View Full Version : Cancellazione definitiva file
Buonasera,
avrei bisogno di cancellare i dati di un hard disck. Ho iniziato con l'utilizzare ccleaner per la precisione lo strumento "bonifica" ...si chiama così se non sbaglio.
Tuttavia non ero contento e quindi ho scaricato Secure Erase e gli ho dato una seconda passata pure con quello.
Siccome sarebbe destinato ad essere venduto mi erano rimasti ancora dubbi, allora ho pensato: "faccio la prova del 9 tento di recupare i files".
Guardandomi in giro un attimo leggo di ccleaner Recuve, programma gratutito scaricato in 30 secondi, quindi il top. Mando in esecuzione, faccio girare per 10minuti poi interrompo.
Risultato: avendo avviato la ricerca solo per "documenti" mi ritorova tutti i files di documenti sensibili.
Ora... ho provato a recuperarne un paio e non riesco ad aprirli, sembrerebbero danneggiati, ma solo per il fatto che si "vedono" tutti la cosa non è che mi lascia molto tranquillo.
Potrebbero essere recuperati o i programmi di "wiping" hanno sovrascritto e quindi dannaggiato irrimediabilmente i files? C'è un modo per cancellare tutto anche i nomi? Magari rimangono solo dei registri? Gli hdd è meglio usarli come fermacarte o si possono vendere?
Grazie.
patrick40
30-05-2022, 08:23
Ti do' il mio parere personale:
per "ordinaria amministrazione" io uso il freeware eraser, che per me va più che bene.
In casi eccezionali e dubbi, preferisco tenere l'hd piuttosto che "piallarlo" e venderlo, perchè non sai poi a chi andrò in mano (anche se conosci il "cliente" poi quello può rivenderlo a chissà chi...)... considerarlo "bruciato" e tenerlo come fermacarte....
Pensa anche se a me quando si rompe il notebook non lo riparo, ma lo tengo nel miio "cimitero informatico" piuttosto che darlo in mano a chissà chi afarlo riparare, curiosandoci dentro...
Ripeto, parere ed esperienza personale: ognuno ha la sua sensibilità alla privacy (per dirtene una, io non ho nemmeno uno smartphone, solo un cellulare, e mi è più che sufficiente).
tallines
30-05-2022, 16:22
Buonasera,
avrei bisogno di cancellare i dati di un hard disck. Ho iniziato con l'utilizzare ccleaner per la precisione lo strumento "bonifica" ...si chiama così se non sbaglio.
Tuttavia non ero contento e quindi ho scaricato Secure Erase e gli ho dato una seconda passata pure con quello.
Siccome sarebbe destinato ad essere venduto mi erano rimasti ancora dubbi, allora ho pensato: "faccio la prova del 9 tento di recupare i files".
Guardandomi in giro un attimo leggo di ccleaner Recuve, programma gratutito scaricato in 30 secondi, quindi il top. Mando in esecuzione, faccio girare per 10minuti poi interrompo.
Risultato: avendo avviato la ricerca solo per "documenti" mi ritorova tutti i files di documenti sensibili.
Ora... ho provato a recuperarne un paio e non riesco ad aprirli, sembrerebbero danneggiati, ma solo per il fatto che si "vedono" tutti la cosa non è che mi lascia molto tranquillo.
Potrebbero essere recuperati o i programmi di "wiping" hanno sovrascritto e quindi dannaggiato irrimediabilmente i files? C'è un modo per cancellare tutto anche i nomi? Magari rimangono solo dei registri? Gli hdd è meglio usarli come fermacarte o si possono vendere?
Grazie.
Elimi il volume e poi lo ricrei . Ricreando il Volume, lo formatti .
Poi passi il tool .
Ripeto, parere ed esperienza personale: ognuno ha la sua sensibilità alla privacy (per dirtene una, io non ho nemmeno uno smartphone, solo un cellulare, e mi è più che sufficiente).
Grazie.
Elimi il volume e poi lo ricrei . Ricreando il Volume, lo formatti .
Poi passi il tool .
Grazie, mi pare che ho fatto così. Comunque dopo riprovo.
