View Full Version : iPhone 14 Pro e Pro Max avranno davvero l'Always On Display (schermo sempre attivo)
Redazione di Hardware Upg
29-05-2022, 17:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-14-pro-e-pro-max-avranno-davvero-l-always-on-display-schermo-sempre-attivo_107559.html
È solo un'indiscrezione ma è sempre più accreditata (confermata anche da Mark Gurman di Bloomberg). Apple presenterà iPhone 14 Pro e Pro Max con il display sempre attivo proprio come gli Android fanno fa tempo sui loro device.
Click sul link per visualizzare la notizia.
CHe cosa ridicola. Adesso always on display? Nel 2022?
ANNI che lo si chiede a gran voce...
ANNI che tutti gli smartphone hanno...
In apple non hanno veramente più idee, quindi tirano alla lunga con le cose basilari che tutti gli altri hanno da molti anni.
Esempio, il 5G... il poter aggiornare iOS anche con dati mobili (ora è obbligatorio il WIFI!!!) ... mettere le icone di quando è in silenzioso.... e l'utilissimo always on display.
Apple è talmente avanti, che indietro più di tutti. Questa è la realtà.
Ed è da 4 anni che fà uscire telefoni identici in tutto e per tutto.
E c'è un sacco di gente che lo cambia ogni anno ugualmente.
CHe cosa ridicola. Adesso always on display? Nel 2022?
ANNI che lo si chiede a gran voce...
ANNI che tutti gli smartphone hanno...
In apple non hanno veramente più idee, quindi tirano alla lunga con le cose basilari che tutti gli altri hanno da molti anni.
Esempio, il 5G... il poter aggiornare iOS anche con dati mobili (ora è obbligatorio il WIFI!!!) ... mettere le icone di quando è in silenzioso.... e l'utilissimo always on display.
Apple è talmente avanti, che indietro più di tutti. Questa è la realtà.
Ed è da 4 anni che fà uscire telefoni identici in tutto e per tutto.
E c'è un sacco di gente che lo cambia ogni anno ugualmente.
Ancora ??? Non li capisco proprio....
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-14-pro-e-pro-max-avranno-davvero-l-always-on-display-schermo-sempre-attivo_107559.html
È solo un'indiscrezione ma è sempre più accreditata (confermata anche da Mark Gurman di Bloomberg). Apple presenterà iPhone 14 Pro e Pro Max con il display sempre attivo proprio come gli Android fanno fa tempo sui loro device.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ammazza che novità......
*Pegasus-DVD*
29-05-2022, 20:03
è 10anni indietro
È Apple,fate solo ciò che vi permettono loro.
Alternative ce ne sono,de gustibus...
Hiei3600
29-05-2022, 20:48
iPhone 15 il ritorno del jack per le cuffie ? :sofico:
Axios2006
29-05-2022, 21:35
Tra le novità che Apple dovrebbe integrare in iOS 16 c’è anche l’opzione Always On Display ossia una funziona che gli utenti Android conoscono molto bene :old:
Prossimamente, Apple inventa la ruota! Ed il fuoco! :rolleyes:
parlate di cose che non sapete :D
ios si può aggiornare tranquillamente con i dati mobili, ma che piffero state a dì?
da ios 14 in poi.
Spero si possa averlo anche sul 13 pro max, magari opzionale
è 10anni indietroI display LTPO a refresh variabile fino ad 1Hz esistono realmente solo dall'anno scorso.
Fra l'altro pannelli OLED LTPO sono stati introdotti su un dispositivo commerciale da Apple nel 2014 con Apple Watch.
Ma proseguite pure con i vostri commenti da bar. :asd:
TorettoMilano
30-05-2022, 07:57
tale feature era disponibile da android su anni? beati gli utenti android :boh: non si capisce la polemica di alcuni. leggere "apple è senza idee" poi boh, sta aumentando lo share di clienti anno dopo un anno, se lo aumenta senza idee figuriamoci se le avesse :D
I display LTPO a refresh variabile fino ad 1Hz esistono realmente solo dall'anno scorso.
Fra l'altro pannelli OLED LTPO sono stati introdotti su un dispositivo commerciale da Apple nel 2014 con Apple Watch.
