Entra

View Full Version : Blue Origin ha completato con successo la quinta missione con equipaggio (NS-21)


Redazione di Hardware Upg
05-06-2022, 14:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/blue-origin-ha-completato-con-successo-la-quinta-missione-con-equipaggio-ns-21_107713.html

Blue Origin ha completato con successo la sua quinta missione con equipaggio lanciando una capsula del sistema New Shepard oltre quota 100 km (e quindi ufficialmente nello Spazio). A bordo sei turisti spaziali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

robweb2
05-06-2022, 15:24
Direi anche basta di definire "missioni" queste robe, a sto punto anche andare su un rollercoaster è una "missione"

harlock10
05-06-2022, 15:56
Diciamo che questo razzo sta ad una missione spaziale come un pedaló sta ad una crociera.

F1r3st0rm
06-06-2022, 07:25
io mi comincio a preoccupare se anche amazon vuole mettere 10000 microsatelliti in orbita per darci internet il cielo a quella quota diventa parecchio affollato.
Bisogna cominciare a regolare la cosa obbligando chi vuole fare un sistema simile a interoperare i satelliti in modo da diminuirne il numero.
Non possiamo trovarci 20-30 mila perchè poi le osservazioni astronomiche diventano un delirio non tanto per scie luminose ma per lo spicchio di cielo coperto.

rigelpd
06-06-2022, 08:06
io mi comincio a preoccupare se anche amazon vuole mettere 10000 microsatelliti in orbita per darci internet il cielo a quella quota diventa parecchio affollato.
Bisogna cominciare a regolare la cosa obbligando chi vuole fare un sistema simile a interoperare i satelliti in modo da diminuirne il numero.
Non possiamo trovarci 20-30 mila perchè poi le osservazioni astronomiche diventano un delirio non tanto per scie luminose ma per lo spicchio di cielo coperto.

Immaginiamo di avere 100mila satelliti con una superficie di 10 metri quadri qual'è la superficie totale occupata?

10 x 100000 = 1 milione di metri quadrati = 1 kmq

la superficie della Terra è pari a:

510 milioni di km quadrati, se poi consideriamo la sfera di cielo 500 km di quota sono 600milioni di km quadrati.

600 milioni a 1.