Entra

View Full Version : Diablo Immortal, portare il personaggio al massimo può costare fino a 110 mila dollari


Redazione di Hardware Upg
06-06-2022, 13:49
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/diablo-immortal-portare-il-personaggio-al-massimo-puo-costare-fino-a-110-mila-dollari_107736.html

Attraverso un'analisi sulle microtransazioni del nuovo MMOARPG Blizzard si scopre che per portare il PG al massimo livello è necessario spendere oltre 100 mila dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

latilou85
06-06-2022, 13:58
Con pazienza si potranno costruire build accettabili anche senza spendere un euro.

Ormai non c'è più pazienza nell'esplorare, si vuole tutto e subito indipendentemente dal tempo a disposizione.

TorettoMilano
06-06-2022, 14:01
Con pazienza si potranno costruire build accettabili anche senza spendere un euro.

Ormai non c'è più pazienza nell'esplorare, si vuole tutto e subito indipendentemente dal tempo a disposizione.

gioco da anni a hearthstone della blizzard gratuitamente e ho da sempre avuto la possibilità di crearmi i mazzi partecipanti ai mondiali. la mia domanda è quindi se in un eventuale competito di diablo online ci sarà bisogno di sborsare soldi per giocare ad alti livelli

Saturn
06-06-2022, 14:01
Attraverso un'analisi sulle microtransazioni del nuovo MMOARPG Blizzard si scopre che per portare il PG al massimo livello è necessario spendere oltre 100 mila dollari

E c'è pure chi ci li spenderà....SICURO ! :asd:

najmarte
06-06-2022, 14:07
e come fatto notare altrove, si parla di 110k --a stagione--

Darkon
06-06-2022, 14:10
gioco da anni a hearthstone della blizzard gratuitamente e ho da sempre avuto la possibilità di crearmi i mazzi partecipanti ai mondiali. la mia domanda è quindi se in un eventuale competito di diablo online ci sarà bisogno di sborsare soldi per giocare ad alti livelli

È molto diverso. Su Hearthstone con un po' di pazienza ti fai qualsiasi mazzo senza bisogno di essere un supergiocatore coreano.

Su Diablo ora come ora per fare pezzi BiS devi farmare a livelli veramente da coreano. Praticamente non devi avere una vita al di fuori del gioco.

Poi intendiamoci se ti vuoi divertire senza bisogno di essere competitivo ti diverti lo stesso. Io ci gioco, so che non arriverò mai al BiS e mi va bene così ma ecco devi giocarlo con questo spirito altrimenti al BiS non ci arrivi senza pagare o senza non avere più una vita.

Aggiungo una cosa che ritengo importante: se anche hai una fortuna sfacciata e ottieni il BiS a ogni stagione aggiungono e modificano cose e quindi magari hai passato un anno a giocare per arrivare ad avere tutto il SET, cambia stagione e sei punto e a capo.

Luxor83
06-06-2022, 14:14
La presenza delle loot box ha bloccato il rilascio del titolo di Blizzard in alcuni paesi, come ad esempio Paesi Bassi e Belgio, dove era apparso in preregistrazione per alcuni giorni.


Si dovrebbero vietare ovunque meccanismi del genere e proporre altre tipologie di remunerazione.

TorettoMilano
06-06-2022, 14:15
È molto diverso. Su Hearthstone con un po' di pazienza ti fai qualsiasi mazzo senza bisogno di essere un supergiocatore coreano.

Su Diablo ora come ora per fare pezzi BiS devi farmare a livelli veramente da coreano. Praticamente non devi avere una vita al di fuori del gioco.

