Entra

View Full Version : Ibride ed e-fuel bocciati: insieme riducono le emissioni solo del 5%. In Europa le migliori sono le elettriche


Redazione di Hardware Upg
06-06-2022, 08:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ibride-ed-e-fuel-bocciati-insieme-riducono-le-emissioni-solo-del-5-in-europa-le-migliori-sono-le-elettriche_107718.html

I carburanti sintetici, di cui tanto si parla, non sono la soluzione. È questo ciò che emerge dal nuovo rapporto sugli LCA delle auto di T&E, che getta ombra su e-fuel e ibride. Italia tra i Paesi più virtuosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
06-06-2022, 08:11
Co2? Inquinare?
Decidetevi, visto che si parla di cose diverse.
Ma, visto che si parla di percentuali, come mai questi studi non dicono mai quanto incide questa 'diminuzione' in percentuale sulle emissioni globali? Forse forse, la risposta non è lontana da quel 5% qui sopra, pur trattandosi delle elettriche.

Notturnia
06-06-2022, 08:16
che panzanata ..
quindi con un 3% di e-fuel si riduce del 5% l'emissione di CO2 e questo viene visto come una cosa negativa ?..

giustamente si dice poi che usando solo e-fuel si scende dell'82% .. appena 5 punti di differenza rispetto ad un'elettrica alimentata a rinnovabili e quindi sotto un'elettrica alimentata a carbone come sta avvenendo sempre più spesso in europa con il carbone che sta tornando a crescere per la produzione di energia elettrica..

capisco la sudditanza con la cina ma dovremmo decidere cosa sia importante per l'europa e per il mondo prima che per la cina..

la CO2 non è un inquinante.. lo è perchè stiamo riducendo chi se ne ciba (le piante.. per esempio) e quindi aumenta in atmosfera ma le piante potrebbero eliminarne molta.. sarebbe ora di andare a vedere i veri inquinanti.. quelli che stanno appestando i nostri polmoni

TorettoMilano
06-06-2022, 08:17
uhm è la seconda settimana di fila con un articolo del lunedì mattina pronto a creare accesi dibattiti sul tema elettrico :D

Notturnia
06-06-2022, 08:22
Co2? Inquinare?
Decidetevi, visto che si parla di cose diverse.
Ma, visto che si parla di percentuali, come mai questi studi non dicono mai quanto incide questa 'diminuzione' in percentuale sulle emissioni globali? Forse forse, la risposta non è lontana da quel 5% qui sopra, pur trattandosi delle elettriche.

perchè se ti dicessero quanto inquina l'europa nel mondo.. che in europa stiamo in recessione.. e che chi inquina di più è Cina e Africa (includendo i danni causati dal disboscamento) allora si capirebbe subito che è da ipocriti questa guerra alle auto normali e agli e-fuel a vantaggio del litio..

https://www.ecodallecitta.it/emissioni-co2-massimo-storico-2021/#:~:text=Il%20carbone%20ha%20rappresentato%20oltre,7%2C5%20miliardi%20di%20tonnellate.

adesso la cina ci batte anche a livello pro-capite come emissioni.. quindi è una favola.. inquinano più di noi in tutte le classifiche dal 2021..
e tanto per.. è stata la Cina da sola a causare il grosso dell'aumento.. usando Carbone per alimentare le fabbriche ..

poi mi piace questo
Su base pro capite, le emissioni di CO2 nelle economie avanzate sono scese in media a 8,2 tonnellate e sono ora al di sotto della media di 8,4 tonnellate in Cina, sebbene permangano ampie differenze tra le economie avanzate.

omerook
06-06-2022, 08:26
vabbe ma la Cina inquina per produrre i beni che consumiamo noi,
di fatto noi abbiamo solo spostato l'inquinamento in altre aree del mondo.

Notturnia
06-06-2022, 08:29
vabbe ma la Cina inquina per produrre i beni che consumiamo noi,
di fatto noi abbiamo solo spostato l'inquinamento in altre aree del mondo.

si certo il loro mercato interno è in recessione :mc:

anche fosse vorrebbe solo dire che dovremmo smettere di comprare cinese e tornare a produrre in loco visto la notevole differenza di standard sull'inquinamento e così si ridurrebbe anche l'inquinamento dei mari eliminando migliaia di navi sulla rotta da cina a noi..

ma sospetto che anche il fatto che abbiano oltre 1 miliardo di abitanti non sia da meno visto che stanno raggiungendo velocemente i nostri standard di vita nelle città e questo, come dici anche tu, inquina

omerook
06-06-2022, 08:45
sono molto di più di un miliardo ma in China si vendono meno di 25 milioni di automobili l'anno.
cito l'auto perché da l'dea della di quella classe "media" che può effettivamente spenderne, consumare ed inquinare. si intuisce che sono numeri in linea con un medio paese occidentale.

Notturnia
06-06-2022, 08:53
sono molto di più di un miliardo ma in China si vendono meno di 25 milioni di automobili l'anno.
cito l'auto perché da l'dea della di quella classe "media" che può effettivamente spenderne, consumare ed inquinare. si intuisce che sono numeri in linea con un medio paese occidentale.

nei primi 3 mesi del 2022 in europa si sono vendute meno di 900 mila auto/mese

se la cina vende 25 milioni di auto/anno sono il doppio dell'intera europa per cui non è che sia "in linea con un medio paese occidentale" ma con il doppio dell'intera europa e quindi ben più di un medio paese nella sua interezza..

circa il 25-30% dell'intero mercato mondiale visto che si vendevano 90 milioni di vetture/anno prima della pandemia.

a me pare un bel rateo di crescita visto che noi stiamo rallentando e loro continuano a crescere.. l'anno scorso i consumi di energia sono aumentati di oltre due volte il consumo dell'intera Italia..

300 TWh in Italia e loro hanno fatto +700 TWh .. due nuove Italie e continuano questa crescita da anni e hanno dichiarato che continueranno fino ad oltre il 2035 con questo ritmo

omerook
06-06-2022, 09:16
i dati si leggono meglio scritti diversamente:

- in Cina ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 60 abitanti

- in Italia ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 40 abitanti

- negli USA ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 20 abitanti

solo per evidenziare il fatto che non basta dire è inutile che ci sbattiamo tanto sono i cinesi che inquinano.

Saturn
06-06-2022, 09:19
E anche questa settimana siamo partiti con la campagna pro-green !

E come ogni settimana ripeto, quando costeranno come quelle tradizionali e quando saranno passati quindici anni - perchè così faccio durare le mia autovetture - ci faremo un pensierino.

Alla gente normale con medio-basso reddito interessa anche mangiare e sopravvivere, oltre all'ambiente. Sennò una bella patrimoniale per i più danarosi così paghiamo l'auto a pile a tutti i poveracci del pianeta ! ;)

Notturnia
06-06-2022, 09:27
i dati si leggono meglio scritti diversamente:

- in Cina ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 60 abitanti

- in Italia ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 40 abitanti

- negli USA ogni anno si vende 1 auto nuova ogni 20 abitanti

solo per evidenziare il fatto che non basta dire è inutile che ci sbattiamo tanto sono i cinesi che inquinano.

hai ragione.. leggiamo i dati..
l'europa ha ridotto le emissioni inquinanti del 4% all'anno negli ultimi anni
in cina l'inquinamento cresce del 8% all'anno

in europa un cittadino inquina per 8,2 tonnellate di co2/anno
in cina un cittadino inquina per 8,4 tonnellate di co2/anno

la cina ha 4 volte la popolazione europea

vanno meglio questi dati ?..
bastano a dire che l'europa ha già fatto tanto e che la cina è il problema numero uno al mondo in merito all'inquinamento seguita a ruota dall'india.. le uniche due grandi nazioni che crescono.. pure l'america cala l'inquinamento procapite..

ad ogni modo è facile.. fra 3 anni in europa saremo a 7,5 tonnellate a testa contro le 10 cinesi e poi voglio vedere che altre scuse verranno accampate :D

Massimiliano Zocchi
06-06-2022, 09:28
che panzanata ..
quindi con un 3% di e-fuel si riduce del 5% l'emissione di CO2 e questo viene visto come una cosa negativa ?..

giustamente si dice poi che usando solo e-fuel si scende dell'82% .. appena 5 punti di differenza rispetto ad un'elettrica alimentata a rinnovabili e quindi sotto un'elettrica alimentata a carbone come sta avvenendo sempre più spesso in europa con il carbone che sta tornando a crescere per la produzione di energia elettrica..

capisco la sudditanza con la cina ma dovremmo decidere cosa sia importante per l'europa e per il mondo prima che per la cina..

la CO2 non è un inquinante.. lo è perchè stiamo riducendo chi se ne ciba (le piante.. per esempio) e quindi aumenta in atmosfera ma le piante potrebbero eliminarne molta.. sarebbe ora di andare a vedere i veri inquinanti.. quelli che stanno appestando i nostri polmoni

Direi che l'unica cosa che si evince da questo commento è che come al solito non hai capito nulla. Leggi meglio, e magari segui anche il link alla ricerca, hai le idee piuttosto confuse.

P.S. aggiungo: la cosa del carbone è una bufala, nella stessa ricerca ci sono i grafici di tendenza della produzione di energie, che mostrano chiaramente un miglioramento, e non un peggioramento.

ninja750
06-06-2022, 09:40
elettrica alimentata a carbone come sta avvenendo sempre più spesso in europa con il carbone che sta tornando a crescere per la produzione di energia elettrica..

questo è difficile da far capire

Notturnia
06-06-2022, 09:42
E anche questa settimana siamo partiti con la campagna pro-green !

E come ogni settimana ripeto, quando costeranno come quelle tradizionali e quando saranno passati quindici anni - perchè così faccio durare le mia autovetture - ci faremo un pensierino.

Alla gente normale con medio-basso reddito interessa anche mangiare e sopravvivere, oltre all'ambiente. Sennò una bella patrimoniale per i più danarosi così paghiamo l'auto a pile a tutti i poveracci del pianeta ! ;)

sarebbe bello.. così poi potremmo vedere che altre scuse verrebbero accampate sul fatto che l'inquinamento non viene eliminato con le auto a pile quando vedremo che la CO2 e l'inquinamento (quello vero) non calano anche se andiamo tutti a pile..

stando al parlamento europeo il trasporto è causa del 30% delle emissioni di CO2 in europa e di questo il 72% è trasporto stradale

questo vuol dire che il trasporto di superficie (camion e treni compresi) causa il 21% della CO2 europea.
stando al 2020 (purtroppo dati recenti non si trovano facilmente) l'europa ha prodotto 2.6 miliardi di tonnellate di CO2 e quindi circa mezzo miliardo sono causati dai nostri trasporti.
la cina invece si è accontentata di produrne quasi 12 miliardi in tutto.
il totale del mondo è di 34,3 miliardi per cui le nostre auto valgono poco più dell'1% del mondo.. non so.. mi resta il dubbio che ci fosse qualcosa di meglio da fare visto il perso della logistica via mare.. tanto per citarne una..
o dell'uso del carbone per produrre energia elettrica.. tanto per citarne un'altra più grossa ..

ma ok.. auto a pile in europa.. che non sono il totale del trasporto su gomma ovviamente..

omerook
06-06-2022, 09:45
hai ragione.. leggiamo i dati..
l'europa ha ridotto le emissioni inquinanti del 4% all'anno negli ultimi anni
in cina l'inquinamento cresce del 8% all'anno

in europa un cittadino inquina per 8,2 tonnellate di co2/anno
in cina un cittadino inquina per 8,4 tonnellate di co2/anno

la cina ha 4 volte la popolazione europea

vanno meglio questi dati ?..
bastano a dire che l'europa ha già fatto tanto e che la cina è il problema numero uno al mondo in merito all'inquinamento seguita a ruota dall'india.. le uniche due grandi nazioni che crescono.. pure l'america cala l'inquinamento procapite..


no non basta perché l'europa si dovrebbe accolare la co2 prodotta dai cinesi per fabbricare i beni che consuma lei e poi rifare i conti.

