View Full Version : Samsung beccata a barare! Quando riconoscono una patch di test i TV si comportano meglio del normale
Redazione di Hardware Upg
04-06-2022, 11:04
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-beccata-a-barare-quando-riconoscono-una-patch-di-test-i-tv-si-comportano-meglio-del-normale_107706.html
In pratica i televisori, quando riconoscono che viene riprodotta un'immagine composta da una patch del 10% dell'area totale dello schermo, applicano alcune impostazioni che permettono di spremere al massimo al pannello
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
04-06-2022, 11:53
E' un'ammissione implicita che nell'uso normale il pannello non ce la fa a seguire gli standard dichiarati - motivo per cui il consumatore si trova a scegliere quel prodotto rispetto ad un altro - e questo non dovrebbe essere una sorta di truffa visto che quegli standard valgono al più in condizioni di test e non nell'uso normale? :O
Infatti. Se prometti di allineare le prestazioni ai test, stai ammettendo che prima imbrogliavi.
Spero che non finisca con un "non lo facciamo più"...
Therinai
04-06-2022, 12:37
non ho capito, materialmente in cosa consiste questa patch?
zanardi84
04-06-2022, 12:55
Vi dico solo che ho un samsung serie 6 del 2016. Esso supporta HDR (anche se il pannello è 8 bit (e non lo avevano specificato). Per ragioni inspiegabili la funzione era ed è stata ufficialmente messa a disposizione solo sui contenuti in streaming e non per esempio attraverso HDMI per essere usata con il decoder sky Q (notare che al tempo c'era pure la partnership).
Bene: siccome samsung non ne voleva sapere, in diversi paesi è partita una class action perchè è stato dimostrato che tale feature era stata disattivata.
Samsung NON HA VOLUTO rilasciare ufficialmente il firmware aggiornato, ma è stato possibile averlo soltanto dopo averne fatto richiesta. Perciò ho dovuto a dicembre 2018 contattare e chiedere la chiavetta contenente il firmware da caricare manualmente sul tv.
Semplicemente allucinante.
Con tutto il rispetto per i prodotti samsung questa la trovo una porcata bella e buona.
Secondo me ci sono gli estremi per la truffa e sarebbe bello se i vari garanti per la concorrenza intervenissero
non ho capito, materialmente in cosa consiste questa patch?
Se ho capito bene i televisori messi in vendita vengono "depotenziati" per salvaguardare la durata dei componenti.
Però quando un televisore riconosce il segnale in ingresso come un tipico segnale di test allora il "depotenziamento" viene temporaneamente disattivato in modo da far bella figura
Parlo per il S95B, visto che seguo il canale hdtv test. Lì il problema era opposto, il televisore presentava luminanza corretta nei pattern di test (10%, 20% etc.) mentre "sparava" oltre nei valori come 9% o 11%, andando verso le tipiche preimpostazioni Samsung "fosforescenti" - vedasi demo delle TV in negozio.
Cosa peraltro già corretta via firmware come proprio la recensione completa del S95B di hdtv test conferma. Errore casuale o voluto non posso dirlo, ma per fortuna non è stato lasciato lì.
schwalbe
04-06-2022, 15:33
Se ho capito bene i televisori messi in vendita vengono "depotenziati" per salvaguardare la durata dei componenti.
No, sono nel normale range di funzionamento della componentistica.
Quel che fanno è, quando c'è un segnale test, andare "fuorigiri" per il tempo del test, che è breve rispetto a quello dell'utilizzo normale, e quindi non rompe il TV e non ne dovrebbe accorciar la vita.
Il problema è che la pubblicità elenca i dati del test fuorigiri, e non quello del funzionamento normale!
A parte che Sammy è già stata cappellata anche nei smartphone, la domanda è: quanto ci possiamo fidare delle dichiarazioni dei fabbricanti, visto che prima o poi ci finiscono tutti?
Ricordo che anche i compilatori riconoscevano i test e producevano codice ottimizzato per loro (anni '90)! Senza pensare alle schede video! Ma anche la auto! ...
CrapaDiLegno
04-06-2022, 15:41
Non è un caso che a casa mia i prodotti Samsung sono aboliti di default.
Che siano televisori, frigoriferi, lavatrici o smartphone.
Sono semplicemente immondizia mascherata da roba premium.
giuvahhh
04-06-2022, 15:49
confermo e ribadisco! comunque sugli ssd e ram nulla da dire.
il lupo perde il pelo ma non il vizio: sHamEsung è sta beccata a barare per l'ennesima volta, dopo i bench dei cellulari, dopo la condanna in korea per aver pagato recensori e utenti di forum per spammare a suo favore (qui in italia invece no? ricordiamo la ridicola recensione del note 8 proprio qui su hwup :asd: ), diopo il note 7, ed altro che non ricordo...
confermo e ribadisco! comunque sugli ssd e ram nulla da dire.
non ne sarei tanto sicuro, gli SSD 840 Evo non ti ricordano niente? ecco cosa avevo dimenticato :asd:
Peppe1970
04-06-2022, 16:35
Non è in caso che a casa mia i prodotti Samsung sono aboliti di default.
Che siano televisori, frigoriferi, lavatrici o smartphone.
Sono semplicemente immondizia mascherata da roba premium.
