View Full Version : Vendute meno schede video a inizio 2022, ma le prospettive rimangono positive
Redazione di Hardware Upg
02-06-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/vendute-meno-schede-video-a-inizio-2022-ma-le-prospettive-rimangono-positive_107670.html
Le dinamiche economiche internazionali influenzano il mercato dei PC nel suo complesso, con un calo delle vendite generalizzato pur con una prospettiva di continua crescita per i prossimi anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
02-06-2022, 08:09
forse perché le persone aspettano che tornino a prezzi umani?
Mi sa che allora avranno ancora da aspettare un bel po'... tipo per sempre! :fagiano:
Secondo me il motivo è un altro: ormai l'attuale gen è sul mercato da mo'... chi voleva cambiare ha già cambiato, chi doveva minare è già a posto... per cui le vendite è ovvio che non possono essere come un anno fa...
Vedrai che con la nuova gen le venderanno come il pane anche a ventordicimila neuri... :rolleyes:
agonauta78
02-06-2022, 08:59
I prezzi delle schede video sono oramai allineati molto in alto. Non torneranno più ai livelli di 5 anni fa. La gente, se trova, compra ai prezzi che si trovano in giro. Basta guardare i prezzi che hanno le rtx 2060 che hanno messo in giro in questi giorni
Gringo [ITF]
02-06-2022, 09:55
Ormai hanno "Avvelenato" il mercato, vedi le richieste di Console e Sistemi Alternativi, la scheda video la acquista chi ancora usa il PC anche fuori dell'ambito Gioco, ma l'utenza che usava solo per giocare il PC, stà modificando il suo modo di giocare, una console con mouse e tastiera non ha nulla da invidiare un PC alla fine, e risparmi l'85% sul prezzo dell'hardware, inoltre le nuove console permettono anche di pubblicare video e tutto quello che prima solo il PC poteva permettere.
Tanto a nVidia e AMD non frega realmente nulla dei videogiocatori, a loro interessa solo la cifra finale del conto di chiusura stagione.
supertigrotto
02-06-2022, 10:07
Le schede video sono diventate talmente complesse che la GPU costa a livello di silicio più di una CPU,e fra memorie e quant'altro,scordiamoci che l'asticella dei prezzi si abbassi.
Ormai siamo arrivati al livello che se vuoi giocare spendendo relativamente poco usi uno smartphone,se vuoi spendere un pochino di più ti prendi una consolle,se vuoi giocare ad alti livelli ti prendi un PC che mediamente,ti fa spendere più del doppio di una consolle.
La soluzione sarebbe il Cloud gaming se le linee telefoniche fossero veramente performanti,con la spesa di una 6900 o di una 3080,ipoteticamente spendendo 100 euro all'anno di Cloud gaming,una persona normale si pagherebbe 10 anni di gioco, considerando pure che nel frattempo,anche i sistemi di Cloud gaming vengono aggiornati per avere prestazioni grafiche superiori.
Un po' come tornare ai tempi delle sale giochi,paghi il gettone e hai una grafica e prestazioni superiori (in confronto dei tempi quando c'erano PC e consolle casalinghe) ,senza doverti accollare l'acquisto di un costoso cabinet da sala giochi.
Alla fine l'hobby di giocare con il PC sta diventando così costoso che solo i veri maniaci saranno disposti a spendere cifre a tre zeri,questo è il punto.
i minatori da cameretta si saranno accorti che non ci guadagno più niente!:D
29Leonardo
02-06-2022, 10:18
indubbiamente i prezzi si sono alzati per vari fattori ma su forum esteri non vedo lamentele cone nei forum italiani, non sarà anche che viviamo in un paese ridicolo dove gli stipendi non vengono adeguati da 40 anni oltre a non esistere un salario minimo garantito per legge?
agonauta78
02-06-2022, 10:29
In Italia sono 4 gatti a lamentarsi, i pc e l
I componenti vanno via come il pane, indipendentemente dai prezzi
roccia1234
02-06-2022, 10:32
I prezzi delle schede video sono oramai allineati molto in alto. Non torneranno più ai livelli di 5 anni fa. La gente, se trova, compra ai prezzi che si trovano in giro. Basta guardare i prezzi che hanno le rtx 2060 che hanno messo in giro in questi giorni
E finché accadrà questo, i prezzi non torneranno mai normali. Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso.