Darkon
06-06-2022, 09:45
A me sembra che la cosa sia piuttosto chiara:

un e-fuel per quanto sia ottimizzato sempre una combustione è e salvo sovvertire le leggi della termodinamica una combustione in un piccolo motore avrà emissioni superiori rispetto a una turbina industriale di una centrale.

Appurato questo è palese che gli e-fuel per energia consumata per produrli e combustione poi non cambiano niente anzi mi sorprende che possano essere anche solo leggermente meglio rispetto al normale diesel/benzina.

Io posso capire che l'elettrico non piaccia, che l'elettrico non faccia miracoli e quindi che abbia il suo impatto, posso accettare che ci sia anche chi dice valutiamo anche altro ma ultimamente vedo in ogni singola news gente che si oppone all'elettrico con motivazioni irrealistiche.

L'elettrico non è per tutti e non risolve definitivamente né i gas serra né l'inquinamento questo è certo ma da qua a scoprire che improvvisamente tutti percorrono 1000Km al giorno, che hanno necessità pazzesche ed emergenze improvvise 3 volte al giorno ecc... ecc... mi sembra un tantino favolesco.


Alla gente normale con medio-basso reddito interessa anche mangiare e sopravvivere, oltre all'ambiente. Sennò una bella patrimoniale per i più danarosi così paghiamo l'auto a pile a tutti i poveracci del pianeta ! ;)

Opzione 2: Se non ti puoi permettere la macchina viaggi con i mezzi pubblici. Non c'è bisogno di altre tasse e si riduce drasticamente l'inquinamento compreso quello per produrre la macchina.

Notturnia
06-06-2022, 09:46
Direi che l'unica cosa che si evince da questo commento è che come al solito non hai capito nulla. Leggi meglio, e magari segui anche il link alla ricerca, hai le idee piuttosto confuse.

P.S. aggiungo: la cosa del carbone è una bufala, nella stessa ricerca ci sono i grafici di tendenza della produzione di energie, che mostrano chiaramente un miglioramento, e non un peggioramento.

un miglioramento ?.. l'IEA è di opinioni diverse

https://energycue.it/boom-energia-carbone-record-2021/32316/#:~:text=La%20crescita%20del%20mercato%20del%20carbone&text=La%20produzione%20di%20energia%20elettrica%20da%20questa%20fonte%20ha%20raggiunto,di%20un%20rimbalzo%20senza%20precedenti.

nel 2021 record mondiale di produzione di energia elettrica da carbone
e l'europa non è da meno..

prima di dire che non capisco niente documentati sui siti corretti..

solo nella piccola europa il carbone STAVA calando nel 2021 ma grazie alla guerra siamo tornati a salire come uso di carbone anche in Europa in sostituzione del metano

Massimiliano Zocchi
06-06-2022, 09:47
questo è difficile da far capire

Perché è falso.

ilariovs
06-06-2022, 09:57
Resto sempre sorpreso a vedere quanti abitanti del Qwait fa l'Italia.

A giudicare da come vengono difese a spada tratta le vecchie auto a combustibili fossili c'é una sola spiegazione che una buona percentuale di forumisti sono qwaitiani, iracheni, iraniani, venezuelani ecc ecc

Io non dico di abbracciare le rinnovabili e la mobilità elettrica per ecologismo, ma almeno per convenienza.

La storia della Russia che se chiude il rubinetto ci mette in ginocchio non ha insegnato nulla?

Notturnia
06-06-2022, 09:58
Perché è falso.

nello stesso articolo si fa presente che in alcune zone d'europa il mix usato per le auto elettrice riduce di appena il 30% il beneficio
ed è palese che molte colonnine sono a ZERO energia green se non con un contratto sottoscritto dall'utilizzatore perchè è lo steso AU in Italia a far presente che lui NON compra energia green non essendo disponibile sul mercato di salvaguardia

dimenticavo

https://www.acquirenteunico.it/sites/default/files/documenti/COMUNICATO_FUEL_MIX_2021.pdf

0,00% dice nel 2020 e appena 3,24% nel 2019.

difficile dire che sia falso visto che lo dice l'AU

Saturn
06-06-2022, 10:02
Resto sempre sorpreso a vedere quanti abitanti del Qwait fa l'Italia.

A giudicare da come vengono difese a spada tratta le vecchie auto a combustibili fossili c'é una sola spiegazione che una buona percentuale di forumisti sono qwaitiani, iracheni, iraniani, venezuelani ecc ecc

Ho un amico magazziniere che quando va bene tira su 1300€ al mese. + Figli e mutuo. Deve cambiare l'auto. ITALIANISSIMO. Se vuoi dargli una mano per fargli comprare l'auto a pile, vi metto in contatto !

Io non dico di abbracciare le rinnovabili e la mobilità elettrica per ecologismo, ma almeno per convenienza.

La storia della Russia che se chiude il rubinetto ci mette in ginocchio non ha insegnato nulla?

Che l'Italia da mezzo secolo e oltre a oggi ha SEMPRE navigato a vista e con la filosofia del tiriamo avanti oggi, domani si vedrà. Anche sul nucleare il popolo si è espresso...e di recente...! Che vogliamo fare ?

Notturnia
06-06-2022, 10:02
Resto sempre sorpreso a vedere quanti abitanti del Qwait fa l'Italia.

A giudicare da come vengono difese a spada tratta le vecchie auto a combustibili fossili c'é una sola spiegazione che una buona percentuale di forumisti sono qwaitiani, iracheni, iraniani, venezuelani ecc ecc

Io non dico di abbracciare le rinnovabili e la mobilità elettrica per ecologismo, ma almeno per convenienza.

La storia della Russia che se chiude il rubinetto ci mette in ginocchio non ha insegnato nulla?

è proprio perchè NON conviene che la gente non cambia.. se convenisse lo faremmo tutti..
per ecologismo è ridicolo visto che incidono meno dello 0,5% sulla CO2 mondiale le auto di tutta l'europa

se la russia chiude il rubinetto le auto a pile restano a secco visto che il mix europeo vede nel metano una delle più grandi risorse per fare energia elettrica.. in Italia il 77% dell'energia in salvaguardia è fatta dal metano..

Final50
06-06-2022, 10:04
Comunque ragazzi io scommetto solo su una cosa, chi sta gridando ora al complotto delle macchine elettriche sono sicuro che 10 anni fa gridava al complotto delle 7 sorelle e dei poteri forti che non volevano tirare fuori le auto elettriche perchè dovevano spingere sul petrolio... la gente ormai vede complotti ovunque

Notturnia
06-06-2022, 10:06
Comunque ragazzi io scommetto solo su una cosa, chi sta gridando ora al complotto delle macchine elettriche sono sicuro che 10 anni fa gridava al complotto delle 7 sorelle e dei poteri forti che non volevano tirare fuori le auto elettriche perchè dovevano spingere sul petrolio... la gente ormai vede complotti ovunque

escludimi dall'elenco.. non vedo complotti.. faccio solo conteggi e vedo i pesi sulla bilancia.. si poteva spenderli meglio questi miliardi se vogliamo salvare il mondo e l'ecosistema.. le auto a pile costano più di quello che danno in termini ambientali.. dovevamo azzerare l'uso del carbone a livello mondiale se volevamo ridurre l'inquinamento E la CO2.. li andava fatta la guerra ed investiti i nostri soldi

Saturn
06-06-2022, 10:09
Comunque ragazzi io scommetto solo su una cosa, chi sta gridando ora al complotto delle macchine elettriche sono sicuro che 10 anni fa gridava al complotto delle 7 sorelle e dei poteri forti che non volevano tirare fuori le auto elettriche perchè dovevano spingere sul petrolio... la gente ormai vede complotti ovunque

Nessun complotto. Solo una campagna mediatica assordante.

Darkon
06-06-2022, 10:12
Ho un amico magazziniere che quando va bene tira su 1300€ al mese. + Figli e mutuo. Deve cambiare l'auto. ITALIANISSIMO. Se vuoi dargli una mano per fargli comprare l'auto a pile, vi metto in contatto !

Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.

Che l'Italia da mezzo secolo e oltre a oggi ha SEMPRE navigato a vista e con la filosofia del tiriamo avanti oggi, domani si vedrà. Anche sul nucleare il popolo si è espresso...e di recente...! Che vogliamo fare ?

Smettere di dare ascolto a un popolo che ha una preparazione sulle materie su cui si esprime pari a un bradipo.
Il referendum è quanto di più stupido una democrazia possa concepire. Ad esempio io me ne intendo di finanza ma se mi fai un referendum su una procedura medica con quale competenza posso rispondere?
Oppure se chiedi a me o peggio ancora all'italiano medio che a stento ha un diploma di infimo livello di decidere sul nucleare con quale competenza potrò mai rispondere?

ecco perché i referendum non sono uno strumento di democrazia ma un'aberrazione della democrazia tramite la quale metti al volante della nazione gente che non ha la competenza per guidarla.

Prossima volta che sali su un aereo perché non fate il referendum di bordo su chi deve pilotarlo che magari scopri che sei te il capitano.

Unrue
06-06-2022, 10:14
perchè se ti dicessero quanto inquina l'europa nel mondo.. che in europa stiamo in recessione.. e che chi inquina di più è Cina e Africa (includendo i danni causati dal disboscamento) allora si capirebbe subito che è da ipocriti questa guerra alle auto normali e agli e-fuel a vantaggio del litio..

https://www.ecodallecitta.it/emissioni-co2-massimo-storico-2021/#:~:text=Il%20carbone%20ha%20rappresentato%20oltre,7%2C5%20miliardi%20di%20tonnellate.

adesso la cina ci batte anche a livello pro-capite come emissioni.. quindi è una favola.. inquinano più di noi in tutte le classifiche dal 2021..
e tanto per.. è stata la Cina da sola a causare il grosso dell'aumento.. usando Carbone per alimentare le fabbriche ..

poi mi piace questo
[/b]

Che la Cina inquini di più è fuori dubbio, ma non è un buon motivo per contribuire all'inquinamento globale. Ognuno deve fare la propria parte, altrimenti non se ne esce. D'altronde, non possiamo certo imporre dall'esterno alla Cina politiche antinquinamento, si può solo sperare nel loro buonsenso. In fondo sono proprio loro stessi a beccarsi per primi l'inquinamento che generano.

scottial77
06-06-2022, 10:18
Tutti questi problemi sono stati causati dall'aver sottomesso la società all'economia.
Non si possono risolvere se non si elimina prima la causa che li ha generati. Tutte le soluzioni che vengono discusse sono palliativi che vanno solo a mitigare gli effetti, senza toccare le cause.
Se hai un'infezione batterica non prendi solo l'aspirina, ma anche l'atibiotico.