Concordo!.. anche io faccio di tutto per evitare questo marchio.
Tempo fa, all'epoca degli hard disk, con un loro prodotto perfettamente in
garanzia, si rifiutarono di cambiarlo perché il disco proveniva da un settore
geografico esterno all' europa, e non ci fu verso per risolvere il problema.
Non mi azzardo proprio a comprare qualcosa di veramente costoso da loro...
che se li tengano ben stretti i loro gioielli!
Silent Bob
04-06-2022, 16:38
Il problema è che non mi stupisco assolutamente, ora Samsung, ma fosse qualche altra azienda non credo che la cosa mi stupirebbe ugualmente.
CrapaDiLegno
04-06-2022, 16:56
confermo e ribadisco! comunque sugli ssd e ram nulla da dire.
Eppure c'è chi stavede per questo marchio.
Ricordo un amico che voleva regalare un cellulare e mi chiedeva di Samsung. Io gli dissi che, a parte le versioni top gamma, il resto era nettamente inferiore alle proposte della concorrenza. Ai tempi c'erano anche i bellissimi HTC. Lui mi rispose, eh, ma se non è Samsung mi sembra di regalare roba di seconda scelta. Come se Samsung fosse la Apple dei telefoni Android.
Un mio parente, nonostante il televisore CRT con problemi di convergenza del fascio elettronico dovuta ai disturbi delle casse (roba che neanche una cinesata da 1/4 del prezzo di quel TV) quando ha preso il nuovo televisore LCD ha preso un Samsung. Per poi lamentarsi che faceva schifo. E non contento ha preso pure la video camera Samsung da qualità ignobile per risparmiare qualche decina di euro rispetto a una Sony che gli avevo consigliato
A me sembra che Samsung viva di un alone di "eccellenza" forse dovuta alla onnipresenza un ogni dove. Basta guardare le offerte, ci sono sempre il doppio dei prodotti Samsung rispetto agli altri. Nei negozi i prodotti Samsung occupano lo stesso spazio dedicato a tutti gli altri messi insieme.
Poi ho visto gente scegliere un TV LCD Samsung scandaloso rispetto ad un plasma (Kuro della Pioneer, parlo di qualche anno fa) perché aveva colorì più"brillanti", cioè con la saturazione sparata a manetta rispetto alle capacità cromatiche di un plasma. Allo stesso prezzo. Era il periodo in cui i plasma erano ormai abbandonati per l' alto costo rispetto agli LCD, quindi televisori di qualità eccellente erano proposti a prezzi simili a quelli degli scandalosi LCD con gli schermi neri che in verità erano azzurri. Io presi un plasma, che ho tutt'ora, e ringrazio tutti i santi giorni di aver fatto quella scelta.
In ogni caso mai sarebbe stato un TV Samsung.
I QLED di fianco a un OLED sono roba primitiva. Sarà per questo che è difficile vedere nei negozi gli schermi Samsung affiancati da un OLED qualsiasi (pure TLC risulterebbe dieci volte meglio del top di Samsung), costando uguale o anche meno.
Avuta anche io una pessima esperienza con una tv Samsung.
Cjxjsnsjsjsjshxhcgchhxshsjsj
CrapaDiLegno
04-06-2022, 17:10
Il problema è che non mi stupisco assolutamente, ora Samsung, ma fosse qualche altra azienda non credo che la cosa mi stupirebbe ugualmente.
Il fatto è che tutti i TV hanno l'impostazione demo che spara i colori e il contrasto al 110%. Ma sono impostazioni che puoi metterti anche in casa per guardare i film come fossero dei cartoni animati.
Qui si parla di taroccare il funzionamento per uscire dalla normale operatività quotidiana, cosa che è ovviamente una truffa.
D'altronde se così non facesse un QLED non potrebbe mai e poi mai apparire concorrenziale ad un OLED, che è il vero problema di Samsung che sugli OLED per TV non ha creduto pensando che la sua tecnologia dal prezzo inferiore sarebbe stata ugualmente valida. Ma in verità c'e un abisso incolmabile, ed è per questo che sta trattando con LG per avere i suoi pannelli.
Silent Bob
04-06-2022, 17:15
Io ho un solo tv Samsung a casa, fregato proprio perché in negozio si vedeva nettamente meglio di tanti altri a fianco proprio per i video demo.
La cosa strana?
qualunque cosa collegata in HDMI si vedeva meglio di qualunque altra TV che avevo provato allora, ma il resto, a partire dai colori, si vedono malino.
Dulcis in fundo, dato che in casa ci son 2 televisori HD Ready, ero almeno tranquillo che i restanti due si vedessero bene, in fondo seppur vecchio era una delle TV provviste di DVB-T2, invece ha cominciato con la sovraimpressione delle immagini, righe bianche (seppur leggere) che scompaiono solo dopo averla tenuta accesa per un bel pò, il tutto da un giorno all'altro.
Detto questo, almeno a livello TV me ne tengo lontano.
nickname88
04-06-2022, 17:39
:sofico:
Ok e le sanzioni ora dove stanno ?