Ma proseguite pure con i vostri commenti da bar. :asd:
E cosa c'entra di grazia il "display LTPO a refresh variabile fino ad 1Hz" con l'always on?
sta aumentando lo share di clienti anno dopo un anno, se lo aumenta senza idee figuriamoci se le avesse :D
Veramente è dal 2019 che lo share rimbalza tra il 27% e il 29%
E cosa c'entra di grazia il "display LTPO a refresh variabile fino ad 1Hz" con l'always on?Efficienza energetica, ovvero impatto sulla batteria e/o tipologia di always on (dimensioni, colori, luminosità, ecc).
Discorso simile del perché non adottare la prima generazione di 5G, che aveva seri problemi di efficienza energetica e volumetrica richiedendo diverse antenne e chip extra.
Resta il fatto che Apple potrebbe abilitare "always on" su tutti gli iphone degli ultimi anni con un piccolo aggiornamento software, e magari lo farà, ma non è neanche particolarmente sorprendente che voglia aspettare la tecnologia display preferibile per minimizzare l'impatto sulla batteria.
TorettoMilano
30-05-2022, 08:52
Veramente è dal 2019 che lo share rimbalza tra il 27% e il 29%
non stiamo qui a fare la guerra dei grafici, il dato di fondo è che se un'azienda senza idee fidelizza e guadagna sempre più clienti o vende prodotti di qualità o la concorrenza non è molto competitiva o tutti e due. io più volte ho scritto su questo forum di auspicare in una concorrenza più agguerrita per il bene di iphone stesso, finchè apple monopolizza i profitti del settore smartphone non vedo quali motivi dovrebbe avere per aggiungere mille (cit. ing cane) feature
Resta il fatto che Apple potrebbe abilitare "always on" su tutti gli iphone degli ultimi anni con un piccolo aggiornamento software, e magari lo farà, ma non è neanche particolarmente sorprendente che voglia aspettare la tecnologia display preferibile per minimizzare l'impatto sulla batteria.
se lo fa non ha senso che abbia aspettato gli LTPO, comunque non mi pare che sui device android si abbiano tutti questi problemi di batteria... anzi
non stiamo qui a fare la guerra dei grafici, il dato di fondo è che se un'azienda senza idee fidelizza e guadagna sempre più clienti o vende prodotti di qualità o la concorrenza non è molto competitiva o tutti e due. io più volte ho scritto su questo forum di auspicare in una concorrenza più agguerrita per il bene di iphone stesso, finchè apple monopolizza i profitti del settore smartphone non vedo quali motivi dovrebbe avere per aggiungere mille (cit. ing cane) feature
No il dato di fondo è che lo share è sostanzialmente stabile dal 2019, questi sono i dati... e tra parentesi apple non sta monopolizzando proprio niente, samsung è sullo stesso share e il restante 40% del mercato sono altre aziende ma comunque sono device android il che porta lo share al 70%.
TorettoMilano
30-05-2022, 09:02
No il dato di fondo è che lo share è sostanzialmente stabile dal 2019, questi sono i dati... e tra parentesi apple non sta monopolizzando proprio niente, samsung è sullo stesso share e il restante 40% del mercato sono altre aziende ma comunque sono device android il che porta lo share al 70%.
guardati i dati/grafici dei PROFITTI del settore smartphone e dimmi cosa ne pensi
ti condivido il primo articolo con grafici trovato per semplificarti eventuali analisi
https://www.digitalinformationworld.com/2021/10/apple-is-still-most-profitable.html
se lo fa non ha senso che abbia aspettato gli LTPO, comunque non mi pare che sui device android si abbiano tutti questi problemi di batteria... anziL'impatto sulla batteria dipenderà da come è implementata la feature, dalle caratteristiche del display e dalla dimensione della batteria.
Se Apple intende introdurre questa funzione in iOS quest'anno è per via del fatto che l'hardware permetterà di supportarla con impatto minimo.
Come ho detto è possibile tranquillamente avere always on anche su un iphone mini con pannello LTPS, ma chiaramente l'impatto in % di uso della batteria sarebbe ben diverso.
Simonex84
30-05-2022, 09:12
in 14 anni di iPhone non ho mai sentito la necessità di avere l'AOD, se ci sarà difficilmente lo attiverò.
Simonex84
30-05-2022, 09:16
CHe cosa ridicola. Adesso always on display? Nel 2022?
ANNI che lo si chiede a gran voce...
ANNI che tutti gli smartphone hanno...
In apple non hanno veramente più idee, quindi tirano alla lunga con le cose basilari che tutti gli altri hanno da molti anni.