TorettoMilano
06-06-2022, 10:19
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.


questa cosa dell'insegnare come spendere soldi sta prendendo una brutta piega. ribadisco, bravissimo nella tua gestione se ti rende felice ma evita di generalizzare. non hai manco chiesto quanti soldi prende la moglie tanto per capire come ciò che hai scritto è sbagliato a priori.
ah ti dico una piccola cosa, se dovessimo sempre valutare tutti i rischi prima di fare delle scelte vivremmo in un mondo molto triste in cui la gente non fa nulla. e un'altra piccola cosa, l'essere umano non può fare i figli quando vuole ma c'è un range di età consigliato sia per evitare complicanze sulla nascita e sia per essere presente al meglio anche fisicamente durante la gioventù della prole

Saturn
06-06-2022, 10:21
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.

Eh ???????

Lavora lui, lavora la moglie (l'ho dato per scontato ma lo specifico), non hanno aiuti dai parenti, vanno avanti con le loro forze e quindi si, hanno acceso un mutuo. Cos'è reato ??? I figli sono due e direi che siamo nella norma. E se non ci fosse "gente scellerata" come loro che si rompono il posteriore dalla mattina alla sera dell'Italia e del nostro "bel paese" ti assicuro che rimarrebbe ben poco in circolazione. P.S. prima di dare addosso a loro, diamo addosso a chi di figli ne ha sei o sette, completamente "spesato" con utenze tutte abusive e non viene chiamato certo "scellerato" ma, per il paese d'origine in ben altro modo ! Ma tu guarda che mi tocca leggere, roba da matti !

Smettere di dare ascolto a un popolo che ha una preparazione sulle materie su cui si esprime pari a un bradipo.
Il referendum è quanto di più stupido una democrazia possa concepire. Ad esempio io me ne intendo di finanza ma se mi fai un referendum su una procedura medica con quale competenza posso rispondere?
Oppure se chiedi a me o peggio ancora all'italiano medio che a stento ha un diploma di infimo livello di decidere sul nucleare con quale competenza potrò mai rispondere?

ecco perché i referendum non sono uno strumento di democrazia ma un'aberrazione della democrazia tramite la quale metti al volante della nazione gente che non ha la competenza per guidarla.

Prossima volta che sali su un aereo perché non fate il referendum di bordo su chi deve pilotarlo che magari scopri che sei te il capitano.

Si chiama democrazia. Questo hai in Italia, ovviamente hai estremizzato con l'esempio dell'aereo ma se non ti piace la Cina è pronta ad accoglierti. Li funziona in maniera più simile a come vorresti tu !

questa cosa dell'insegnare come spendere soldi sta prendendo una brutta piega. ribadisco, bravissimo nella tua gestione se ti rende felice ma evita di generalizzare. non hai manco chiesto quanti soldi prende la moglie tanto per capire come ciò che hai scritto è sbagliato a priori.
ah ti dico una piccola cosa, se dovessimo sempre valutare tutti i rischi prima di fare delle scelte vivremmo in un mondo molto triste in cui la gente non fa nulla. e un'altra piccola cosa, l'essere umano non può fare i figli quando vuole ma c'è un range di età consigliato sia per evitare complicanze sulla nascita e sia per essere presente al meglio anche fisicamente durante la gioventù della prole

Che brutto mondo sta diventando. Diventerà pure "green" ma di una tristezza e desolazione unica. Dai che abbiamo già pronto il robot di Muschio che farà compagnia agli anziani.

Notturnia
06-06-2022, 10:23
Che la Cina inquini di più è fuori dubbio, ma non è un buon motivo per contribuire all'inquinamento globale. Ognuno deve fare la propria parte, altrimenti non se ne esce. D'altronde, non possiamo certo imporre dall'esterno alla Cina politiche antinquinamento, si può solo sperare nel loro buonsenso. In fondo sono proprio loro stessi a beccarsi per primi l'inquinamento che generano.

si puo' far pagare la carbon border tax a tutti i prodotti che entrano in europa in modo da incentivare anche i peggiori inquinatori al mondo a smetterla di rovinare il mondo visto che noi da soli non lo possiamo salvare.

hai ragione che non dobbiamo far finta di niente ma anche noi dovremmo evitare di incentivare la cina a sprecare le risorse mondiali continuando a comprare da loro perchè se è vero quello che dici allora è sbagliato comprare cinese se dobbiamo fare la nostra parte.

la cina è la prima a beccarsi il suo inquinamento e noi i secondi o terzi a seconda di come soffia il vento.. l'aumento delle temperature è globale e generato principalmente dalla cina (pensa che la Russia da sola produce tanta CO2 quanta tutta l'europa e sono un terzo di noi.. grazie al carbone..)

ti do ragione e tutti dobbiamo contribuire ma far finta che gli altri siano autorizzati a devastare lo stesso pianeta su cui viviamo tutti è sbagliato

prima si risolvono i problemi più gravi e poi si pensa al resto.. noi stiamo risolvendo il resto lasciando per "dopo" (Cina ha detto 2060 il dopo) la soluzione dei problemi gravi.

quando avremo "finito" la transizione ecologica in europa il danno al mondo sarà bello che fatto ma in europa avremo fatto finta di fare la nostra parte comprando prodotti cinesi per non inquinare in europa guidando auto che hanno inquinato la cina per essere prodotte e rovinato il mondo per farci belli

Notturnia
06-06-2022, 10:26
Tutti questi problemi sono stati causati dall'aver sottomesso la società all'economia.
Non si possono risolvere se non si elimina prima la causa che li ha generati. Tutte le soluzioni che vengono discusse sono palliativi che vanno solo a mitigare gli effetti, senza toccare le cause.
Se hai un'infezione batterica non prendi solo l'aspirina, ma anche l'atibiotico.

parli ad una nazione dove si cura la "febbre" ai bambini al posto di capire perchè c'è la febbre..

c'è ancora chi crede che la febbre sia la malattia...

siamo in troppi nel mondo e il mondo non ha risorse per tutti ne la capacità di "rigenerare" l'inquinamento prodotto

10 miliardi di persone non ci stanno ma noi non vogliamo (negli anni '70 si faceva) discutere dei due fattori dell'inquinamento.. POPOLAZIONE x Consumo.. pensiamo solo al consumo mentre anche la popolazione cresce e giustamente chiede di più in un mondo che ha sempre meno da spremere

Notturnia
06-06-2022, 10:28
questa cosa dell'insegnare come spendere soldi sta prendendo una brutta piega. ribadisco, bravissimo nella tua gestione se ti rende felice ma evita di generalizzare. non hai manco chiesto quanti soldi prende la moglie tanto per capire come ciò che hai scritto è sbagliato a priori.
ah ti dico una piccola cosa, se dovessimo sempre valutare tutti i rischi prima di fare delle scelte vivremmo in un mondo molto triste in cui la gente non fa nulla. e un'altra piccola cosa, l'essere umano non può fare i figli quando vuole ma c'è un range di età consigliato sia per evitare complicanze sulla nascita e sia per essere presente al meglio anche fisicamente durante la gioventù della prole

scusa lui è quello che si è rovinato la giovinezza per vivere "dopo" ?

Unrue
06-06-2022, 10:29
si puo' far pagare la carbon border tax a tutti i prodotti che entrano in europa in modo da incentivare anche i peggiori inquinatori al mondo a smetterla di rovinare il mondo visto che noi da soli non lo possiamo salvare.



Certo si può, ma poi loro ce la fanno pagare cara in altri modi, considerando quanta roba viene prodotta da loro. Bisogna collaborare non imporre. Ad una potenza come la Cina c'è ben poco da imporre, specialmente dall'UE.


hai ragione che non dobbiamo far finta di niente ma anche noi dovremmo evitare di incentivare la cina a sprecare le risorse mondiali continuando a comprare da loro perchè se è vero quello che dici allora è sbagliato comprare cinese se dobbiamo fare la nostra parte.


Si può anche questo, ma con un enorme aumento dei prezzi. Alla gente va bene tutto, fino a che non tocchi il portafogli.



la cina è la prima a beccarsi il suo inquinamento e noi i secondi o terzi a seconda di come soffia il vento.. l'aumento delle temperature è globale e generato principalmente dalla cina (pensa che la Russia da sola produce tanta CO2 quanta tutta l'europa e sono un terzo di noi.. grazie al carbone..)

ti do ragione e tutti dobbiamo contribuire ma far finta che gli altri siano autorizzati a devastare lo stesso pianeta su cui viviamo tutti è sbagliato



Non è che sono autorizzati, è che sono un popolo sovrano e fanno quello che vogliono. L'unica cosa è coinvolgerla nei trattati internazionali sull'inquinamento, sperando poi che li rispettino. E comunque ricordo che la Cina è il paese che sta spingendo più di tutti sulle rinnovabili. Quindi è vero che al momento inquinano parecchio, ma tra qualche anno probabilmente non più.

Notturnia
06-06-2022, 10:39
Certo si può, ma poi loro ce la fanno pagare cara in altri modi, considerando quanta roba viene prodotta da loro. Bisogna collaborare non imporre.



Si può anche questo, ma con un enorme aumento dei prezzi. Alla gente va bene tutto, fino a che non tocchi il portafogli.



Non è che sono autorizzati, è che sono un popolo sovrano e fanno quello che vogliono. L'unica cosa è coinvolgerla nei trattati internazionali sull'inquinamento, sperando poi che li rispettino. E comunque ricordo che la Cina è il paese che sta spingendo più di tutti sulle rinnovabili. Quindi è vero che al momento inquinano parecchio, ma tra qualche anno probabilmente non più.

quindi stai dicendo che la politica ecologia è fallita ed è un fallimento..

loro hanno detto che il nostro 2030 è il loro 2060 .. ed era stato detto che avevamo 10 anni al massimo per cui il concetto di "collaborare" mi pare che sia fuori discussione.. non hanno nessun interesse ne intenzione a collaborare.. lo hanno già detto che prima gli interessi del popolo cinese a prescindere
stanno lavorando su impianti di pulizia dell'aria per grattacieli in modo da lasciare l'inquinamento fuori dalle case.. il che fa pensare che ormai lo diano per scontato un peggioramento del clima e al posto di porvi rimedio si stanno adattando al nuovo mondo

collaborare ?.. chiediamolo al pianeta se collabora.. ma allora è tutto inutile se il 50% dell'inquinamento viene da due nazioni che sono disinteressate a collaborare (Cina/India) e che crescono più di quanto noi possiamo ridurre le emissioni

sono popolo sovrano, in sviluppo demografico e in sviluppo su tutto e non sentono ragioni se si parla di inquinamento.. quasi 100 nuove centrali a carbone in costruzione da qui al 2024 .. fine del carbone al 2040 o forse 2050..

ce lo faranno pagare ?... stanno distruggendo il mondo.. penso che di più non possono farci pagare.. la gente che professa ecologia dovrebbe iniziare a pensarci quando spreca per comprare qualcosa fatto in cina nel disprezzo dell'ecologia, importato via nave e poi consegnato a casa sua.

