View Full Version : New York moratoria di due anni sul mining: Bitcoin e le criptovalute hanno un eccessivo impatto ambientale
Redazione di Hardware Upg
04-06-2022, 15:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/new-york-moratoria-di-due-anni-sul-mining-bitcoin-e-le-criptovalute-hanno-un-eccessivo-impatto-ambientale_107709.html
L'assemblea del senato dello stato di New York ha approvato una moratoria che vieta di rilasciare nuove autorizzazioni e di rinnovare quelle esistenti per l'utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti fossili per il mining di criptrovalute basate su proof-of-work, tra cui Bitcoin
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vedo già MikeT a NY davanti al palazzo del sindaco on gli striscioni pro-coin :D
ma non era un consumo risibile?
non doveva slavare il mondo dall'infalzione, ecc?
:D
TorettoMilano
04-06-2022, 16:23
Vedo già MikeT a NY davanti al palazzo del sindaco on gli striscioni pro-coin :D
ma non era un consumo risibile?
non doveva slavare il mondo dall'infalzione, ecc?
:D
non fraintendiamo, lui ha sempre detto che stiamo andando nella direzione di risolvere questo problema energivoro. i grafici in effetti gli danno ragione (o no?)
https://www.blockchain.com/charts/hash-rate
non fraintendiamo, lui ha sempre detto che stiamo andando nella direzione di risolvere questo problema energivoro. i grafici in effetti gli danno ragione (o no?)
https://www.blockchain.com/charts/hash-rate
se indichi quale grafico parla di efficienza W/hash o similare, io non l'ho trovato.
TorettoMilano
04-06-2022, 16:39
se indichi quale grafico parla di efficienza W/hash o similare, io non l'ho trovato.
il mio post era ironico, la situazione energivora fa sempre più schifo e il grafico di ethereum è simile a quello di bitcoin
più vado avanti e più mi convinco che l'utilizo di blockchain è più deleterio che utile.
Adesso attaccatemi dandomi un vantaggio della blockchain
Solo due anni ??? A vita no ? Peccato.
Ma perché il ban solo a chi consuma energia prodotta da fonte fossile? Se consuma energia da fonte rinnovabile la toglie comunque dal mercato, dove sarebbe consumata da qualcun altro per scopi si spera più utili
agonauta78
04-06-2022, 20:50
Nessuno mina con energie rinnovabili
Di base questa moratoria è giusta, il mining è un utilizzo pessimo dell'energia (che è un bene prezioso).
Ma a questo punto, ci sono moltissime altre attività che consumano energia per scopi ancora peggiori:
- produrre musica trap e ascoltarla.
- produrre film dei fratelli Vanzina e proiettarli al cinema.
- Internet (ad esempio su internet la stessa informazione è ripetuta centinaia o migliaia di volte, e i datastore consumano).
Cioè, perchè non vengono limitate anche tutte le altre attività che consumano energia senza produrre nulla di utile all'umanità?
nickname88
04-06-2022, 22:34
Di base questa moratoria è giusta, il mining è un utilizzo pessimo dell'energia (che è un bene prezioso).
Ma a questo punto, ci sono moltissime altre attività che consumano energia per scopi ancora peggiori:
- produrre musica trap e ascoltarla.
- produrre film dei fratelli Vanzina e proiettarli al cinema.
- Internet (ad esempio su internet la stessa informazione è ripetuta centinaia o migliaia di volte, e i datastore consumano).
Cioè, perchè non vengono limitate anche tutte le altre attività che consumano energia senza produrre nulla di utile all'umanità?Perchè produrre un film sui fratelli vanzina non esaurisce l'offerta di mercato dell'hardware.
Ma perché il ban solo a chi consuma energia prodotta da fonte fossile? Se consuma energia da fonte rinnovabile la toglie comunque dal mercato, dove sarebbe consumata da qualcun altro per scopi si spera più utili
Perchè invece di andare a lavoro o a spasso in macchina non usi i mezzi pubblici o il car sharing? tutta quella energia sprecata per il trasporto individuale, o quella benzina, sarebbe utile per molti alti scopi più utili.
Finché pago la corrente o le risorse che consumo ci faccio quel che mi pare e piace, e non devo renderne conto a nessuno.
fraussantin
05-06-2022, 05:17
Ma perché il ban solo a chi consuma energia prodotta da fonte fossile? Se consuma energia da fonte rinnovabile la toglie comunque dal mercato, dove sarebbe consumata da qualcun altro per scopi si spera più utili
Se uno installa dei pannelli fotovoltaici per minare come può togliere energia dal mercato?
Il fatto di dire che viene usata energia per una attività invece che per altri scopi è una put...ata. Ogni giorno dal Sole arriva sulla Terra così tanta energia che non si riesce a sfruttare, mentre le tecnologie attuali lo permetterebbero. Siamo ancora in balia delle multinazionali degli idrocarburi e non ci rendiamo conto che tutti potrebbero beneficiare delle energie rinnovabili (altro che parlare di nucleare), invece siamo qui a fare guerre per decidere come spartirsi queste risorse fossili.
Finché l'ipocrisia umana regnerà sovrana, non andremo molto lontano :rolleyes:
Perchè produrre un film sui fratelli vanzina non esaurisce l'offerta di mercato dell'hardware.
Alla mia provocazione si poteva rispondere in tanti modi, ma così non me l'aspettavo.
Il mining non esaurisce l'offerta di mercato di tutto l'hardware, ma nello specifico esaurisce le schede video da gaming.
Io credo che
- al senato dello stato di New York non gliene freghi nulla delle schede video da gaming
- anche se fosse, non è che il gaming sia un'attività più "nobile e socialmente utile" del mining.
Finché pago la corrente o le risorse che consumo ci faccio quel che mi pare e piace, e non devo renderne conto a nessuno.
Qui devo dissentire e anche di molto.
Allo stesso modo in cui si limita il consumo di gas per il riscaldamento (ad esempio in Italia max 14 ore al giorno in inverno, max 20° negli uffici,ecc), così trovo giusto limitare possibili usi "inutili" dell'energia.
Il "problema" é che l'energia in termini economici costa meno dei danni ambientali che un suo uso indiscriminato produce.
E questo lo risolvi solo in due modi:
-aumentare il prezzo di tutta l'energia (ma sarebbe ingiusto verso chi la usa per primaria necessità e magari non arriva a fine mese)
-limitarne l'uso oltre gli scopi di prima necessità
Se fosse tecnicamente possibile ci sarebbe la terza via: fare pagare in base all'effettivo utilizzo: energia usata per scaldare e cucinare pagata poco, energia usata per la TV, consolle, mining, ecc... Fatta pagare molto di più
fraussantin
05-06-2022, 07:25
Perchè invece di andare a lavoro o a spasso in macchina non usi i mezzi pubblici o il car sharing? tutta quella energia sprecata per il trasporto individuale, o quella benzina, sarebbe utile per molti alti scopi più utili.
Finché pago la corrente o le risorse che consumo ci faccio quel che mi pare e piace, e non devo renderne conto a nessuno.
Viviamo in un mondo dove ci cagano il cazzo su tutto per risparmiare briciole di co2 , dove tutto è piu caro per rispettare le classi energetiche e le normative antiinquinamento , e dove purtroppo a causa della guerra e delle speculazioni che ci sono dietro ( anche pilotate da multinazionali e governi) mancano risorse e sono sempre piu care .
Non esiste che si possa tollerare uno scempio energetico del genere.
HackaB321
05-06-2022, 08:26
Di base questa moratoria è giusta, il mining è un utilizzo pessimo dell'energia (che è un bene prezioso).
Ma a questo punto, ci sono moltissime altre attività che consumano energia per scopi ancora peggiori:
- produrre musica trap e ascoltarla.
- produrre film dei fratelli Vanzina e proiettarli al cinema.
- Internet (ad esempio su internet la stessa informazione è ripetuta centinaia o migliaia di volte, e i datastore consumano).
Cioè, perchè non vengono limitate anche tutte le altre attività che consumano energia senza produrre nulla di utile all'umanità?
Chi decide cosa è meritevole di energia e cosa no? Stabiliamo una commissione ad hoc? Eletta da chi?
Aboliamo i fon e le luci di Natale quindi?
E a cosa serve tutto questo quando la Cina brucia 4.5 miliardi di tonnellate di carbone all'anno e prevede di aumentarne la produzione per i prossimi anni?
https://www.repubblica.it/economia/2022/04/25/news/cina_carbone-346809974/
https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/consumo-di-carbone-cina/
E non certo a causa del mining che in Cina è bannato e prosegue solo a livello clandestino.
Lo capite che stiamo parlando di una goccia vs uno tsunami?
Comunque ben vengano queste norme che fanno solo il bene di Bitcoin, il quale potrebbe funzionare tranquillamente anche con 1/1000 dei consumi attuali. Il problema è che sono norme inutili perchè i miner semplicemente si spostano dove esistono legislazioni più favorevoli.
StylezZz`
05-06-2022, 09:10
Finché pago la corrente o le risorse che consumo ci faccio quel che mi pare e piace, e non devo renderne conto a nessuno.
No mio caro, non funziona così, pagare non ti da il diritto di fare quello che ti pare se la cosa danneggia o crea disagi agli altri.
MikTaeTrioR
05-06-2022, 09:48
Ottima notizia, nessun problema a mettere tutto il mining su rinnovabili, anche dovesse abbassarsi hashrate continuerebbe a funzionare perfettamente...va bhe eth poi neanche se lo deve porre il problema...
Invece mi chiedo quando e in che modo il sistema bancario, l'estrazione di oro e diamanti e tante altre minchiate che consumano energia a minchia verranno obbligate ad usare fonti rinnovabili...non è proprio possibile mi sa, però, a quanto pare, per moltissimi questo problema non esiste, non è mai esistito e mai esisterà... :asd:
Peccato che la sola estrazioni aurifera, oltre a non avete alcuna utilità pratica, sia molto piu dannosa tutto il mining messo insieme...
Se fosse tecnicamente possibile ci sarebbe la terza via: fare pagare in base all'effettivo utilizzo: energia usata per scaldare e cucinare pagata poco, energia usata per la TV, consolle, mining, ecc... Fatta pagare molto di più
si potrebbe fare, pagando l'energia in maniera progressiva, i primi kwh costano poco poi sempre di più
ovviamente una famiglia saggia prima userà l'energia per le cose essenziali, poi le cose "superflue"
nickname88
05-06-2022, 12:03
Io credo che
- al senato dello stato di New York non gliene freghi nulla delle schede video da gaming
- anche se fosse, non è che il gaming sia un'attività più "nobile e socialmente utile" del mining.Senza VGA non si gioca, se non si gioca non vendono nemmeno i prodotti complementari oltre che vendere meno i giochi.
Con la domanda alta provocata dal mining inoltre si intasano le fabbriche che non riescono a produrre nemmeno altre soluzioni.
Comunque giusto per completezza il videogaming supera come remunerazione di gran lunga quella del grande cinema.
Il gaming inoltre arricchisce anche lo stato, il mining no o molto meno, sono attività votate solo per arricchire i singoli individui senza tasse.
MikTaeTrioR
05-06-2022, 12:30
Si, il GHEIMING ci salverà a tutti....
Cmq cari gamers, le vostre amate schede video stanno già tornando sul mercato da un bel pezzo...il problema era ETH, le altre minabili con GPU sono una minoranza a confronto, tra pochi mesi arriva ETH2 basato su POS, consumi ridicoli, i miners già stanno correndo ai ripari...non escludo pioggia di 3080 a prezzi stracciati, cambiate il dissi e tornano nuove.
Senza VGA non si gioca, se non si gioca non vendono nemmeno i prodotti complementari oltre che vendere meno i giochi.
