View Full Version : Consiglio scheda madre Intel 1151
Rastakhan
31-05-2022, 21:36
Ciao potete consigliarmi una scheda madre per socket in oggetto da abbinare a Pentium i5?
Da sostituire ad una gigabyte h110m-s2h
Grazie
Ciao potete consigliarmi una scheda madre per socket in oggetto da abbinare a Pentium i5?
Da sostituire ad una gigabyte h110m-s2h
Grazie
processore nello specifico?budget?richiese specifiche per la mobo?
Rastakhan
01-06-2022, 19:05
Ciao, al momento non ricordo...
Ho acquistato un bundle usato ma la scheda per prima ha cominciato a perdere le impostazioni di sequenza di avvio, ho reimpostato SSD un paio di volte adesso non avvia più, entro però nel BIOS , e da BIOS mi dà come capacità disco SSD 0gb...
Diciamo che ho provato anche a fare un reset da scheda madre e cambiare batteria, ma non mi si avvia più e per questo vorrei provare a cambiare la scheda.
Vorrei rimanere sullo stesso form factor e non ho pretese oltre il video integrato e l'audio integrato .
Ciao, al momento non ricordo...
Ho acquistato un bundle usato ma la scheda per prima ha cominciato a perdere le impostazioni di sequenza di avvio, ho reimpostato SSD un paio di volte adesso non avvia più, entro però nel BIOS , e da BIOS mi dà come capacità disco SSD 0gb...
Diciamo che ho provato anche a fare un reset da scheda madre e cambiare batteria, ma non mi si avvia più e per questo vorrei provare a cambiare la scheda.
Vorrei rimanere sullo stesso form factor e non ho pretese oltre il video integrato e l'audio integrato .
se stacchi ram dischi e vga dalla mobo sia avvia?
la mobo nel caso va trovata usata ma se nn ci dici nello specifico il resto dell'hardware...
roberto1
03-06-2022, 18:45
oggi mi è capitato una strano problema, accendo la presa multipla, pigio il tasto sul pc e mi esce un errore a livello bios riportando la voce: -power supply surge datected during the prevision power on- da cosa può derivare tale errore o è problema dell'alimentatore ? ho spento la presa multipla, riaccesa, riacceso il pc e tutto funziona. che tipo di problema sarebbe ? grazie a chi mi risponderà.
Rastakhan
04-06-2022, 11:10
Ciao :)
Non esiste il pentium I5.
Mi dispiace dirtelo ma purtroppo questo genere di schede madri si trovano solo nell' usato vista l' età che hanno.
Poi occhio che ci sono le schede madri socket 1151 v2 (menzionato come 1151), che invece non sono compatibili con la tua cpu. Le schede madri compatibili sono quelle con chipset: H110, B150, H170,Z170, B250,H270 e Z270.
Si vede che mi sono sbagliato... sorry...
Non ho mai avuto a che fare con sistemi Intel
Controllo meglio
Per quanto riguarda la cpu puoi scaricare Cpu-z, tramite google, che è gratuito.
Ma gira su chiavetta USB?
Per quanto riguarda i problemi della tua scheda madre, che hai menzionato, tocca vedere se l' alimentatore è ok. Qual 'è la marca ed il modello?
Penso di si, avvia la macchina, è che sembra come se non ci fosse nulla sul disco, stamattina ho collegato il SSD sul mio fisso tramite adattatore USB e non viene rilevato nemmeno dal mio pc...
Non credo l'alimentatore abbia una marca, era di quelli in bundle col case.
Hai provato un' altra porta sata?
Si
Hai dimenticato di scrivere il budget in euro.
Meno possibile
La scheda video è integrata nel processore e non nella scheda madre.
Ah OK...
Rastakhan
04-06-2022, 11:13
se stacchi ram dischi e vga dalla mobo sia avvia?
La mobo si avvia, entro nel BIOS, come dicevo sopra sembra non ci sia piu SO nel SSD...
la mobo nel caso va trovata usata ma se nn ci dici nello specifico il resto dell'hardware...