Esempio, il 5G... il poter aggiornare iOS anche con dati mobili (ora è obbligatorio il WIFI!!!) ... mettere le icone di quando è in silenzioso.... e l'utilissimo always on display.
Apple è talmente avanti, che indietro più di tutti. Questa è la realtà.
Ed è da 4 anni che fà uscire telefoni identici in tutto e per tutto.
E c'è un sacco di gente che lo cambia ogni anno ugualmente.
parlate di cose che non sapete :D
ios si può aggiornare tranquillamente con i dati mobili, ma che piffero state a dì?
da ios 14 in poi.
e già, ma la gente non capisce :muro: :muro: :muro: :asd: :asd:
cronos1990
30-05-2022, 09:23
parlate di cose che non sapete :D
ios si può aggiornare tranquillamente con i dati mobili, ma che piffero state a dì?
da ios 14 in poi.Non che mi freghi molto, ma iOS 14 è del 2020. Quanto meno anche qui una decina d'anni se non più di ritardo dalla concorrenza.
Ripeto frega nulla... ma è un dato di fatto.
tale feature era disponibile da android su anni? beati gli utenti android :boh: non si capisce la polemica di alcuni. leggere "apple è senza idee" poi boh, sta aumentando lo share di clienti anno dopo un anno, se lo aumenta senza idee figuriamoci se le avesse :DAnche qui... non che mi importi qualcosa, ma il discorso era che Apple copia con anni di ritardo features presenti sui dispositivi Android e magari te le spaccia per innovative, a prescindere dai dati di vendita o il numero di clienti.
E comunque puoi aumentare la clientela anche senza introdurre innovazioni, o calarla se ne introduci. Il tuo parallelismo non ha molto costrutto.
TorettoMilano
30-05-2022, 09:59
Non che mi freghi molto, ma iOS 14 è del 2020. Quanto meno anche qui una decina d'anni se non più di ritardo dalla concorrenza.
si è confutato l' "ora è obbligatorio il WIFI", sicuramente android lo permetteva prima di iphone
Ripeto frega nulla... ma è un dato di fatto.
Anche qui... non che mi importi qualcosa, ma il discorso era che Apple copia con anni di ritardo features presenti sui dispositivi Android e magari te le spaccia per innovative, a prescindere dai dati di vendita o il numero di clienti.
E comunque puoi aumentare la clientela anche senza introdurre innovazioni, o calarla se ne introduci. Il tuo parallelismo non ha molto costrutto.
hai centrato il punto. più volte ho sottolineato, pure in questo thread, di come la concorrenza si debba dare una svegliata
gd350turbo
30-05-2022, 10:08
hai centrato il punto. più volte ho sottolineato, pure in questo thread, di come la concorrenza si debba dare una svegliata
Io penso che sia la gente che si deve guardare attorno...
la concorrenza fà già ottimi prodotti, ovviamente non hanno ios, ma non hanno nulla da invidare, se non il nome...
Proviamo:
Ho un iphone
Ho un redmi
Ho un poco
Ho uno xiaomi
Ho un realme
Ho un oppo
Ho un samsung
Quale di queste frasi ha più effetto sulla gente comune ?
Io penso che sia la gente che si deve guardare attorno...
la concorrenza fà già ottimi prodotti, ovviamente non hanno ios, ma non hanno nulla da invidare, se non il nome...
Proviamo:
Ho un iphone
Ho un redmi
Ho un poco
Ho uno xiaomi
Ho un realme
Ho un oppo
Ho un samsung
Quale di queste frasi ha più effetto sulla gente comune ?
assolutamente "ho un poco". direi che fa molto effetto, si.
gd350turbo
30-05-2022, 10:26
assolutamente "ho un poco". direi che fa molto effetto, si.
Appunto...
Abbiamo già detto tutto !
Ci sarebbe la controprova prendere un poco e metterci iphone.
TorettoMilano
30-05-2022, 10:47
prima parli di SHARE poi di PROFITTI
Apple vende 100 iphone con un profitto di 1e per dispositivo, l'anno successivo vende 80 iphone con un profitto di 2e per dispositivo.
Calcola lo share e il profitto totale
non so fare il calcolo
CHe cosa ridicola. Adesso always on display? Nel 2022?
ANNI che lo si chiede a gran voce...
ANNI che tutti gli smartphone hanno...