Poi intendiamoci se ti vuoi divertire senza bisogno di essere competitivo ti diverti lo stesso. Io ci gioco, so che non arriverò mai al BiS e mi va bene così ma ecco devi giocarlo con questo spirito altrimenti al BiS non ci arrivi senza pagare o senza non avere più una vita.

per me stai parlando arabo, non seguo diablo online. il mio dubbio è se questi potenziamenti andranno a inficiare su un eventuale competitivo, allo stato attuale non mi risulta ci sia un competitivo online quindi non credo avrò risposta a breve

Opteranium
06-06-2022, 14:22
Loot box.. peggio delle sigarette

Darkon
06-06-2022, 14:22
per me stai parlando arabo, non seguo diablo online. il mio dubbio è se questi potenziamenti andranno a inficiare su un eventuale competitivo, allo stato attuale non mi risulta ci sia un competitivo online quindi non credo avrò risposta a breve

La risposta è facile: sì.

Non credo ci sarà un competitivo in stile torneo come per hearthstone ma ci sono vari aspetti PvP in diablo immortal in cui pagando sostanzialmente hai un vantaggio notevole. Paradossalmente pagando non dico che sei sostanzialmente in god mode ma hai comunque un vantaggio rispetto a un giocatore 100% free to play che è veramente importante.

Considera che ad oggi a pochi giorni dall'apertura dei server incontri gente che è già livello massimo ed equipaggiata con roba che se vogliono praticamente oneshottano quasi qualsiasi mob.

Per farti un esempio ieri avevo una missione uccidi 60 mob X, ho trovato sto tizio che girava per la mappa e letteralmente oneshottava qualsiasi cosa senza che io riuscissi nemmeno ad arrivare vicino ai nemici.

Unrue
06-06-2022, 14:23
Ma che senso ha pagare per avere migliorie al personaggio? Dove sarebbe il gusto? Nei videogiochi vecchio stampo dovevi sudarteli i miglioramenti. Sarà che inizio ad invecchiare.

futu|2e
06-06-2022, 14:26
Ma che senso ha pagare per avere migliorie al personaggio? Dove sarebbe il gusto? Nei videogiochi vecchio stampo dovevi sudarteli i miglioramenti. Sarà che inizio ad invecchiare.

Non centra niente il gioco vecchio stampo.
Questi qua li fanno apposta per farti spendere.

TorettoMilano
06-06-2022, 14:28
La risposta è facile: sì.

Non credo ci sarà un competitivo in stile torneo come per hearthstone ma ci sono vari aspetti PvP in diablo immortal in cui pagando sostanzialmente hai un vantaggio notevole. Paradossalmente pagando non dico che sei sostanzialmente in god mode ma hai comunque un vantaggio rispetto a un giocatore 100% free to play che è veramente importante.

Considera che ad oggi a pochi giorni dall'apertura dei server incontri gente che è già livello massimo ed equipaggiata con roba che se vogliono praticamente oneshottano quasi qualsiasi mob.

Per farti un esempio ieri avevo una missione uccidi 60 mob X, ho trovato sto tizio che girava per la mappa e letteralmente oneshottava qualsiasi cosa senza che io riuscissi nemmeno ad arrivare vicino ai nemici.

la mia è semplice curiosità, comunque ho capito che allo stato attuale chi paga vince facile. bisogna vedere come si comporterà blizzard con un eventuale modalità competitiva, che in un ipotetico mondiale bisogna avere personaggi in cui si è investito 100k mi sembra irrealistico. poi boh magari già oggi c'è il competitivo di FUT (fifa) con in palio soldi e nel FUT mi pare bisogna investirci bei soldoni

demon77
06-06-2022, 14:34
La presenza delle loot box ha bloccato il rilascio del titolo di Blizzard in alcuni paesi, come ad esempio Paesi Bassi e Belgio, dove era apparso in preregistrazione per alcuni giorni.


Si dovrebbero vietare ovunque meccanismi del genere e proporre altre tipologie di remunerazione.

Loot box.. peggio delle sigarette

ESATTO.
Si sfrutta di fatto un meccanismo che è per molti versi simile a quello che scatena la dipendenza da gioco d'azzardo.