SE ci interessa l'ecologia dobbiamo frenare.. non blandamente decelerare.. altrimenti è solo marketing per forum e riviste

Unrue
06-06-2022, 10:43
quindi stai dicendo che la politica ecologia è fallita ed è un fallimento..

loro hanno detto che il nostro 2030 è il loro 2060 .. ed era stato detto che avevamo 10 anni al massimo per cui il concetto di "collaborare" mi pare che sia fuori discussione.. non hanno nessun interesse ne intenzione a collaborare.. lo hanno già detto che prima gli interessi del popolo cinese a prescindere
stanno lavorando su impianti di pulizia dell'aria per grattacieli in modo da lasciare l'inquinamento fuori dalle case.. il che fa pensare che ormai lo diano per scontato un peggioramento del clima e al posto di porvi rimedio si stanno adattando al nuovo mondo

collaborare ?.. chiediamolo al pianeta se collabora.. ma allora è tutto inutile se il 50% dell'inquinamento viene da due nazioni che sono disinteressate a collaborare (Cina/India) e che crescono più di quanto noi possiamo ridurre le emissioni

sono popolo sovrano, in sviluppo demografico e in sviluppo su tutto e non sentono ragioni se si parla di inquinamento.. quasi 100 nuove centrali a carbone in costruzione da qui al 2024 .. fine del carbone al 2040 o forse 2050..

ce lo faranno pagare ?... stanno distruggendo il mondo.. penso che di più non possono farci pagare.. la gente che professa ecologia dovrebbe iniziare a pensarci quando spreca per comprare qualcosa fatto in cina nel disprezzo dell'ecologia, importato via nave e poi consegnato a casa sua.

SE ci interessa l'ecologia dobbiamo frenare.. non blandamente decelerare.. altrimenti è solo marketing per forum e riviste

Se tu hai qualche idea per imporre alla Cina di inquinare meno ben venga. ma non credo che a loro andrebbe a genio.. Un conto è chiacchierare qual sul forum, altro conto è la politica internazionale. Io, nel mio piccolo cerco di inquinare meno possibile, come dovrebbero fare tutti. Se poi i cinesi se ne fottono non posso farci granché, a parte maledirli. In fondo, sono anni che compriamo roba cinese, specialmente elettronica beneficiando dei bassi costi di produzione, e adesso gli diamo le colpe dell'inquinamento... Mi sembra un atteggiamento piuttosto ipocrita.

E comunque come ho già detto, loro inquinano parecchio, ma in futuro probabilmente non più:

https://www.ecodallecitta.it/irena-crescono-le-energie-rinnovabili-nel-mondo-cina-in-testa/#:~:text=Il%2060%25%20per%20cento%20della,alla%20nuova%20capacit%C3%A0%20del%20continente.

Darkon
06-06-2022, 10:51
questa cosa dell'insegnare come spendere soldi sta prendendo una brutta piega. ribadisco, bravissimo nella tua gestione se ti rende felice ma evita di generalizzare. non hai manco chiesto quanti soldi prende la moglie tanto per capire come ciò che hai scritto è sbagliato a priori.
ah ti dico una piccola cosa, se dovessimo sempre valutare tutti i rischi prima di fare delle scelte vivremmo in un mondo molto triste in cui la gente non fa nulla. e un'altra piccola cosa, l'essere umano non può fare i figli quando vuole ma c'è un range di età consigliato sia per evitare complicanze sulla nascita e sia per essere presente al meglio anche fisicamente durante la gioventù della prole

Ma non è questione di valutare o insegnare agli altri a spendere i soldi. Se spendi i TUOI soldi per me li puoi usare anche per accendere il fuoco.

Se però spendi male i tuoi soldi e poi pretendi che altri risolvano il problema derivato dalle tue scelte per me è un problema.

Ti faccio un esempio concreto: Facciamo finta che tu sei un impiegato e che guadagni 1500€ e risparmi una vita e ti compri una Ferrari. Per me è una sciocchezza ma son soldi tuoi, hai risparmiato e ti sei comprato quello che ti pare.

Tutt'altro discorso è che non hai risparmiato niente, ti sei comprato la ferrari con un prestito e poi vieni a pigolare che il mondo non è giusto perché non sai come fare a far fronte alle spese.

Ripeto: fai con i tuoi? Bene allora fai quello che ti pare. Non ce la fai a fare con i tuoi e allora devi scendere a compromessi e regole.

Eh ???????

Lavora lui, lavora la moglie (l'ho dato per scontato ma lo specifico), non hanno aiuti dai parenti, vanno avanti con le loro forze e quindi si, hanno acceso un mutuo. Cos'è reato ???

Se lo paghi puntuale... no problem.

I figli sono due e direi che siamo nella norma. E se non ci fosse "gente scellerata" come loro che si rompono il posteriore dalla mattina alla sera dell'Italia e del nostro "bel paese" ti assicuro che rimarrebbe ben poco in circolazione.

Siamo tanti nel mondo... anche se diminuiamo non sarebbe una scelta infelice anzi... detto ciò ribadisco che se ce la fanno e sono così bravi allora il problema non si pone e si comprano quello che gli serve con le proprie forze. Fin tanto che fanno con quello che guadagnano per me non ci sono problemi. Sei te che li hai portati a esempio su come dovrebbero fare per poi invece ritrattare e dire che non hanno problemi e coprono tutte le spese.

P.S. prima di dare addosso a loro, diamo addosso a chi di figli ne ha sei o sette, completamente "spesato" con utenze tutte abusive e non viene chiamato certo "scellerato" ma, per il paese d'origine in ben altro modo ! Ma tu guarda che mi tocca leggere, roba da matti !

Questo mi sembra ovvio penso che la mia posizione sull'assistenzialismo di stato sia nota anche ai sassi. Ma se necessario ribadisco che sono contrario a tutte le forme di assistenzialismo. Lo stato dovrebbe sempre e solo investire in progetti utili e non assistenzialismi inpmproduttivi.

Si chiama democrazia. Questo hai in Italia, ovviamente hai estremizzato con l'esempio dell'aereo ma se non ti piace la Cina è pronta ad accoglierti. Li funziona in maniera più simile a come vorresti tu !

Quindi per te è democratico e ha senso logico che se per esempio il partito X convincesse la casalinga di Voghera (nota alle masse) che l'aborto è una pratica contro dio e fanno il referendum va bene così? O che se domani i complottisti del 5G convincono tramite facebook che i telefonini servono a controllarci la mente allora tutti con l'alluminio sulla testa?

Il referendum a mio parere dovrebbe avere carattere generale e non specifico. Io non sono in grado di esprimermi su argomenti estremamente tecnici figuriamoci chi non ha studiato o chi ha studiato ma altre materie. Tra poco voteremo quesiti anche sul CSM e sulle procedure di candidamento. Ora secondo te quanti italiani sanno anche solo rispondere a cosa significa CSM!? E che valore democratico può avere un voto su un quesito che la maggior parte degli italiani non capisce nemmeno cosa o perché sta votando?!
La democrazia diretta è una scempiaggine perché la massa anzi non solo la massa ma anche i singoli non potranno mai essere competenti su tutto e per questo tutte le democrazie eleggono dei rappresentanti leggasi parlamento i cui componenti si spera che abbiano conoscenze o tempo per acquisirle tali da poter dare le risposte giuste a quesiti tecnici.

Se poi per te la democrazia è solo democrazia diretta mi chiedo che teniamo a fare il parlamento... andiamo direttamente tutte le domeniche a votare e facciamo tutto per democrazia diretta.

Che brutto mondo sta diventando. Diventerà pure "green" ma di una tristezza e desolazione unica. Dai che abbiamo già pronto il robot di Muschio che farà compagnia agli anziani.

Sinceramente nutro la speranza di vedere una IA forte prima della mia fine anche se mi sa che è una speranza inutile. Per me non sarebbe affatto una cosa triste e desolata anzi...

Saturn
06-06-2022, 10:55
Ma non è questione di valutare o insegnare agli altri a spendere i soldi. Se spendi i TUOI soldi per me li puoi usare anche per accendere il fuoco.

Se però spendi male i tuoi soldi e poi pretendi che altri risolvano il problema derivato dalle tue scelte per me è un problema.

Ti faccio un esempio concreto: Facciamo finta che tu sei un impiegato e che guadagni 1500€ e risparmi una vita e ti compri una Ferrari. Per me è una sciocchezza ma son soldi tuoi, hai risparmiato e ti sei comprato quello che ti pare.

Tutt'altro discorso è che non hai risparmiato niente, ti sei comprato la ferrari con un prestito e poi vieni a pigolare che il mondo non è giusto perché non sai come fare a far fronte alle spese.

Ripeto: fai con i tuoi? Bene allora fai quello che ti pare. Non ce la fai a fare con i tuoi e allora devi scendere a compromessi e regole.

Uhm. E che centra la Ferrari con il sacrosanto diritto di formare un nucleo familiare ? Cosa che tra l'altro uno Stato degno di tale nome, dovrebbe AGEVOLARE. Un paragone che non c'azzecca molto direi.
Niente niente mi stai dicendo che l'amico mio faceva meglio a rimanere single ma con l'auto a pile ? Perchè secondo me arriveremo anche a questo...

TorettoMilano
06-06-2022, 10:56
mi limito a non rispondere

Unax
06-06-2022, 10:57
SE ci interessa l'ecologia dobbiamo frenare.. non blandamente decelerare.. altrimenti è solo marketing per forum e riviste

è inutile frenare ormai il destino è segnato

nebuk
06-06-2022, 11:01
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.


Ma quale minima programmazione economica, qua sta per venire giù tutto il comparto industriale.
Prezzi del nuovo assurdi, ordini non consegnati per carenza componenti e crescita dei prezzi dell'usato.
Non so se avete provato a prenotare un'auto a noleggio per questa estate, per 14 giorni chiedono 2500€*per una Polo.. nel 2019 erano 320€

Come UE siamo infilati in una strada senza uscita, questo autunno saranno dolori.


SE ci interessa l'ecologia dobbiamo frenare.. non blandamente decelerare.. altrimenti è solo marketing per forum e riviste

Chi glielo dice a India e Pakistan "Cari concittadini, lo so che vorreste smettere di vivere senza acqua corrente e avere 4 mura come in Occidente... ma per il bene del pianeta vi chiedo cortesemente di fare ancora i morti di fame per qualche decennio"

Salvo miracoli il destino del pianeta è segnato, forse la soluzione potrebbe essere il blocco delle nascite.

Notturnia
06-06-2022, 11:02
Se tu hai qualche idea per imporre alla Cina di inquinare meno ben venga. ma non credo che a loro andrebbe a genio.. Un conto è chiacchierare qual sul forum, altro conto è la politica internazionale. Io, nel mio piccolo cerco di inquinare meno possibile, come dovrebbero fare tutti. Se poi i cinesi se ne fottono non posso farci granché, a parte maledirli. In fondo, sono anni che compriamo roba cinese, specialmente elettronica beneficiando dei bassi costi di produzione, e adesso gli diamo le colpe dell'inquinamento... Mi sembra un atteggiamento piuttosto ipocrita.