In apple non hanno veramente più idee, quindi tirano alla lunga con le cose basilari che tutti gli altri hanno da molti anni.
Esempio, il 5G... il poter aggiornare iOS anche con dati mobili (ora è obbligatorio il WIFI!!!) ... mettere le icone di quando è in silenzioso.... e l'utilissimo always on display.
Apple è talmente avanti, che indietro più di tutti. Questa è la realtà.
Ed è da 4 anni che fà uscire telefoni identici in tutto e per tutto.
E c'è un sacco di gente che lo cambia ogni anno ugualmente.
Ok direi che sappiamo TUTTI cosa pensi riguardo ad Apple e i suoi prodotti...
Che l Always On ce l abbiano tutti gli smartphone... non credo proprio.
Non so quanti modelli anche recenti li ho visti senza
Ma non è poi tutta sta "mancanza" anche sugli Android
A te serve l Always On Display?
Comprati un Android
Non uno a caso perchè è possibile che non ci sia tale funzione
Ma lamentarsi ogni volta che ad Apple manca questo... Apple non fa quello...
ma se tanto non te lo compri l iPhone :rolleyes:
Ok direi che sappiamo TUTTI cosa pensi riguardo ad Apple e i suoi prodotti...
Che l Always On ce l abbiano tutti gli smartphone... non credo proprio.
Non so quanti modelli anche recenti li ho visti senza
Ma non è poi tutta sta "mancanza" anche sugli Android
A te serve l Always On Display?
Comprati un Android
Non uno a caso perchè è possibile che non ci sia tale funzione
Ma lamentarsi ogni volta che ad Apple manca questo... Apple non fa quello...
ma se tanto non te lo compri l iPhone :rolleyes:
ma non lo sai? lamentarsi è diventato nuovo sport nazionale in Italia
megamitch
30-05-2022, 12:43
A me fa ridere l’enfasi con cui presentano qualsiasi cosa, pure le immaginette.
megamitch
30-05-2022, 13:02
A me non fa ridere per nulla invece. La trovo una cosa normale.
Si chiama marketing, e serve appunto per vendere un prodotto.
Evidentemente, acquisti solo prodotti di fascia medio bassa dove non investono nulla per lanciare poi il prodotto.
Prova ad acquistare droni professionali, oppure FPV e poi vedi come ti presentano il prodotto puntando tutto sulla velocità, precisione, sensoristica, meglio del precedente, con AI superiore a altre belle cosine.
Lo fa Apple: cerca di intortare i clienti.
Lo fa invece DJI oppure Autel, (leader mondiali nel loro campo) e stranamente è tutto normale.
Più che altro, a me fanno sempre ridere certe sparate quando in mezzo c'è Apple.
Dimostrano ogni volta che chi commenta, non sa cosa c'è dietro ad un' azienda e i rispettivi ruoli delle persone che la compongono....:O
ho per caso scritto che mi fa ridere SOLO Apple quando fa marketing ?
Sempre li ad offendere gratuitamente scrivendo che io non saprei un caxxo e parlo a vanvera. Continua pure così va....
megamitch
30-05-2022, 13:22
Ti ho per caso insultato scrivendo cose ovvie?
Non credo. Quindi taglia la coda di paglia...;)
Dimostrano ogni volta che chi commenta, non sa cosa c'è dietro ad un' azienda e i rispettivi ruoli delle persone che la compongono....:O
Sai tutto tu, hai ragione. Io invece commento ma non so un caxxo.
canislupus
30-05-2022, 13:49
La questione non è tanto avere o meno una feature, ma non spacciarla per una innovazione che altrove era già stata implementata.
Si può migliorare qualcosa nato anni prima?
Mi sembrerebbe assurdo il contrario.
Facciamo un esempio assurdo.
Oggi invento la ruota, ma non è molto liscia e scorre maluccio.
E' una rivoluzione.
Domani qualcuno la rende più liscia, quella è una evoluzione.
Quando si parla di Apple, i concetti cambiano senso... per alcuni.
Per quanto riguarda il discorso market share e profitti.
Il grande ingegno di Apple è quello di dosare (centellinare) molte evoluzioni con il contagocce e vendere (grazie ad un ottimo marketing) piccole variazioni rispetto al modello precedente.
Non parliamo di RIVOLUZIONI, ma spesso di evoluzioni.
Ma queste ultime vengono vendute (viste) come cambiamenti epocali.
Ecco il punto della questione.