L'hanno messo in quel posto a chi li aveva fatti arricchire (noi giocatori), adesso spero che il karma gli si rivolti contro nel modo più brutale possibile.
fabius21
02-06-2022, 10:37
I prezzi delle schede video sono oramai allineati molto in alto. Non torneranno più ai livelli di 5 anni fa. La gente, se trova, compra ai prezzi che si trovano in giro. Basta guardare i prezzi che hanno le rtx 2060 che hanno messo in giro in questi giorni
Oppure non compra, tipo me.
Una cosa sarebbe stato spendere 400/500€ per una top di gamma (anche se il mio target era il range sui 300, non proprio la top ma quasi. ma 1000€ proprio no, andrò avanti abbassando dettagli finchè potrò
Spero che cpsì la pensano i parecchi. Poi quelli costretti a doverla comprare è diverso.
magnusll
02-06-2022, 10:47
Secondo me con questi prezzi si finira' sulle APU. Tanto ormai quelle top di gamma cominciano ad avvicinarsi alla vecchia fascia media.
Gringo [ITF]
02-06-2022, 10:59
Secondo me con questi prezzi si finira' sulle APU
.... dipenderà tutto da Intel, AMD stà già pensando di mettere una APU minimale sui processori 128 Steam proprio per "Incentivare" l'acquisto alle sue GPU.
Se Intel inizierà una concorrenza in quel campo anche AMD si adatterà, ma per ora siamo a massimo 128/256 steam, dove con 512 già si ariverebbe su PC ad avere almeno i giochi di medio gamma fluidi e giocabilissimi. 720p/60fps o 1080p/30fps.
Alle console basta metà, per l'architettura più dedicata, che su PC si potrebbe avere se eliminassero il Chipset Bridge e integrassero tutto su un SOC.
indubbiamente i prezzi si sono alzati per vari fattori ma su forum esteri non vedo lamentele cone nei forum italiani, non sarà anche che viviamo in un paese ridicolo dove gli stipendi non vengono adeguati da 40 anni oltre a non esistere un salario minimo garantito per legge?
questo sicuramente.... ma in itaglia si fanno i cortei novax, non per le condizioni lavorative...
indubbiamente i prezzi si sono alzati per vari fattori ma su forum esteri non vedo lamentele cone nei forum italiani, non sarà anche che viviamo in un paese ridicolo dove gli stipendi non vengono adeguati da 40 anni oltre a non esistere un salario minimo garantito per legge?
Indubbiamente hai ragione che in Italia gli stipendi non sono adeguati ciò nonostante è palese che certi furti sono totalmente irragionevoli anche includendo ricerca, costi di produzione e quant'altro.
Il punto è che essenzialmente quello delle VGA è un mercato senza concorrenza dove tutto sommato si spartiscono il mercato 2 produttori e se proprio vogliamo considerare anche Intel diciamo 3 ma comunque pochi.
Questo fa si che sostanzialmente i prezzi siano totalmente artificiali e che pilotino il mercato come gli pare.
In misura inferiore sta avvenendo la stessa cosa nel mercato delle memorie dove relativamente pochi produttori fanno a tavolino i prezzi.
Il punto quindi è che se entro certi limiti è giusto che ci sia libero mercato e che sicuramente ci guadagnino anche bene se fanno un buon prodotto ma laddove per tanti motivi non è possibile la concorrenza dovrebbe esserci un tetto massimo oltre il quale fare ricarichi totalmente esagerati sia illegale.
Per fare un parallelo è come l'usura... non è che siccome nel libero mercato potrei trovare anche chi è disposto a pagare il 50% di interessi allora sia legale farlo. Allo stesso modo fare ricarichi di ben oltre il 50% lo trovo al pari di una truffa.
29Leonardo
02-06-2022, 11:50
onestamente è dall gen scorsa che ormai credo che amd e nvidia facciano cartello, amd guadagna vendendo prodotti inferiori a prezzi piu alti di quanto valgano le loro gpu, nvidia invece si può permettere di prezzarle a quanto gli pare portando il piu alto in possibile l'asticella dei prezzi.
Una situazione win win per entrambe, imho
Ma i geni che commentano si sono accorti che Nvidia registra un + a prescindere da prezzi, contrazione crypto e all'indomani della nuova gen?
Intel si parla di integrate, AMD beh, di grazia che vendano quel paio di schede ogni 10.