Penso che questa sia una evoluzione veramente triste dei videogiochi.

demon77
06-06-2022, 14:36
Non centra niente il gioco vecchio stampo.
Questi qua li fanno apposta per farti spendere.

Si.
Come già molti titoli prima di questo che sfruttano un brand famoso del passato per venderti della spazzatura per minus habens

Silent Bob
06-06-2022, 15:02
Qualsiasi gioco che ti permetterà di spendere, troverà sicuramente qualcuno che ci butterà i soldi, lo fanno per giochi secondari su Android/Iphone, figuriamoci per roba come Diablo.

E sicuramente ci sarà chi spenderà quella cifra. I ricconi sprecasoldi ce ne sono.


Penso che questa sia una evoluzione veramente triste dei videogiochi.
roba che cmq non è recente oramai, va avanti già da parecchio tempio.

Bradiper
06-06-2022, 15:28
Io gioco per passare il tempo, evito contenuti pvp dove so che c'è chi ha pagato per essere il triplo più forte di me..e che si fottano di certo non mi faccio prendere dalla rabbia o dalla scimmia di rivaleggiare con gli shopper, poi quando lasceranno il gioco migliaia di persone appunto per ste cose.. Magari blizzard capirà.

malakkia
06-06-2022, 15:29
HAHAHAHAHA

malakkia
06-06-2022, 15:29
e vado a fare l'ape

Hiei3600
06-06-2022, 15:40
La gente dovrebbe veramente smettere di fare il fanboy a queste corporation multi-milionarie a cui non gliene frega niente dell'etica ma solo di fare denaro il più possibile nel modo più veloce possibile.

La Blizzard è morta tanti anni fa ormai, mettetevi l'anima in pace - se volete proprio fare i fanboy fatelo di qualche casa Indie controllata dai suoi stessi sviluppatori (Ad esempio Wube Software creatrice di Factorio, uno dei migliori giochi in termini di rating su Steam e con una fanbase dove trovare uno che si lamenta di un problema / bug legittimo è un pò come trovare il petrolio in Sicilia).
Questo perché a meno che una compagnia non sia controllata dai propri stessi lavoratori (o quantomeno il suo CEO), il suo drive sarà sempre quello di fare soldi ad ogni costo.

Spieghiamo meglio questa cosetta...

...dietro qualsiasi compagnia quotata in borsa, c'è una serie di Investitori, ovvero la gente che ci mette i soldi, chi con più capitale, chi con meno; Nel 99% dei casi questi investitori sono perlopiù sconosciuti o comunque ignorati dal pubblico, quindi qualsiasi decisione / direzione / politica che una compagnia adotta, l'eventuale colpa o attrito mediatico verrà assorbito dalla stessa, non dagli investitori dietro; questo nonostante il fatto che siano gli investitori i veri padroni e controllori (nel senso che esercitano il loro controllo) della compagnia - sono loro che decidono che se una compagnia deve tirar fuori un gioco super-impregnato di micro-transazioni la compagnia obbedisce ed esegue.

Gli investitori non subiscono alcuna ripercussione e possono quindi distruggere una qualsiasi compagnia dall'interno facendo spremere tutti i suoi "Fidati" clienti dei loro soldi fino alla bancarotta - dopo la quale - possono ritirare i loro capitali prima che la barca affondi e procedere ad investire nella prossima compagnia e ripetere tutto il processo daccapo.
A questo genere di investitori non gliene frega niente del capitale umano, non gliene frega niente dei talenti che lavorano in queste compagnie, a questi imprenditori frega solo che queste compagnie abbiano molti clienti affezionati o "Fan" pronti ad ingoiare (e spesso anche a difendere) qualsiasi roba che la compagnia tiri fuori -- quando questi investitori prendono il controllo di queste compagnie, non comprano solo gli asset ed i talenti che lavorano nella compagnia, ma comprano per proxy anche la tua fiducia, comprano per proxy anche la reputazione della compagnia -- entrambe cose che possono capitalizzare facendo tirare fuori alla compagnia vaccate pay-2-win che se tirate fuori da una compagnia sconosciuta fallirebbero subito dato che non avrebbero ne la fiducia ne la reputazione per proporle.