E comunque come ho già detto, loro inquinano parecchio, ma in futuro probabilmente non più:

https://www.ecodallecitta.it/irena-crescono-le-energie-rinnovabili-nel-mondo-cina-in-testa/#:~:text=Il%2060%25%20per%20cento%20della,alla%20nuova%20capacit%C3%A0%20del%20continente.

l'idea l'ho già avuta.. la carbon border tax..
è spinta e rigettata in europa da tempo fra la lobby pro-cina e quella pro-europa..

gli europeisti vorrebbero che finalmente venisse attuata (non è solo contro la cina ma contro tutti i prodotti che non possono dimostrare di avere uno standard ecologico pari al nostro) mentre i pro-cina non vogliono che si dia fastidio al ricco proprietario dell'europa e quindi è stata fatta la tassa per chi produce in europa in modo da mandarli a produrre in cina senza costi..

io mi batto per la carbon border tax.. con scarsi risultati ovviamente.. ma la ritengo una cosa giusta.. forse la gente smetterebbe di comprare penne dalla cina se le penne europee costassero di meno sia per il portafoglio che per l'ambiente.. ma oggi le nostre penne sono costose e quindi via di ciarpame cinese ad alto prezzo ecologico ma basso costo..

Unrue
06-06-2022, 11:04
l'idea l'ho già avuta.. la carbon border tax..
è spinta e rigettata in europa da tempo fra la lobby pro-cina e quella pro-europa..

gli europeisti vorrebbero che finalmente venisse attuata (non è solo contro la cina ma contro tutti i prodotti che non possono dimostrare di avere uno standard ecologico pari al nostro) mentre i pro-cina non vogliono che si dia fastidio al ricco proprietario dell'europa e quindi è stata fatta la tassa per chi produce in europa in modo da mandarli a produrre in cina senza costi..

io mi batto per la carbon border tax.. con scarsi risultati ovviamente.. ma la ritengo una cosa giusta.. forse la gente smetterebbe di comprare penne dalla cina se le penne europee costassero di meno sia per il portafoglio che per l'ambiente.. ma oggi le nostre penne sono costose e quindi via di ciarpame cinese ad alto prezzo ecologico ma basso costo..

Come ho già detto questo comporterebbe un aumento enorme dei prezzi di un sacco di beni, direi proprio l'ideale in questo momento. Probabilmente sarebbe il colpo di grazia della nostra economia. Va bene l'inquinamento, ma non a costo di andare gambe all'aria.

Darkon
06-06-2022, 11:06
Uhm. E che centra la Ferrari con il sacrosanto diritto di formare un nucleo familiare ? Cosa che tra l'altro uno Stato degno di tale nome, dovrebbe AGEVOLARE. Un paragone che non c'azzecca molto direi.
Niente niente mi stai dicendo che l'amico mio faceva meglio a rimanere single ma con l'auto a pile ? Perchè secondo me arriveremo anche a questo...

Era solo un esempio.

Io non sto dicendo che l'amico tuo faceva meglio a fare A o B. Io sto dicendo che l'amico tuo fa quello che gli pare e finché ce la fa a fare quello che gli pare con i soldi che guadagna per me qualunque cosa scelga, purché legale, sono fatti solo suoi.

Il punto sta nel fatto che tu l'hai posto come esempio... e ti semplifico la cosa:

Come fa l'amico tuo se non può permettersi l'auto a pile per X motivi? Non se la compra.

Come fa l'amico tuo se domani ci sono solo auto a pile? Va con i mezzi pubblici.

Più chiaro ora?

Saturn
06-06-2022, 11:09
Era solo un esempio.

Io non sto dicendo che l'amico tuo faceva meglio a fare A o B. Io sto dicendo che l'amico tuo fa quello che gli pare e finché ce la fa a fare quello che gli pare con i soldi che guadagna per me qualunque cosa scelga, purché legale, sono fatti solo suoi.

Il punto sta nel fatto che tu l'hai posto come esempio... e ti semplifico la cosa:

Come fa l'amico tuo se non può permettersi l'auto a pile per X motivi? Non se la compra.

Come fa l'amico tuo se domani ci sono solo auto a pile? Va con i mezzi pubblici.

Più chiaro ora?

No assolutamente, non è per niente chiaro. Come, senza offesa, credo che tu non abbia molto chiaro su cosa sia basata la nostra economia e chi la faccia girare.
Ti ricordo il paese in cui viviamo e i relativi stipendi. Siamo in Italia...non in Norvegia o in Germania. Cominciamo a pagare come esseri umani tutti i lavoratori, poi parliamo del "green".

p.s. i mezzi pubblici in Italia ? Carina, me la rivenderò come barzelletta ! :asd:

Darkon
06-06-2022, 11:10
Ma quale minima programmazione economica, qua sta per venire giù tutto il comparto industriale.
Prezzi del nuovo assurdi, ordini non consegnati per carenza componenti e crescita dei prezzi dell'usato.
Non so se avete provato a prenotare un'auto a noleggio per questa estate, per 14 giorni chiedono 2500€*per una Polo.. nel 2019 erano 320€

Come UE siamo infilati in una strada senza uscita, questo autunno saranno dolori.


Su questo sinceramente ho poco da obiettare ma non dipende semplicemente da auto elettrica piuttosto che altro.

Qua andiamo in tutt'altra faccenda che vede un crollo generale delle economie occidentali che salvo pochi comporti appaiono stanche e appesantite da tante zavorre non ultima i costi energetici che hanno reso la produzione industriale occidentale fuori mercato.

Ripeto però questo discorso non dipende dalle auto elettriche o meno ma da un ampio e trasversale problema dell'economia.

Darkon
06-06-2022, 11:12
No assolutamente, non è per niente chiaro. Come, senza offesa, credo che tu non abbia molto chiaro su cosa sia basata la nostra economia e chi la faccia girare.
p.s. i mezzi pubblici in Italia ? Carina, me la rivenderò come barzelletta ! :asd:

Che ti devo dire... sarò sintetico: "chi è origine del proprio male, pianga se stesso."

Quanto ai mezzi pubblici la percezione è distorta... non siamo poi tanto peggio di tanti altri nel mondo. Sicuramente poi ci sono zone migliori e peggiori sia chiaro ma se vai in Inghilterra ed escludi Londra son messi peggio di noi ma li usano lo stesso giusto per fare un esempio eh.

Saturn
06-06-2022, 11:15
Che ti devo dire... sarò sintetico: "chi è origine del proprio male, pianga se stesso."

Ma ce l'hai per caso con chi decide di aver figli o far famiglia ? No perchè se non fosse stato per i tuoi che avessero preso la stessa decisione non saresti qui nemmeno tu. Salvo che non ti abbiano generato in provetta...:D

Quanto ai mezzi pubblici la percezione è distorta... non siamo poi tanto peggio di tanti altri nel mondo. Sicuramente poi ci sono zone migliori e peggiori sia chiaro ma se vai in Inghilterra ed escludi Londra son messi peggio di noi ma li usano lo stesso giusto per fare un esempio eh.

Islanda, Norvegia, Svezia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Iran, Armenia, Nepal, Senegal, Marocco, Giordania, Romania e potrei aggiungere altri paesi alla lista che ho visitato....si facciamo decisamente pena come trasporto pubblico. Garantito.
p.s. solo il fatto che a Roma, nei giorni festivi e quindi di massimo afflusso di turisti teniamo chiusa la fermata della metro del Colosseo è LAMPANTE su quanto siamo efficienti. Ho detto tutto.

Notturnia
06-06-2022, 11:21
Come ho già detto questo comporterebbe un aumento enorme dei prezzi di un sacco di beni, direi proprio l'ideale in questo momento. Probabilmente sarebbe il colpo di grazia della nostra economia. Va bene l'inquinamento, ma non a costo di andare gambe all'aria.

allora a logica togliamo la carbon tax agli europei e diamo slancio alla nostra economia

eliminiamo il marginal price per l'elettrico e il metano e abbattiamo del 40% i costi da subito..

economia o ecologia.. la cina e l'asia hanno scelto economia.. noi uno schifo..

non ho detto che sia giusto fare la carbon border tax oggi (andava fatta 10 anni fa e adesso non avrebbe nessun peso per noi visto che l'aumento dei costi in entrata avrebbe compensato la riduzione dei prezzi nel mercato interno) ma che o si fa per tutti o per nessuno e oggi c'è solo per noi europei..

due metri due misure.. e questo fa si che noi compriamo da loro impoverendo l'europa e inquinando il mondo per loro tramite e loro diventano ricchi inquinando senza pensare al domani

lo ritengo ipocrita se poi escono articoli come quello di questa discussione..

Notturnia
06-06-2022, 11:23
Ma ce l'hai per caso con chi decide di aver figli o far famiglia ? No perchè se non fosse stato per i tuoi che avessero preso la stessa decisione non saresti qui nemmeno tu. Salvo che non ti abbiano generato in provetta...:D



Islanda, Norvegia, Svezia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Iran, Armenia, Nepal, Senegal, Marocco, Giordania, Romania e potrei aggiungere altri paesi alla lista che ho visitato....si facciamo decisamente pena come trasporto pubblico. Garantito.
p.s. solo il fatto che a Roma, nei giorni festivi e quindi di massimo afflusso di turisti teniamo chiusa la fermata della metro del Colosseo è LAMPANTE su quanto siamo efficienti. Ho detto tutto.

tranquillo.. non siamo razzisti.. blocchiamo anche le autostrade con cantieri in lentissimo avanzamento che dopo mesi sono ancora punto e a capo perchè lavorano 40 ore alla settimana rompendo i maroni 168 ore alla settimana..

Darkon
06-06-2022, 11:25
Ma ce l'hai per caso con chi decide di aver figli o far famiglia ? No perchè se non fosse stato per i tuoi che avessero preso la stessa decisione non saresti qui nemmeno tu. Salvo che non ti hanno generato in provetta...:D

In questo caso non era riferito al tuo amico eh... ma alla frase: "credo che tu non abbia molto chiaro su cosa sia basata la nostra economia e chi la faccia girare"

Nel senso che intendevo dire che sono anni che come Nazione ci basiamo su asset economici fragili e di cui abbiamo un controllo limitato. Ad esempio il turismo che se per X motivi, non voglio scomodare pandemie ed eventi mondiali ma roba più locale, dovesse venire meno anche solo per un periodo sarebbe la catastrofe.

Faccio un esempio: solo ora si inizia a parlare seriamente di energia e dell'importanza strategica di avere una se non totale ma almeno parziale indipendenza energetica.
E io mi domando? Ma ora se ne accorgono? Mi vuoi far credere che fino a oggi tutti i governi e parlamenti che si sono succeduti non avevano una programmazione sull'energia, una previsione per gli anni futuri, niente di niente!?

Per questo dico che chi è origine del proprio male pianga se stesso. Perché è colpa nostra (anche mia) che abbiamo eletto gente indecente e continuiamo a cavalcare un'economia fragile.

Islanda, Norvegia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Iran, Armenia, Nepal, Senegal, Marocco, Giordania, Romania e potrei aggiungere altri paesi alla lista che ho visitato....si facciamo decisamente pena come trasporto pubblico. Garantito.