Il punto è che essenzialmente quello delle VGA è un mercato senza concorrenza dove tutto sommato si spartiscono il mercato 2 produttori e se proprio vogliamo considerare anche Intel diciamo 3 ma comunque pochi.
Questo fa si che sostanzialmente i prezzi siano totalmente artificiali e che pilotino il mercato come gli pare.
Non è questo il motivo, ATI/AMD e Nvidia si spartiscono il mercato dal fallimento di 3dfx, dal 2000 più o meno. Adesso si svegliano e fanno cartello?
onestamente è dall gen scorsa che ormai credo che amd e nvidia facciano cartello, amd guadagna vendendo prodotti inferiori a prezzi piu alti di quanto valgano le loro gpu, nvidia invece si può permettere di prezzarle a quanto gli pare portando il piu alto in possibile l'asticella dei prezzi.
Una situazione win win per entrambe, imho
A mia memoria la situazione tra amd e nvidia non è che sia cambiata particolarmente nel corso del tempo, ricordo il divario enorme, anche di 400€, tra la 8800 GTX/8800 Ultra e le 2900XT/X1950XT. Tanto per ricordare: le versioni top delle 8800 venivano prezzate sui 800€....
Non è questo il motivo, ATI/AMD e Nvidia si spartiscono il mercato dal fallimento di 3dfx, dal 2000 più o meno. Adesso si svegliano e fanno cartello?
Non è che adesso si svegliano semplicemente adesso ci sono i presupposti per poterlo fare. Se lo avessero fatto (in realtà lo hanno sempre fatto in maniera più blanda eh) in altri periodi si sarebbe scatenato l'anti-trust, avrebbero avuto danno di immagine ecc... ecc...
Adesso invece hanno contemporaneamente la scusa della pandemia, la mancanza di componentistia, l'aumento della domanda ecc... ecc... e quindi possono sparare prezzi estremi senza che sostanzialmente la maggior parte dei media e anche dei clienti proferiscano granché non a caso anche qua molti le difendono.
A mia memoria la situazione tra amd e nvidia non è che sia cambiata particolarmente nel corso del tempo, ricordo il divario enorme, anche di 400€, tra la 8800 GTX/8800 Ultra e le 2900XT/X1950XT. Tanto per ricordare: le versioni top delle 8800 venivano prezzate sui 800€....
Ma fino a 800€ ci si può anche stare... lo scandalo è che ora vogliono farti credere che una scheda valga 1500€ o anche oltre!!! O che ci sia un motivo per giustificare un costo del genere sia pure su una HE.
Sono prezzi completamente ingiustificati che potrei capire solo su schede per ambiti estremamente specialistici da workstation per cui vendendone relativamente poco devono alzare i prezzi ma su schede che vendono a ritmi di milioni di pezzi pretendere oltre 1000€ fosse anche customizzata è un prezzo completamente folle per cui dovrebbero intervenire le autorità.
roccia1234
02-06-2022, 15:09
questo sicuramente.... ma in itaglia si fanno i cortei novax, non per le condizioni lavorative...
Oppure si scende in piazza per le partite di calcio :doh:
Oppure non compra, tipo me.
Una cosa sarebbe stato spendere 400/500€ per una top di gamma (anche se il mio target era il range sui 300, non proprio la top ma quasi. ma 1000€ proprio no, andrò avanti abbassando dettagli finchè potrò
Spero che cpsì la pensano i parecchi. Poi quelli costretti a doverla comprare è diverso.
Beh, 400-500€ per le top (street price) è alla fine il prezzo "corretto". Fosse anche sui 600€ non mi scandalizzerei più di tanto, perchè comunque io prenderei quella appena sotto la top, che solitamente ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo/longevità.
Ma secondo me per una top di gamma superpro cazzoduro "John Holmes" ediscion, anche 800€ ci possono stare, intorno al millino per una eventuale dual-gpu.
Il problema è che ora per una AMD RX 6800 liscia, che è la scheda che avrei puntato per questa generazione (e ho dovuto guardare su wikipedia per vedere quale fosse l'ultima serie, da tanto che non guardo il mercato gpu) chiedono mediamente 1000€ tondi tondi (579$ di listino). E per me se le tengono, perchè 1000€ per una vga nemmeno top di gamma non ho intenzione di spenderli.
Per ora sto tirando avanti con la r9 280X. Quando tirerà le cuoia, la sostituirò con un catorcio "basta che manda un segnale allo schermo" fino a che i prezzi torneranno a livelli decenti. Non ho intenzione di regalare soldi.
