cargo_107777.html
Dopo aver presentato altri veicoli commerciali elettrici, Fiat aggiunge anche E-Doblò. Nessuna sorpresa per il powertrain, che è il solito del gruppo Stellantis con batteria da 50 kWh
Click sul link per visualizzare la notizia.
toni.bacan
07-06-2022, 17:22
Peugeot Rifter
Citroen Berlingo
Opel Combo
Fiat Doblò (era scritto in cielo che uscisse)
Toyota Proace City Verso..
Al di la del Toyota, che non appartiene al gruppo Stellantis e che compra il veicolo da Stellantis (visto che il veicono NON è fatto in collaborazione), ma quello che mi chiedo io è.. che senso ha proporre con nomi diversi lo stesso veicolo all'interno dello stesso gruppo?!?!? perchè di fatto è questo, stesso veicolo con volante e stemma sul frontale diverso
Stesso pianale, stesso motore, stessi materiali, stessa qualità, stessi allestimenti, stessa catena di montaggio... boh.
Ora manca solo il ritorno in auge della Fiat/Peugeot Punto/208 elettrica e della nuova Tipo/308 plugin hybrid e la rosa è completa.
Ah, poi di rimando essendo sparite dal mercato Citroen C1 e Peugeot 108, mi aspetto una Ysiloen Lanci8 :asd:
roccia1234
07-06-2022, 18:32
Peugeot Rifter
Citroen Berlingo
Opel Combo
Fiat Doblò (era scritto in cielo che uscisse)
Toyota Proace City Verso..
Al di la del Toyota, che non appartiene al gruppo Stellantis e che compra il veicolo da Stellantis (visto che il veicono NON è fatto in collaborazione), ma quello che mi chiedo io è.. che senso ha proporre con nomi diversi lo stesso veicolo all'interno dello stesso gruppo?!?!? perchè di fatto è questo, stesso veicolo con volante e stemma sul frontale diverso
Stesso pianale, stesso motore, stessi materiali, stessa qualità, stessi allestimenti, stessa catena di montaggio... boh.
Ora manca solo il ritorno in auge della Fiat/Peugeot Punto/208 elettrica e della nuova Tipo/308 plugin hybrid e la rosa è completa.
Ah, poi di rimando essendo sparite dal mercato Citroen C1 e Peugeot 108, mi aspetto una Ysiloen Lanci8 :asd:
Sottovaluti forse l'attaccamento/odio a prescindere (spesso per motivi imbecilli o senza motivo) di molta gente per un certo marchio.
Magari il tizio X ti compra felice il Doblò mentre sputa sul Berlingo, perchè vuole comprare italiano :read: e odia i francesi.
Tizio Y la pensa diversamente e, se non ci fosse il Berlingo, avrebbe preso un Caddy, perchè Fiat gli sta sulle balle, i tedeschi sono tutti nazi e i giapponesi troppo gialli.
Tizio Z invece stravede per le auto giapponesi, per lui il meglio del meglio come affidabilità.
Tizio W invece compra solo tedesco, perchè i jap fanno solo orrende microcar, gli italiani assemblano da schifo, i francesi puzzano e il Caddy costa troppo. Deutschland über alles.
Ecco che hai venduto quattro auto diversamente diverse al costo di una sola.
Marketing.
Poi chi capisce fa il giro dei concessionari.
Un conoscente: "ma perchè hai il furgone citroen e non il ducato che è uguale?"
Perchè l'ho pagato meno.
Paganetor
08-06-2022, 07:13
vabbè tipo Yaris a Mazda 2. Con la differenza che Toyota è meglio perché, a parità di auto, costa meno e ha una rete di vendita e assistenza più diffusa.
Ma sono anni che funziona così, per i veicoli dai numeri più contenuti si tende a condividera la piattaforma tra più costruttori (che però di solito un minimo di personalizzazione la facevano, vedi Fiat Ulysse, Peugeot 807 e Citroen C8)
ninja750
08-06-2022, 07:45
Marketing.
Poi chi capisce fa il giro dei concessionari.
Un conoscente: "ma perchè hai il furgone citroen e non il ducato che è uguale?"
Perchè l'ho pagato meno.
come un mio collega che comprò SX4 anzichè la sedici perchè costava 500€ in meno
Goofy Goober
08-06-2022, 09:28
vabbè tipo Yaris a Mazda 2. Con la differenza che Toyota è meglio perché, a parità di auto, costa meno e ha una rete di vendita e assistenza più diffusa.
Ma sono anni che funziona così, per i veicoli dai numeri più contenuti si tende a condividera la piattaforma tra più costruttori (che però di solito un minimo di personalizzazione la facevano, vedi Fiat Ulysse, Peugeot 807 e Citroen C8)
La cosa che fa ridere di certe operazioni è che chi compra la macchina per rivenderla (Mazda in questo caso) di suo praticamente non ci mette niente a parte lo stemma. Quindi davvero, chi la compra, non so che scelta potrebbe intraprendere dal punto di vista pratico per scegliere l'originale o la "copia". Resta davvero una valutazione sul prezzo e sull'assistenza, altrimenti non ha davvero senso andare a prendere la versione clonata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.