Però, boh... magari sono io ignorante in materia, (anzi sicuramente) ma non dovrebbe essere la cosa più facile del mondo? Sovrascrivi ad minkiam tutti i cluster e cancelli le tabelle di allocazione.
Il più è il tempo, ma difatti secure erase ha girato per 4 ore.
tallines
31-05-2022, 13:19
Grazie, mi pare che ho fatto così. Comunque dopo riprovo.
Però, boh... magari sono io ignorante in materia, (anzi sicuramente) ma non dovrebbe essere la cosa più facile del mondo? Sovrascrivi ad minkiam tutti i cluster e cancelli le tabelle di allocazione.
Il più è il tempo, ma difatti secure erase ha girato per 4 ore.
E ti ha trovato qualcosa dopo aver eliminato e ricreato il Volume ?
E ti ha trovato qualcosa dopo aver eliminato e ricreato il Volume ?
Si, ho rifatto tutta la pocedura un'altra volta (terza passata) e poi lanciato Recuve che ha trovato..., non qualcosa, tutto trova.
I files poi non risco ad aprirli perché danneggiati, però si legge titolo, data di creazione, dimensioni.
Aggiornamento.
Pensandoci ho effettuato il wiping sempre con lo stesso programma, perciò ne scarico un'altro e lascio frullare per le solite 4 ore.
Avvio Recuva il quale trova sempre lo stesso numero di files:muro: , però qualcosa è cambiato: da bollino verde con la scritta "recoverable" (anche se non si riuscivano ad aprire) adesso i files hanno il bollino rosso e sono "irrecoverable".
Non so se ciò è dovuto alla 4° passata o alle qualità del nuovo programma di piallaggio.
Però si leggono sempre tutti i nomi...:doh:
tallines
02-06-2022, 19:42
Aggiornamento.
Pensandoci ho effettuato il wiping sempre con lo stesso programma, perciò ne scarico un'altro e lascio frullare per le solite 4 ore.
Avvio Recuva il quale trova sempre lo stesso numero di files:muro: , però qualcosa è cambiato: da bollino verde con la scritta "recoverable" (anche se non si riuscivano ad aprire) adesso i files hanno il bollino rosso e sono "irrecoverable".
Non so se ciò è dovuto alla 4° passata o alle qualità del nuovo programma di piallaggio.
Però si leggono sempre tutti i nomi...:doh:
Prova a cambiare i nomi, metti xyz o abc.......:)
E' chiaro che se i file sono mooolti.......:mbe:
x_Master_x
03-06-2022, 06:42
Active@ KillDisk (https://www.killdisk.com/killdisk-freeware.htm)
scusate se mi inserisco nella discussione
anch' io ho sempre il timore di dover inviare il notebook in assistenza con ssd, per motivi di privacy
stessa cosa con i mini pc
utilizzare macchine virtuali e cancellandole quando serve, non rende tutto molto più complicato per un eventuale recupero dati?
tallines
04-06-2022, 18:00
scusate se mi inserisco nella discussione
anch' io ho sempre il timore di dover inviare il notebook in assistenza con ssd, per motivi di privacy
stessa cosa con i mini pc
utilizzare macchine virtuali e cancellandole quando serve, non rende tutto molto più complicato per un eventuale recupero dati?
Si .
fondamentalmente i file sono diversi ed è difficile rimettere insieme i pezzi
un buon software per fare tasto dx "distruggi file"?
tallines
04-06-2022, 18:48
fondamentalmente i file sono diversi ed è difficile rimettere insieme i pezzi
un buon software per fare tasto dx "distruggi file"?
Vai al Post n.9 di Master :)
perfetto,
anche su singolo file?
Active@ KillDisk (https://www.killdisk.com/killdisk-freeware.htm)
Grazie!
Confermo, oggi dato una passata con questo.
Successivamente lancio Recuva e da subito mi trova 400 files invece dei soliti 9000. Lascio girare il recover fino alla fine (più di un ora) con deep scan e non trova niente. ;)
tallines
05-06-2022, 10:21
perfetto,
anche su singolo file?
Non conosco il programma, penso di si, prova .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.