Ripeto non posso risponderti per tutti ma:

Inghilterra se esci da Londra e poche altre realtà metropolitane è molto ma molto peggio di noi.

Gli altri penso che li hai scritti a casaccio perché passi la Germania e la Francia ma il resto lo sai anche te che non è meglio di noi.
Poi ripeto che ci possano essere zone con un servizio peggiore è pacifico ma non siamo messi così male.

Saturn
06-06-2022, 11:44
Gli altri penso che li hai scritti a casaccio perché passi la Germania e la Francia ma il resto lo sai anche te che non è meglio di noi.
Poi ripeto che ci possano essere zone con un servizio peggiore è pacifico ma non siamo messi così male.

Pensi male. Visitali tutti di persona poi mi dirai. Rimarrai estremamente sorpreso nel vedere, pur nella precarietà estrema delle infrastrutture di alcuni dei citati paesi (aggiungo alla lista pure l'Uzbekistan visto che sono tornato da poco), come ci si riesca a muovere, da turisti e non, anche senza possedere una vettura propria. Altri esempi sulla nostra efficienza come trasporto pubblico non li voglio aggiungere, basta aprire un giornale online a caso.

rigelpd
06-06-2022, 12:34
che panzanata ..
quindi con un 3% di e-fuel si riduce del 5% l'emissione di CO2 e questo viene visto come una cosa negativa ?..

giustamente si dice poi che usando solo e-fuel si scende dell'82% .. appena 5 punti di differenza rispetto ad un'elettrica alimentata a rinnovabili e quindi sotto un'elettrica alimentata a carbone come sta avvenendo sempre più spesso in europa con il carbone che sta tornando a crescere per la produzione di energia elettrica..

capisco la sudditanza con la cina ma dovremmo decidere cosa sia importante per l'europa e per il mondo prima che per la cina..

la CO2 non è un inquinante.. lo è perchè stiamo riducendo chi se ne ciba (le piante.. per esempio) e quindi aumenta in atmosfera ma le piante potrebbero eliminarne molta.. sarebbe ora di andare a vedere i veri inquinanti.. quelli che stanno appestando i nostri polmoni

Quello che non dice quel grafico è quanto efficiente è il processo di conversione di energia.

Un E-fuel creato tramite elettrolisi richiede molta più energia elettrica per essere prodotto a parità di km percorsi rispetto a prendere quella energia e metterla direttamente nelle batterie delle BEV, per non parlare poi dell'efficienza con cui l'energia immagazzinata nell'e-fuel viene convertita in energia meccanica, molto più simile a quella bassissima della normale benzina.

https://cleantechnica.com/files/2021/02/Why-Battery-Electric-Vehicles-Beat-Hydrogen-Electric-Vehicles.jpeg

in soldoni a parità di km percorsi per far andare un'auto in e-fuel si consuma 4 volte l'energia elettrica che si consuma usando una normale auto elettrica.

Indovinate a chi fa piacere questa cosa? :D

rigelpd
06-06-2022, 12:42
nello stesso articolo si fa presente che in alcune zone d'europa il mix usato per le auto elettrice riduce di appena il 30% il beneficio
ed è palese che molte colonnine sono a ZERO energia green se non con un contratto sottoscritto dall'utilizzatore perchè è lo steso AU in Italia a far presente che lui NON compra energia green non essendo disponibile sul mercato di salvaguardia

dimenticavo

https://www.acquirenteunico.it/sites/default/files/documenti/COMUNICATO_FUEL_MIX_2021.pdf

0,00% dice nel 2020 e appena 3,24% nel 2019.

difficile dire che sia falso visto che lo dice l'AU

Poso farti presente che un 30% di vantaggio nel caso peggiore è già tanta roba?

Inoltre vorrei farti riflettere sul fatto che le auto a combustione interna sono e resteranno sempre inquinanti e potremmo aspettarci da qui ai prossimi trent'anni miglioramenti solo di pochi punti percentuali. Mentre le auto elettriche che già ora sono più pulite di quelle a benzina diventeranno via via meno inquinanti man mano che il mix energetico devierà sempre più verso il rinnovabile.

ilariovs
06-06-2022, 13:44
Ho un amico magazziniere che quando va bene tira su 1300€ al mese. + Figli e mutuo. Deve cambiare l'auto. ITALIANISSIMO. Se vuoi dargli una mano per fargli comprare l'auto a pile, vi metto in contatto !



Che l'Italia da mezzo secolo e oltre a oggi ha SEMPRE navigato a vista e con la filosofia del tiriamo avanti oggi, domani si vedrà. Anche sul nucleare il popolo si è espresso...e di recente...! Che vogliamo fare ?

Con 1300€/mese mutuo, due figli l'ultima cosa che farei é cambiare auto.

Al massimo metterei su 4/5 KW di FV. 4000 KW all'anno oggi costano 1600€ minimo e ri ci vogliono con due figli Per cui già a dimezzarli sono 8000€/10anni risparmiati + diciamo 3000€ dal GSE, per quello prodotto ed immesso in rete, sono 11.000€ . Il 50% del costo dei pannelli lo detrai.

In pratica in 6/7 anni rientri della spesa e poi puoi prenderti una BEV ed invece che pagare il gasolio 2€/litro ti fai il pieno con 4 lire.

Questo é il mio consiglio.

aqua84
06-06-2022, 13:44
Boh, personalmente non ho mai capito il senso delle ibride.
O totalmente elettrica o totalmente a combustione.

Strato1541
06-06-2022, 14:23
Studio di "Transport & Environment", quelli che se c'è un tubo di scarico anche finto dicono che inquina....
Vedete voi.

Final50
06-06-2022, 14:47
escludimi dall'elenco.. non vedo complotti.. faccio solo conteggi e vedo i pesi sulla bilancia.. si poteva spenderli meglio questi miliardi se vogliamo salvare il mondo e l'ecosistema.. le auto a pile costano più di quello che danno in termini ambientali.. dovevamo azzerare l'uso del carbone a livello mondiale se volevamo ridurre l'inquinamento E la CO2.. li andava fatta la guerra ed investiti i nostri soldi

Ma ciò significa che secondo te i tuoi calcoli sono più assennati/corretti di quelli che hanno fatto chi sta puntando sulla transizione elettrica, concordi con questa affermazione? Perchè se si mi devi anche spiegare secondo te perchè gente che ha a disposizione sicuramente più dati, più studi e potenzialmente il parere di persone che sicuramente a livello tecnico ne sanno più di te e me messi insieme stanno sbagliando "i loro calcoli".

ShinyDiscoBoy
06-06-2022, 15:02
Ma ciò significa che secondo te i tuoi calcoli sono più assennati/corretti di quelli che hanno fatto chi sta puntando sulla transizione elettrica, concordi con questa affermazione? Perchè se si mi devi anche spiegare secondo te perchè gente che ha a disposizione sicuramente più dati, più studi e potenzialmente il parere di persone che sicuramente a livello tecnico ne sanno più di te e me messi insieme stanno sbagliando "i loro calcoli".Interessi? Tifoseria? :Prrr:


Comunque quanto mi piacerebbe poter usare i trasporti pubblici.. non c'è modo! :muro:
Negli ultimi 4 anni ho cambiato 3 aziende, una in Veneto e 2 in Lombardia; avrò conosciuto circa 150 altri dipendenti.. sapete quanti riuscivano a venire con mezzi pubblici?

ZERO

nelle zone industriali non c'è modo di arrivarci...nemmeno in queste zone virtuose

Strato1541
06-06-2022, 15:19
Interessi? Tifoseria? :Prrr:


Comunque quanto mi piacerebbe poter usare i trasporti pubblici.. non c'è modo! :muro:
Negli ultimi 4 anni ho cambiato 3 aziende, una in Veneto e 2 in Lombardia; avrò conosciuto circa 150 altri dipendenti.. sapete quanti riuscivano a venire con mezzi pubblici?

ZERO

nelle zone industriali non c'è modo di arrivarci...nemmeno in queste zone virtuose

Il problema dei top manager e dei professionisti dell'ambiente è che non vivono la vita delle persone comuni, ancor meno di quelle italiane che vivono in 8000 comuni dispersi tra le alpi, pianura e appennino.. Connessi con strade progettate negli anni 40-50 e con agglomerati cittadini che provengono dai tempi romani o dal medioevo.. Mentre i professionisti dell'ambiente vivono a Bruxell, o in qualche super palazzo in centro Milano ( o altre grandi città europee) con box privato, autista privato e che si chiedono per quale dannata ragione tutti gli altri non vivono come loro...

MoM
06-06-2022, 16:11
Ma ciò significa che secondo te i tuoi calcoli sono più assennati/corretti di quelli che hanno fatto chi sta puntando sulla transizione elettrica, concordi con questa affermazione? Perchè se si mi devi anche spiegare secondo te perchè gente che ha a disposizione sicuramente più dati, più studi e potenzialmente il parere di persone che sicuramente a livello tecnico ne sanno più di te e me messi insieme stanno sbagliando "i loro calcoli".

Interessi? Tifoseria? :Prrr:

mi pare che la scorsa settimana Mattarella è andato in visita a Napoli... ho visto una news con foto ed un video dove mostravano che girava con una quarantina di veicoli tra VW di fascia alta, AR Giulia, le varie moto, etc.

uno potrebbe dire: ma che centra... beh è un esempio delle teste pensanti che abbiamo non solo noi in IT
l'Italia (ma anche le altre nazioni non sono messe meglio, sanno solo nasconderlo meglio di noi) è piena di roba fatta solo per ingrassare i soliti noti con studi e leggi ad hoc

Greta e tutto il magna magna che c'è dietro non vi dice niente?

Notturnia
06-06-2022, 17:24
Ma ciò significa che secondo te i tuoi calcoli sono più assennati/corretti di quelli che hanno fatto chi sta puntando sulla transizione elettrica, concordi con questa affermazione? Perchè se si mi devi anche spiegare secondo te perchè gente che ha a disposizione sicuramente più dati, più studi e potenzialmente il parere di persone che sicuramente a livello tecnico ne sanno più di te e me messi insieme stanno sbagliando "i loro calcoli".

i calcoli non li ho fatti io.. li ha fatti l'IEA..
e non so se hanno a disposizione più dati .. hanno a disposizione gli stessi dati che usiamo noi per lavoro.. ed è il bello dei dati.. sono numeri.. non dicono le bugie ma possono essere usati per dire quello che si vuole
e sicuramente a livello tecnico non ne sanno più di me ma quanto me visto che facciamo lo stesso lavoro a volte per le stesse aziende e in 30 anni nessun cliente si è mai dovuto lamentare del nostro operato
attento a partire dal presupposto che io sia un troll.. potresti restare stupito

più dati ? no.. più studi ? no.. gli stessi che vediamo noi per lavoro.. di EU, AIE etc etc.. paghiamo fior fiori di soldini per avere gli stessi dati in modo da fare il nostro lavoro come va fatto per poi presentare i dati a livello europeo e non essere smentiti.. o meglio.. accusati di dire le bugie e pagare penali..

Notturnia
06-06-2022, 17:28
Quello che non dice quel grafico è quanto efficiente è il processo di conversione di energia.