Con la domanda alta provocata dal mining inoltre si intasano le fabbriche che non riescono a produrre nemmeno altre soluzioni.
Comunque giusto per completezza il videogaming supera come remunerazione di gran lunga quella del grande cinema.
Il gaming inoltre arricchisce anche lo stato, il mining no o molto meno, sono attività votate solo per arricchire i singoli individui senza tasse.
Vabbè quando dico una cag@t@ non ho problemi ad ammetterlo.
Potrei obbiettare che il settore videoludico occupato dalle schede video discrete è una frazione di tutto il settore (perchè credo che la facciano da padrone le soluzioni integrate tipo consolle);
però di base hai ragione.
Rimane il fatto che le varie istituzioni non sono contro il mining perchè "satura il mercato delle schede video" ma per altri motivi (mancata tassazione, facile illegalità, anche spreco energetico)
No mio caro, non funziona così, pagare non ti da il diritto di fare quello che ti pare se la cosa danneggia o crea disagi agli altri.
Torno a ripetere, caro, che a casa mia sperpero quello che mi pare, senza rimorso alcuno perché se cominciamo a fare questioni su quello che *bisognerebbe* dare o meno con qualsiasi cosa stai iniziando a invadere spazi che non ti compeno. Chi decide cosa va bene o meno, tu? una commissione governativa pagata dalle tasse del sottoscritto?
La luce a casa mia resta accesa a mio piacimento.
randorama
05-06-2022, 13:50
No mio caro, non funziona così, pagare non ti da il diritto di fare quello che ti pare se la cosa danneggia o crea disagi agli altri.
in realtà funziona proprio così.
la carbon tax, o qualunque altra imposta di pigou, ne sono un esempio.
Gringo [ITF]
05-06-2022, 14:37
Che lo si voglia o no, il valore delle monete POW e dovuto all'energia spesa che ne impedisce la costruzione in altra maniera e non appena ETH diventerà POS andrà ad accompagnare miseramente Terra e Luna (oltre a Pokemon Zaffiro e Scabbia).
E stato bello per chi ci ha creduto fin che e durato, ma non appena le Balene smettono di Guadagnarci si passa a mietere il raccolto (i piccoli).
Per chi invece spara le cagate del tipo L'energia la Pago e faccio quello che voglio, allora ben venga che la Cina costruisca la prima Sfera di Dison attorno al sole e che la luce arrivi solo da loro, pagano la loro corrente e le loro conquiste se poi il resto del mondo fa la fine del ghiacciolo son cazzi nostri.
Pagare significa solo usufruire di un servizio dato da qualcuno, in attesa che arrivi Vodafone Gas e Luce e le rimodulazioni, tanto ora saranno anni di magra per tutti, con sofferenza e disperazione, torneremo anche a cacciare i Gatti e i Piccioni.
Allora anche i soldi spesi per divertimento o viaggi sono inutili perché avrebbero una migliore destinazione d'uso.
Non comprendi che ragionando di questo passo non si va più da nessuna parte a meno di non fare lo stretto necessario per sopravvivere.
Se vuoi vivere così fai pure, ma non puoi condizionare le scelte altrui.
StylezZz`
05-06-2022, 15:16
Torno a ripetere, caro, che a casa mia sperpero quello che mi pare, senza rimorso alcuno perché se cominciamo a fare questioni su quello che *bisognerebbe* dare o meno con qualsiasi cosa stai iniziando a invadere spazi che non ti compeno. Chi decide cosa va bene o meno, tu? una commissione governativa pagata dalle tasse del sottoscritto?
La luce a casa mia resta accesa a mio piacimento.
Ripeto, se le tue azioni causano problemi ad altri, allora la scusa del "io pago e faccio quello che voglio" non regge. E se quelli come te non lo capiscono con le buone, allora benvengano anche controlli e sanzioni, con buona pace dei tuoi spazi e della tua libertà che finisce dove inizia la mia.
Hiei3600
05-06-2022, 17:59
Ripeto, se le tue azioni causano problemi ad altri, allora la scusa del "io pago e faccio quello che voglio" non regge. E se quelli come te non lo capiscono con le buone, allora benvengano anche controlli e sanzioni, con buona pace dei tuoi spazi e della tua libertà che finisce dove inizia la mia.
Il tuo sperperare corrente elettrica a causa del tuo PC gaming da 1000W causa aumento del costo della corrente elettrica e quindi "causa problemi" anche a me -- quindi ti ordino di smetterla di sperperare energia con il tuo PC gaming o il tuo televisore da 60 pollici perché sprechi corrente per motivi che io ritengo futili.
Adesso, se hai un minimo di onestà intellettuale obbedisci.
Ma ovviamente non lo farete, perché:
1)Siete disonesti, intellettualmente parlando
2)Siete ciechi e non capite che conseguenze hanno i vostri ragionamenti se applicati
TorettoMilano
05-06-2022, 18:49
il sempreverde ragionamento “ci sono un sacco di sprechi, chi se ne frega se le cryptocurrencies consumano quanto uno stato”.
mi chiedo se in un social in cui appare nome e cognome continuerebbero a esprimere tali profonde riflessioni
Si, il GHEIMING ci salverà a tutti....
Cmq cari gamers, le vostre amate schede video stanno già tornando sul mercato da un bel pezzo...il problema era ETH, le altre minabili con GPU sono una minoranza a confronto, tra pochi mesi arriva ETH2 basato su POS, consumi ridicoli, i miners già stanno correndo ai ripari...non escludo pioggia di 3080 a prezzi stracciati, cambiate il dissi e tornano nuove.
Offro 200 euro solo se usata con undervolt e ci sto rimettendo. Troppo poco? Non è un mio problema. :fagiano:
StylezZz`
05-06-2022, 19:25
Il tuo sperperare corrente elettrica a causa del tuo PC gaming da 1000W causa aumento del costo della corrente elettrica e quindi "causa problemi" anche a me -- quindi ti ordino di smetterla di sperperare energia con il tuo PC gaming o il tuo televisore da 60 pollici perché sprechi corrente per motivi che io ritengo futili.
Adesso, se hai un minimo di onestà intellettuale obbedisci.
Ma ovviamente non lo farete, perché:
1)Siete disonesti, intellettualmente parlando
2)Siete ciechi e non capite che conseguenze hanno i vostri ragionamenti se applicati
Con me caschi male dato che non ho mai avuto un pc gaming da 1000W, è già tanto se consumo 350W (tutto il pc) alla presa (non ho memmeno una scheda video dedicata al momento, e la prossima sarà sempre sui 200/250W massimo).
E comunque non avrei problemi a limitarne l'uso se fosse davvero necessario e se il mio giocare arrecasse davvero dei danni agli altri, non starei qui a frignare iO fAcCio qUelLo cHe voGLio!
Hiei3600
05-06-2022, 19:29
E comunque non avrei problemi a limitarne l'uso se fosse davvero necessario e se il mio giocare arrecasse davvero dei danni agli altri, non starei qui a frignare iO fAcCio qUelLo cHe voGLio!
Ah!, adesso siamo passati dal "Eliminare gli sprechi" a "Se fosse davvero necessario", classica evasione disonesta(O in inglese "Moving the goalpost (https://en.wikipedia.org/wiki/Moving_the_goalposts#Logical_fallacy)")
StylezZz`
05-06-2022, 19:42
Ah!, adesso siamo passati dal "Eliminare gli sprechi" a "Se fosse davvero necessario", classica evasione disonesta(O in inglese "Moving the goalpost (https://en.wikipedia.org/wiki/Moving_the_goalposts#Logical_fallacy)")
Fino a prova contraria il gaming rientra tra le attività ludiche (quindi secondo il tuo ragionamento dovremmo eliminare tutte le altre attività simili), e finora nessuno mi ha bussato alla porta dicendomi che sto causando dei problemi.
HackaB321
05-06-2022, 20:20
Senza VGA non si gioca, se non si gioca non vendono nemmeno i prodotti complementari oltre che vendere meno i giochi.
Con la domanda alta provocata dal mining inoltre si intasano le fabbriche che non riescono a produrre nemmeno altre soluzioni.
Comunque giusto per completezza il videogaming supera come remunerazione di gran lunga quella del grande cinema.
Il gaming inoltre arricchisce anche lo stato, il mining no o molto meno, sono attività votate solo per arricchire i singoli individui senza tasse.
Intel, Nvidia & company fanno utili miliardari grazie al mining.
Utili che creano profitti, redistribuzione di dividendi e posti di lavoro.
Coinbase ha 4000 dipendenti, Crypto.com altri 4000, Binance 3.000, Kraken e Gemini altri 1000 per uno...più tutto l'indotto di aziende che lavorano per loro.
Dal 2009 ad oggi si stima che il settore delle criptovalute abbia generato direttamente o indirettamente circa 50 milioni di posti di lavoro nel mondo, creando anche delle professioni completamente nuove, alcune delle quali sono tra le più ricercate e profumatamente pagate.
https://gda.capital/2022/03/30/how-many-jobs-has-the-crypto-industry-created/
Tra 5-10 anni questi numeri saranno probabilmente decuplicati
Ma, ovviamente, è tutto solo un inutile spreco di energia che servirebbe per scopi più nobili...
randorama
05-06-2022, 21:12
è curiosa questa cosa.
contemporanemente le cripto costano niente rispetto alla finanza tradizionale e però devono pagare 50 milioni di stipendi; milioni che Tra 5-10 anni questi numeri saranno probabilmente decuplicati
criptomagia...
Quindi per mantenere 12000 persone si consuma come uno stato intero (gaming energivoro compreso :asd:). Sostenibile direi. :fagiano:
fraussantin
05-06-2022, 22:18
Intel, Nvidia & company fanno utili miliardari grazie al mining.
Utili che creano profitti, redistribuzione di dividendi e posti di lavoro.
Coinbase ha 4000 dipendenti, Crypto.com altri 4000, Binance 3.000, Kraken e Gemini altri 1000 per uno...più tutto l'indotto di aziende che lavorano per loro.
Dal 2009 ad oggi si stima che il settore delle criptovalute abbia generato direttamente o indirettamente circa 50 milioni di posti di lavoro nel mondo, creando anche delle professioni completamente nuove, alcune delle quali sono tra le più ricercate e profumatamente pagate.
https://gda.capital/2022/03/30/how-many-jobs-has-the-crypto-industry-created/
Tra 5-10 anni questi numeri saranno probabilmente decuplicati
Ma, ovviamente, è tutto solo un inutile spreco di energia che servirebbe per scopi più nobili...
Premesso il fatto che coinbase binace , e Company non c'entrano niente col mining , e che si occupano solo di smerciare crypto che paradossalmente non hanno necessariamente bisogno di essere minate ,
se fanno un altro schianto grosso ci saranno talmente tanti scottati che sarà veramente difficile e lungo riprendere fiducia.
Perché per salire e far soldi servono gli scemi , e finché sono tanti ok , ma poi cominciano a scarseggiare ,con gli utenti consapevoli e basta difficilmente faranno troppe corse
Quindi per mantenere 12000 persone si consuma come uno stato intero (gaming energivoro compreso :asd:). Sostenibile direi. :fagiano:
Vabbè con il mining ci sono tante persone che si riempiono le tasche piccoli grandi , diretti e paralleli .
Poi per me non dovrebbe esistere. Il sistema bitcoin , ma anche quello eth sono ormai obsoleti.
criptomagia...
Accidenti ! Pensa ai milioni di citrulli che per vivere ancora vanno in fabbrica o coltivano la terra !
MikTaeTrioR
06-06-2022, 07:20
Accidenti ! Pensa ai milioni di citrulli che per vivere ancora vanno in fabbrica o coltivano la terra !
