Redazione di Hardware Upg
06-06-2022, 16:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/epic-games-store-non-come-steam-si-al-primo-gioco-con-nft-si-chiama-grit_107742.html
Gala Games, una software house che ha già condotto esperimenti di natura gaming in quello che viene sempre più chiamato Web3, ha annunciato che sarà suo il titolo di debutto della blockchain su Epic Games Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
cronos1990
06-06-2022, 16:45
Acquistando uno degli avatar, inoltre, si avranno vantaggi concreti rispetto ai giocatori che non pagheranno, grazie a combinazioni di attributi, equipaggiamento e armi favorevoli.Ecco come muore lo spirito del gaming :fagiano:
Ragerino
06-06-2022, 17:00
lol, un gioco fotocopia di altri mille, pay to win, che sarebbe stato esattamente identico senza utilizzare parole come 'nft' e 'blockchain'. Patetico
agonauta78
06-06-2022, 17:57
Il mondo non sarà più lo stesso
Vuoi che epic non si fiondi su queste cavolate acchiappa gonzi per far cassa? :D
wolverine
06-06-2022, 19:20
Vuoi che epic non si fiondi su queste cavolate acchiappa gonzi per far cassa? :D
Tipo quella bluetooth? :eek: :D
Gnubbolo
06-06-2022, 19:32
acchiappagonzi ? no, semplici giocatori casuali. a volte non sanno manco il titolo del gioco comprato.
che stai giocando ?
-a un coso coi banditi.
NFT ? scemenza per avere un articolo sulla stampa generica.
kliffoth
06-06-2022, 21:45
Ecco come muore lo spirito del gaming :fagiano:
Basta non acquistare.
Se si acquista si approva e va bene così.
Io per esempio non ho mai dato soldi a titoli con microtransazioni o "free" tipo pay to win, ho persino eliminato Dead Space 3 dalla mia lista.
L'unico che fa eccezione è TF2 dove gli acquisti sono davvero solo cosmetici (e negli anni ci ho speso più del dovuto a forza di un paio di euro a volta, ma è onesto)
Informative
06-06-2022, 21:48
Pure a me, da "coiner" :asd: , sta roba sembra per la maggior parte marketing fuffoso. Qualche utilizzo gli nft possono averlo, per semplificare certe procedure altamente intermediate e burocratizzate come la vendita di biglietti magari con "bonus" aggiuntivi ma in questo settore aggiungono veramente poco se non appunto vagonate di hype e marketing.
Anche la maggior parte dei play-to-earn sono insostenibili, se non quelli con i rewards basati sulla competizione che però non inventano o guadagnano granchè di veramente sostanziale dall'utilizzare una blockchain (ci sono già mille modi di fare tornei con premi in denaro).
Poi ci sarebbe l'ambito artistico sul quale non me la sento di sbilanciarmi dato che è già "tradizionalmente" molto speculativo e spesso completamente folle. Diciamo che anche lì gli nft possono talvolta abbassare qualche barriera in ingresso ma in generale ho visto più che altro un'esasperazione degli aspetti speculativi e di marketing anche a livelli alquanto grotteschi.
Ciò detto non mi piace l'atteggiamento fake-protezionistico pregno di https://it.wikipedia.org/wiki/Virtue_signalling di certi stores che "vietano" a monte (nella realtà delle cose spesso più che altro perchè vengono parzialmente disintermediati e trovano più difficile piazzare la loro commissione sulle microtransazioni): devono decidere liberamente gli utenti cosa vogliono.
sminatore
06-06-2022, 22:53
Anche io favorevole ad alcune cripto e utilizzi della blockchain, ma questo è abbastanza insensato. Per un gamer è come darsi la zappa sui piedi.
cronos1990
07-06-2022, 07:24
Basta non acquistare.
Se si acquista si approva e va bene così.
Io per esempio non ho mai dato soldi a titoli con microtransazioni o "free" tipo pay to win, ho persino eliminato Dead Space 3 dalla mia lista.
L'unico che fa eccezione è TF2 dove gli acquisti sono davvero solo cosmetici (e negli anni ci ho speso più del dovuto a forza di un paio di euro a volta, ma è onesto)Non è questione di "non acquistare". Ovvio che basta quello... anche se poi la gente acquista, per cui è è un discorso del tutto ipotetico. E sebbene vada sempre ricordato che le scelte dei giocatori determinano quelle del produttore, la scelta di acquistare o meno è del tutto personale e può dipendere da mille fattori; basta banalmente che alle persone non importi di questa scelta e il gioco diverta.
A quel punto: perchè Tizio non dovrebbe acquistare? Perchè a te, o a me, quel tipo di microtransazione non piace?
Sono le motivazioni dietro questa scelta che critico, e il giocatore non centra nulla. Esistono trilioni di videogiochi dove monetizzi con le microtransazioni , a volte facendo enormi introiti, solo tramite oggetti cosmetici che però non vanno ad intaccare il gameplay (non è affatto vero che c'è solo TF2), inteso come equilibrio complessivo. Soprattutto quando si parla di PvP, in qualunque sua forma; se hai un vantaggio su qualcun'altro è perchè hai giocato meglio, non perchè hai speso di più.
Qui invece è la stessa SH che ti dice chiaramente che tramite questi NFT tu ottieni un vantaggio oggettivo. Per cui non si fanno scrupoli a favorire chi paga di più.
Hai tantissimi modi per guadagnare tramite le microtransazioni, ma loro hanno deciso di sacrificare lo spirito del gioco, il suo equilibrio e di conseguenza lo stesso gameplay per guadagnarci sopra. Estremizzando il discorso, loro non stanno vendendo un videogioco, o comunque non sono interessati a vendere un videogioco.
Perchè ci sarà la situazione in cui Tizio non vincerà contro di me perchè più bravo o anche per una questione di fortuna, ma perchè l'arma che ha comprato fa più danni della mia, e quell'arma io non posso averla a meno di pagare a mia volta. Ci saranno giocatori di Serie A e altri di Serie B, ma a loro non importa.
Anzi, qui la cosa è ancora più palese, perchè per lo meno altri giochi che ti fanno avere oggetti utili tramite le microtransazioni ti danno modo di ottenerli anche in altri modi giocando. Qui invece no.
Sarò anacronistico io, ma una volta acquistato un videogioco non ci deve essere nessun altro tipo di esborso ... escluse le espansioni (sempre che interessino) tutto ciò che richiede ulteriori denari è out :O
Ma guarda ci sta pure per alcuni giochi. Path of exile è un gioco della madonna e ogni tanto ho acquistato qualche skin per finanziare gli sviluppatori perché meritano. Ma c’è solo quella roba, al limite avrai un personaggio meno sbrilluccicoso degli altri. Ma parti e finisci alla pari ( botte di culo a parte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.