Quando lo fece VW tutti a urlare allo scandalo, quì in teoria la punizione dovrebbe essere ESEMPLARE .... e invece no. :rolleyes:
Di tutte le tv e monitor che ho avuto in vita mia, le ho sempre cambiate per obsolescenza mai per guasti, tranne un monitor tv che tenevo nella casa al mare, quindi usato pochissimo, indovinate di che marca? (suggerimento: S..ms..ng)
Samsung è diventata famosa per il marketing martellante e eye-catching (colori iper-saturi, tv sottilissime, ecc) di fatto sfruttando l'ignoranza della gente. E' lo stesso meccanismo dei megapixel per le foto, fumo negli occhi ma la massa ci casca.
Ricordo ai tempi dell' S4 ce lo avevano molti miei conoscenti, io cercavo di dissuaderli ma niente, poi dopo si lamentavano che non prendeva, che scaldava come un forno, che la batteria non durava, addirittura lo pubblicizzavano 4g ma fino all'aggiornamento ad androd 5 (o 6 non ricordo) non ce l'aveva. Dopo qualche anno l'hanno cambiato con.. un altro samsung. :doh:
Per molti esiste solo Apple o Samsung, il resto non sanno neanche cosa sia.
Quell_uomo
04-06-2022, 17:52
È come per i provider internet che riconoscono quando si fa il classico Speedtest e ti danno il boost alla linea e zero filtri giusto per quel momento…
Di tutte le tv e monitor che ho avuto in vita mia, le ho sempre cambiate per obsolescenza mai per guasti, tranne un monitor tv che tenevo nella casa al mare, quindi usato pochissimo, indovinate di che marca? (suggerimento: S..ms..ng)
Io invece spezzo una lancia in favore di samsung, ma solo esclusivamente per un suo tv lcd 32" del 2009 (con retroilluminazione lampada tradizionale, non led) che ancora funziona alla perfezione in casa del genitore e si vede benissimo (pur con pannello TN).
Poi nella casa del genitore è arrivato altro samsung, ma da 22" e con retro-illuminazione led: nella media, ma funziona ancora (del 2011).
Se non ho mai riscontrato problemi con la durata della loro componentistica, c'è una cosa che ho sempre riscontrato con entrambi (ma anche con altri samsung, almeno nella fascia <=32"), e cioè un tuner digitale terrestre poco sensibile (infatti ne ho messi di esterni che hanno un raggio ben superiore).
@ nui
anche io dai miei ho una tv samsung che funziona da anni, come tutte la altre. Che funzionino 10 anni o più è la norma per le tv, non l'eccezione. L'eccezione è il guasto, soprattutto se usato poco.
Ai tempi di shamesung avevo letto una news in cui l'importatore russo di telefonini samsung minacciava di smettere di importarli per i troppi guasti in garanzia (suppongo a suo carico), mi pare superassero il 7%. L'ho cercata ma ormai è impossibile ritrovarla.
In quel periodo il cell samsung di mio cugino si guastò proprio un mese dopo la scadenza della garanzia, ovvio il sospetto che fosse obsolescenza programmata.
Recentemente cercavo un notebook da tenere almeno 10 anni, ho escluso samsung proprio per questo. Seguo la filosofia di CrapaDiLegno. :D
Ho avuto galaxy s6 e ora ho un s10, per i TV ho comprato sia Samsung (nel 2008), LG OLED e plasma LG e non ho mai avuto problemi con nessuno di questi dispositivi. Fare di tutta l'erba un fascio mi sembra assurdo. Come si fa a paragonare il reparto che si occupa delle lavatrici con quello che si occupa dei cellulari? Bisogna decidere modello per modello. Ovviamente se si hanno avuto cattive esperienze con l'assistenza clienti ci può stare ma i prodotti Samsung sono generalmente al top della gamma.
A prescindere che si parli di tv o processori o motori, e' la vecchia logica stessa del "Turbo" ad essere a mio umile parere fondamentalmente imperfetta e una sorta di scorciatoia per ottenere un traguardo che tecnicamente non andrebbe raggiunto ancora. Non ho mai apprezzato quando un componente per specifica e' "consigliato" poter lavorare solo per un tempo limitato a certe frequenze/voltaggi che non sarebbero bilanciati al processo produttivo, all' architettura, etc.. Ma questo avviene da tempo a prescindere da brand, settore o modello con vari prodotti imho.
Silent Bob
05-06-2022, 09:25
Ho avuto galaxy s6 e ora ho un s10, per i TV ho comprato sia Samsung (nel 2008), LG OLED e plasma LG e non ho mai avuto problemi con nessuno di questi dispositivi. Fare di tutta l'erba un fascio mi sembra assurdo. Come si fa a paragonare il reparto che si occupa delle lavatrici con quello che si occupa dei cellulari? Bisogna decidere modello per modello. Ovviamente se si hanno avuto cattive esperienze con l'assistenza clienti ci può stare ma i prodotti Samsung sono generalmente al top della gamma.
Magari a più di qualcuno, i problemi, li hanno riscontrati non solo per le TV ma anche per gli Smartphone* o altra roba.
Ma mentre per me il discorso riguarda la TV, per il resto... o un tablet che ha 6 anni, e un lettore più vecchio che ne ha 10, perfettamente funzionanti.
In giro per casa ci son altri 2 smartphone di fascia medio-alta (almeno al momento dell'acquisto), uno di questi (non ricordo il modello al momento) ha avuto problemi solo dopo l'ultimo firmware update, altrimenti funzionava benissimo.