Adesso invece hanno contemporaneamente la scusa della pandemia, la mancanza di componentistia, l'aumento della domanda, mining, scalpers, ecc... e quindi possono sparare prezzi estremi senza che sostanzialmente la maggior parte dei media e anche dei clienti proferiscano granché non a caso anche qua molti le difendono.
Appunto, ma è un problema generalizzato su tutti i componenti informatici e non. Vedasi aumento carburanti ad cazzum di ieri: la mattina benzina a 1.899, passo pomeriggio dallo stesso distributore: 1.959, quando Q8 ha ritoccato di soli 2 centesimi...
Secondo me nel campo informatico le gpu hanno raggiunto il picco massimo di speculazione, questo spiega il maggior clamore tra gli appassionati ma il resto(cpu mem, mb) non è da meno e questo che voglio farvi notare.
Ma fino a 800€ ci si può anche stare... lo scandalo è che ora vogliono farti credere che una scheda valga 1500€ o anche oltre!!! O che ci sia un motivo per giustificare un costo del genere sia pure su una HE.
Sono prezzi completamente ingiustificati che potrei capire solo su schede per ambiti estremamente specialistici da workstation per cui vendendone relativamente poco devono alzare i prezzi ma su schede che vendono a ritmi di milioni di pezzi pretendere oltre 1000€ fosse anche customizzata è un prezzo completamente folle per cui dovrebbero intervenire le autorità.
Anche qui il problema non è solo il produttore ma anche la clientela. Non giustifico di certo i produttori ma quando vedi certe cose ti chiedi se è follia o stupidità. Ti faccio un esempio sulla schizzofrenia della gente: su ebay trovi alcune schede video(es. msi gtx970 gaming) vendute a 170+sp ed altre a 98+sp nel giro di 2 giorni senza nessuna giustificazione alcuna(senza scatola, senza garanzia, foto del prodotto equivalente, descrizione inesistente.), dimmi come si può avere una simile differenza di prezzo per prodotti equivalenti. Io stesso ho problemi a vendere 4GB di ddr3 nuova da RMA a 12€ quando altri hanno venduto moduli usati di marca sconosciuta a 20+sp, ebay mi è testimone. Di fronte a questo io non a prendermela con i soli produttori
la sostituirò con un catorcio "basta che manda un segnale allo schermo" fino a che i prezzi torneranno a livelli decenti. Non ho intenzione di regalare soldi.
catorcio che costerà un accidenti....
Ma per piacere dai... la produzione industriale attuale delle GPU non risente di alcun problema da pandemia da mesi.
Stanno facendo una politica di prezzi alti di proposito altrimenti se volessero potrebbero letteralmente inondare il mercato specialmente nella fascia mainstream e questo non certo perché lo dico io ma perché basta leggersi un bilancio per vedere che fatturati e acquisti ad esempio di nVidia sono a livelli pre-pandemici da mesi.
Ora che gente che un minimo di tecnologia e di scolarizzazione ce la dovrebbe avere creda alle favole che ci vogliono vendere per giustificare i prezzi senza nemmeno documentarsi fa veramente sorridere.
roccia1234
02-06-2022, 16:12
Ma per piacere dai... la produzione industriale attuale delle GPU non risente di alcun problema da pandemia da mesi.
Stanno facendo una politica di prezzi alti di proposito altrimenti se volessero potrebbero letteralmente inondare il mercato specialmente nella fascia mainstream e questo non certo perché lo dico io ma perché basta leggersi un bilancio per vedere che fatturati e acquisti ad esempio di nVidia sono a livelli pre-pandemici da mesi.
Ora che gente che un minimo di tecnologia e di scolarizzazione ce la dovrebbe avere creda alle favole che ci vogliono vendere per giustificare i prezzi senza nemmeno documentarsi fa veramente sorridere.
Basterebbe qualche mese di acquisti zero o comunque quei pochi limitati alle strette esigenze lavorative per far abbassare la cresta al settore.
Ma ovviamente non ce la si fa, perché far girare il gioco XYZ a 120 fps fissi al day one è considerata un'esigenza al pari di cibo e acqua.