OK, ma con CPU-Z posso fare da USB e vedere cosa c'è sulla macchina?
MisterD.83
05-06-2022, 10:18
Si vede che mi sono sbagliato... sorry...
Non ho mai avuto a che fare con sistemi Intel
Controllo meglio
Ma gira su chiavetta USB?
cpu-z gira da os installato ma se ti si avvia nel bios basta che vai nella sezione info e ti da il modello della scheda madre con la versione del bios flashata nel chip bios. Inoltre sempre nella stessa sezione solitamente ti da il modello del processore e la quantità di ram totale che viene vista. Prova a cercare bene altrimenti fai le foto delle schermate del bios e postale su un sito e da lì ce le linki qui. OK?
Penso di si, avvia la macchina, è che sembra come se non ci fosse nulla sul disco, stamattina ho collegato il SSD sul mio fisso tramite adattatore USB e non viene rilevato nemmeno dal mio pc...
Non credo l'alimentatore abbia una marca, era di quelli in bundle col case.
Se non te lo rileva da altro pc allora vuol dire che si è flashato il chip di controllo del ssd. Mi è capitato una vola con un kingston a400 se mi ricordo bene che non veniva più visto e dava un info diversa da bios. Su internet davano diversi metodi per cercare di riflashare lo stesso ssd ma visto che era piccolo, vecchio e senza cache ho preferito per la mia cliente prenderle un bel crucial mx500 dove installare l'os da capo:D Io farei lo stesso per il tuo pc. La scheda madre per me non c'entra nulla.
Da vedere le cause perché ti è andato a c.... il disco. Potrebbe anche essere l'alimentatore che dici essere di marca sconosciuta e in bundle con il case che equivale a dire di dubbia qualità. Io lo toglierei subito e prenderei un buon alimentatore da non spendere molto ma almeno 80 plus bronze, dc to dc e di magari con condensatori giapponesi. Il primo che mi viene in mente è il FSP HEXA 85+ che se il tuo pc non ha scheda video e hai parlato di pentium o i5 (esistono i pentium G di fascia bassa o gli i5, non la combo:D ) direi che un 450 watt ti basta e ti avanza anche poi volessi metterci una scheda video.
L'ali è questo:
https://www.fsplifestyle.com/en/product/hexa85pluspro450w.html
oppure che era in offerta su amazon (l'ho preso da tenere):
https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/mwe-series/mwe-450-bronze-v2-230v/
entrambi consigliati anche dal grande falco75
Con questi, vedi quello che trovi a meno vai sui sicuro e ti togli l'alimentatore senza nome che se posterai la foto dell'etichetta sono sicuro avere una quantità ridicola di ampere sulla linea da 12 volt ergo magari anche group regulated e con condensatori di scarsa fattura e tanto ripple che è quello che ammazza i componenti elettronici.
Controlla bene queste cose che ti ho detto e poi facciamo il punto.;)
Rastakhan
08-06-2022, 19:37
cpu-z gira da os installato ma se ti si avvia nel bios basta che vai nella sezione info e ti da il modello della scheda madre con la versione del bios flashata nel chip bios. Inoltre sempre nella stessa sezione solitamente ti da il modello del processore e la quantità di ram totale che viene vista. Prova a cercare bene altrimenti fai le foto delle schermate del bios e postale su un sito e da lì ce le linki qui. OK?
Se non te lo rileva da altro pc allora vuol dire che si è flashato il chip di controllo del ssd. Mi è capitato una vola con un kingston a400 se mi ricordo bene che non veniva più visto e dava un info diversa da bios. Su internet davano diversi metodi per cercare di riflashare lo stesso ssd ma visto che era piccolo, vecchio e senza cache ho preferito per la mia cliente prenderle un bel crucial mx500 dove installare l'os da capo:D Io farei lo stesso per il tuo pc. La scheda madre per me non c'entra nulla.