Ah, c'è anche una lavatrice tutt'ora in uso, comprata da poco, unico "problema" se si può dir così, a sentire mia madre, è che non ce la fa con i piumoni (e dovrebbe), ma oltre questo sembra tutto ok.
Quindi non ci sarà un problema univoco, ma data la quantità di roba che producono, sul "non fare tutta l'erba un fascio" hai pienamente ragione.
*che poi io i problemi per la serie "S" li ho letti solo per le prime versioni, un mio amico si è comprato S4 e gli è durato anni, lo ha cambiato per un S6 e se lo è tenuto fino a quando non ha comprato l'S21 lo scorso anno.
Personaggio
05-06-2022, 09:26
Ricordo male o Samsung lo faceva anche con i Galaxy S?
*che poi io i problemi per la serie "S" li ho letti solo per le prime versioni, un mio amico si è comprato S4 e gli è durato anni, lo ha cambiato per un S6 e se lo è tenuto fino a quando non ha comprato l'S21 lo scorso anno.
beh tra S4 e S6 ci sono due anni, se l'S6 lo ha preso a fine anno e l'S4 appena uscito sono 3 anni, non direi un record :D
certo più dei tre mesi che duravano gli SSD 840 senza rallentare in maniera imbarazzante :asd:
Che le cose durino anni è la norma, vedi i miei device in firma, il pc avrè 15 anni circa, l' ipad la metà, ed è ancora aggiornato a differenza del tuo samsung.
Ricordo anche la vecchia politica degli aggiornamenti mancati per i primi galaxy S, poi facevano uscire il S2plus/neo/advance/assorata con modifiche hw risibili ma android aggiornato, mentre quello prima identico "non possiamo aggiornarlo per limiti hw", si si come no.
@ personaggio
si, era stata beccata a barare nei bencmark dei cellulari , ma non da sola, lo facevano anche altri brand cinesi.
Visto che le stesse cose capitano in quasi tutti i prodotti dello stesso marchio, direi che è una questione di cultura aziendale, quindi si io farei di tutta l'erba un fascio.
Silent Bob
05-06-2022, 09:50
Per quel che mi riguarda sia il tablet che il vecchio lettore funzionano entrambi, e sia il primo che il tablet che ho attualmente, son utilizzati tutti i giorni.
beh tra S4 e S6 ci sono due anni, se l'S6 lo ha preso a fine anno e l'S4 appena uscito sono 3 anni, non direi un record :D
Non l'ha sostituito poiché rotto o chissà che, se lo voleva fare uno nuovo e l'S4 lo passò ad uno dei suoi genitori (che lì poi è stato distrutto :D ), ma son durati anni entrambi.
L'S6 non lo voleva manco del tutto sostituire, però poi ha visto l'S21, si è incuriosito e lo ha cambiato.
Non l'ha sostituito poiché rotto o chissà che, se lo voleva fare uno nuovo e l'S4 lo passò ad uno dei suoi genitori (che lì poi è stato distrutto :D ), ma son durati anni entrambi.
L'S6 non lo voleva manco del tutto sostituire, però poi ha visto l'S21, si è incuriosito e lo ha cambiato.
Si, anche l' S4 di mio padre lo ha tenuto fino a che ha preso il Note 8, poi lo ha dato a mia madre quando hanno spento il 3G e il suo S2plus era rimasto solo col 2G, e tuttora lei lo usa. Ma all'inizio non aveva il 4G, arrivato solo dopo un major update di android, ha quasi sempre una sola tacca di segnale mentre gli altri ne hanno di più, scalda anche se non fa quasi nulla. Certo per mia madre che a malapena usa whatsapp va bene, ma un mio amico che lo usava abbastanza cuoceva una batteria all'anno e andava in giro col powerbank.
Silent Bob
05-06-2022, 10:05
Si, anche l' S4 di mio padre lo ha tenuto fino a che ha preso il Note 8, poi lo ha dato a mia madre quando hanno spento il 3G e il suo S2plus era rimasto solo col 2G, e tuttora lei lo usa. Ma all'inizio non aveva il 4G, arrivato solo dopo un major update di android, ha quasi sempre una tacca di segnale mentre gli altri ne hanno di più, scalda anche se non fa nulla. Certo per mia madre che a malapena usa whatsapp va bene, ma un mio amico che lo usava abbastanza cambiava una batteria all'anno e andava in giro col powerbank.
Però ecco, ricordo ancora il vicino con i primi "S", aveva preso il primo, e poi appunto l'S2 e ci si trovava malissimo, me lo disse pure, ora li vedo in giro con i Samsung (lui e la moglie) senza problemi.
Non so dire l'S3 (perché non tra parenti e conoscenti non ce ne era uno che ce l'aveva), ma per almeno le prime 2 versioni ho letto più lamentele che dall'S4 in poi.
Ovviamente sì, è in rapporto all'utilizzo che si fa. Se devi anche solo semplicemente chiamare, va bene un telefono qualunque.
Therinai
05-06-2022, 11:21
Io comunque non ho mai creduto nella qualità di samsung, ho comprato un tv samsung perché veramente in offerta e oggettivamente a quel prezzo non potevo avere di meglio, ma si tratta del tv che sta in cucina e che accendo per guardarmi cose a caso mentre cucino, starà accesso tipo 4 ore a settimana, forse meno :D
ps: per quanto riguarda gli smarfon stesso discorso, però una persona mi ha fatto notare che i samsung si possono facilmente smontare e riparare in caso di guasto, cosa non scontata.