Ma sempre qui a lamentarvi? :rolleyes:
Chi può permettersi una GPU top di gamma o comunque fuori prezzo fa bene a comprarsela, tanto fra un po' chissa dove saremo ... chi invece non può, ha centinaia (forse migliaia) di giochi con cui trastullarsi senza che richiedano chissà cosa ... se siete sempre all'inseguimento dell'ultima tripla A da provare in 4K con dettagli uber, beh avete qualche problemino :O
Ma ovviamente non ce la si fa, perché far girare il gioco XYZ a 120 fps fissi al day one è considerata un'esigenza al pari di cibo e acqua.
Quoto
@Darkon
è inutile prendersela SOLO con nvidia e amd. Spiegami come una GT710(una tra le tante), vecchia come il cucco, debba avere picchi di prezzo come sotto.
https://i.ibb.co/bBnCHwW/Screenshot-53.png
Lian_Sps_in_ZuBeI
02-06-2022, 18:14
Attendo l’uscita della 4090 e la compro a costo di piantonare il sito Nvidia con bot e f5 a nastro.
Non vado in ferie(dal 2012),non spendo mai…vediamo chi la vince!
Le ferie colpa del lavoro covid e del gatto :D
Peppe1970
02-06-2022, 19:24
... Spiegami come una GT710(una tra le tante), vecchia come il cucco, debba avere picchi di prezzo come sotto.
Nvidia, ultimamente, ha anche aggiornato i Drivers per win 10-11 :D
E non solo, ma da quel che ho inteso, tante persone la utilizzano anche per giocare :p
Se ci si accontenta, va bene a dettagli/risoluzioni basse, e non consuma un caxxo! :D
Vecchia?.. speriamo non facciano la versione LHR :D
omihalcon
02-06-2022, 19:40
Attendo l’uscita della 4090 e la compro a costo di piantonare il sito Nvidia con bot e f5 a nastro.
Non vado in ferie(dal 2012),non spendo mai…vediamo chi la vince!
Le ferie colpa del lavoro covid e del gatto :D
Sei messo male! Io con qui soldi ci faccio una settimana al mare :cool: e fidati preferisco goderli così che sperperarli davanti ad un monitor consumando corrente elettrica centrale nucleare style! Per giocare a cosa?
Cromwell
02-06-2022, 21:57
Chi può permettersi una GPU top di gamma o comunque fuori prezzo fa bene a comprarsela, tanto fra un po' chissa dove saremo ... chi invece non può, ha centinaia (forse migliaia) di giochi con cui trastullarsi senza che richiedano chissà cosa ... se siete sempre all'inseguimento dell'ultima tripla A da provare in 4K con dettagli uber, beh avete qualche problemino :O
Io invece "può", ma ho tanta roba da cui attingere che non richiede chissà cosa che vado avanti così. Quando si daranno una calmata con i prezzi cambierò. Intanto non acquisto nè VGA, e acquisti bloccati anche lato games. Quindi oltre al mercato GPU ho smesso di alimentare il mercato videogames; contenti loro...
puppatroccolo
03-06-2022, 06:31
questo sicuramente.... ma in itaglia si fanno i cortei novax, non per le condizioni lavorative...
Il problema casomai è il contrario. Finché si accetta di tutto (farsi bucare tre volte un presunto vaccino divenuto col tempo inutile) pur di andare al bar a bere il cappuccino ti faranno quello che vogliono, altro che aumentarti lo stipendio.
AtaruGolan
03-06-2022, 06:58
Risposta semplice e se le società si chiedono come mai si capisce molto.
1° Tecnologia di 2 anno fa
2° Entro 6 mesi arriva la nuova Gen
3° Prezzi improponibili per tecnologie di 2 anni.
4° I lockdown sono finiti quindi non ci saranno gli stessi ordini
5° il mining diminuisce la domanda di sche per A) già comprate visto che Nvidia vendeva a parte schede video ai mining "pure multata per questo ' B) perché le cripto ora non hanno un buon ritorno per il tempo di mining. C) il punto 2 perché le nuove gen mineranno più rapidamente.
6° Post epidemia ci sono pochissimi giochi che richiedono realmente queste gen, chiunque ha comprato lo ha fatto solo per vizio (chiunque dalla 1080ti in su ha acquistato una nuova Gen, perché una 1080ti è in grado di fare girare ogni gioco a 1080p (i 4k son un altro vizio) o necessità che sfortunatamente gli anni passati sono stati obbligatori e come abbiamo visto ne hanno approfittato tantissimo, questo lockdown passato ha distratto quanto fatto male l'economia mondiale eppure nessuno se ne frega, perché ci può essere un problema mondiale enorme come la pandemia, chi viene impattato alla fine è sempre il popolo i ricchi in realtà continuano ad avere sempre di più.
Scusate mi sono un poco perso. Dicevo, punto 6° ora arriva l'estate venderanno ancora meno.
Per me spero che gli rimangono in groppone tutte. Così dovranno rimodificare i prezzi verso il basso delle nuove gen, ma il problema ora come ora è la mentalità delle persone, la mentalità di dover ostentare, ormai sembra che bisogna perforza fa vedere a gli altri che si è meglio, si ha la cosa migliore degl'altri oppure essere uguale, altrimenti ci si sente isolati, questo è dato dallo stile di vendita US che però ha una gestione dei soldi diversa da quella europea, questo modo in Europa crea meno potere d'acquisto fornendo agli US più potere dando la possibilità di aumentare le proprie basi in EU diminuendone ancora di più il potere EU ed aumentare il proprio, e così fanno gli altri e l'Europa è sempre il pirla dei paesi evoluti. Mi sto riprendendo. Va bhe questo sono pressomodo i punti perché non si vende. Quindi Nvidia AMD, re seller che mettono il 100% di rincaro, sperem che le schede video vi restano su per il cu..
Personaggio
03-06-2022, 08:41
Indubbiamente hai ragione che in Italia gli stipendi non sono adeguati ciò nonostante è palese che certi furti sono totalmente irragionevoli anche includendo ricerca, costi di produzione e quant'altro.
Il punto è che essenzialmente quello delle VGA è un mercato senza concorrenza dove tutto sommato si spartiscono il mercato 2 produttori e se proprio vogliamo considerare anche Intel diciamo 3 ma comunque pochi.
Questo fa si che sostanzialmente i prezzi siano totalmente artificiali e che pilotino il mercato come gli pare.
In misura inferiore sta avvenendo la stessa cosa nel mercato delle memorie dove relativamente pochi produttori fanno a tavolino i prezzi.
Il punto quindi è che se entro certi limiti è giusto che ci sia libero mercato e che sicuramente ci guadagnino anche bene se fanno un buon prodotto ma laddove per tanti motivi non è possibile la concorrenza dovrebbe esserci un tetto massimo oltre il quale fare ricarichi totalmente esagerati sia illegale.
Per fare un parallelo è come l'usura... non è che siccome nel libero mercato potrei trovare anche chi è disposto a pagare il 50% di interessi allora sia legale farlo. Allo stesso modo fare ricarichi di ben oltre il 50% lo trovo al pari di una truffa.
onestamente è dall gen scorsa che ormai credo che amd e nvidia facciano cartello, amd guadagna vendendo prodotti inferiori a prezzi piu alti di quanto valgano le loro gpu, nvidia invece si può permettere di prezzarle a quanto gli pare portando il piu alto in possibile l'asticella dei prezzi.
Una situazione win win per entrambe, imho
Non è che adesso si svegliano semplicemente adesso ci sono i presupposti per poterlo fare. Se lo avessero fatto (in realtà lo hanno sempre fatto in maniera più blanda eh) in altri periodi si sarebbe scatenato l'anti-trust, avrebbero avuto danno di immagine ecc... ecc...
Adesso invece hanno contemporaneamente la scusa della pandemia, la mancanza di componentistia, l'aumento della domanda ecc... ecc... e quindi possono sparare prezzi estremi senza che sostanzialmente la maggior parte dei media e anche dei clienti proferiscano granché non a caso anche qua molti le difendono.
Ma fino a 800€ ci si può anche stare... lo scandalo è che ora vogliono farti credere che una scheda valga 1500€ o anche oltre!!! O che ci sia un motivo per giustificare un costo del genere sia pure su una HE.
Sono prezzi completamente ingiustificati che potrei capire solo su schede per ambiti estremamente specialistici da workstation per cui vendendone relativamente poco devono alzare i prezzi ma su schede che vendono a ritmi di milioni di pezzi pretendere oltre 1000€ fosse anche customizzata è un prezzo completamente folle per cui dovrebbero intervenire le autorità.
Tutti voi fate sempre lo stesso errore:
AMD e Nvidia vendono le loro schede video sempre a prezzo MSRP, che rappresentano meno dell1% della loro produzione di GPU e VRAM. il 99% finisce ad altri produttori sulle quali loro intorno ci costruiscono la scheda e che poi decidono di vendere a prezzi molto più alti dell'MSRP.
Il fatto è che se una Asus 3080 Strix sia se costa 800€ si se ne costa 2500€ apporterà sempre la stessa cifra a Nvidia per GPU e VRAM.
Da tutto questo sovrapprezzamento non sono AMD e Nvidia a guadagnarci ma solo chi produce le schede.
E la concorrenza c'è perché sono decine i produttori.
Qualunque sia il prezzo MSRP di nividia per le 40x, speriamo solo che proporranno molte più Founders basterebbe un 10% di tutte le GPU prodotte, per fare concorrenza ai produttori terzi
Jimbo Kern
03-06-2022, 09:09
Mentre vi lamentate delle schede video, vorrei far presente che ormai sono in commercio schede madri che costano oltre 1000 euro e che oggi una scheda di fascia media costa il quadruplo di qualche anno fa, mentre quelle economiche sono quasi scomparse.
Animatrix79
03-06-2022, 09:10
La psicologia del "gamer" tipico è abbastanza spicciola e facilmente manipolabile.
Finchè le schede video erano quasi introvabili e bisognava pagarle a peso d'oro si vendevano a quintalate. Come mai? Perchè la percezione era che se ne trovavi una a qualunque prezzo in quanto rarità unica in tutte le galassie, si era disposti a pagarla anche tre volte e si vendevano. Ora che la percezione non è più quella e cioè del pezzo unico, estremamente raro e che se non lo prendi in quel momento non l'avrai mai più o dovrai aspettare fino alla fine dei giorni, le vendite sono chiaramente calate.
E' lo stesso identico giochino psicologico della benzina. Quando il prezzo era arrivato a 2,30 euro, i benzinai avevano code INTERMINABILI dalla mattina alla sera perchè la percezione era quella di non trovarne più e la gente ha dimostrato di essere ben disposta a pagarla anche lì a peso d'oro.
Bisogna tenere banco con questo tipo di gioco psiologico se vuoi vendere a quintalate e fare ricavi STELLARI facendo leva sull'ingenuità dei vari obiettivi.
Cromwell
03-06-2022, 10:01
Io invece "può", ma ho tanta roba da cui attingere che non richiede chissà cosa che vado avanti così. Quando si daranno una calmata con i prezzi cambierò. Intanto non acquisto nè VGA, e acquisti bloccati anche lato games. Quindi oltre al mercato GPU ho smesso di alimentare il mercato videogames; contenti loro...
EDIT: ah già, dimenticavo. Ovviamente con la nuova VGA avrei rimodernato tutto l'hardware, dalla cpu alla ram agli ssd alla scheda madre, tutto insomma. Bloccato anche lì ogni tipo di acquisto. Contenti loro...
questo sicuramente.... ma in itaglia si fanno i cortei novax, non per le condizioni lavorative...
E pensare che ci dovrebbero essere i SINDACATI apposta a fare certe cose, invece pensano solo al loro ALTISSIMO stipendio, e poi fanno un po di chiacchere per fare vedere che "loro" ci sono...
Mi domando ancora nel 2022 a cosa servano i sindacati, visto che il loro apporto è pari a zero.
Tenetevi i soldi in saccoccia e spendeteli per altro. ;)
Finchè troveranno polli da spennare, continueranno a spennarli. Inutile sperare diversamente.
Con quello che costa attualmente una scheda video di fascia alta ci si fa un viaggio di una settimana o più giorni in diverse parti del mondo. Qualcosa che rimarrà per sempre, un'esperienza di vita. :)
29Leonardo
03-06-2022, 10:22
Tutti voi fate sempre lo stesso errore:
Anche tu fai un errore ignorando che i produttori non abbiano canali diretti e venduto le schede direttamente alle crypto farm, nvidia ad esempio è stata multata per questo.
Credere che a speculare siano solo i brutti resellers/grossisti lo trovo ingenuo.
Mi domando ancora nel 2022 a cosa servano i sindacati, visto che il loro apporto è pari a zero.
Me lo domando pure io, e ti dirò magari avessero impatto zero, fanno solo danni...
La psicologia del "gamer" tipico è abbastanza spicciola e facilmente manipolabile.