A me fa ridere l’enfasi con cui presentano qualsiasi cosa, pure le immaginette.Craig Federighi (il principale presentatore Apple durante i keynote da anni, direttore software) non è per niente così, anzi è capace di parecchia auto ironia.
TorettoMilano
30-05-2022, 13:59
...
Il grande ingegno di Apple è quello di dosare (centellinare) molte evoluzioni con il contagocce e vendere (grazie ad un ottimo marketing) piccole variazioni rispetto al modello precedente.
Non parliamo di RIVOLUZIONI, ma spesso di evoluzioni.
Ma queste ultime vengono vendute (viste) come cambiamenti epocali.
Ecco il punto della questione.
deve essere proprio così, quando un cliente ios vede una "featura esclusiva" su android gli si appanna la vista. ho sentito almeno di 2 o 3 casi in cui gli smartphone foldable android venivano visti perfettamente piatti!
in 14 anni di iPhone non ho mai sentito la necessità di avere l'AOD, se ci sarà difficilmente lo attiverò.
Ovviamente. Nemmeno io sentivo la mancanza prima di avere un telefono con AOD.
Poi, dopo averlo provato, non avere AOD la trovo una cavolata colossale.
E non tirate fuori la storia che ciucia.. dai... siate onesti, consumerà 1 perc di più? :O
canislupus
30-05-2022, 14:20
Il punto è che non è solo Apple che segue quel tipo di strada.
Se vuoi ti posto molti altri esempi di Aziende che seguono quel tipo di politica che ha strategie commerciali talmente ovvie, che mi stupisce stupiscano.
Se tu proponi il prodotto "definitivo", lo vendi oggi e domani hai chiuso.
Se invece dosi le novità, ti assicuri ogni anno il cliente. Poi c'è il cliente esigente, che aspetta il prodotto "definitivo" e non compra mai nulla. C'è invece il cliente che spende e intanto si gode il prodotto e lo usa salvo poi rivenderlo e monetizzare per acquistare quello nuovo.
Anche qua, non si scopre certo nulla di nuovo e vale per tutti i prodotti: dai droni alle bici. Il problema di molti qua dentro è che vedono solo Apple e basta.
Io fortunatamente, tra droni, fotocamere, fotocamere stabilizzate (con 200 accessori che ti vendono a parte e che dopo qualche anno te li ritrovi integrati in un unico prodotto) e altro posso dire di spendere parecchi soldini e di vedere il medesimo sistema di vendita e marketing un po ovunque.
Beh aspetta... Apple in questa news vorrebbe venderti una EVOLUZIONE, come una rivoluzione di una feature presente su altri prodotti della concorrenza.
Un conto è dire che hai creato qualcosa di nuovo (magari scarsamente utile per il 99% delle persone), un altro è prendere qualcosa di già esistente e far credere che prima non esistesse o che adesso sia un'altra cosa e la tua vita non sarebbe più la stessa senza (quando ci hai vissuto per anni e non ne avevi l'esigenza).
Te la spiego meglio.
Se tu mi dici: "L'AOD non serve a nulla e non ho mai sentito la necessità di averlo sul mio iPhone".
E' un concetto che posso comprendere.
Se tu mi dici: "L'AOD non mi serviva e lo ritenevo inutile... ora però che lo presenterà Apple... diventa un MUST".
Allora divento dubbioso sulle motivazioni logiche, pur rimando perfettamente lecite quelle ideologiche o personali (i soldi sono i tuoi... non devo e non ho il diritto di importi il mio pensiero).
ninja750
30-05-2022, 14:24
Ovviamente. Nemmeno io sentivo la mancanza prima di avere un telefono con AOD.
Poi, dopo averlo provato, non avere AOD la trovo una cavolata colossale.
E non tirate fuori la storia che ciucia.. dai... siate onesti, consumerà 1 perc di più? :O
no beh, parecchio di più, sul mio direi almeno 10%
non l'ho mai nemmeno attivato se non dopo aver inserito il blocco con impronta digitale, dove senza dovresti fare tutte le volte la sequenza demenziale di sblocco + impronta rispetto alla semplice impronta diretta
delle notifiche francamente mi importa poco
canislupus
30-05-2022, 14:26
deve essere proprio così, quando un cliente ios vede una "featura esclusiva" su android gli si appanna la vista. ho sentito almeno di 2 o 3 casi in cui gli smartphone foldable android venivano visti perfettamente piatti!