Silent Bob
05-06-2022, 12:25
Io comunque non ho mai creduto nella qualità di samsung, ho comprato un tv samsung perché veramente in offerta e oggettivamente a quel prezzo non potevo avere di meglio, ma si tratta del tv che sta in cucina e che accendo per guardarmi cose a caso mentre cucino, starà accesso tipo 4 ore a settimana, forse meno :D
io quella la dovrò cambiare cmq prima o poi, certo però se i problemi li avesse cominciati dopo sarebbe stato meglio.
ps: per quanto riguarda gli smarfon stesso discorso, però una persona mi ha fatto notare che i samsung si possono facilmente smontare e riparare in caso di guasto, cosa non scontata.
ho visto certi video di riparazione di alcuni Iphone, anche solo per cambiare il tastino di accensione devi togliere tutto l'ambaradam sopra, senza contare che è sicuramente meglio avere dei "mezzi" per poterlo aprire nel miglior modo possibile.
Evangelion01
06-06-2022, 02:05
Non è un caso che a casa mia i prodotti Samsung sono aboliti di default.
Che siano televisori, frigoriferi, lavatrici o smartphone.
Sono semplicemente immondizia mascherata da roba premium.
IDEM
Io ho avuto l's7, l's8, l's10 ed ora l's21 ultra e sono stati tutti ottimi smartphone. Ho avuto anche tv Samsung senza grossi problemi, gli unici problemi li ho avuti con una stampante samsung veramente imbarazzante.
ninja750
06-06-2022, 09:38
che samsung applichi politiche di obsolescenza programmata è cosa nota purtroppo, e parlo da possessore di tv samsung
mi sfugge però perchè nell'uso quotidiano il pannello dovrebbe essere limitato in qualità o feature? cosa gliene viene in tasca?
che samsung applichi politiche di obsolescenza programmata è cosa nota purtroppo, e parlo da possessore di tv samsung
mi sfugge però perchè nell'uso quotidiano il pannello dovrebbe essere limitato in qualità o feature? cosa gliene viene in tasca?
Non è che viene limitato...
Nell'uso quotidiano, funziona normalmente.
È in caso di test, che viene sforzato ai limiti, per dare risultati più alti.
Risultati che non otterrai nell'uso quotidiano, altrimenti il televisore si brucerebbe...
Vi vorrei solo far notare nuovamente come, almeno nel caso del S95B, il problema è il CONTRARIO. Come ho scritto sopra, il televisore AUMENTAVA DI LUMINOSITÀ E SATURAZIONE fuori dai parametri di test. Nei test era fedele, fuori andava verso l'effetto "Wow!" ma non corretto - ovvero nello stile delle demo da negozio.
ultras77
06-06-2022, 15:01
beh tra S4 e S6 ci sono due anni, se l'S6 lo ha preso a fine anno e l'S4 appena uscito sono 3 anni, non direi un record :D
certo più dei tre mesi che duravano gli SSD 840 senza rallentare in maniera imbarazzante :asd:
Che le cose durino anni è la norma, vedi i miei device in firma, il pc avrè 15 anni circa, l' ipad la metà, ed è ancora aggiornato a differenza del tuo samsung.
Ricordo anche la vecchia politica degli aggiornamenti mancati per i primi galaxy S, poi facevano uscire il S2plus/neo/advance/assorata con modifiche hw risibili ma android aggiornato, mentre quello prima identico "non possiamo aggiornarlo per limiti hw", si si come no.
@ personaggio
si, era stata beccata a barare nei bencmark dei cellulari , ma non da sola, lo facevano anche altri brand cinesi.
Visto che le stesse cose capitano in quasi tutti i prodotti dello stesso marchio, direi che è una questione di cultura aziendale, quindi si io farei di tutta l'erba un fascio.
io ho tuttora un s4 moddato con rom customizzata e android12 e va ancora una bellezza....ho 2 tv samsung (un 65" economico) preso un annetto fa.... (e fa cagare e lo sapevo) e una Tv da 40" che uso come monitor....(a breve sostituito da un cx 48") ci sono prodotti e prodotti e serie e serie... ho svariati ssd samsung (mi gratto..mai un problema) e svariate Sd samsung (mi rigratto) mai un problema adifferenza di sandisk e similari....sulle TV concordo...c'è molto di meglio....
io ho tuttora un s4 moddato con rom customizzata e android12 e va ancora una bellezza....ho 2 tv samsung (un 65" economico) preso un annetto fa.... (e fa cagare e lo sapevo) e una Tv da 40" che uso come monitor....(a breve sostituito da un cx 48") ci sono prodotti e prodotti e serie e serie... ho svariati ssd samsung (mi gratto..mai un problema) e svariate Sd samsung (mi rigratto) mai un problema adifferenza di sandisk e similari....sulle TV concordo...c'è molto di meglio....
Non è che Samsung fa 100% schifezze e gli altri siano santi, altrimenti sarebbe già fallita, ma punta molto (troppo) sul marketing per "utonti" a scapito di qualità e affidabilità. L'importante è il numerino più alto sulla scheda tecnica/benchmark, come i megapixxelss di qualche anno fa, l'effetto wow anche a scapito della fedeltà.