Scandaloso che esistano dei cryptocitrulli che si guadagnano da vivere lavorando con nuove tecnologie..Dove andremo a finire
TorettoMilano
06-06-2022, 08:14
Intel, Nvidia & company fanno utili miliardari grazie al mining.
Utili che creano profitti, redistribuzione di dividendi e posti di lavoro.
Coinbase ha 4000 dipendenti, Crypto.com altri 4000, Binance 3.000, Kraken e Gemini altri 1000 per uno...più tutto l'indotto di aziende che lavorano per loro.
Dal 2009 ad oggi si stima che il settore delle criptovalute abbia generato direttamente o indirettamente circa 50 milioni di posti di lavoro nel mondo, creando anche delle professioni completamente nuove, alcune delle quali sono tra le più ricercate e profumatamente pagate.
https://gda.capital/2022/03/30/how-many-jobs-has-the-crypto-industry-created/
Tra 5-10 anni questi numeri saranno probabilmente decuplicati
Ma, ovviamente, è tutto solo un inutile spreco di energia che servirebbe per scopi più nobili...
ah, basta creare posti di lavoro e degli utili per avere motivo di esistere. la prima cosa che mi viene in mente sono le slot nei bar, quindi averle in ogni bar crea utili e crea lavoro e allora fanno bene.
inizio la settimana imparando qualcosa di nuovo grazie alle grandi menti di questo forum
MikTaeTrioR
06-06-2022, 08:38
ah, basta creare posti di lavoro e degli utili per avere motivo di esistere. la prima cosa che mi viene in mente sono le slot nei bar, quindi averle in ogni bar crea utili e crea lavoro e allora fanno bene.
inizio la settimana imparando qualcosa di nuovo grazie alle grandi menti di questo forum
ma tu lo sai almeno che fanno quelli che lavorano in questo settore??
togliamo i miner, almeno quello penso lo abbiate capito...ma tutti gli altri, hai una vaga idea di che tipo di lavoro si tratti o parli tanto per parlare?
considerando che ogni volta dici che " sei ignorante e vorresti che qualcuno ti spiegasse (in sole 5 righe e senza link) " penso proprio che tu stia parlando tanto per parlare...ci sta he, ognuno impiega il suo tempo come preferisce!.. :asd:
Sforzati un attimo a pensare cosa vuole dire produrre slot da mettere in tutti i bar sparsi per il mondo...
fraussantin
06-06-2022, 08:40
Scandaloso che esistano dei cryptocitrulli che si guadagnano da vivere lavorando con nuove tecnologie..Dove andremo a finire
In realtà speculano sul niente
Il contadino che zappa la terra , ti da da mangiare , il netturbino che spazza la strada ti rende vivibile la citta, il bachiere che ti consiglia un finanziamento , ti permettw di comprarti qualcosa che altrimenti non potresti avere in tempi utili.
Quello che mina bitcoin cosa fa? Solo soldi su una speculazione che non ha nessuna utilità se non per qualche criminale.
Non possiamo paragonare l'importanza di quei tipi di lavoro.
TorettoMilano
06-06-2022, 08:44
ma tu lo sai almeno che fanno quelli che lavorano in questo settore??
togliamo i miner, almeno quello penso lo abbiate capito...ma tutti gli altri, hai una vaga idea di che tipo di lavoro si tratti o parli tanto per parlare?
considerando che ogni volta dici che " sei ignorante e vorresti che qualcuno ti spiegasse (in sole 5 righe e senza link) " penso proprio che tu stia parlando tanto per parlare...ci sta he, ognuno impiega il suo tempo come preferisce!.. :asd:
vedo che continui a ripetere a pappagallo quella frase, deve averti turbato molto e ciò mi spiace.
c'è un utente del forum che spesso è "leggermente prolisso" e tende a postare link autoreferenziali anch'essi con articoli "leggermente prolissi"
Ovviamente chi mina offre un servizio indispensabile a tutti i criminali e spacciatori del mondo. Senza il mining non ci sarebbe più crimine e sarebbe un grosso problema per tutti.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 08:53
In realtà speculano sul niente
Il contadino che zappa la terra , ti da da mangiare , il netturbino che spazza la strada ti rende vivibile la citta, il bachiere che ti consiglia un finanziamento , ti permettw di comprarti qualcosa che altrimenti non potresti avere in tempi utili.
Quello che mina bitcoin cosa fa? Solo soldi su una speculazione che non ha nessuna utilità se non per qualche criminale.
Non possiamo paragonare l'importanza di quei tipi di lavoro.
parli senza sapere, come molti qua dentro.
1) non ci sono solo i miners che comunque svolgono il compito che devono svolgere, che voi lo capiate o meno
2) ignori l'esistenza di programmatori che si fanno un mazzo tanto per sviluppare prodotti su queste nuove tecnologie
3) ignori completamente che le grandi piattaforme di scambio offrono servizi allo stesso livello se non superiore alle banche e quindi necessitano di personale qualificato per farlo
4) ignori il fatto che sempre le stesse piattaforme offrono anche servizi piu innovativi rispetto alle banche e quindi necessitano di personale con qualifiche che le banche si sognano
5) riduci tutto al solo mining dimostrando di conoscere esclusivamente la punta della punta della punta dell'iceberg.
vedo che continui a ripetere a pappagallo quella frase, deve averti turbato molto e ciò mi spiace.
c'è un utente del forum che spesso è "leggermente prolisso" e tende a postare link autoreferenziali anch'essi con articoli "leggermente prolissi"
bhe qualifica bene quel che scrivi, un autoproclamato "ignorante" che spara sentenze...
TorettoMilano
06-06-2022, 09:14
bhe qualifica bene quel che scrivi, un autoproclamato "ignorante" che spara sentenze...
ti capisco, è lunedì mattina pure per me :D
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:15
ti capisco, è lunedì mattina pure per me :D
che hai contro il lunedi?
dovrebbe essere un giorno come un altro...
fraussantin
06-06-2022, 09:19
parli senza sapere, come molti qua dentro.
1) non ci sono solo i miners che comunque svolgono il compito che devono svolgere, che voi lo capiate o meno
2) ignori l'esistenza di programmatori che si fanno un mazzo tanto per sviluppare prodotti su queste nuove tecnologie
3) ignori completamente che le grandi piattaforme di scambio offrono servizi allo stesso livello se non superiore alle banche e quindi necessitano di personale qualificato per farlo
4) ignori il fatto che sempre le stesse piattaforme offrono anche servizi piu innovativi rispetto alle banche e quindi necessitano di personale con qualifiche che le banche si sognano
5) riduci tutto al solo mining dimostrando di conoscere esclusivamente la punta della punta della punta dell'iceberg.
Devi fare un certo tipo di ragionamento.:
Se il contadino smette di zappare la terra tu non hai da mangiare .
Se un netturbino smette di spazzare tu vivi nel lotrumaio.
Se un banchiere smette di concedere finanziamenti tu non potrai mai comprarti una casa.
Se un programmatore collegato alle crypto smette di programmare tu mangi lo stesso , vivi lo stesso nel pulito , e la casa me la compri cmq.
Al massimo gira il cazzo a qualcuno che ci specula sopra.
Questo determina l'importanza di un mestiere.
Per me dire che Bitcoin è inutile e non serve a niente equivale a metterselo nel c... da soli.
Sopratutto in questi ultimi 3 anni di Hwu forum ho capito una cosa (a malincuore, perchè prima non era così):
Basta fare l'esatto contrario dei notutto qui presenti che si vive bene e si percorre la strada corretta :fagiano:
(ben inteso che sul mondo Cripto c'è un mare di cose che non vanno bene,sono da stemare, risolvere...basta dargli tempo).
Adios.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:21
Devi fare un certo tipo di ragionamento.:
Se il contadino smette di zappare la terra tu non hai da mangiare .
Se un netturbino smette di spazzare tu vivi nel lotrumaio.
Se un banchiere smette di concedere finanziamenti tu non potrai mai comprarti una casa.
Se un programmatore collegato alle crypto smette di programmare tu mangi lo stesso , vivi lo stesso nel pulito , e la casa me la compri cmq.
Al massimo gira il cazzo a qualcuno che ci specula sopra.
Questo determina l'importanza di un mestiere.
lol...
ora se mi posso comprare la casa è merito del banchiere...
quindi se sono felice è merito del programmatore di giochini?!?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mamma mia mi fate venire voglia di bestemmiare :D
fraussantin
06-06-2022, 09:22
Per me dire che Bitcoin è inutile e non serve a niente equivale a metterselo nel c... da soli.
Sopratutto in questi ultimi 3 anni di Hwu forum ho capito una cosa (a malincuore, perchè prima non era così):
Basta fare l'esatto contrario dei notutto qui presenti che si vive bene e si percorre la strada corretta :fagiano:
(ben inteso che sul mondo Cripto c'è un mare di cose che non vanno bene,sono da stemare, risolvere...basta dargli tempo).
Adios.
A parte ad inculare i fessi con alzate e crolli continui , e a spostare grosse somme di denaro per illeciti , a cosa servono le crypto?
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:22
Per me dire che Bitcoin è inutile e non serve a niente equivale a metterselo nel c... da soli.
Sopratutto in questi ultimi 3 anni di Hwu forum ho capito una cosa (a malincuore, perchè prima non era così):
Basta fare l'esatto contrario dei notutto qui presenti che si vive bene e si percorre la strada corretta :fagiano:
(ben inteso che sul mondo Cripto c'è un mare di cose che non vanno bene,sono da stemare, risolvere...basta dargli tempo).
Adios.
*
amen...
grazie, ero li li per bestemmiare ma mi hai ridato speranze... :D
C'è la soluzione per spazzar via questa piaga del mining.
Ahi voglia se c'è. Tempo al tempo e finirà il magna-magna.
A parte ad inculare i fessi con alzate e crolli continui , e a spostare grosse somme di denaro per illeciti , a cosa servono le crypto?
Basta ispirarsi al modello Cinese, inasprendolo magari.
fraussantin
06-06-2022, 09:22
lol...
ora se mi posso comprare la casa è merito del banchiere...
quindi se sono felice è merito del programmatore di giochini?!?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mamma mia mi fate venire voglia di bestemmiare :D
Senza un prestito , nel mondo moderno pochissimi potrebbero comprarsi una casa è un dato di fatto.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:23
A parte ad inculare i fessi con alzate e crolli continui , e a spostare grosse somme di denaro per illeciti , a cosa servono le crypto?
sai cos'è una DAO?
se lo sai già mi arrendo...se non lo sai prova a capire cosa sia...
e quello è solo un esempio.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:25
Senza un prestito , nel mondo moderno pochissimi potrebbero comprarsi una casa è un dato di fatto.
si ma non è certo merito di una cazz di banca se posso farmi prestare dei soldi, al massimo è merito del mio lavoro e del fatto che accetto di farmi strozzinare da una banca!!! ...tra l'altro ci sono già pure piattaforme di prestito completamente decentralizzate e basate su crypto....
che utilità hanno...
:rolleyes:
fraussantin
06-06-2022, 09:28
sai cos'è una DAO?
se lo sai già mi arrendo...se non lo sai prova a capire cosa sia...
e quello è solo un esempio.
Lo so benissimo , ma a cosa servono di pratico ? In cosa sono essenziali per la vita moderna , tali da giustificare uno spreco incredibile di risorse e energia?
TorettoMilano
06-06-2022, 09:28
Per me dire che Bitcoin è inutile e non serve a niente equivale a metterselo nel c... da soli.
Sopratutto in questi ultimi 3 anni di Hwu forum ho capito una cosa (a malincuore, perchè prima non era così):
Basta fare l'esatto contrario dei notutto qui presenti che si vive bene e si percorre la strada corretta :fagiano:
(ben inteso che sul mondo Cripto c'è un mare di cose che non vanno bene,sono da stemare, risolvere...basta dargli tempo).