Un E-fuel creato tramite elettrolisi richiede molta più energia elettrica per essere prodotto a parità di km percorsi rispetto a prendere quella energia e metterla direttamente nelle batterie delle BEV, per non parlare poi dell'efficienza con cui l'energia immagazzinata nell'e-fuel viene convertita in energia meccanica, molto più simile a quella bassissima della normale benzina.

in soldoni a parità di km percorsi per far andare un'auto in e-fuel si consuma 4 volte l'energia elettrica che si consuma usando una normale auto elettrica.

Indovinate a chi fa piacere questa cosa? :D

indovina.. l'efuel serviva per le auto attualmente in circolazione non per le nuove
serve per evitare lo spreco di buttare auto "nuove" ed inquinare producendo veicoli elettrici.. perchè produrre inquina molto.. l'efuel era un sistema molto rapido per ridurre velocemente l'inquinamento con poco costo.. e meglio ancora c'era la possibilità di aumentare la % di bio-fuel in diesel e benzina ma è stato osteggiato perchè avrebbe ridotto gli incentivi per le elettriche andando ad abbattere troppo velocemente gli inquinanti degli attuali veicoli

non ho detto che le auto a pile inquinano più delle altre se si prende nuovo/nuovo ma c'è un mondo di veicoli (qualche centinaia di milioni solo in europa) che potrebbe ridurre le proprie emissioni con poca spesa e con tempistiche molto veloci.. un anno o due.. ma si è messo un limite ai combustibili eco in contrasto con l'idea di fare green..
si possono raddoppiare le percentuali di biodiesel nel diesel ed etanolo nella benzina senza problemi per le auto abbattendo gli inquinanti ma gli stati hanno votato no.. e questo non avrebbe impedito alle auto nuove a pile di essere vendute..

detto questo torno a lavorare che qualcuno pensa che sia un troll che non sa leggere i dati

Final50
06-06-2022, 17:47
i calcoli non li ho fatti io.. li ha fatti l'IEA..
e non so se hanno a disposizione più dati .. hanno a disposizione gli stessi dati che usiamo noi per lavoro.. ed è il bello dei dati.. sono numeri.. non dicono le bugie ma possono essere usati per dire quello che si vuole
e sicuramente a livello tecnico non ne sanno più di me ma quanto me visto che facciamo lo stesso lavoro a volte per le stesse aziende e in 30 anni nessun cliente si è mai dovuto lamentare del nostro operato
attento a partire dal presupposto che io sia un troll.. potresti restare stupito

più dati ? no.. più studi ? no.. gli stessi che vediamo noi per lavoro.. di EU, AIE etc etc.. paghiamo fior fiori di soldini per avere gli stessi dati in modo da fare il nostro lavoro come va fatto per poi presentare i dati a livello europeo e non essere smentiti.. o meglio.. accusati di dire le bugie e pagare penali..

Ok do per buono quello che mi stai dicendo, per quanto spero che converrai con me che un commento su un forum di un sito di tecnologia lasci comunque dei dubbi su quello che dici, ovvero che lavori nel settore ecc... però non ho nulla da controbattere, non conosco le sigle che stai citando e quindi prendo per buono quello che mi stai dicendo. Però non è li che voglio arrivare, ok avete gli stessi dati, ok non ne sanno più di te ma mi pare palese che siate arrivati a conclusioni diverse, sbaglio? E se si secondo te perchè siete arrivati a conclusioni diverse?

toni.bacan
06-06-2022, 18:08
...
stando al parlamento europeo il trasporto è causa del 30% delle emissioni di CO2 in europa e di questo il 72% è trasporto stradale

questo vuol dire che il trasporto di superficie (camion e treni compresi) causa il 21% della CO2 europea.
stando al 2020 (purtroppo dati recenti non si trovano facilmente) l'europa ha prodotto 2.6 miliardi di tonnellate di CO2 e quindi circa mezzo miliardo sono causati dai nostri trasporti.
la cina invece si è accontentata di produrne quasi 12 miliardi in tutto.
il totale del mondo è di 34,3 miliardi per cui le nostre auto valgono poco più dell'1% del mondo.. non so.. mi resta il dubbio che ci fosse qualcosa di meglio da fare visto il perso della logistica via mare.. tanto per citarne una..
o dell'uso del carbone per produrre energia elettrica.. tanto per citarne un'altra più grossa ..

ma ok.. auto a pile in europa.. che non sono il totale del trasporto su gomma ovviamente..
6 giorni di applausi

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Notturnia
06-06-2022, 18:49
Ok do per buono quello che mi stai dicendo, per quanto spero che converrai con me che un commento su un forum di un sito di tecnologia lasci comunque dei dubbi su quello che dici, ovvero che lavori nel settore ecc... però non ho nulla da controbattere, non conosco le sigle che stai citando e quindi prendo per buono quello che mi stai dicendo. Però non è li che voglio arrivare, ok avete gli stessi dati, ok non ne sanno più di te ma mi pare palese che siate arrivati a conclusioni diverse, sbaglio? E se si secondo te perchè siete arrivati a conclusioni diverse?

si si lascio pure il beneficio del dubbio, chiedo solo di non essere considerato a priori inetto nel mio settore.

perchè siamo arrivati a conclusioni diverse con gli stessi numeri ? perchè cerchiamo cose diverse..

io sono un tecnico e cerco la soluzione che porti il maggior beneficio con la minor spesa
loro sono "politici" e cercano la soluzione migliore per chi li ha pagati e li sponsorizza e quindi giustificano quello che la politica ha detto di voler fare

i numeri dicono che loro portano beneficio ma le loro relazioni non dicono che con un investimento minore si poteva ottenere di più e creando meno disagi perchè la politica non sarebbe felice.

hai letto il report dove si dice che NON va cambiato il marginal price perchè il sistema funziona e Cingolani che risponde che è sotto gli occhi di tutti che quel sistema è un fallimento totale ma è la germania che ha commissionato quel lavoro per dimostrare che andava bene così eppure Francia, Italia, Spagna sostengono che va cambiato perchè è un fallimento su tutta la linea da quasi 2 anni e le nostre bollette sono li a dimostrarlo.. e di fatti il report fatto non parla dei prezzi dell'ultimo periodo ma si ferma ad un orizzonte temporale "confortevole" per chi doveva scrivere

i numeri sono numero ma la statistica è maestra nell'usare solo la parte che ti fa comodo per aver ragione

noi però dobbiamo rispondere a chi vuole una soluzione e non marketing e quindi dobbiamo trovare la soluzione e garantirla con la nostra faccia prima, durante e dopo volendo mantenere il cliente

Goofy Goober
07-06-2022, 10:13
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.

---------------------

cut
Ad esempio io me ne intendo di finanza
cut


Visto che te ne intendi di finanza, puoi confermare in che scenario saremo se sparissero tutte le famiglie a basso reddito che fanno figli e che comprano ciò che non potrebbero comprare senza prestiti?
Forse potremo finire in uno scenario dove le conoscenze finanziarie serviranno a poco perchè finiremo nell'anarchia economica, magari con un bel ritorno al feudalesimo?

Dovresti sapere, credo, che la maggioranza delle persone non è quella che pianifica la sua vita partendo da basi economiche salde e stipendi ben sopra la media che permettono di fare scelte oculate su "cosa mi serve e cosa non mi serve" per la vita quotidiana.

La maggioranza è la forza lavoro a basso reddito, e se tutta la maggioranza nazionale (o mondiale?) smette di far figli perchè non può permetterseli e smette di andare a lavorare perchè non ha l'auto per andarci se in zona non servita da mezzi pubblici, il risultato non è che miracolosamente il paese, e il mondo, si regge sui benestanti che per andare in pari sul bilancio del riciclo di forza lavoro...

La programmazione economica con gli stipendi di oggi per chi non va oltre i minimi tabellari in cosa dovrebbe consistere?
Vivere dentro un buco per tutta la vita, da solo, e buona fortuna.
I soldi non li hai, quindi se non li avrai mai, non indebitarti, non sposarti, non figliare, non fare niente che non ti possa permettere strettamente con il tuo denaro. Stai nell'oblio che la piramide economica ti ha assegnato :stordita:

Forse puoi confermarlo tu, ma non credo che il sistema economico di oggi sarebbe felice di veder scomparire tutti quelli che comprano ciò che non potrebbero permettersi.

In questo caso non era riferito al tuo amico eh... ma alla frase: "credo che tu non abbia molto chiaro su cosa sia basata la nostra economia e chi la faccia girare"

Nel senso che intendevo dire che sono anni che come Nazione ci basiamo su asset economici fragili e di cui abbiamo un controllo limitato. Ad esempio il turismo che se per X motivi, non voglio scomodare pandemie ed eventi mondiali ma roba più locale, dovesse venire meno anche solo per un periodo sarebbe la catastrofe.

Faccio un esempio: solo ora si inizia a parlare seriamente di energia e dell'importanza strategica di avere una se non totale ma almeno parziale indipendenza energetica.
E io mi domando? Ma ora se ne accorgono? Mi vuoi far credere che fino a oggi tutti i governi e parlamenti che si sono succeduti non avevano una programmazione sull'energia, una previsione per gli anni futuri, niente di niente!?

Per questo dico che chi è origine del proprio male pianga se stesso. Perché è colpa nostra (anche mia) che abbiamo eletto gente indecente e continuiamo a cavalcare un'economia fragile.

La colpa non è dei magazzinieri o operai o chichessia, la colpa è del sistema che tiene in piedi tutto questa psicopatia organizzata della crescita e consumo.

La colpa "nostra" non serve nemmeno assegnarla, perchè l'alternativa semplicemente non esiste. O cavalchi l'onda e diventi un avvoltoio nell'economia di scala, inculando più magazzinieri e operai possibili, che ti permetteranno di arrivare a fine vita nella bambagia, oppure sarai un operaio e un magazziniere tu stesso.

Altro che piangere su se stessi, le persone, la maggioranza, la scelta non l'avrà mai!

rigelpd
07-06-2022, 10:33
indovina.. l'efuel serviva per le auto attualmente in circolazione non per le nuove
serve per evitare lo spreco di buttare auto "nuove" ed inquinare producendo veicoli elettrici.. perchè produrre inquina molto.. l'efuel era un sistema molto rapido per ridurre velocemente l'inquinamento con poco costo.. e meglio ancora c'era la possibilità di aumentare la % di bio-fuel in diesel e benzina ma è stato osteggiato perchè avrebbe ridotto gli incentivi per le elettriche andando ad abbattere troppo velocemente gli inquinanti degli attuali veicoli

non ho detto che le auto a pile inquinano più delle altre se si prende nuovo/nuovo ma c'è un mondo di veicoli (qualche centinaia di milioni solo in europa) che potrebbe ridurre le proprie emissioni con poca spesa e con tempistiche molto veloci.. un anno o due.. ma si è messo un limite ai combustibili eco in contrasto con l'idea di fare green..
si possono raddoppiare le percentuali di biodiesel nel diesel ed etanolo nella benzina senza problemi per le auto abbattendo gli inquinanti ma gli stati hanno votato no.. e questo non avrebbe impedito alle auto nuove a pile di essere vendute..

detto questo torno a lavorare che qualcuno pensa che sia un troll che non sa leggere i dati

:mc:

Perchè secondo te un futuro in cui tutto l'e-fuel è prodotto con elettrolisi ed è concorrenziale in termini economici con l'elettricità caricata direttamente nelle auto elettriche è dietro l'angolo?