Poi il mercato si abitua ai colori sparati e sui Pixel che li avevano fedeli Google ha dovuto aggiungere un preset "wow" altrimenti la gente si lamentava che aveva i colori scialbi. :doh:
Comunque come va la tua custom rom? affidabile al 100% e senza sbatti? mi dai qualche info/link che magari aggiorno il cell di mamma fermo ad android 6? (non che sia prioritario, tanto usa solo whatsapp, l' e-banking non sa neanche cosa sia :D )
Silent Bob
06-06-2022, 17:37
Non è che Samsung fa 100% schifezze e gli altri siano santi, altrimenti sarebbe già fallita, ma punta molto (troppo) sul marketing per "utonti" a scapito di qualità e affidabilità. L'importante è il numerino più alto sulla scheda tecnica/benchmark, come i megapixxelss di qualche anno fa, l'effetto wow anche a scapito della fedeltà.
ma mica per forza utonti, ti si rompe la TV , te ne serve un'altra e cerchi la prima che ti capita, discorso differente se hai tutto il tempo per cercarne una come si deve per le tue esigenze.
Io ad esempio , dovrei prendere almeno altre 2 tv, ma non è un'esigenza immediata, nel caso, una la metto nel salone e quella che c'è (LG) la sposto.
Personaggio
07-06-2022, 10:32
ma mica per forza utonti, ti si rompe la TV , te ne serve un'altra e cerchi la prima che ti capita, discorso differente se hai tutto il tempo per cercarne una come si deve per le tue esigenze.
Io ad esempio , dovrei prendere almeno altre 2 tv, ma non è un'esigenza immediata, nel caso, una la metto nel salone e quella che c'è (LG) la sposto.
Personalmente preferisco rimanere senza TV per qualche giorno, piuttosto che spendere centinaia d'euro per un prodotto che mi non mi soddisfa
Silent Bob
07-06-2022, 10:38
Personalmente preferisco rimanere senza TV per qualche giorno, piuttosto che spendere centinaia d'euro per un prodotto che mi non mi soddisfa
A meno che non prendi qualcosa di veramente scarso o che va utilizzata per qualcosa di particolare, la TV rimane un qualcosa principalmente per vedere programmi/serie/film.
Secondo, dipende non solo dalla disponibilità economica, ma anche dai "negozi" che hai nelle vicinanze, nel mio caso non ne ho tanti di store, quindi dovrei comunque cercare il minimo indispensabile.
Ma se vorrei mettere una TV come si deve, al salone, e collegarci l'impossibile, allora là stai parlando di altro.
ma mica per forza utonti, ti si rompe la TV , te ne serve un'altra e cerchi la prima che ti capita, discorso differente se hai tutto il tempo per cercarne una come si deve per le tue esigenze.
Certo, fa anche prodotti buoni, però cerca sempre di "fregarti" o di spingere su aspetti che non c'entrano con la qualità vera.
Esempi proprio sulle tv:
- i Qled che altro non sono che dei led LCD con un nome che assomiglia agli Oled, anche graficamente la O e la Q sono simili, puro marketing per confondere le acque.
- colori sparati così al centro commerciale sembrano più belli degli altri più fedeli. Hi-fi significa alta fedeltà, non vola più in alto, quello è hi-fly. :D
- ricordo tempo fa la pubblicità degli schermi più sottili, come se la gente li guardasse di lato non di fronte, e poi non ci stavano le casse e il suono usciva da una fessura tipo cellulare. Cavalcavano la moda a scapito della qualità (audio).
- ora beccata a barare per mettere il numerino più alto nella scheda tecnica e nei benchmark.
Io di samsung non mi fido, poi se non ho tempo e voglia di leggere prove prendo quella in offerta e c'è quasi sempre un samsung, probabilmente è anche discreta. Per camera da letto dei miei anni fa presi un samsung 32, colori brillantissimi e loro contenti, e amen.
Poi però una volta ci guardai la moto GP e non si leggevano i numeri dei piloti in leggero movimento (cioè quando l'inquadratura li segue ma non perfettamente), ma se non ci stavo attento per caso non me ne sarei mai accorto.
Silent Bob
07-06-2022, 18:51
Certo, fa anche prodotti buoni, però cerca sempre di "fregarti" o di spingere su aspetti che non c'entrano con la qualità vera.
Infatti l'ho scritto qualche post su, ai tempi mi serviva una TV nuova, dato che c'erano 2 HD Ready (una 21 pollici) e tra le tante quella che spiccava di più era proprio quello che avevo preso.
Che poi, con i collegamenti HDMI si vedeva benissimo, ma la resa, come tv , non è mai stata entusiasmante, in più si è aggiunto il problema delle righe e delle immagini sovraimpresse
Esempi proprio sulle tv:
- i Qled che altro non sono che dei led LCD con un nome che assomiglia agli Oled, anche graficamente la O e la Q sono simili, puro marketing per confondere le acque.
- colori sparati così al centro commerciale sembrano più belli degli altri più fedeli. Hi-fi significa alta fedeltà, non vola più in alto, quellio è hi-fly. :D
- ricordo tempo fa la pubblicità degli schermi più sottili, come se la gente li guardasse di lato non di fronte, e poi non ci stavano le casse e il suono usciva da una fessura tipo cellulare. Cavalcavano la moda a scapito della qualità (audio).
