View Full Version : Intel, dopo LGA 1700 tocca a LGA 1851? Voci contrastanti sul socket del futuro
Redazione di Hardware Upg
06-06-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-dopo-lga-1700-tocca-a-lga-1851-voci-contrastanti-sul-socket-del-futuro_107725.html
Secondo nuove voci di corridoio Intel introdurrà un nuovo socket per accogliere le CPU Meteor Lake e Arrow Lake nel 2023 e 2024. Secondo un sito asiatico il nuovo socket prende il nome di LGA 1851, mentre uno youtuber parla di LGA 2551.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo nuove voci di corridoio Intel introdurrà un nuovo socket per accogliere le CPU Meteor Lake e Arrow Lake nel 2023 e 2024. Secondo un sito asiatico il nuovo socket prende il nome di LGA 1851, mentre uno youtuber parla di LGA 2551.
Un socket per ogni stagione ! - Intel (c)
AtaruGolan
06-06-2022, 10:10
Un socket per ogni stagione ! - Intel (c)
Come sempre, ogni cpu devi cambiare tutto, bha.
Un socket per ogni stagione ! - Intel (c)
non ci sono più le mezze stagioni! i bei tempi del 1366 insieme al 1155:D
non ci sono più le mezze stagioni! i bei tempi del 1366 insieme al 1155:D
Io ancora uno Xeon 5690 @4,4 ghz come pc principale in attesa di essere sostituito con il Ryzen già assemblato. Ma manca la voglia di migrare tutto ! :stordita:
Se penso a quante cpu ha supportato un Socket come il 478 o il 775 per non parlare del Socket 7 che potenzialmente poteva passare da es. un Pentium 60Mhz fino a un K6-3 400Mhz e oltre a seconda della configurazione e del modding del bios, praticamente diverse generazioni di processori sullo stesso Socket.
ninja750
06-06-2022, 10:35
potrebbero vendere le mainboard con la cpu saldata come negli anni 80
FrancoBit
06-06-2022, 10:36
non ci sono più le mezze stagioni! i bei tempi del 1366 insieme al 1155:D
Anche con gli stessi socket non avevi libertà totale. Se pensi al socket 1151 ad esempio dopo la serie 7xxx non era compatibile con la ottava e nona gen (il chipset era incompatibile). Quindi più o meno è sempre stato così da parte loro.
Gringo [ITF]
06-06-2022, 11:30
Qualcosa mi dice che usciranno entrambe.....
1851 con Chipset Z
2551 con Chipset X (e più core P e nomenclatura Core-X .... ecc..)
megthebest
06-06-2022, 11:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-dopo-lga-1700-tocca-a-lga-1851-voci-contrastanti-sul-socket-del-futuro_107725.html
Secondo nuove voci di corridoio Intel introdurrà un nuovo socket per accogliere le CPU Meteor Lake e Arrow Lake nel 2023 e 2024. Secondo un sito asiatico il nuovo socket prende il nome di LGA 1851, mentre uno youtuber parla di LGA 2551.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un Nuovo Socket per domarli, un Nuovo Socket per abbindolarli, un Nuovo Socket per ghermirli e nell'oscurità degli upgrade incatenarli.
:muro: :confused:
L'obsolescenza deve essere creata ad hoc e Intel è maestra in questo.. segue più o meno quello che accade su smartphone e compagnia bella.
A parte tutto, come sempre più spesso accade, il cambio non è più per esigienza specifica ma per sfizio:mc:
sk0rpi0n
06-06-2022, 11:54
Una cosa è certa: se AMD implementerà il trend di AM5 così come è stato con AM4 i miei PC e quelli dei miei clienti non vedranno CPU Intel per ancora un bel po' di tempo.
alla fine basta non spendere milioni per una scheda madre...
anche amd garantisce la compatibilità ma non le prestazioni soprattutto sui chipset meno recenti (es. un b350 supporta la lineup più recente ma ha problemi a gestire le cpu più performanti)
il problema più grave è per chi ha bisogno (e sottolineo bisogno) di schede madri ultra performanti da associare ai processori top di gamma.... ma penso che per chi è esigente non è un problema spendere tanto
Peppe1970
06-06-2022, 12:18
alla fine basta non spendere milioni per una scheda madre...
anche amd garantisce la compatibilità ma non le prestazioni soprattutto sui chipset meno recenti (es. un b350 supporta la lineup più recente ma ha problemi a gestire le cpu più performanti)
il problema più grave è per chi ha bisogno (e sottolineo bisogno) di schede madri ultra performanti da associare ai processori top di gamma.... ma penso che per chi è esigente non è un problema spendere tanto
Concordo... Giusta analisi!