Una volta finita la fiducia e distrutta la reputazione, gli investitori ritirano i lauti guadagni e lasciano la compagnia alla sua tragica fine...
...e poi passano alla prossima compagnia, ed il ciclo si ripete.

TL; DR
State alla larga dalle compagnie di videogiochi quotate in borsa, o quantomeno smettete di fare i fanboy, fatte le dovute eccezioni, queste compagnie finiranno tutte per fare la fine di Blizzard

Non dovete necessariamente conoscere chi sono gli investitori dietro un'azienda, sappiate solo che fino a quando sarà pubblica prima o poi arriveranno quel genere di investitori a spolparla dall'interno.

ningen
06-06-2022, 16:47
Mi stupisce che qualcuno abbia avuto il dubbio che non fosse un gioco del genere :asd:
Sto giochino mobile, di cui qualcuno ha avuto pure l'ardire di pretendere l'uscita per PC, è praticamente quello che mi aspettavo:
- Giochino mobile gratuito da giochicchiare fin quando non vai a sbattere contro l'inevitabile paywall.
- Totalmente insufficiente se preso come gioco PC alternativa ad altri esponenti del genere f2p come path of exile o lost ark... tradotto: se te lo giochi su PC senza considerare quanto offre in più la concorrenza, te la vai a cercare.

wolverine
06-06-2022, 19:17
Ma seriamente? :sbonk:

CYRANO
06-06-2022, 19:41
L'ho provato un po' sullo smartfono e sul Pc.
Mi ha fatto venire voglia di fare un'altro giro stagionale a D3 sulla swift lite :asd:



C,òs,òsmòl,òssòm,òs,s

rattopazzo
06-06-2022, 19:46
Il videogioco nasce come passatempo, in questi giochi invece si paga per perdere meno tempo a giocare :boh:
Da quel che mi è sembrato di capire, in Diablo Immortal pare che se non paghi (e anche tanto) neanche in una vita puoi raggiungere certi livelli.

Finchè ci sarà chi è disposto a spendere migliaia di euro per giocare a questi titoli il fenomeno dei p2w continuerà,
fortunatamente ci sono delle ottime alternative f2p non p2w, anche se sono molto poche.

Nei giochi dove le microtransazioni si limitano solo al fattore estetico, se il gioco merita, di solito qualcosa la spendo giusto per incoraggiare le case produttrici a intraprenderte quella strada, ma evidentemente i p2w rendono molto di più.

Raisty
06-06-2022, 20:48
Bisognerebbe boicottare farle fallire queste sh che rovinano il mercato e invece ci saranno sempre polli da spennare. Come se non bastasse ci sono pure streamer molto famosi, tipo Shroud, che ci giocano spendendo un patrimonio probabilmente rimborsato dalla stessa Blizzard.

Luxor83
06-06-2022, 22:19
ESATTO.
Si sfrutta di fatto un meccanismo che è per molti versi simile a quello che scatena la dipendenza da gioco d'azzardo.

Penso che questa sia una evoluzione veramente triste dei videogiochi.

Già e menomale che nelle news si diceva che il gioco metteva le microtransazioni in secondo piano o comunque poco profittevoli per il proseguo del gioco.

La colpa è anche delle testate, dovrebbero essere le prime a scoraggiare questi sistemi, invece, "partecipano anche loro all'abbuffata di babbei"....

Evangelion01
06-06-2022, 22:39
No problem, da veterano di diablo 2 non spenderò un cent. Per me è già tanto spendere per acquistare il gioco, pagare per essere più forte non ha senso, ci riuscirebbe anche mia nonna.