- ora beccata a barare per mettere il numerino più alto nella scheda tecnica e nei benchmark.
Io di samsung non mi fido, poi se non ho tempo e voglia di leggere prove prendo quella in offerta e c'è quasi sempre un samsung, probabilmente è anche discreta. Per camera da letto dei miei anni fa presi un samsung 32, colori brillantissimi e loro contenti, e amen.
Poi però una volta ci guardai la moto GP e non si leggevano i numeri dei piloti in leggero movimento (cioè quando l'inquadratura li segue ma non perfettamente), ma se non ci stavo attento per caso non me ne sarei mai accorto.
dico solo che qualche settimana fa ce ne erano alcuni in offerta di Samsung, ma non mi è passato per la testa di prenderli.
Personaggio
08-06-2022, 11:26
A meno che non prendi qualcosa di veramente scarso o che va utilizzata per qualcosa di particolare, la TV rimane un qualcosa principalmente per vedere programmi/serie/film.
Secondo, dipende non solo dalla disponibilità economica, ma anche dai "negozi" che hai nelle vicinanze, nel mio caso non ne ho tanti di store, quindi dovrei comunque cercare il minimo indispensabile.
Ma se vorrei mettere una TV come si deve, al salone, e collegarci l'impossibile, allora là stai parlando di altro.
e chi compra più al negozio, il più fornito avrà il 10% dei modelli esistenti e i commessi non ti supportano.
In ogni caso non comprerò mai qualcosa di tecnologico al buio senza uno studio dietro fatto dal sottoscritto. Ovviamente il tempo che ci dedico è direttamente proporzionale alla spesa. Per una cosa da 10€ ci sto 5 minuti, per qualcosa da 1000€ impiego diverse settimane prima di scegliere, se non mesi. Non solo on-line. Per esempio se devo comprare un nuovo smartphone o una nuova TV, prendo spunto anche prendendo in mano il telefono di amici, smanettando 15 minuti si capisce molto di un telefono per lo meno posso verificare se è immediatamente da escludere oppure no, o quando vado a casa di amici, e capita spesso, smanetto con i loro televisori, prova a collegarci il telefono faccio un sacco di domande per farmi un idea. Tutto questo ovviamente oltre alla lettura dei commenti di chi lo ha comprato, video su YT di chi lo ha provato e testato, ecc ecc
gd350turbo
08-06-2022, 11:39
e chi compra più al negozio, il più fornito avrà il 10% dei modelli esistenti e i commessi non ti supportano.
Oltre al fatto che non ti supportano, devi correrli dietro...
Tempo fa la mamma vuole vedere prima di comprare, andiamo a mediaworld, facciamo la coda per avere la possibilità di interloquire con uno di loro, alla domanda ma che differenza ci sono tra questi due modelli:
risposta che uno costa X e l'altro costa Y.
:doh:
Amazon tutta la vita e via andare !
In ogni caso non comprerò mai qualcosa di tecnologico al buio senza uno studio dietro fatto dal sottoscritto. Ovviamente il tempo che ci dedico è direttamente proporzionale alla spesa. Per una cosa da 10€ ci sto 5 minuti, per qualcosa da 1000€ impiego diverse settimane prima di scegliere, se non mesi.
Idem !
Dato che i soldi me li guadagno faticosamente, e soprattutto non sono in quantità esagerata, prima di spenderne una discreta quantità, ci guardo moooolto bene !
Silent Bob
08-06-2022, 14:25
e chi compra più al negozio, il più fornito avrà il 10% dei modelli esistenti e i commessi non ti supportano.
se non in rarissimi casi, ad esempio , io di "vicino" ho solo un Unieuro, e lascià sta, appena a 15km o poco più da casa, ce ne è un altro ed è tutt'altra cosa
In ogni caso non comprerò mai qualcosa di tecnologico al buio senza uno studio dietro fatto dal sottoscritto. Ovviamente il tempo che ci dedico è direttamente proporzionale alla spesa. Per una cosa da 10€ ci sto 5 minuti, per qualcosa da 1000€ impiego diverse settimane prima di scegliere, se non mesi. Non solo on-line. Per esempio se devo comprare un nuovo smartphone o una nuova TV, prendo spunto anche prendendo in mano il telefono di amici, smanettando 15 minuti si capisce molto di un telefono per lo meno posso verificare se è immediatamente da escludere oppure no, o quando vado a casa di amici, e capita spesso, smanetto con i loro televisori, prova a collegarci il telefono faccio un sacco di domande per farmi un idea. Tutto questo ovviamente oltre alla lettura dei commenti di chi lo ha comprato, video su YT di chi lo ha provato e testato, ecc ecc
Più o meno la stessa cosa, ma ironicamente mi capitò una volta di dover scegliere un monitor e 1 TV , il monitor che doveva esser presente in negozio (di informatica) non arrivò più e dovetti ripiegare in un altro (quello che avevo era oramai inutilizzabile e serviva letteralmente qualcosa dell'ultimo minuto).