Questo non lo so... io AOD lo ritengo sostanzialmente inutile per il mio modello di utilizzo.
C'è come funzionalità, ma anche se non ci fosse non griderei allo scandalo.
Così come sul mio cellulare non è presente uno scanner Lidar e francamente non ne comprerei uno nuovo solo per dire di averlo.
canislupus
30-05-2022, 14:28
no beh, parecchio di più, sul mio direi almeno 10%
non l'ho mai nemmeno attivato se non dopo aver inserito il blocco con impronta digitale, dove senza dovresti fare tutte le volte la sequenza demenziale di sblocco + impronta rispetto alla semplice impronta diretta
delle notifiche francamente mi importa poco
Siamo in due.
Anche se io sono un'anomalia.
Al massimo mi era utile ogni tanto per vedere l'ora.
Spesso amo non sapere di avere notifiche e mai potrei vivere con uno smartwatch che mi ricordasse ogni cosa a cui non ho risposto (ho vissuto nell'epoca in cui mandare un sms era da SIGNORI :D :D :D ).
ninja750
30-05-2022, 14:29
Allora divento dubbioso sulle motivazioni logiche, pur rimando perfettamente lecite quelle ideologiche o personali (i soldi sono i tuoi... non devo e non ho il diritto di importi il mio pensiero).
io credo che il successo dell'iphone sia anche soprattutto dovuto al prezzo ALTO, facendo passare mancanze proprie per feature poco utili
pensate alle reazioni della gente se il marchio X nel telefono Y da 129€ avesse annunciato l'AOD come nuova feature nel 2022
o se avesse annunciato che dal prossimo telefono toglierà il connettore proprietario per uno standard usb-c
TorettoMilano
30-05-2022, 14:31
no beh, parecchio di più, sul mio direi almeno 10%
non l'ho mai nemmeno attivato se non dopo aver inserito il blocco con impronta digitale, dove senza dovresti fare tutte le volte la sequenza demenziale di sblocco + impronta rispetto alla semplice impronta diretta
delle notifiche francamente mi importa poco
impossibile, consuma lo 0,0000001%, apple è solo e soltanto cattiva cattiva
Questo non lo so... io AOD lo ritengo sostanzialmente inutile per il mio modello di utilizzo.
C'è come funzionalità, ma anche se non ci fosse non griderei allo scandalo.
Così come sul mio cellulare non è presente uno scanner Lidar e francamente non ne comprerei uno nuovo solo per dire di averlo.
se la gente è felice con iphone significa che queste feature sono acerbe e/o che l'utenza gliene frega poco e/o nulla o che la concorrenza è così pessima da non riuscire a scalfire apple nemmeno con feature esclusive
no beh, parecchio di più,
ma figurati, se così fosse sarebbe il software che è veramente mal ottimizzato
ninja750
30-05-2022, 14:41
ho scritto 10% poi se è 7-8-9 non rivoluziona la vita, infatti lo tengo attivo
ma in effetti l'AOD l'ho attivato dopo un anno abbondante di vita e i riferimenti potrebbero non essere proprio perfetti, ci ho fatto caso su quanto ci mette es a passare dal 100% al 99%
in questo istante il software android mi dice che stamattina lo sp era carico 100%, adesso 86%, e il 3% se l'è preso l'aod (mi sembra poco ma ammetto che potrei sbagliarmi)
canislupus
30-05-2022, 15:06
Ma chi l'ha detto dai!
Non hanno ancora presentato nulla, è un semplice rumor ma qualcuno qua dentro si sta facendo già i suoi viaggi mentali.
Se introdurranno sta novità la disattiverò tempo zero.
Il display è praticamente già sempre acceso: arriva una notifica e si accende. È spento perché non lo guardi da un'ora? Basta che lo sollevi perché si accenda e vedi le varie notifiche arrivate.
Poi è ovvio che siamo arrivati ad un punto tale che qualcosa devono trovare (novità o minestra già vista) per venderti il nuovo modello. Ma questo come ho detto riguarda tutte le Aziende.
Tu sei coerente... ma ti assicuro che non sia la norma.
Per molti una novità è inutile quando la presentano altrove... ma diventa il non plus ultra quando la trovano sul proprio iPhone.
A me l'AOD sembrava inutile e non ho cambiato idea pur avendo la possibilità di usarlo.