randorama
06-06-2022, 13:12
bah, tanto non cambio la strategia che mi accompagna dai tempi del socket AM2
mainboard nuove e cpu entry level (ma comunque più performante della vecchia) e, dopo 3-4 anni upgrade a cpu top di gamma sullo stesso socket.
comprata usata :D
megthebest
06-06-2022, 13:56
bah, tanto non cambio la strategia che mi accompagna dai tempi del socket AM2
mainboard nuove e cpu entry level (ma comunque più performante della vecchia) e, dopo 3-4 anni upgrade a cpu top di gamma sullo stesso socket.
comprata usata :D
lungimirante! ;) :read:
najmarte
06-06-2022, 14:18
bah, tanto non cambio la strategia che mi accompagna dai tempi del socket AM2
mainboard nuove e cpu entry level (ma comunque più performante della vecchia) e, dopo 3-4 anni upgrade a cpu top di gamma sullo stesso socket.
comprata usata :D
Fatto anch'io e con l'occasione raddoppio di ram. Adesso ho un pc overkill per quello che devo fare e starà così finché non schianta bruciato
dav1deser
06-06-2022, 14:22
alla fine basta non spendere milioni per una scheda madre...
anche amd garantisce la compatibilità ma non le prestazioni soprattutto sui chipset meno recenti (es. un b350 supporta la lineup più recente ma ha problemi a gestire le cpu più performanti)
il problema più grave è per chi ha bisogno (e sottolineo bisogno) di schede madri ultra performanti da associare ai processori top di gamma.... ma penso che per chi è esigente non è un problema spendere tanto
https://www.techspot.com/review/2475-ryzen-5800X3D-older-am4-motherboards/
5800X3D su B350 va tale e quale a una X570.
mackillers
06-06-2022, 17:23
alla fine basta non spendere milioni per una scheda madre...
anche amd garantisce la compatibilità ma non le prestazioni soprattutto sui chipset meno recenti (es. un b350 supporta la lineup più recente ma ha problemi a gestire le cpu più performanti)
il problema più grave è per chi ha bisogno (e sottolineo bisogno) di schede madri ultra performanti da associare ai processori top di gamma.... ma penso che per chi è esigente non è un problema spendere tanto
Concordo con te, ma solo in parte. se è vero che con una B350 ed un Ryzen 5000 si deve rinunciare al PCIex 4.0 ed ad un po di potenziale delle funzioni di Auto OC ma è anche vero che si potrà gestire tranquillamente un 5800X come si gestiva un 1800X. nel senso che funzionerà a defoult senza problemi (eccezion fatta per L'OC).
se invece si sarà puntato su di una X370 di alta gamma probabilmente si avranno ancor meno problemi anche con le funzionalità di OC.
certo l'utente entusiast preferirà aggiornare la propria scheda, ma l'utente più generalista o meno puntiglioso potrà decidere di mantenere la scheda madre e risparmiare almeno 100-150€ che non mi pare faccia schifo avere questa opzione di scelta in più.
mackillers
06-06-2022, 17:24
https://www.techspot.com/review/2475-ryzen-5800X3D-older-am4-motherboards/
5800X3D su B350 va tale e quale a una X570.
si e no, ti perdi il PCIex 4.0 e credo anche il PBO. che come dicevo prima sono rinunce più che accettabili ma esistono.
sk0rpi0n
06-06-2022, 21:18
A tutti quelli del "tanto non si cambia mai la CPU":
https://www.techspot.com/article/2473-why-ryzen-was-amazing/
tuttodigitale
06-06-2022, 22:30
Se penso a quante cpu ha supportato un Socket come il 478 o il 775 per non parlare del Socket 7 che potenzialmente poteva passare da es. un Pentium 60Mhz fino a un K6-3 400Mhz e oltre a seconda della configurazione e del modding del bios, praticamente diverse generazioni di processori sullo stesso Socket.
il 775 è un pessimo esempio....debuttato con Prescott, era necessario un nuovo chipset per le cpu dual core Pentium D. Conroe (Core 2) era necessario un altro chip...
Sarà pure stato un socket longevo, ma non si può certo dire lo stesso per la piattaforma...
Forse il nuovo socket non piegherà le CPU a banana come l'attuale...
Gringo [ITF]
07-06-2022, 14:09
... Quanto figo e stato l'LGA2011 ogni anno ne usciva una release nuova....
V1, V2, V3 con la scusa dei "Voltaggi" ..... in pratica il Dongle Hardware...
... Tutt'oggi uso l'LGA2011 con chip x79... e tutti i difetti che ha... e non sono pochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.