Da vedere le cause perché ti è andato a c.... il disco. Potrebbe anche essere l'alimentatore che dici essere di marca sconosciuta e in bundle con il case che equivale a dire di dubbia qualità. Io lo toglierei subito e prenderei un buon alimentatore da non spendere molto ma almeno 80 plus bronze, dc to dc e di magari con condensatori giapponesi. Il primo che mi viene in mente è il FSP HEXA 85+ che se il tuo pc non ha scheda video e hai parlato di pentium o i5 (esistono i pentium G di fascia bassa o gli i5, non la combo:D ) direi che un 450 watt ti basta e ti avanza anche poi volessi metterci una scheda video.
L'ali è questo:
https://www.fsplifestyle.com/en/product/hexa85pluspro450w.html
oppure che era in offerta su amazon (l'ho preso da tenere):
https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/mwe-series/mwe-450-bronze-v2-230v/
entrambi consigliati anche dal grande falco75
Con questi, vedi quello che trovi a meno vai sui sicuro e ti togli l'alimentatore senza nome che se posterai la foto dell'etichetta sono sicuro avere una quantità ridicola di ampere sulla linea da 12 volt ergo magari anche group regulated e con condensatori di scarsa fattura e tanto ripple che è quello che ammazza i componenti elettronici.
Controlla bene queste cose che ti ho detto e poi facciamo il punto.;)Ciao grazie per la dettagliata risposta.
Appena rientro dai miei ti rispondo a tutte le domande.
Rastakhan
13-06-2022, 18:56
cpu-z gira da os installato ma se ti si avvia nel bios basta che vai nella sezione info e ti da il modello della scheda madre con la versione del bios flashata nel chip bios. Inoltre sempre nella stessa sezione solitamente ti da il modello del processore e la quantità di ram totale che viene vista. Prova a cercare bene altrimenti fai le foto delle schermate del bios e postale su un sito e da lì ce le linki qui. OK?
Se non te lo rileva da altro pc allora vuol dire che si è flashato il chip di controllo del ssd. Mi è capitato una vola con un kingston a400 se mi ricordo bene che non veniva più visto e dava un info diversa da bios. Su internet davano diversi metodi per cercare di riflashare lo stesso ssd ma visto che era piccolo, vecchio e senza cache ho preferito per la mia cliente prenderle un bel crucial mx500 dove installare l'os da capo:D Io farei lo stesso per il tuo pc. La scheda madre per me non c'entra nulla.
Da vedere le cause perché ti è andato a c.... il disco. Potrebbe anche essere l'alimentatore che dici essere di marca sconosciuta e in bundle con il case che equivale a dire di dubbia qualità. Io lo toglierei subito e prenderei un buon alimentatore da non spendere molto ma almeno 80 plus bronze, dc to dc e di magari con condensatori giapponesi. Il primo che mi viene in mente è il FSP HEXA 85+ che se il tuo pc non ha scheda video e hai parlato di pentium o i5 (esistono i pentium G di fascia bassa o gli i5, non la combo:D ) direi che un 450 watt ti basta e ti avanza anche poi volessi metterci una scheda video.
L'ali è questo:
https://www.fsplifestyle.com/en/product/hexa85pluspro450w.html
oppure che era in offerta su amazon (l'ho preso da tenere):
https://www.coolermaster.com/catalog/power-supplies/mwe-series/mwe-450-bronze-v2-230v/
entrambi consigliati anche dal grande falco75
Con questi, vedi quello che trovi a meno vai sui sicuro e ti togli l'alimentatore senza nome che se posterai la foto dell'etichetta sono sicuro avere una quantità ridicola di ampere sulla linea da 12 volt ergo magari anche group regulated e con condensatori di scarsa fattura e tanto ripple che è quello che ammazza i componenti elettronici.
Controlla bene queste cose che ti ho detto e poi facciamo il punto.;)Ciao eccomi e scusa il ritardo...