Adios.
sono tra i primi del forum ad avere avuto un wallet bitcoin quindi non credo di rientrare nei "notutto" poi non c'è problema se vengo catalogato come tale.
detto questo scrivi "basta dargli tempo". io ti dico anche "va bene".
ma citando i consumi te guardando questo grafico hai una vaga sensazione di miglioramento?
https://cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/coindesk/7IW7SOKQAFH63G6S77QZC7PJRY.jpg
citandone gli usi illeciti credi seriamente i ransomware si placheranno?
penso sia lodevole essere ottimisti ma bisogna anche mantenere i piedi per terra
fraussantin
06-06-2022, 09:29
si ma non è certo merito di una cazz di banca se posso farmi prestare dei soldi, al massimo è merito del mio lavoro e del fatto che accetto di farmi strozzinare da una banca!!! ...tra l'altro ci sono già pure piattaforme di prestito completamente decentralizzate e basate su crypto....
che utilità hanno...
:rolleyes:
No tu puoi lavorare quanto ti pare , non arriverai mai a comprarti una casa con gli stipendi , perche dovrai pagarti un affitto.
La banca ti permette di comprati una casa senza avere i soldi .
E fidati che il 2% di interessi non è strozzinaggio .. ( io pago 1.3 mi pare)
fraussantin
06-06-2022, 09:34
sono tra i primi del forum ad avere avuto un wallet bitcoin quindi non credo di rientrare nei "notutto" poi non c'è problema se vengo catalogato come tale.
detto questo scrivi "basta dargli tempo". io ti dico anche "va bene".
ma citando i consumi te guardando questo grafico hai una vaga sensazione di miglioramento?
https://cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/coindesk/7IW7SOKQAFH63G6S77QZC7PJRY.jpg
citandone gli usi illeciti credi seriamente i ransomware si placheranno?
penso sia lodevole essere ottimisti ma bisogna anche mantenere i piedi per terra
Ma tutti qui sul forum piu o meno ci abbiamo avuto a che fare , ma chiaro che un conto è ammettere che è sono una idiozia comoda per fare soldi alla faccia dei gonzi z un altra è beatificarle come se fossero la salvezza per il mondo , quando sono palesemente un cancro sia per l'economia che per il pianeta stesso.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:38
Lo so benissimo , ma a cosa servono di pratico ? In cosa sono essenziali per la vita moderna , tali da giustificare uno spreco incredibile di risorse e energia?
partecipare ad una governance di una azienda/organnizzazione/edificio senza bisogno di contratti, scartoffie, fiducia e burocrazia varia...che utilità pratica ha!?...mi arrendo.
ah, scusa...ETH2 tra pochi mesi passa a POS, con consumi ridicoli ed è la piattaforma di riferimento per DAPPS e DAO...non c'è proprio nessuno spreco da giustificare...
giustificami piuttosto le menti geniali impiegate per anni a sviluppare giochini che consumano quanto un frigorifero per girare piuttosto...questo andrebbe giustificato, altro che...
No tu puoi lavorare quanto ti pare , non arriverai mai a comprarti una casa con gli stipendi , perche dovrai pagarti un affitto.
La banca ti permette di comprati una casa senza avere i soldi .
E fidati che il 2% di interessi non è strozzinaggio .. ( io pago 1.3 mi pare)
ma il merito è della banca o di un sistema di prestito di denaro X ?
scusa ma non posso leggere che dobbiamo ringraziare le banche...al limite è il contrario.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:41
che ingenuità a pensare che reggano solo perchè "schema ponzi"...
bisogna veramente avere non solo il prosciutto ma pure il panino sugli occhi...
dai, chiudo qua perchè mi rifate venire voglia di bestemmiare :D
happy hating carissimi
fraussantin
06-06-2022, 09:41
partecipare ad una governance di una azienda/organnizzazione/edificio senza bisogno di contratti, scartoffie, fiducia e burocrazia varia...che utilità pratica ha!?...mi arrendo.
ah, scusa...ETH2 tra pochi mesi passa a POS, con consumi ridicoli ed è la piattaforma di riferimento per DAPPS e DAO...non c'è proprio nessuno spreco da giustificare...
giustificami piuttosto le menti geniali impiegate per anni a sviluppare giochini che consumano quanto un frigorifero per girare piuttosto...questo andrebbe giustificato, altro che...
ma il merito è della banca o di un sistema di prestito di denaro X ?
scusa ma non posso leggere che dobbiamo ringraziare le banche...al limite è il contrario.
E perche mai dovrebbe essere peggio firmare un foglio di carta rispetto a bruciare tonnellate di combustibile per produrre hw e tenerlo in funzione.
Non ho detto che è merito della banca , ma cmq lo è , ho detto che il lavoro del DIPENDENTE della banca detto banchiere è utile alla vita.
Come lo è il contadino , , il netturbino e altri mestieri , anche il programmatore , che per fortuna non opera solo nelle.crypto.
che ingenuità a pensare che reggano solo perchè "schema ponzi"...
bisogna veramente avere non solo il prosciutto ma pure il panino sugli occhi...
dai, chiudo qua perchè mi rifate venire voglia di bestemmiare :D
happy hating carissimi
Saluti, buon inizio di settimana ! E non bestemmiare che è peccato ! :asd:
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:45
E perche mai dovrebbe essere peggio firmare un foglio di carta rispetto a bruciare tonnellate di combustibile per produrre hw e tenerlo in funzione.
Non ho detto che è merito della banca , ma cmq lo è , ho detto che il lavoro del DIPENDENTE della banca detto banchiere è utile alla vita.
Come lo è il contadino , , il netturbino e altri mestieri , anche il programmatore , che per fortuna non opera solo nelle.crypto.
cazzo ho cancellato sottoscrizione qualche secondo in ritardo...
ANCORA...ETH2 -> POS a Ottobre al max -> 0 consumi
e ANCORA....hai idea di quanta inefficienza, passacarte, corruzione, imprecisioni, lentezza ed interpretabilità ruoti attorno ad un sistema che di automatico non ha neanche il buco del...
va bhe la smetto...
ciao :D
fraussantin
06-06-2022, 09:48
cazzo ho cancellato sottoscrizione qualche secondo in ritardo...
ANCORA...ETH2 -> POS a Ottobre al max -> 0 consumi
e ANCORA....hai idea di quanta inefficienza, passacarte, corruzione, imprecisioni, lentezza ed interpretabilità ruoti attorno ad un sistema che di automatico non ha neanche il buco del...
va bhe la smetto...
ciao :D
Ma si spicciassero che son 2 anni che lo dicono.
E lo facessero tutti , basterebbe anche solo bandire per inquinamento le crypto che si minano.
Riguardo , lentezza inefficenza e errori , ok è verro , ma invece gl ismart contract sono sicuri?
E gli spostamenti di denaro z e in caso di furti , e in caso di hackeraggio o clonazione dati ?
Chi tutela ?
La mia casa è mia , e un notaio a caro prezzo ha firmato ed è testimone che la casa è mia.
Che si prendano tutto il tempo che serve, qualche mese in più o in meno non cambia nulla.
MikTaeTrioR
06-06-2022, 09:59
Ma si spicciassero che son 2 anni che lo dicono.
E lo facessero tutti , basterebbe anche solo bandire per inquinamento le crypto che si minano.
Riguardo , lentezza inefficenza e errori , ok è verro , ma invece gl ismart contract sono sicuri?
E gli spostamenti di denaro z e in caso di furti , e in caso di hackeraggio o clonazione dati ?
Chi tutela ?
La mia casa è mia , e un notaio a caro prezzo ha firmato ed è testimone che la casa è mia.
Un passaggio del genere per un sistema che fa ormai circolare miliardi di dollari al giorno non può certo essere fatto dall'oggi al domani, non credi?..Arriva ad Agosto nelle migliori delle ipotesi o a Ottobre nelle peggiori..anche fosse Dicembre non vedo il problema..
Gli smart contract possono essere creati da amiocuggino o da Binance...ma sono completamente pubblici e verificabili...i protocolli che oggi fanno girare miliardi di dollari sono più che collaudati...esistono già veri e propri standard open source usati in migliaia di progetti che se avessero qualche falla sarebbe già crollato tutto.
Mi rendo conto che è normale associare la parola "programma" alla parola "bug" ma qui siamo in un ambiente completamente nuovo e non paragonabile a null'altro esistito nel passato. Va ben compresa questa cosa.
Tutti gli altri casi che descrivi di hasckeraggio errori ecc possono anche essi essere previsti dalla Dapp di turno...non c'è nessun limite se non la bravura di chi li sviluppa.
ariciao, veramente pero ora :D
scusate il disturbo
Se riescono a vietare ad una nuova società di mining di sottoscrivere contratti di acquisto di elettricità prodotta da fonti fossili sono chiaramente in grado di individuare formalmente:
-società che operano nel mining (quindi avranno un loro "codice" di settore o qualcosa di simile)
-tipologia della fornitura elettrica rispetto alla fonte fossile o meno
Detto questo, per me, sarebbe più pragmatico introdurre una tassazione elevata per la vendita di corrente elettrica sporca per chi fa mining, essendo facilmente catalogabili/individuabili. Una tassazione tanto più alta tanto più il regolatore vuole disincentivare la pratica: chi nonostante un'alta tassazione continuerà a minare da elettricità fossile verserà prezione tasse nelle casse pubbliche eventualmente investibili nella causa ecologica.
Ma credo abbiano seguito quest'altro approccio: vietiamo l'acquisto di energia sporca per il mining. A questo punto i miner sono obbligati a compare energia pulita, quindi aumentando la domanda di energia pulita verranno costruiti (impianti privati direttamente costruiti dai miner o indirettamente dai fornitori elettrici per aumento della domanda) nuovi impianti elettrici non fossile (solari, eolici, ecc ecc). Credo che sospettino che la bolla dei bitcoin finirà, credo che il regolatore stia pensando: adesso che il settore attira soldi per compare elettricità lasciamo che tale richiesta converga verso la creazione di nuove centrali elettriche ecologiche. Appena finirà l'entusiasmo e verrà meno la richiesta di corrente per il mining rimarrano sul territorio nuove centrali elettriche pulite che ovviamente essendo ormai state costruire verranno usate per vendere energia pulita generica alle utenze comuni.
Aggiungo una cosa: i dettrattori di Bitcoin dicono che sia una bolla, ovvero soltanto una moda che sta per terminare e quindi sgonfiarsi.
E' un'opinione lecita e ha anche un senso.
Sul fatto che Bitcoin sia come tutte le altre bolle, soltanto una moda destinata a sgonfiarsi abbiamo due possibilità:
1) E' veramente una bolla/moda e si sgonfia da solo
2) Non e' veramente una bolla/moda e continua ad aver valore
Nell'ipotesi 1, i detrattori non devono preoccuparsi di fare crociate contro bitcoin: basta che aspettino che muoia da solo a breve. Di cosa hanno paura quelli che vogliono vietare qua e vietare là? Non è che sotto sotto temono che non sia veramente una bolla/moda destinata ad esaurirsi da sola?
Nell'ipotesi 2, che i dettrattori considerano inverosimile, allora avremo veramente la realizzazione di uno store of value digitale, un oro 2.0.
Entrambe gli scenari che possono realizzarsi dovrebbero far felici i critici: se come pensano non avrà successo morirà da solo e si leverà dalle palle, se invece continuerà ad avere successo l'umanità avrà un oro 2.0 per proteggere i propri risparmi dall'inflazione sul lungo periodo (ci perdi solo se vendi in preda al panico per oscillazioni di breve periodo).