Poi... che tutte le aziende cerchino di portare acqua al proprio mulino è vero... ma bisogna ammettere che Apple sia una rivoluzione in tal senso. :D
se la gente è felice con iphone significa che queste feature sono acerbe e/o che l'utenza gliene frega poco e/o nulla o che la concorrenza è così pessima da non riuscire a scalfire apple nemmeno con feature esclusive
A mio avviso significa che vale il concetto della volpe e dell'uva.
Se una feature la ritieni inutile rimane tale sempre.
Non è che acquista valore quando te la propone il tuo marchio di riferimento.
Quando ho reputato utile comprarmi un iPad e un MacBook Air, l'ho fatto e non ho avuto la necessità di trovare chissà quale motivazioni.
Non ho ritenuto doverne comprare uno aggiornato e non l'ho fatto.
Oggi che il primo inizia ad avere serissimi problemi di utilizzo (la batteria regge, ma il sw giustamente è antiquato), potrei cambiare idea.
Ma perchè sono cambiate le MIE esigenze e non perchè all'improvviso ho scoperto che una funzione ritenuta inutile fino al giorno prima, è diventata imprescindibile.
TorettoMilano
30-05-2022, 15:13
...
A mio avviso significa che vale il concetto della volpe e dell'uva.
Se una feature la ritieni inutile rimane tale sempre.
Non è che acquista valore quando te la propone il tuo marchio di riferimento.
Quando ho reputato utile comprarmi un iPad e un MacBook Air, l'ho fatto e non ho avuto la necessità di trovare chissà quale motivazioni.
Non ho ritenuto doverne comprare uno aggiornato e non l'ho fatto.
Oggi che il primo inizia ad avere serissimi problemi di utilizzo (la batteria regge, ma il sw giustamente è antiquato), potrei cambiare idea.
Ma perchè sono cambiate le MIE esigenze e non perchè all'improvviso ho scoperto che una funzione ritenuta inutile fino al giorno prima, è diventata imprescindibile.
c'è gente falsa, ok... quindi?
La questione non è tanto avere o meno una feature, ma non spacciarla per una innovazione che altrove era già stata implementata.
Si può migliorare qualcosa nato anni prima?
Mi sembrerebbe assurdo il contrario.
Facciamo un esempio assurdo.
Oggi invento la ruota, ma non è molto liscia e scorre maluccio.
E' una rivoluzione.
Domani qualcuno la rende più liscia, quella è una evoluzione.
Quando si parla di Apple, i concetti cambiano senso... per alcuni.
Per quanto riguarda il discorso market share e profitti.
Il grande ingegno di Apple è quello di dosare (centellinare) molte evoluzioni con il contagocce e vendere (grazie ad un ottimo marketing) piccole variazioni rispetto al modello precedente.
Non parliamo di RIVOLUZIONI, ma spesso di evoluzioni.
Ma queste ultime vengono vendute (viste) come cambiamenti epocali.
Ecco il punto della questione.
ma tutte queste cose da parte di chi? Apple?
cioè da parte di chi DEVE vendere il prodotto?
Io continuo a non capire dove sta il (vostro) problema.
Apple vende prodotti e servizi.
Quando esce un nuovo prodotto/servizio lo pubblicizza come se fosse il migliore del mondo.
Forse dovrebbe dire: "Abbiamo aggiunto Always On Display, visto che Android ce l'ha già da qualche anno"
Ma dai su :muro:
Non c'è un obbligo di legge nell'acquistare quel nuovo prodotto, sia che siate già clienti Apple sia che non lo siete per niente.
me lo sarei aspettato già lo scorso anno con l'introduzione dei ProMotion sul 13 Pro con il refresh rate variabile
probabilmente funzionerà come su Watch ti faranno aggiungere delle complication come le chiamano loro aggiornabili con la TimelineView e risorse molto limitate
mi interessa pochissimo, ma sarebbe anche ora di introdurlo
...ti faranno aggiungere delle complication come le chiamano loro...
non è che "le chiamano loro", si chiamano così, da sempre, anche su orologi meccanici
tutto quello che va oltre la visualizzazione dell'ORA è una Complicazione
megamitch
30-05-2022, 15:38
me lo sarei aspettato già lo scorso anno con l'introduzione dei ProMotion sul 13 Pro con il refresh rate variabile
probabilmente funzionerà come su Watch ti faranno aggiungere delle complication come le chiamano loro aggiornabili con la TimelineView e risorse molto limitate
mi interessa pochissimo, ma sarebbe anche ora di introdurlo
le complicazioni sono terminologia orologiaia. La data è una complicazione ad esempio.
canislupus
30-05-2022, 15:52
c'è gente falsa, ok... quindi?