Il BIOS è versione F20 del 11/08/2016, BIOS id 8A29AG05.
CPU Intel Core I5-6400 @ 2700
RAM 8gb 2133mhz
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/e467dd96a3ebdaf2ad0f99165e9bc407.jpg
MisterD.83
19-06-2022, 08:29
Ciao,
partiamo dall'alimentatore che è vecchio come il cucco e già all'epoca lo avrei scartato, dopo x anni di lavoro (e se lo hai comprato in bundle con altro non sai neanche come lo hanno fatto lavorare) un alimentatore a prescindere andrebbe cambiato e probabilmente è lui la causa dei problemi ai dischi dato dalla corrente di ripple magari ormai non più soppressa in qualsiasi linea. Poi altra cosa che ti faccio notare, il modello è C2-AL 450 e immagino che quel 450 stia ad indicare i 450 watt massimi dell'alimentatore. Peccato che poi sull'unica linea da 12 volt abbia 18A che vuol dire per la corrente continua una potenza massima di 18*12=216 watt. Se ci metti una scheda grafica un minimo più potente del massimo erogabile dalla scheda madre (75 watt sul pci-ex) ti fa un bel fritto misto per poi esplodere. Per cui assolutamente senza ombra di dubbio se vuoi bene ai componenti e soprattutto al tuo portafogli togli di mezzo quell'obbrobrio e dota il tuo pc di un buon alimentatore serio ed affidabile.
Per la versione di bios potresti pure tenere anche quella ma per diverse vulnerabilità delle cpu intel e altre miglioramenti generici direi che ti conviene aggiornare il bios alla F25:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-H110M-S2H-rev-10/support#support-dl-bios
Prima di farlo cambia l'alimentatore che non si sa mai che ti lasci a piedi proprio mentre stai facendo il flash del bios e poi sì che butti via la scheda madre.
Per il ssd invece potresti provare a collegarlo al volo sulla tua scheda madre in altra porta sata e vedere se anche così non te lo rileva. Se fosse così allora direi che puoi darlo per morto e per spendere poco e avere un ottimo ssd ti consiglio crucial MX500 da 500GB. Con quello vai sicuro;)
Rastakhan
20-06-2022, 10:02
Ciao, il disco SSD (liteon) lo avevo già da tempo, sempre funzionato con quell'alimentatore, sarà giunto il suo tempo...
Quindi per un alimentatore buono ma anche economico devo vedere che sia almeno 80+?
Per il disco si, farò come dici un mx500 o anche 870evo Samsung che a volte si trovano a buon prezzo.
MisterD.83
25-06-2022, 16:05
Ciao,
quei due che ti ho consigliato sopra sono entrambi ottimi ed economici. Come caratteristiche bisognerebbe conoscere bene i componenti con cui sono prodotti ma per chi non li conosce queste le indicazioni da seguire:
1) almeno 80 plus bronze
2) che abbia la scritta dc-dc o dc to dc
3) che abbia l'indicazione di uso di condensatori giapponesi
4) che siano stati testati da falco75 ahahah
L'ultima scherzo, non c'è solo lui, ci sono ottime recensioni di alimentatori ma i video di falco75 sono facili e le sue guide ottime.
Rastakhan
25-06-2022, 17:46
Ciao il cv450 di Corsair come può essere?
MisterD.83
26-06-2022, 09:52
Ciao il cv450 di Corsair come può essere?
Ciao,
è un corsair entry level poco superiore ai vs, piattaforma data di HEC che non è male ma ho visto il costo ed è in offerta quello della cooler master più nuovo, con componentistica migliore e pure consigliato/testato da falco75. Poi ha garanzia 5 anni e cv mi pare 2 o 3 anni.
In pm ti mando il link dove l'ho visto perché qui è vietato.;)
Rastakhan
02-08-2022, 12:29
Grazie, come ti dicevo nel PM, mio padre ha ancora il pc fermo e non ho ancora avuto tempo di comprare ne mainb. ne ali.....:doh: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.