Informative
06-06-2022, 11:47
Al di là della solita sequela di megaminchiate ignoranti e cieche crociate ESG senza basi fattuali sulle quali non mi dilungo neanche più, peraltro per la maggior parte già discusse e smontate proprio su questo forum centinaia di volte, l'approccio della proposta sarebbe anche in linea di principio corretto: come spesso ho sostenuto anch'io il problema quando c'è (caso per caso) va affrontato a livello di amministrazione ambientale/energetica, limitando o tassando di più o applicando tutti gli altri strumenti amministrativi.
L'unica riserva che ho in merito è che l'argomento è altamente politicizzato: il principio andrebbe applicato a tutte le attività che utilizzano fonti non rinnovabili con un consumo oltre una certa soglia, e non strettamente prioritarie.
Al momento questo non viene fatto e ci si concentra più su quello che potenzialmente porta "consensi ignoranti".
Taglio poi tutto il discorso sull'utilità/inutilità, sull'utilizzo del mining come risorsa per monetizzare energia che andrebbe incontro a curtailment perchè non immediatamente e/o localmente assorbibile dalla rete, ecc ecc ecc che sono pure tutti discorsi ciclicamente fatti e rifatti e amen, chi ha voglia se li vada a ripescare.
randorama
06-06-2022, 12:00
La mia casa è mia , e un notaio a caro prezzo ha firmato ed è testimone che la casa è mia.
francamente... di tutti gli esempi hai preso il più sfigato.
che la casa sia tua e non di altri è un'informazione basilare;
tanto basilare quanto costosa, tant'è che questa "certificazione di proprietà" è riservata solo a pochi beni.
che però questa certificazione debba essere ottenuta a costo di qualche millino scangiato al notaio (ovviamente non l'intero importo che gli si lascia, ma manco noccioline), quando potrebbe essere invece ottenuta con altrettatanta sicurezza e minor costo tramite una blockchain... beh :)
semmai possiamo discutere se la sicurezza sottostante una blockchain sia, non tanto ora quanto in futuro paragonabile a un archivio di stato.
Che si prendano tutto il tempo che serve, qualche mese in più o in meno non cambia nulla.
Meglio mettere le mani avanti. Il prossimo anno è quello buono, me lo sento. :asd:
Meglio mettere le mani avanti. Il prossimo anno è quello buono, me lo sento. :asd:
Non è da escludere...
SpyroTSK
07-06-2022, 12:08
Chiedo scusa, ma tutto sto bordello delle cripto che sono energivore...nessuno si è mai chiesto che utilità hanno i social e "quanto consumano"?
Inoltre: Veramente pensate che il problema del mondo siano le criptovalute? oppure più tosto è una mera scusa per non fare un cazzo per migliorare la situazione attuale riguardante le energie?
fraussantin
07-06-2022, 12:34
Chiedo scusa, ma tutto sto bordello delle cripto che sono energivore...nessuno si è mai chiesto che utilità hanno i social e "quanto consumano"?
Inoltre: Veramente pensate che il problema del mondo siano le criptovalute? oppure più tosto è una mera scusa per non fare un cazzo per migliorare la situazione attuale riguardante le energie?
Intrattenimento .
Fa parte dell'utilita ,come lo sport tv cinema vacanze. ecc.
Risolvere calcoli forzati quando potresti svolgere le stesse cose con un milionesimo di risorse è stupido. Serve solo a dare valore al niente
TorettoMilano
07-06-2022, 13:09
Chiedo scusa, ma tutto sto bordello delle cripto che sono energivore...nessuno si è mai chiesto che utilità hanno i social e "quanto consumano"?
Inoltre: Veramente pensate che il problema del mondo siano le criptovalute? oppure più tosto è una mera scusa per non fare un cazzo per migliorare la situazione attuale riguardante le energie?
i social hanno fatto riattivare vecchie centrali a carbone?
https://www.theguardian.com/technology/2022/feb/18/bitcoin-miners-revive-fossil-fuel-plant-co2-emissions-soared
StylezZz`
07-06-2022, 13:32
Intrattenimento
Ma non solo, tantissime attività economiche oggi si appoggiano ai social.
fraussantin
07-06-2022, 13:42
Ma non solo, tantissime attività economiche oggi si appoggiano ai social.
Ovvio , avevo semplificato rispondendo direttamente al punto preso di mira dall'utente.
Attorno all'intrattenimento ( buona parte del terziario e ci includo anche il commercio ) c'è tutto un mondo economico legato e da lavoro ad un sacco di gente.
Avevo evitato perche senno poi riattaccano con lo gnegne 4000 posti di lavoro gne gne... Ecc
Informative
07-06-2022, 13:54
Risolvere calcoli forzati quando potresti svolgere le stesse cose con un milionesimo di risorse è stupido.
No, non puoi, non le stesse cose nello stesso modo (e il modo è la cosa fondamentale: principalmente il solito non banale problema di mantenere decentralizzazione). Non dare per scontato di essere più intelligente delle decine di devs brillanti che hanno creato e portano avanti lo sviluppo di bitcoin con tanta leggerezza ;) : ci hanno già pensato alla questione del dispendio, e anche al PoS (idea discussa già ai tempi di Satoshi e poi scartata in favore del PoW perchè NON ERA la stessa cosa :asd: ).
Mi fa sempre scompisciare questa cosa: arriva gente a commentare su un ambito dove fior di cervelli in tutto il mondo lavorano ed elaborano da un decennio senza porsi minimamente il problema e farsi venire il dubbio che magari il 99% se non il 100% delle "critiche" che gli vengono in mente siano state già discusse e ci sia qualche motivo perchè è in un modo piuttosto che in un altro, e perlomeno prima andarsi a leggere dove si è andati a parare. Ma in generale eh, non solo in tema bitcoin :asd: veramente esilarante, come se io andassi su un forum di supercampioni di scacchi (so a malapena giocare) e commentassi l'ultima finale "eh bella questa mossa eh ma qui era stupido muovere il cavallo dai..." :asd: immaginate i santi calci in culo che volerebbero :asd:
fraussantin
07-06-2022, 13:58
No, non puoi, non le stesse cose nello stesso modo (e il modo è la cosa fondamentale: principalmente il solito non banale problema di mantenere decentralizzazione). Non dare per scontato di essere più intelligente delle decine di devs brillanti che hanno creato e portano avanti lo sviluppo di bitcoin con tanta leggerezza ;) : ci hanno già pensato alla questione del dispendio, e anche al PoS (idea discussa già ai tempi di Satoshi e poi scartata in favore del PoW perchè NON ERA la stessa cosa :asd: ).
Mi fa sempre scompisciare questa cosa: arriva gente a commentare su un ambito dove fior di cervelli lavorano da un decennio senza porsi minimamente il problema e farsi venire il dubbio che magari il 99% se non il 100% delle "critiche" che gli vengono in mente siano state già discusse e ci sia qualche motivo perchè è in un modo piuttosto che in un altro. Ma in generale eh, non solo in tema bitcoin :asd: veramente esilarante, come se io andassi su un forum di supercampioni di scacchi (so a malapena giocare) e commentassi l'ultima finale "eh bella questa mossa eh ma qui era stupido muovere il cavallo dai..." :asd: immaginate i santi calci in culo che volerebbero :asd:
Non sono piu intelligente dei dev , ma l'unica difficoltà è nel dare valore alla transazione.
Se devo farti un bonifico di 1 euro accendo il pc faccio il bonifico , viene trascritto ti arriva e ti hai un euro in piu sul conto
Se devo trasferire una crypto serve tutta la menata dei calcoli a che scopo?
Non si potrebbe semplicemente registrare su tutta la blockchain il passaggio senza calcolare niente?
I calcoli a cosa servono realmente se non a dare valore alle coin?
Informative
07-06-2022, 14:07
Non si potrebbe semplicemente registrare su tutta la blockchain il passaggio senza calcolare niente?
No, perchè chi tiene il registro? Chi decide quali transazioni aggiungere? Ribadisco: poniti almeno il problema che una ragione ci sia, come presupposto.
Se il sistema è centralizzato (tipo il bonifico che citi) è relativamente semplice: qualche ente di cui ci si fida tiene i registri, scrive, cambia, aggiorna e bon. Nessun calcolo richiesto.
Ma se un intermediario non deve esserci perchè ha i ben noti contro di controllo, censura e via dicendo tutto diventa meno banale: il proof of work è al momento l'algoritmo che garantisce la maggior sicurezza e inattaccabilità (non falsificabilità, non doppia spesa) e la migliore decentralizzazione, proprio perchè per attaccare il network servirebbe un dispendio energetico abnorme (il famoso 51% attack).
Non serve per "dar valore alla coin", il valore glielo danno gli utenti perchè usano il sistema per rappresentare e scambiarsi valore (è un valore d'uso): indirettamente anche il dispendio contribuisce al valore del network in quanto lo rende appunto sicuro.
Potrei spiegarti molto più nel dettaglio come funziona il mining e il PoW ma sarebbe troppo lungo qui, comunque trovi ogni ben di Dio di risorsa in rete.
Non sono piu intelligente dei dev , ma l'unica difficoltà è nel dare valore alla transazione.
Se devo farti un bonifico di 1 euro accendo il pc faccio il bonifico , viene trascritto ti arriva e ti hai un euro in piu sul conto
Se devo trasferire una crypto serve tutta la menata dei calcoli a che scopo?
Non si potrebbe semplicemente registrare su tutta la blockchain il passaggio senza calcolare niente?
I calcoli a cosa servono realmente se non a dare valore alle coin?
È molto semplice, il bonifico da 1 euro passa dalla rete della banca e si prendono una percentuale sul bonifico o sul tuo conto per coprire le proprie spese. La transazione di bitcoin avviene sulla blockchian condivisa da tutti i minatori che spendono soldi per tenere la rete attiva e di conseguenza vengono ricompensati. Il calcolo serve per bilanciare le ricompense fra tutti i partecipanti, mantenendo bilancata la creazione di nuove monete ad un valore fisso nel tempo, ovviamente più minatori ci sono più il calcolo diventerà complesso.
TorettoMilano
07-06-2022, 14:16
No, perchè chi tiene il registro? Chi decide quali transazioni aggiungere? Ribadisco: poniti almeno il problema che una ragione ci sia, come presupposto.
Se il sistema è centralizzato (tipo il bonifico che citi) è relativamente semplice: qualche ente di cui ci si fida tiene i registri, scrive, cambia, aggiorna e bon. Nessun calcolo richiesto.
Ma se un intermediario non deve esserci perchè ha i ben noti contro di controllo, censura e via dicendo tutto diventa meno banale: il proof of work è al momento l'algoritmo che garantisce la maggior sicurezza e inattaccabilità (non falsificabilità, non doppia spesa) e la migliore decentralizzazione, proprio perchè per attaccare il network servirebbe un dispendio energetico abnorme (il famoso 51% attack).
Non serve per "dar valore alla coin", il valore glielo danno gli utenti perchè usano il sistema per rappresentare e scambiarsi valore (è un valore d'uso): indirettamente anche il dispendio contribuisce al valore del network in quanto lo rende appunto sicuro.
Potrei spiegarti molto più nel dettaglio come funziona il mining e il PoW ma sarebbe troppo lungo qui, comunque trovi ogni ben di Dio di risorsa in rete.
12 anni fa mi compiaceva tutto questo, tante belle parole. ora, vedendo all'atto pratico cosa ha portato tutto ciò, mi fa senso leggere certe cose
fraussantin
07-06-2022, 14:17
È molto semplice, il bonifico da 1 euro passa dalla rete della banca e si prendono una percentuale sul bonifico o sul tuo conto per coprire le proprie spese. La transazione di bitcoin avviene sulla blockchian condivisa da tutti i minatori che spendono soldi per tenere la rete attiva e di conseguenza vengono ricompensati. Il calcolo serve per bilanciare le ricompense fra tutti i partecipanti, mantenendo bilancata la creazione di nuove monete ad un valore fisso nel tempo, ovviamente più minatori ci sono più il calcolo diventerà complesso.