Finchè le schede video erano quasi introvabili e bisognava pagarle a peso d'oro si vendevano a quintalate. Come mai? Perchè la percezione era che se ne trovavi una a qualunque prezzo in quanto rarità unica in tutte le galassie, si era disposti a pagarla anche tre volte e si vendevano. Ora che la percezione non è più quella e cioè del pezzo unico, estremamente raro e che se non lo prendi in quel momento non l'avrai mai più o dovrai aspettare fino alla fine dei giorni, le vendite sono chiaramente calate.
E' lo stesso identico giochino psicologico della benzina. Quando il prezzo era arrivato a 2,30 euro, i benzinai avevano code INTERMINABILI dalla mattina alla sera perchè la percezione era quella di non trovarne più e la gente ha dimostrato di essere ben disposta a pagarla anche lì a peso d'oro.
Bisogna tenere banco con questo tipo di gioco psiologico se vuoi vendere a quintalate e fare ricavi STELLARI facendo leva sull'ingenuità dei vari obiettivi.
Su questo non ci sono dubbi.
Anche tu fai un errore ignorando che i produttori non abbiano canali diretti e venduto le schede direttamente alle crypto farm, nvidia ad esempio è stata multata per questo.
Infatti sono diversi anni "che piangono miseria", mi fanno una tenerezza.... Il mio 8x1000 è tutto loro...:ciapet:
Ultimamente si era visto un piccolo calo di prezzi forse dovuto anche all'uscita dei nuovi modelli, ma ora sembra che si sia fermato
Personaggio
03-06-2022, 13:34
Anche tu fai un errore ignorando che i produttori non abbiano canali diretti e venduto le schede direttamente alle crypto farm, nvidia ad esempio è stata multata per questo.
Credere che a speculare siano solo i brutti resellers/grossisti lo trovo ingenuo.
Mai detto! Sono i produttori di schede (Asus, PNY, Zotac ecc ecc) a rincarare il prezzo finale, tant'è che le FE, uniche vendute da nVidia sempre a prezzo MSRP sono state vendute. Conosco chi ha comprato una 3080 Founders Edition a 699€ quando le 3080 prodotte da altri stavano a più di 2000€
29Leonardo
03-06-2022, 14:45
Mai detto! Sono i produttori di schede (Asus, PNY, Zotac ecc ecc) a rincarare il prezzo finale, tant'è che le FE, uniche vendute da nVidia sempre a prezzo MSRP sono state vendute. Conosco chi ha comprato una 3080 Founders Edition a 699€ quando le 3080 prodotte da altri stavano a più di 2000€
Quello che stai dicendo non esclude minimamente quanto affermato prima.
Ultimamente si era visto un piccolo calo di prezzi forse dovuto anche all'uscita dei nuovi modelli, ma ora sembra che si sia fermato
notato anch'io, adesso la discesa dei prezzi si e è nuovamente fermata.
Cromwell
03-06-2022, 15:34
Ultimamente si era visto un piccolo calo di prezzi forse dovuto anche all'uscita dei nuovi modelli, ma ora sembra che si sia fermato
notato anch'io, adesso la discesa dei prezzi si e è nuovamente fermata.
Restano tutti in attesa di come muoversi con l'uscita delle nuove schede :O
"Interessante anche la proiezione sul numero di PC che avranno abbinata una scheda video discreta: nei prossimi 5 anni secondo Jon Peddie si arriverà ad una percentuale del 46%, con quindi circa 1 PC su 2 che avrà al proprio interno una scheda video discreta"
Si allora perché fanno l'integrata, per venderci due GPU? Questa è una fesseria, la scheda discreta è mandatoria solo in alcuni casi, mentre la maggior parte non sa tuttora cosa farsene di quella discreta sul portatile.
Personaggio
04-06-2022, 13:03
notato anch'io, adesso la discesa dei prezzi si e è nuovamente fermata.
io sto seguendo con un tracker quelli delle 3080 e dalle ultime settimane si trovano sotto i 900€, in un caso 799€. Non parliamo cmq di prodotti venduti con grandi numeri, sono manicate di modelli che restano in vendita per pochi minuti. Spero tanto in un MSRP da 899 o più basso per la 4080 e magari 669 per la 4070, questo porterà ad un abbassamento dei prezzi delle 3080 e magari si riusciranno a trovare a meno di 700€. A quel punto provo a prendere la 4070 da nvidia se non ci rischio punterò sulle 3080
Speriamo... l'idea è la medesima ma temo tanto le ripercussioni della guerra e le cazz...te di putin. Comunque la 3080 FE si trova, di rado, anche a 759€ e non solo sul sito Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.