La TV che avevo trovato in offerta (e a leggere le recensioni etc.. era veramente buona) non la presi proprio più, perché non ce l'avevano in negozio, si parla di qualche anno fa , ed era sempre l'unieuro che ho citato prima (facendomi perdere tempo, dicendomi che doveva arrivare, quindi tralasciando, in quel periodo, giri da altre parti).
schwalbe
08-06-2022, 14:41
Oltre al fatto che non ti supportano, devi correrli dietro...
Tempo fa la mamma vuole vedere prima di comprare, andiamo a mediaworld, facciamo la coda per avere la possibilità di interloquire con uno di loro, alla domanda ma che differenza ci sono tra questi due modelli:
risposta che uno costa X e l'altro costa Y.
:doh:
Una volta mi spostavo per lavoro per varie provincie, e quando avevo tempi morti per aspettare mi fiondavo dentro... e devo dire che non sono tutti così. Dipende da chi li gestisce. E anche lì ce ne sono di bravi e pessimi. E dove fanno così son gestiti dai secondi, anche se probabilmente piacevano di più ai dipendenti.
Amazon tutta la vita e via andare !
Che per molti è covo di bidoni e truffe. Poi incitare Amaz & soci vuol incitare meno lavoratori e lavoratori senza futuro, con una spesa poi sociale che si rifà alla collettività in tasse, perché la spesa del welfare lo incassa in altro modo, visto che pagano meno del 3% di tasse.
gd350turbo
08-06-2022, 14:50
Una volta mi spostavo per lavoro per varie provincie, e quando avevo tempi morti per aspettare mi fiondavo dentro... e devo dire che non sono tutti così. Dipende da chi li gestisce. E anche lì ce ne sono di bravi e pessimi. E dove fanno così son gestiti dai secondi, anche se probabilmente piacevano di più ai dipendenti.
Immagino, anzi ne sono sicuro...
Ma io non ho tempo / voglia di mettermi a girare i vari store per trovare uno che ne sappia...
Che per molti è covo di bidoni e truffe. Poi incitare Amaz & soci vuol incitare meno lavoratori e lavoratori senza futuro, con una spesa poi sociale che si rifà alla collettività in tasse, perché la spesa del welfare lo incassa in altro modo, visto che pagano meno del 3% di tasse.
Quello che è per molti non lo è per me.
A me interessa come si comportano con me e finora con circa 700 acquisti all'attivo, in quei pochissimi resi si sono comportati magnificamente e ci trovo offerte più che ottime consegnate il giorno dopo.
Se pagano il 3% di tasse è perchè qualcuno con potere in tal senso gli ha concesso di farlo, devi prendertela con lui non con amazon !
schwalbe
08-06-2022, 17:59
Immagino, anzi ne sono sicuro...
Ma io non ho tempo / voglia di mettermi a girare i vari store per trovare uno che ne sappia...
Io facevo notare che non sono tutti così... svogliati!
La maggior parte di noi che scriviamo in questo forum ne sappiamo di più di buona parte dei commessi. Al massimo cerchiamo conferme, e comunque acquisti fatti quando sono in promozione!
Quello che è per molti non lo è per me.
A me interessa come si comportano con me e finora con circa 700 acquisti all'attivo, in quei pochissimi resi si sono comportati magnificamente e ci trovo offerte più che ottime consegnate il giorno dopo.
Se pagano il 3% di tasse è perchè qualcuno con potere in tal senso gli ha concesso di farlo, devi prendertela con lui non con amazon !
Tranquillo, non ce l'ho con Ama & soci, quel che mi fa inca77are è la politica che glielo permette, strozzando i piccoli che non potranno MAI competere.
Dicono quei illuminati :gluglu: di puntare sui servizi: competenza nel direzionare gli acquisti e assistenza post vendita. Infatti ci vanno PRIMA, poi ORDINANO sul web dove costa meno, e se hanno problemi tornano vantando regalo del cuggino...
Chiudi ancor più in fretta!
Tornando IT, quel che non mi piace di Samsung, oltre alla poca serietà di test farlocchi, son che dà poche info tecniche (purtroppo non è l'unica) e che segue tutte le mode, e appena un prodotto cala d'interesse, chiude baracca o vende ad altri.
E ogni tanto inciampa su qualche prodotto.
Avevo un solo HD e svariati Maxtor, Seagate e Western Digital. Qual è l'unico che non supporta l'allineamento? Lui!
Coi SSD anni fa gli avevo dato fiducia coi 950 PRO e vanno bene, come i Crucial MX, e il connettore SATA è migliore nei Samsung.
L'S2 che mi è stato dato è durato un bel po' finché è morto, ma ormai era un cadavere (non supportava più niente, ma era più reattivo degli entry level).
L'S4, sempre dato, è diventato instabile per una cella di memoria che si è bacata. A ripristinarlo o andava bene o era instabile. Nella prima ipotesi, ad un aggiornamento tornava instabile.
Ha un serio problema: molti suoi prodotti, o accessori, in giro sono falsi, e fa poco per tutelarsi.
Come ditta gli do fiducia ma con riserva.
gd350turbo
08-06-2022, 19:41
Bè amazon è nato come negozio online di libri, poi con una gestione "con le palle" è diventata quello che è...
La mia campagna ha sempre preso cellulari samsung, dal s2 all'ultimo, non ha mai avuto dei problemi, ma non ho mai trovato caratteristiche particolari in esse che ne giustificassero l'acquisto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.