Appunto , servono s dare valore ad una moneta che di suo non varrebbe un tubo.
No, perchè chi tiene il registro? Chi decide quali transazioni aggiungere? Ribadisco: poniti almeno il problema che una ragione ci sia, come presupposto.
Se il sistema è centralizzato (tipo il bonifico che citi) è relativamente semplice: qualche ente di cui ci si fida tiene i registri, scrive, cambia, aggiorna e bon. Nessun calcolo richiesto.
Ma se un intermediario non deve esserci perchè ha i ben noti contro di controllo, censura e via dicendo tutto diventa meno banale: il proof of work è al momento l'algoritmo che garantisce la maggior sicurezza e inattaccabilità (non falsificabilità, non doppia spesa) e la migliore decentralizzazione, proprio perchè per attaccare il network servirebbe un dispendio energetico abnorme (il famoso 51% attack).
Non serve per "dar valore alla coin", il valore glielo danno gli utenti perchè usano il sistema per rappresentare e scambiarsi valore (è un valore d'uso): indirettamente anche il dispendio contribuisce al valore del network in quanto lo rende appunto sicuro.
Potrei spiegarti molto più nel dettaglio come funziona il mining e il PoW ma sarebbe troppo lungo qui, comunque trovi ogni ben di Dio di risorsa in rete.
Adesso chi lo tiene il registro. I medesimi possono farlo semplicemente con un sistema p2p . ( Si il solito usato per i film pirata) su base volontaria o sotto remunerazione. E pochissima spesa.
Ma senza i calcoli , e il mining i bitcoin varrebbero quel che valgano ?
Senza un algoritmo esponenziale che fra un po estrarre un bitcoin costa piu che estrarre oro da una miniera.
Questo è il nodo.
Con ethereum stanno cercando un sistema per renderlo ecologico , senza farlo crollare di valore e di interesse.
Perche è chiaro che ai miner dell'etica non gli frega un tubo . 0ensqno solo ad una cosa , al pari delle banche e dei governi ..
,$$$$
Informative
07-06-2022, 14:22
ovviamente più minatori ci sono più il calcolo diventerà complesso.
Non esattamente: il calcolo è sempre lo stesso, ma il protocollo bitcoin aggiorna automaticamente il "numero target", scegliendone uno minore, per aggiustare la difficoltà (probabilisticamente parlando), in modo che mediamente venga aggiunto un nuovo blocco alla blockchain ogni 10 minuti.
Ogni 2016 blocchi (circa 14 giorni) l'algoritmo "ri-tara" la difficoltà se necessario (calcolando il tempo medio di aggiunta di un blocco durante quel periodo).
Siccome il proof of work consiste nel trovare un numero minore del target, a tentativi (in estrema sintesi), più il target è piccolo più diventa difficile (maggior numero di tentativi in media) perchè meno sono i numeri che vanno bene (banalmente: se ti chiedo un numero intero minore di 10 ce ne sono 8 zero escluso, se ti chiedo minore di 2 c'è solo l'1).
Più potenza di calcolo significa un maggior numero di tentativi al secondo: avremmo quindi blocchi aggiunti con maggior frequenza dei 10 minuti previsti ed ecco quindi che più potenza i miners immettono nel network più il protocollo alza la difficulty.
Informative
07-06-2022, 14:27
Adesso chi lo tiene il registro. I medesimi possono farlo semplicemente con un sistema p2p . ( Si il solito usato per i film pirata) su base volontaria o sotto remunerazione. E pochissima spesa.
Ma senza i calcoli , e il mining i bitcoin varrebbero quel che valgano ?
Senza un algoritmo esponenziale che fra un po estrarre un bitcoin costa piu che estrarre oro da una miniera.
Questo è il nodo.
Con ethereum stanno cercando un sistema per renderlo ecologico , senza farlo crollare di valore e di interesse.
Perche è chiaro che ai miner dell'etica non gli frega un tubo . 0ensqno solo ad una cosa , al pari delle banche e dei governi ..
,$$$$
No, non c'entra NIENTE la condivisione file p2p: i files condivisi non hanno il problema della doppia spesa (posso mandare lo stesso file a milioni di utenti, è sempre quel file). Le transazioni bitcoin vanno "marcate temporalmente" in modo non falsificabile proprio per evitare che uno possa spendere "lo stesso bitcoin" più volte, nel qual caso l'intero sistema non sarebbe più adatto a rappresentare e scambiare valore, e quindi non varrebbe niente (non funziona-> non lo uso). Risolvere questo problema in maniera decentralizzata, senza introdurre un "ente certificatore" tipo banca che dica "no, questi soldi li hai già spesi per la macchina, non puoi ri-spenderli per la casa" :asd: non è banale e il modo migliore per risolverlo (brillantemente) è il proof of work.
Ribadisco, non voglio offenderti, ma ti mancano proprio le basi anche proprio matematico economiche per inquadrare correttamente il discorso. Dovresti studiarti con un po' di calma la cosa, è interessante anche a prescindere dall'uso o non uso che uno voglia fare del sistema.
[EDIT] Ethereum con il PoS infatti perggiorerà, di molto, la decentralizzazione della sua blockchain (già non eccelsa), rendendola meno sicura. E' una loro scelta, danno priorità a certe funzionalità piuttosto che alla security e allo storage di valore a lungo termine.
TorettoMilano
07-06-2022, 14:33
No, non c'entra NIENTE la condivisione file p2p: i files condivisi non hanno il problema della doppia spesa (posso mandare lo stesso file a milioni di utenti, è sempre quel file). Le transazioni bitcoin vanno "marcate temporalmente" in modo non falsificabile proprio per evitare che uno possa spendere "lo stesso bitcoin" più volte, nel qual caso l'intero sistema non sarebbe più adatto a rappresentare e scambiare valore, e quindi non varrebbe niente (non funziona-> non lo uso). Risolvere questo problema in maniera decentralizzata, senza introdurre un "ente certificatore" tipo banca che dica "no, questi soldi li hai già spesi per la macchina, non puoi ri-spenderli per la casa" :asd: non è banale e il modo migliore per risolverlo (brillantemente) è il proof of work.
Ribadisco, non voglio offenderti, ma ti mancano proprio le basi anche proprio matematico economiche per inquadrare correttamente il discorso. Dovresti studiarti con un po' di calma la cosa, è interessante anche a prescindere dall'uso o non uso che uno voglia fare del sistema.
quindi visto che le banche ci stanno sulle palle siamo passati agli exchange. me cojo*i :asd:
Appunto , servono s dare valore ad una moneta che di suo non varrebbe un tubo.
Adesso chi lo tiene il registro. I medesimi possono farlo semplicemente con un sistema p2p . ( Si il solito usato per i film pirata) su base volontaria o sotto remunerazione. E pochissima spesa.
Ma senza i calcoli , e il mining i bitcoin varrebbero quel che valgano ?
Senza un algoritmo esponenziale che fra un po estrarre un bitcoin costa piu che estrarre oro da una miniera.
Questo è il nodo.
Con ethereum stanno cercando un sistema per renderlo ecologico , senza farlo crollare di valore e di interesse.
Perche è chiaro che ai miner dell'etica non gli frega un tubo . 0ensqno solo ad una cosa , al pari delle banche e dei governi ..
,$$$$
Scusa hai ragione, riformulo il concetto...
I miner con i poteri forti, i governi e le case farmaceutiche, hanno stretto una collaborazione con i criminali e gli spacciatori per usare i bitcoin per i loro traffici segreti e criptati! Ovviamente solo per fare i big money a nostra insaputa!!! $$$$$
Informative
07-06-2022, 14:38
quindi visto che le banche ci stanno sulle palle siamo passati agli exchange. me cojo*i :asd:
E' tutt'alto discorso, stavo cercando di spiegare dei punti tecnici.
Il discorso "politico", se chiedi il mio parere, è diverso: a me piace che ci sia l'alternativa e il "contrappeso". Utilizzo entrambi i sistemi, tradizionale e decentralizzato.
Il decentralizzato va benissimo che ci sia in caso di problemi e storture lato centralizzato. In certi ambiti il centralizzato funziona male o non funziona proprio e si può transare/stockare valore in modo affidabile solo tramite le cripto (meglio se bitcoin).
Ma sono tutti discorsi che abbiamo già fatto in altri threads, non volevo ritirare fuori la solfa.
TorettoMilano
07-06-2022, 14:43
E' tutt'alto discorso, stavo cercando di spiegare dei punti tecnici.
Il discorso "politico", se chiedi il mio parere, è diverso: a me piace che ci sia l'alternativa e il "contrappeso". Utilizzo entrambi i sistemi, tradizionale e decentralizzato.
Il decentralizzato va benissimo che ci sia in caso di problemi e storture lato centralizzato. In certi ambiti il centralizzato funziona male o non funziona proprio e si può transare/stockare valore in modo affidabile solo tramite le cripto (meglio se bitcoin).
Ma sono tutti discorsi che abbiamo già fatto in altri threads, non volevo ritirare fuori la solfa.
se il tuo "affidabile" è direttamente collegato all'aleatorietà del mondo delle cryptocurrencies siamo a posto :asd:
Informative
07-06-2022, 14:47
se il tuo "affidabile" è direttamente collegato all'aleatorietà del mondo delle cryptocurrencies siamo a posto :asd:
Di nuovo: mischi discorsi scorrelati. L'affidabilità di bitcoin come metodo per transare è indubbia e battle tested.
L'uso come riserva di valore è ancora incerto, perchè collegato al discorso volatilità in fase di adozione, ma già oggi più affidabile rispetto ad alternative centralizzate in certi stati (dove ad esempio c'è inflazione a doppia, quando non a tripla cifra).
E le "cryptocurrencies" sono un altro discorso ancora, dipende a quale ti riferisci.
E comunque io cercavo di spiegare solo meglio il mining...
Informative
07-06-2022, 14:48
Oh, poi non dite che non vi si spiegano le cose, o che vi riempiamo di links o vi perculiamo sviando :asd:
TorettoMilano
07-06-2022, 14:57
Di nuovo: mischi discorsi scorrelati. L'affidabilità di bitcoin come metodo per transare è indubbia e battle tested.
L'uso come riserva di valore è ancora incerto, perchè collegato al discorso volatilità in fase di adozione, ma già oggi più affidabile rispetto ad alternative centralizzate in certi stati (dove ad esempio c'è inflazione a doppia, quando non a tripla cifra).
E le "cryptocurrencies" sono un altro discorso ancora, dipende a quale ti riferisci.
E comunque io cercavo di spiegare solo meglio il mining...
interessante. praticamente sono le monete dei buoni samaritani, big-farm create per salvare alcuni staterelli. poi se qualcuno di essi andasse in default ce ne faremo una ragione :asd:
Informative
07-06-2022, 15:21
interessante. praticamente sono le monete dei buoni samaritani, big-farm create per salvare alcuni staterelli. poi se qualcuno di essi andasse in default ce ne faremo una ragione :asd:
Certo banalizziamo finchè i problemi non ci toccano "'E cose nun cagnano e nuje alluccamm' Sulo quand 'e guaje ce stann' tuccann'" cit. sigla di Gomorra :asd:
Guarda che anche "da noi" l'inflazione è già a doppia cifra, ufficialmente al 7.5 in realtà intorno al 12 -> https://app.truflation.com/
e gli effetti negativi a catena sono molteplici. Quando le cose precipitano è tardi: meglio che un sistema alternativo ci sia già e uno si sia mosso prima.
Quindi personalmente (e come me molti) l'alternativa la voglio anche per "qui da noi" ;)
Tu sei ovviamente liberissimo di non servirtene, non è e non deve essere qualcosa di imposto. Ma non banalizzare cose di cui non puoi realmente prevedere gli esiti, perchè in quel caso in generale è un atteggiamento stupido.
fraussantin
07-06-2022, 17:01
Certo banalizziamo finchè i problemi non ci toccano "'E cose nun cagnano e nuje alluccamm' Sulo quand 'e guaje ce stann' tuccann'" cit. sigla di Gomorra :asd:
Guarda che anche "da noi" l'inflazione è già a doppia cifra, ufficialmente al 7.5 in realtà intorno al 12 -> https://app.truflation.com/
e gli effetti negativi a catena sono molteplici. Quando le cose precipitano è tardi: meglio che un sistema alternativo ci sia già e uno si sia mosso prima.
Quindi personalmente (e come me molti) l'alternativa la voglio anche per "qui da noi" ;)
Tu sei ovviamente liberissimo di non servirtene, non è e non deve essere qualcosa di imposto. Ma non banalizzare cose di cui non puoi realmente prevedere gli esiti, perchè in quel caso in generale è un atteggiamento stupido.
E meno male non prezziamo in bitcoin altrimenti era al 50% minimo
Scusa hai ragione, riformulo il concetto...
I miner con i poteri forti, i governi e le case farmaceutiche, hanno stretto una collaborazione con i criminali e gli spacciatori per usare i bitcoin per i loro traffici segreti e criptati! Ovviamente solo per fare i big money a nostra insaputa!!! $$$$$
Non ho detto questo , e non lo dico manco delle banche , ma tutta sta storia che cacamoto e vitalitik vogliono salvate il mondo dalle economie controllate dei poteri forti per puro spirito comunista è una cacata atomica.
Vogliono solo far soldi . Stop . E ci sono riusciti sia chiaro.
No, non c'entra NIENTE la condivisione file p2p: i files condivisi non hanno il problema della doppia spesa (posso mandare lo stesso file a milioni di utenti, è sempre quel file). Le transazioni bitcoin vanno "marcate temporalmente" in modo non falsificabile proprio per evitare che uno possa spendere "lo stesso bitcoin" più volte, nel qual caso l'intero sistema non sarebbe più adatto a rappresentare e scambiare valore, e quindi non varrebbe niente (non funziona-> non lo uso). Risolvere questo problema in maniera decentralizzata, senza introdurre un "ente certificatore" tipo banca che dica "no, questi soldi li hai già spesi per la macchina, non puoi ri-spenderli per la casa" :asd: non è banale e il modo migliore per risolverlo (brillantemente) è il proof of work.
Ribadisco, non voglio offenderti, ma ti mancano proprio le basi anche proprio matematico economiche per inquadrare correttamente il discorso. Dovresti studiarti con un po' di calma la cosa, è interessante anche a prescindere dall'uso o non uso che uno voglia fare del sistema.
[EDIT] Ethereum con il PoS infatti perggiorerà, di molto, la decentralizzazione della sua blockchain (già non eccelsa), rendendola meno sicura. E' una loro scelta, danno priorità a certe funzionalità piuttosto che alla security e allo storage di valore a lungo termine.
Puoi trasferire tutto quello che vuoi con il p2p , ma anche con altri sistemi.
Nome cognome passaporto , data ora , gruppo sanguigno , impronta digitale, senza bisogno di cifrare e decifrare niente.
Gli algoritmi da risolvere servono solo per rendere rara costosa e complicata da produrre una valuta, al solo scopo di dargli un valore.
Perche senza una esplosione di valore non si sarebbero potuti arricchire.
Se volevano semplicemente creare il denaro del popolo bastava mettere i circolo un numero qualunque , ancorato magari al dollaro ( come gia esistono ) , anonimo tracciabile , magari a numero limitato o semplicemente a valore fisso.
Sarebbe stato piu utile che una valute ogni 3 mesi fa svarioni del 50% .. ma non ci si potevano arricchire ....
MikTaeTrioR
07-06-2022, 19:27
E meno male non prezziamo in bitcoin altrimenti era al 50% minimo
Non ho detto questo , e non lo dico manco delle banche , ma tutta sta storia che cacamoto e vitalitik vogliono salvate il mondo dalle economie controllate dei poteri forti per puro spirito comunista è una cacata atomica.
Vogliono solo far soldi . Stop . E ci sono riusciti sia chiaro.
Puoi trasferire tutto quello che vuoi con il p2p , ma anche con altri sistemi.
Nome cognome passaporto , data ora , gruppo sanguigno , impronta digitale, senza bisogno di cifrare e decifrare niente.
Gli algoritmi da risolvere servono solo per rendere rara costosa e complicata da produrre una valuta, al solo scopo di dargli un valore.
Perche senza una esplosione di valore non si sarebbero potuti arricchire.
Se volevano semplicemente creare il denaro del popolo bastava mettere i circolo un numero qualunque , ancorato magari al dollaro ( come gia esistono ) , anonimo tracciabile , magari a numero limitato o semplicemente a valore fisso.
Sarebbe stato piu utile che una valute ogni 3 mesi fa svarioni del 50% .. ma non ci si potevano arricchire ....
in che modo esattamente?? :confused:
come ancori al dollaro senza una centralizzazione??? come ha fatto Luna?...
nocomment invece su paragone con p2p e il fatto che il mining serve solo a dare valore...solo se ci si è capito 0 si può dire una roba del genere....il processo di mining serve semmai a garantire la sicurezza che permette un trasferimento sicuro e trustless del denaro, e sono queste due cose, tra tante altre, a conferire valore..
fraussantin
07-06-2022, 19:56
in che modo esattamente?? :confused:
come ancori al dollaro senza una centralizzazione??? come ha fatto Luna?...
Hai presente come funziona emule?
Hai presente come funziona emule?
Eccezionalmente, da ormai vent'anni !
(chiedo scusa, non ho resistito)
MikTaeTrioR
07-06-2022, 20:06
Hai presente come funziona emule?
senti,
stai confondendo mele con neanche pere, con il prosciutto...
non ha alcun senso neppur iniziare questo discorso...
ti dico solo che il creatore di bitTorrent ha creato una sua cryptovaluta, sfruttando cosa? il noto meccanismo del mining, con alcune variazioni, ma quello usa...se anche lui ha percorso questa strada un motivo dovrà pur esserci non credi?
anche le crypto POS sfruttano lo stesso identico meccanismo ma al posto della potenza bruta i "miner" mettono a disposizione il loro interesse economico a far andare tutto per il verso giusto...pare meno sicuro del POW ma per il momento ugualmente piuttosto solido..
vuoi veramente pensare che ora arrivi tu con l'uovo di Colombo emule a rendere la blockchain superata e fior fior di ingegneri nel globo degli stupidi sprovveduti!?!?!
no dai..
:asd:
fraussantin
07-06-2022, 20:08
senti,
stai confondendo mele con neanche pere, con il prosciutto...
non ha alcun senso neppur iniziare questo discorso...
ti dico solo che il creatore di bitTorrent ha creato una sua cryptovaluta, sfruttando cosa? il noto meccanismo del mining, con alcune variazioni, ma quello usa...se anche lui ha percorso questa strada un motivo dovrà pur esserci non credi?
anche le crypto POS sfruttano lo stesso identico meccanismo ma al posto della potenza bruta i "miner" mettono a disposizione il loro interesse economico a far andare tutto per il verso giusto...pare meno sicuro del POW ma per il momento ugualmente piuttosto solido..
vuoi veramente pensare che ora arrivi tu con l'uovo di Colombo emule a rendere la blockchain superata e fior fior di ingegneri nel globo degli stupidi sprovveduti!?!?!
no dai..
:asd:
Non ho mai detto che il sistema attuale è superato.
Ma che serve per dare valore alle coin. È diverso.
fraussantin
07-06-2022, 20:09
Eccezionalmente, da ormai vent'anni !
(chiedo scusa, non ho resistito)
Appunto , e senza ricevere aggiornamenti da .. bo 10 anni?
MikTaeTrioR
07-06-2022, 20:19
Non ho mai detto che il sistema attuale è superato.
Ma che serve per dare valore alle coin. È diverso.
no,
il sistema permette trasferimenti di denaro trustless e sicuri al 100%, oltre a tante altre cose...e sono proprio queste cose a dare valore ad ALCUNE coin...
Secondo il tuo ragionamento basta creare una blockchain composta da due nodi che consumano quanto due centrali nucleari per dare valore alla moneta generata...bhe, non funziona cosi, neanche lontanamente...
poi puoi andare anche avanti a sostenere le tue personalissime idee all'infinito, in fondo le persone oggi sono libere anche di sostenere che la terra è piatta...ed è giusto cosi....come è giusto che ci siano anche quelli che smentiscono riportando i fatti.
fraussantin
07-06-2022, 20:28
no,
il sistema permette trasferimenti di denaro trustless e sicuri al 100%, oltre a tante altre cose...e sono proprio queste cose a dare valore ad ALCUNE coin...
Secondo il tuo ragionamento basta creare una blockchain composta da due nodi che consumano quanto due centrali nucleari per dare valore alla moneta generata...bhe, non funziona cosi, neanche lontanamente...
poi puoi andare anche avanti a sostenere le tue personalissime idee all'infinito, in fondo le persone oggi sono libere anche di sostenere che la terra è piatta...ed è giusto cosi....come è giusto che ci siano anche quelli che smentiscono riportando i fatti.
Co sono persone che credono che le crypro sono state create per salvarci dai cattivoni dai poteri forti .. non mi stupisco piu di niente .
Cmq l'idea era creare una blockchain con moltissimi nodi più di adesso ,anche tu puoi tenerla sul pc , perche non consuma niente in termini energetici.
Ovviamente non rende anche niente.
E tu tichiederai e chi la mette gratis sul pc ?
Risposta i benefattori dell'economia libera.
Informative
07-06-2022, 20:54
E meno male non prezziamo in bitcoin altrimenti era al 50% minimo
Falso, è il contrario, il potere d'acquisto di btc negli anni è enormemente aumentato. Perchè sparare cagate controfattuali?
Puoi trasferire tutto quello che vuoi con il p2p , ma anche con altri sistemi.
Nome cognome passaporto , data ora , gruppo sanguigno , impronta digitale, senza bisogno di cifrare e decifrare niente.
Gli algoritmi da risolvere servono solo per rendere rara costosa e complicata da produrre una valuta, al solo scopo di dargli un valore.
Perche senza una esplosione di valore non si sarebbero potuti arricchire.
Se volevano semplicemente creare il denaro del popolo bastava mettere i circolo un numero qualunque , ancorato magari al dollaro ( come gia esistono ) , anonimo tracciabile , magari a numero limitato o semplicemente a valore fisso.
Sarebbe stato piu utile che una valute ogni 3 mesi fa svarioni del 50% .. ma non ci si potevano arricchire ....
No no e no, spari immense cagate tecniche su qualcosa che non conosci, invece di approfondire, non so che dirti, spiegare ti ho spiegato credo in modo anche abbastanza semplice.
C'è il problema della doppia spesa da risolvere in un sistema di scambio di valore, è un problema specifico che non hai scambiando altri dati digitali (per i quali è irrilevante il timestamping non falsificabile appunto), rileggi la mia spiegazione e sono sicuro che capirai meglio. Se no lascio alla tua buona volontà.
E tutte le altre vaccate che dici di seguito derivano dal non aver compreso il punto del mining e del dispendio, a catena: il sistema valutario ha un valore d'uso di suo, semplicemente perchè funziona e offre dei vantaggi per via dei suoi parametri e funzionamento e quindi tot gente decide di usare quel mezzo di scambio piuttosto che altro per stockarci valore prodotto nel solito modo (tempo, risorse, servizi). Il costo energetico indirettamente tramite la security aggiunge valore sì, ma è sempre in virtu' dell'uso, e crea una sorta di lower bound molto fragile tramite dinamiche di mercato (in genere i miners vendono meno a prezzi vicini o inferiori ai loro costi, per un tot di tempo almeno, poi nel caso staccano le macchine e liquidano). Non "crea valore" di per sè "rendendo complicato" ecc altrimenti potresti creare tu stesso una tua coin con blockchain basata su PoW e dovresti vederla apprezzare come bitcoin: prova, non avverrà (ci sono anche dei tools online facili per farlo).
E va beh dai, mi tocca chiudere con il solito "studia".
fraussantin
07-06-2022, 21:03
Falso, è il contrario, il potere d'acquisto di btc negli anni è enormemente aumentato. Perchè sparare cagate controfattuali?
".
E grazie al cazzo ...
E tu come gestiresti una economia con una valuta che oggi va in defrazione del 70 % in 6 mesi e poi inflazione del 50 il semestre successivo?
Dovremmo fare come gli orsi che mangiano in abbondanza in estate e in inverno vanno in letargo senza mangiare?
Informati tu va .. di come se la stanno spassando in papuasia li o come si chiama .. quello stato , e loro non avevano di certo l'euro avevano una economia e una motena disastrosa ...
Una moneta libera ... Si libera di essere in mano qgli speculatori che sono senza vergogna.
Informative
07-06-2022, 21:14
E grazie al cazzo ...
E tu come gestiresti una economia con una valuta che oggi va in defrazione del 70 % in 6 mesi e poi inflazione del 50 il semestre successivo?
Dovremmo fare come gli orsi che mangiano in abbondanza in estate e in inverno vanno in letargo senza mangiare?
Informati tu va .. di come se la stanno spassando in papuasia li o come si chiama .. quello stato , e loro non avevano di certo l'euro avevano una economia e una motena disastrosa ...
Una moneta libera ... Si libera di essere in mano qgli speculatori che sono senza vergogna.
Allora questo è TUTT'ALTRO discorso ed è un dibattito sensato non le vaccate che hai sparato sul mining PoW: come si gestirebbe un'economia basata solo su qualcosa come bitcoin non so dirti e non è detto nemmeno che sia possibile. Più probabile che affianchi altri sistemi dove serve, un po' come l'oro affianca il sistema fiat.
Va tenuto presente che spesso gli sviluppi sorprendono anche me e saltano fuori soluzioni funzionanti alle quali non avevo pensato, quindi mi sento di lasciare aperta anche la possibilità della "hyperbitcoinization" come la chiamano i massimalisti, anche se ho delle riserve in merito.
Per il resto è ovvio che gli early adopters maggiori siano realtà dove la necessità è più grande. Ovvio e previsto. Ma non essere così certo che non servirà mai in zona euro, anzi :asd:
Già oggi e anche qui da noi peraltro presenta dei vantaggi in termini di minore burocrazia, censura, rotture di coglioni varie per procedure bancarie demenziali, minori barriere in ingresso, se sai come usare gli strumenti.
HackaB321
09-06-2022, 18:06
Quindi per mantenere 12000 persone si consuma come uno stato intero (gaming energivoro compreso :asd:). Sostenibile direi. :fagiano:
ah, basta creare posti di lavoro e degli utili per avere motivo di esistere. la prima cosa che mi viene in mente sono le slot nei bar, quindi averle in ogni bar crea utili e crea lavoro e allora fanno bene.
inizio la settimana imparando qualcosa di nuovo grazie alle grandi menti di questo forum
Potrei parlarvi del fatto che quell'energia serve anche a creare la prima moneta non confiscabile, non censurabile, non inflazionabile e realmente posseduta dal legittimo proprietario e di quanto questo sia importante per la libertà (non solo finanziaria) dell'individuo, ma sono argomenti che non capite, anzi, mi correggo, che fate finta di non capire.
Provavo a buttarla terra terra sui milioni di posti di lavoro, ma anche questo non va bene.
Non vi basta: devono essere posti di lavoro anche "socialmente" ed "eticamente" approvati (da chi non si sa, forse dagli utenti di hwupgrade) oltre che ovviamente parchi di consumi energetici.
Come immagino riteniate siano quelli creati dal sistema bancario mondiale che in quanto ad attenzione al sociale e all'etica è dalla crisi del 2008 che non ha rivali :asd: . La marina e l'esercito necessari per la sua protezione invece contribuiscono in maniera decisa all'abbattimento delle emissioni di gas serra.
Premesso il fatto che coinbase binace , e Company non c'entrano niente col mining , e che si occupano solo di smerciare crypto che paradossalmente non hanno necessariamente bisogno di essere minate
Non esistono crypto senza mining. Quelle che all'apparenza lo sembrano (come le stablecoin) è solo perchè si appoggiano ad un altra rete (come ethereum) senza la quale non potrebbero funzionare.
Senza mining non ci potrebbero essere le crypto e senza crypto non potrebbero esserci exchange di crypto.
Per la proprietà transitiva dell'uguaglianza....
se fanno un altro schianto grosso ci saranno talmente tanti scottati che sarà veramente difficile e lungo riprendere fiducia.
Perché per salire e far soldi servono gli scemi , e finché sono tanti ok , ma poi cominciano a scarseggiare ,con gli utenti consapevoli e basta difficilmente faranno troppe corse
Discorsi che leggo da quando bitcoin valeva 100$, A.D. 2013 o giù di lì.
TorettoMilano
13-06-2022, 11:00
ma che sta succedendo? le ultime 48 ore sono abbastanza catastrofiche
Normale calo fisiologico prima di attivare a 100k a fine anno. #buythedip #daichendemoallin
ma che sta succedendo? le ultime 48 ore sono abbastanza catastrofiche
È scoppiata la bolla e stanno scappando tutti!!! Bitcoin a 0k entro fine anno!
Normale calo fisiologico prima di attivare a 100k a fine anno. #buythedip #daichendemoallin
Ma genio del marketing quando vuoi comprare?Quando sta a 60k?
Ma vale per tutto, mica solo Btc...
Ma genio del marketing quando vuoi comprare?Quando sta a 60k?
Ma vale per tutto, mica solo Btc...
Mai parola fu più azzeccata. :fagiano:
Tornando alla domanda, quando scende ancora, tanto risalirà sicuramente senza il minimo dubbio.
Mai parola fu più azzeccata. :fagiano:
Tornando alla domanda, quando scende ancora, tanto risalirà sicuramente.
Pensala come credi, l'importante è (come negli ultimi 10 anni) che so io
quello che sto facendo e quanto posso permettermi di farlo.
In questo ambito e in altri...
Se poi mi sbaglio pace ma non sto li a sognare che crolli per venire qui a goderne alla faccia di qualcuno, che vita miserabile.
:asd:
Considerando che a me i giochi da investitore improvvisato non interessano minimamente e che sta roba va a impattare anche nell'economia reale, si, spero che crolli definitivamente.
Non ho nulla contro chi gioca al superealotto o alle slot machine, quelli son soldi loro.
sta affondando il mondo delle criptovalute.
FINALMENTE!
randorama
16-06-2022, 09:08
Ma genio del marketing quando vuoi comprare?Quando sta a 60k?
Ma vale per tutto, mica solo Btc...
quando stava a 60k i guru dicevano di comprare perchè sarebbe triplicato entro fine anno.
randorama
16-06-2022, 09:11
sta affondando il mondo delle criptovalute.
FINALMENTE!
non credo. ci sono ancora quattrini da alzare.
per fare soldi inquinano l'ambiente e creano bolle speculative sulle componenti hardware.
quindi sì, spero che si tolgano dalle scatole definitivamente.
randorama
16-06-2022, 10:15
beh, speranze e aspettative non sempre vanno di pari passo.
Cromwell
16-06-2022, 10:20
quando stava a 60k i guru dicevano di comprare perchè sarebbe triplicato entro fine anno.
L'anno non è ancora finito.
per fare soldi inquinano l'ambiente e creano bolle speculative sulle componenti hardware.
E vedrai quando usciranno le nuove schede. Prezzi delle crypto bassi, tutti che le mineranno/compreranno, rialzo delle quotazioni, rialzo dei prezzi delle schede, difficoltà nel reperirle, e via che si ricomincia
mrk-cj94
10-07-2022, 02:00
sta affondando il mondo delle criptovalute.
FINALMENTE!
poveri illusi e dove trovarli :D
poveri illusi e dove trovarli :D
Ma anche chi ci ha fatto qualche soldo con quelli degli altri. :asd:
MikTaeTrioR
10-07-2022, 07:48
poveri illusi e dove trovarli :D
Che poi illusi de che?!
Parole a caso non formano concetti ma stupidaggini..
Illusi è corretto se riferito a coloro che non solo credono ma addirittura generano stupidaggini??
Ciao :D
Dai che fra 3 giorni si vola verso i 100k e oltre! Mik, la stappiamo sta bottiglia NFT? :asd:
MikTaeTrioR
28-12-2022, 18:03
Dai che fra 3 giorni si vola verso i 100k e oltre! Mik, la stappiamo sta bottiglia NFT? :asd:
ride bene chi ride ultimo :)
Ellamadonnah!
Bitcoin: rubati 3,4 milioni di euro a uno sviluppatore del sistema (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bitcoin-rubati-34-milioni-di-euro-a-uno-sviluppatore-del-sistema_25432)
Buon anno! :asd:
MikTaeTrioR
03-01-2023, 15:16
Ellamadonnah!
Bitcoin: rubati 3,4 milioni di euro a uno sviluppatore del sistema (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bitcoin-rubati-34-milioni-di-euro-a-uno-sviluppatore-del-sistema_25432)
Buon anno! :asd:
l'articolo è oiù o meno scritto cosi:
"blablablabla blablablablablablablablablablablabla blablablablablablablabla blablablablablablablablablablablabla blablablablablablablabla blablablablablablablablablablablabla blablablablablablablabla..... x 100......"
e finalmente in fond piccolino scrivono:
"in tanti ipotizzano che quel dato possa essere stato rubato nel corso di un incidente di sicurezza confermato da Dashjr tra novembre e dicembre 2022"
Cavolo, deve essere stata solo una coincidenza... :asd:
Pezzo di carta, chiave criptata in AES256 sotto password....senza la password forse tra qualche milioni di anni lo sblocchi...
Oppure, per i piu spericolati, scollegati da internet, file txt con chiave privata criptato sotto SHA256 o 512.....anche qui senza password buona fortuna..
Mi vengono in mente altri mille modi, tutti fai da te, letteralmente a prova di bomba...
Certo che se ci si scrive la password in chiaro e la si lascia in qualche posto vulnerabile....è tutto inutile.
Tenere la chiave privata che contiene milioni di dollari su un computer a cui c'è anche solo una remota possibilità che qualcuno possa accedere è da pazzi o da persone per cui 1 milione equivale a 1000 euro...
e comunque complimenti per iniziare anno nuovo facendo ironia su perdite altrui ...
auguri :D
MikTaeTrioR
03-01-2023, 15:44
:sofico:
EAlOw6DndMdBaN1tC26eXb8iuld0HVXUXnlqnBY1ayp78++iVhPKhdwzXXmkUdI8FFHXJPKBzyvZeOoTLW77EPJPddRt4Qizk67fOO9VVwmoAmZNhzHvCqg6WiWWXIaSfA6XIMTEbxOFqhn4usF55Q==
questa è una chiave criptata in AES256 contenente 3 Bitcoin....
buona fortuna!
:)
randorama
03-01-2023, 16:21
L'anno non è ancora finito.
considerato che quando l'hai scritto il btc valeva 28.000 e fischia $...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.