Invece di focalizzarti sempre sulla fantomatica lobby dei produttori di auto elettriche perchè non ti metti un attimo a riflettere su chi ci guadagna dallo spacciare l'efuel come alternativa pulita quando in realtà è solo un modo per continuare a bruciare combustibili fossili e usare l'idrogeno sporco ottenuto da essi per produrre questi combustibili nell'attesa di un fantomatico idrogeno green che non sarà mai concorrenziale con l'elettrico a batteria.

Inoltre hai sempre questo cavallo di battaglia che tiri spesso in ballo dei fantomatici costi economici ed ecologici di smaltimento delle auto tradizionali per il passaggio all'elettrico quando in soldoni nessuno si aspetta di passare all'elettrico domani smantellando un parco di decine di milioni di automobili in un anno, è un processo che andrà con la velocità con cui si rinnovano le auto attualmente il cambiamento lo avremo completo da qui a 20 anni.

Goofy Goober
07-06-2022, 11:06
:mc:

Perchè secondo te un futuro in cui tutto l'e-fuel è prodotto con elettrolisi ed è concorrenziale in termini economici con l'elettricità caricata direttamente nelle auto elettriche è dietro l'angolo?


Credo che intanto il problema sia che non salvi niente togliendo ai pendolari l'auto per andare a lavoro tutti i giorni.
O quella per andare in vacanza due volte l'anno.

Perchè ad esempio non hanno ancora convertito tutti i camion a corrente?
Perchè non si torna ad usare più i treni, già elettrificati, piuttosto che gli hub di camion diesel?
Perchè si parte proprio dal trasporto su 4 gomme privato?
Perchè non c'è una proliferazione totale di scooter elettrici visti gli svantaggi ben inferiori (costi inclusi) rispetto alle auto elettriche?

nebuk
07-06-2022, 14:10
Credo che intanto il problema sia che non salvi niente togliendo ai pendolari l'auto per andare a lavoro tutti i giorni.
O quella per andare in vacanza due volte l'anno.

Perchè ad esempio non hanno ancora convertito tutti i camion a corrente?
Perchè non si torna ad usare più i treni, già elettrificati, piuttosto che gli hub di camion diesel?
Perchè si parte proprio dal trasporto su 4 gomme privato?
Perchè non c'è una proliferazione totale di scooter elettrici visti gli svantaggi ben inferiori (costi inclusi) rispetto alle auto elettriche?

Ma infatti, sembra si voglia spingere ad un rinnovo forzato sia per stimolare un settore industriale destinato a tracollare che per fregiarsi di portare avanti una fantomatica politica green.

Se una tecnologia è buona e porta vantaggi non c'è bisogno d'incentivare, la transizione avviene naturalmente.

TorettoMilano
07-06-2022, 14:23
Ma infatti, sembra si voglia spingere ad un rinnovo forzato sia per stimolare un settore industriale destinato a tracollare che per fregiarsi di portare avanti una fantomatica politica green.

Se una tecnologia è buona e porta vantaggi non c'è bisogno d'incentivare, la transizione avviene naturalmente.

se il 95% (percentuale a caso) della gente non può permettersi una tecnologia innovativa non significa tale tecnologia non sia utile.
ad ogni modo si sta spingendo verso l'elettrico perchè la transizione è cominciata troppo tardi e ho il vago presentimento senza tesla tale transizione sarebbe ancora più in ritardo

Unrue
07-06-2022, 14:23
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.
.

I miei nonni erano contadini e hanno tirato su 5 figli... Adesso pare che se non prendi almeno 3000 euro al mese non puoi permettertene neanche uno. Direi che c'è decisamente qualcosa di sbagliato nella società moderna.

dr-omega
07-06-2022, 16:00
I miei nonni erano contadini e hanno tirato su 5 figli... Adesso pare che se non prendi almeno 3000 euro al mese non puoi permettertene neanche uno. Direi che c'è decisamente qualcosa di sbagliato nella società moderna.

Io non tornerei indietro manco sotto tortura. La vita si è allungata, la medicina allevia molti più malanni gravi e non, c'è molta più disponibilità di cibo e di migliore qualità, ci sono più servizi, le persone possono studiare fino a quando vogliono, non devono andare nei campi a 13 anni, ci si può spostare per il paese in meno di 12 ore e si possono visitare paesi lontani con meno di 24 ore di viaggio comodamente seduti, posso contattare amici o parenti nel mondo istantaneamente e quasi senza spendere un centesimo, posso andare più volte al cinema, in vacanza, posso sopravvivere con l'arte, posso esprimere le mie idee (se non vivo in Cina,Russia,N.Corea,paesi islamici) senza problemi, posso amare chi voglio (vedi sopra), posso fare tante cose che fino a solo 40 anni fa non si potevano fare.
C'è qualcosa di sbagliato nella società moderna?Si c'è, ma i vantaggi sono infinitamente più degli svantaggi. :)

dr-omega
07-06-2022, 16:04
Senza offesa ma il tuo amico è molto poco furbo. Ha uno stipendio che a stento basterebbe al suo fabbisogno ma ciò nonostante ha fatto "figli" (quindi più di uno) e ha contratto debiti pluriennali che probabilmente da soli assorbono tra il 20 e il 30% dei suoi redditi. Non solo... in questo scenario tragico ha pure un'auto di proprietà con tutte le spese che comporta?

L'aiuto da dargli a questo tuo amico non è di natura finanziaria ma gli va dato un tutore che gli impedisca di continuare a spendere soldi che NON HA!

Questo tuo amico è un classico esempio di gente che non ha la benché minima programmazione economica, che spende senza una logica, che non ha un progetto finanziario, che fa figli che non può mantenere e che poi pretende da altri una soluzione al fatto che non ha soldi a causa di scelte scellerate che ha fatto lui.

Francamente fosse per me chi si comporta così andrebbe lasciato al suo destino e scusate se sono duro ma mi sono anche stancato di campare gente che a causa delle proprie scelte piange miseria e pretende pure.

Smettere di dare ascolto a un popolo che ha una preparazione sulle materie su cui si esprime pari a un bradipo.
Il referendum è quanto di più stupido una democrazia possa concepire. Ad esempio io me ne intendo di finanza ma se mi fai un referendum su una procedura medica con quale competenza posso rispondere?
Oppure se chiedi a me o peggio ancora all'italiano medio che a stento ha un diploma di infimo livello di decidere sul nucleare con quale competenza potrò mai rispondere?

ecco perché i referendum non sono uno strumento di democrazia ma un'aberrazione della democrazia tramite la quale metti al volante della nazione gente che non ha la competenza per guidarla.

Prossima volta che sali su un aereo perché non fate il referendum di bordo su chi deve pilotarlo che magari scopri che sei te il capitano.

Aspè, sei la mia fidanzata, dai ammettilo sei lei, non può essere altrimenti, oppure sei il suo gemello di un'altra dimensione. :)

Unrue
07-06-2022, 16:25
Io non tornerei indietro manco sotto tortura. La vita si è allungata, la medicina allevia molti più malanni gravi e non, c'è molta più disponibilità di cibo e di migliore qualità, ci sono più servizi, le persone possono studiare fino a quando vogliono, non devono andare nei campi a 13 anni, ci si può spostare per il paese in meno di 12 ore e si possono visitare paesi lontani con meno di 24 ore di viaggio comodamente seduti, posso contattare amici o parenti nel mondo istantaneamente e quasi senza spendere un centesimo, posso andare più volte al cinema, in vacanza, posso sopravvivere con l'arte, posso esprimere le mie idee (se non vivo in Cina,Russia,N.Corea,paesi islamici) senza problemi, posso amare chi voglio (vedi sopra), posso fare tante cose che fino a solo 40 anni fa non si potevano fare.
C'è qualcosa di sbagliato nella società moderna?Si c'è, ma i vantaggi sono infinitamente più degli svantaggi. :)

Non ho detto che prima si stava meglio, ma questa storia che se non hai un ottimo stipendio allora non puoi fare figli sinceramente mi ha stancato. Comunque la chiudo qua perché stiamo andando OT.

Notturnia
07-06-2022, 16:31
:mc:

Perchè secondo te un futuro in cui tutto l'e-fuel è prodotto con elettrolisi ed è concorrenziale in termini economici con l'elettricità caricata direttamente nelle auto elettriche è dietro l'angolo?

Invece di focalizzarti sempre sulla fantomatica lobby dei produttori di auto elettriche perchè non ti metti un attimo a riflettere su chi ci guadagna dallo spacciare l'efuel come alternativa pulita quando in realtà è solo un modo per continuare a bruciare combustibili fossili e usare l'idrogeno sporco ottenuto da essi per produrre questi combustibili nell'attesa di un fantomatico idrogeno green che non sarà mai concorrenziale con l'elettrico a batteria.

Inoltre hai sempre questo cavallo di battaglia che tiri spesso in ballo dei fantomatici costi economici ed ecologici di smaltimento delle auto tradizionali per il passaggio all'elettrico quando in soldoni nessuno si aspetta di passare all'elettrico domani smantellando un parco di decine di milioni di automobili in un anno, è un processo che andrà con la velocità con cui si rinnovano le auto attualmente il cambiamento lo avremo completo da qui a 20 anni.

ottimo, bravo.. sette più..
quindi mi stai dicendo che ho ragione a pensare che da qui a 20 anni si poteva intanto passare all'eco-fuel (da oli vegetali, alcoli e affini) per le auto attuali in modo da ridurre SUBITO l'inquinamento mentre passavamo con calma alle auto a pile cinesi..

grazie per avermi dato ragione.. è quindi sbagliato spingere SOLO sull'elettrico come ciecamente si sta facendo in un momento in cui NON abbiamo energia elettrica da sprecare visto che dobbiamo eliminare 180 miliardi di Smc di metano .. ma ti ringrazio per aver capito che è errato pensare alle elettriche del futuro senza guardare alle soluzioni che potevamo adottare OGGI per ridurre SUBITO l'inquinamento.. è una cosa che dico da molto tempo effettivamente

torno a lavorare per il presente mentre qualche genio lavora per un futuro che potremmo non avere :cool:

CYRANO
07-06-2022, 16:43
Quella di non far figli per mettere via i soldi per comprarsi un'auto elettrica mi mancava...
Credo di averle sentite tutte ora...




Cmcnxnxnsjssjxjxnxnxjxjsjjs

Notturnia
07-06-2022, 16:55
Quella di non far figli per mettere via i soldi per comprarsi un'auto elettrica mi mancava...
Credo di averle sentite tutte ora...




Cmcnxnxnsjssjxjxnxnxjxjsjjs

ecco perchè non ho l'auto elettrica.. ho moglie e due figli.. sono fregato.. :D
domani metto su e-bay la prole per prendere un'auto a pile..

ciolla2005
08-06-2022, 11:36
Certo da centrali termo-elettiche

Studio fatto da Putin?

cronos1990
08-06-2022, 11:50
ecco perchè non ho l'auto elettrica.. ho moglie e due figli.. sono fregato.. :D
domani metto su e-bay la prole per prendere un'auto a pile..O la moglie :asd: