View Full Version : Pronta un'altra Giga Press italiana per Tesla: la più grande al mondo, serve per l'esoscheletro di Cybertruck
Redazione di Hardware Upg
01-06-2022, 09:10
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/pronta-un-altra-giga-press-italiana-per-tesla-la-piu-grande-al-mondo-serve-per-l-esoscheletro-di-cybertruck_107640.html
L'italiana Idra ha pronta una nuova pressa enorme, ed anche questa volta verrà fornita a Tesla, per la realizzazione del corpo del pick-up elettrico Cybertruck
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
01-06-2022, 09:11
pin-head oggi si sveglia patriotticamente felice
Ginopilot
01-06-2022, 09:18
Gigapress, pensavo fosse per pressare sti catorci :sofico:
Ma se l'esterno è quasi indeformabile in pratica è un carro armato. Come la vedono con i crash-test?
jepessen
01-06-2022, 10:46
Ma se l'esterno è quasi indeformabile in pratica è un carro armato. Come la vedono con i crash-test?
Rispecchieranno quello che dice la tipica donna americana al volante di un SUV grosso il doppio di quelli europei: "Se faccio un incidente non voglio essere io a subire danni" (purtroppo non riesco a trovare il video con l'intervista da postare come riferimento, lo sentii anni fa in televisione e mi rimase impressa)
Rispecchieranno quello che dice la tipica donna americana al volante di un SUV grosso il doppio di quelli europei: "Se faccio un incidente non voglio essere io a subire danni" (purtroppo non riesco a trovare il video con l'intervista da postare come riferimento, lo sentii anni fa in televisione e mi rimase impressa)
In realtà se non è deformabile i danni li subisci eccome. Non l'auto, ma chi ci sta dentro.
jepessen
01-06-2022, 10:51
In realtà se non è deformabile i danni li subisci eccome. Non l'auto, ma chi ci sta dentro.
Dipende; l'importante e' assorbire l'impatto. Se viene assorbito dalle deformazioni della tua macchina piuttosto che dall'altra con cui vai a sbattere, l'energia si dissipa comunque. Comunque mi fermo qua perche' non conosco i dettagli delle normative americane a riguardo e di come effettivamente hanno fatto i crash test su quest'auto, quindi potrei dire capperate.
Ginopilot
01-06-2022, 11:03
Dipende; l'importante e' assorbire l'impatto. Se viene assorbito dalle deformazioni della tua macchina piuttosto che dall'altra con cui vai a sbattere, l'energia si dissipa comunque. Comunque mi fermo qua perche' non conosco i dettagli delle normative americane a riguardo e di come effettivamente hanno fatto i crash test su quest'auto, quindi potrei dire capperate.
Il problema e' se non va a sbattere su un'auto o su una che non si deforma come la sua. :sofico:
Dipende; l'importante e' assorbire l'impatto. Se viene assorbito dalle deformazioni della tua macchina piuttosto che dall'altra con cui vai a sbattere, l'energia si dissipa comunque. Comunque mi fermo qua perche' non conosco i dettagli delle normative americane a riguardo e di come effettivamente hanno fatto i crash test su quest'auto, quindi potrei dire capperate.
Si ma se si deformano entrambe è meglio in generale. Poi se vai contro un albero allora è come essere in un frullatore.
Comunque la mia domanda era più che altro riferita alla commercializzazione in Europa, se prevista.
...ed in seguito è stato Elon Musk ha rivelare per cosa sarebbe stata utilizzata.
*
per il resto spero abbiano previsto la deformazione strutturale in caso di incidente, altrimenti è come una smart :D
Diversamente però da Model Y, in cui le presse vengono usate, come detto, per il telaio, la NEO 9000 pare che servirà per l'esoscheletro esterno di Cybertruck, una caratteristica unica che contribuisce alla sua incredibile resistenza. Come scoperto fin dalla prima presentazione, infatti, l'esterno di Cybertruck è realizzato in un particolare acciaio ripiegato a freddo, e la sua carrozzeria viene descritta come "un esoscheletro quasi impenetrabile, con forza e resistenza superiori". Parte di questa alta resistenza verrà dunque dal metodo produttivo, tramite lo stampaggio a pressione in un pezzo unico.
Hai le idee molto confuse. Questa è una pressa per la pressofusione, che è una tecnica di stampaggio di metalli bassofondenti. Ci si stampano alcune leghe di alluminio, non certo gli acciai, perciò non ha nulla a che vedere con la carrozzeria in acciaio inox del Cybertruck. Servirà ovviamente a stampare le parti del telaio di quel mezzo, come del resto ha detto lo stesso Musk: "Cybertruck body".
Mi piacerebbe anche sapere se secondo te oltre agli "esoscheletri esterni" esistono anche quelli interni..
Beh è anche una questione di massa, se fai un frontale con un'altra auto con la stessa velocità dallo stesso peso entrambe saranno sottoposte ad una decelerazione simile, ma se l'altra pesa la metà tendenzialmente la spingi indietro e tu non ti fermi immediatamente, lo stesso vale per impatti da altre direzioni, poi certo se finisci contro un albero e non lo sfondi te ne fai poco del peso
pin-head oggi si sveglia patriotticamente felice
Almeno potresti scrivere lo stesso su di me quando si parla di Stellantis visto che sono il fanboy del forum :(
Hai le idee molto confuse. Questa è una pressa per la pressofusione, che è una tecnica di stampaggio di metalli bassofondenti. Ci si stampano alcune leghe di alluminio, non certo gli acciai, perciò non ha nulla a che vedere con la carrozzeria in acciaio inox del Cybertruck. Servirà ovviamente a stampare le parti del telaio di quel mezzo, come del resto ha detto lo stesso Musk: "Cybertruck body".
Mi piacerebbe anche sapere se secondo te oltre agli "esoscheletri esterni" esistono anche quelli interni..
Articolo scritto con i piedi traducendo (male) qualche altro articolo in inglese.
Io vorrei capire perché devono parlare di auto, dato che non centrano una ceppa con l'hw. :doh:
Quitidiano.net non ha una testata dedicata solo alle auto? :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.