Semplicemente che mi piace discutere con chi si arrampica sugli specchi.. :D :D :D
Ti vuoi cambiare lo smartphone ogni anno?
Nessuno te lo impedisce.
Vuoi convincermi che vi siano ragioni impellenti e fondamentali? Challenge accepted. :mc:
ma tutte queste cose da parte di chi? Apple?
cioè da parte di chi DEVE vendere il prodotto?
Io continuo a non capire dove sta il (vostro) problema.
Apple vende prodotti e servizi.
Quando esce un nuovo prodotto/servizio lo pubblicizza come se fosse il migliore del mondo.
Forse dovrebbe dire: "Abbiamo aggiunto Always On Display, visto che Android ce l'ha già da qualche anno"
Ma dai su :muro:
Non c'è un obbligo di legge nell'acquistare quel nuovo prodotto, sia che siate già clienti Apple sia che non lo siete per niente.
Mi sembra che l'abbia detto chiaramente che APPLE fa benissimo ad attuare quella politica (in termini di utili è vincente, nulla da eccepire).
Mi fa invece strano vedere come un cliente cerchi in ogni modo di difendere il suo acquisto.
Nessuno mi deve convincere delle proprie scelte.
No, mi spiace ma non lo ammetto. :D
E non perché sono un cliente Apple e mi piace difenderla, ma perché ho acquistato altri prodotti che non sono Apple e ti assicuro che Apple è la meno peggio.
Ripeto: comprati un gimball motorizzato della DJI (che è leader mondiale tanto quanto Apple) e poi vedi un po gli accessori che ci ruotano attorno e che sei praticamente obbligato ad acquistare. Tutte robe che potrebbero integrare in un unico dispositivo ma ovviamente non lo fanno perché sono leader, sanno che i clienti fidalizzati li comprano ugualmente (perché in giro, di meglio, a partire dall'assistenza non c'è nulla) e perché così si assicurano anche la vendita della versione 2.0 oppure 3.0.
È il mercato bello, fatto di azionisti e di guadagni...;)
Ma quelle sono strategie che possono ANCHE avere un minimo di senso logico.
E' una scelta tra un prodotto all in one o uno modulare.
Chiaramente il beneficio tende sempre a favore del venditore dato che la somma è sicuramente superiore come prezzo rispetto ad un ipotetico tutto incluso (che però potrebbe non servire a tutti quanti).
TorettoMilano
30-05-2022, 16:03
Semplicemente che mi piace discutere con chi si arrampica sugli specchi.. :D :D :D
Ti vuoi cambiare lo smartphone ogni anno?
Nessuno te lo impedisce.
Vuoi convincermi che vi siano ragioni impellenti e fondamentali? Challenge accepted. :mc:
...
mi sono perso di come siamo arrivati a parlare dalle feature di android al comprare uno smartphone all'anno :D
non è che "le chiamano loro", si chiamano così, da sempre, anche su orologi meccanici
tutto quello che va oltre la visualizzazione dell'ORA è una Complicazione
sì ho presente, diciamo che in termine informatico era una novità non ricordo di averlo sentito prima se non per gli orologi
JoypadRotto
31-05-2022, 09:59
Da notare come l’autore dell’articolo nel titolo abbia dovuto scrivere tra parentesi (schermo sempre attivo) per tutti gli apple fan fin oggi inconsci del fatto che esista da secoli l’always on display.
TorettoMilano
31-05-2022, 10:03
Da notare come l’autore dell’articolo nel titolo abbia dovuto scrivere tra parentesi (schermo sempre attivo) per tutti gli apple fan fin oggi inconsci del fatto che esista da secoli l’always on display.
quando incontriamo una persona con android se è parente la rinneghiamo e se un amico gli sput***o in un occhio, grazie a graziella non sapevamo esistesse da secoli eh
fargthehard
04-06-2022, 11:39
Molti qui a commentare su Apple a...caso!
Io ho assistito alla nascita degli Apple e dei pc, ed Apple, proprio per la sua mania del sistema proprietario e chiuso non mi è mai piaciuta, salvo rendermi conto con il tempo che la storia dei pc aggiornabili ed aperti è solo tale, compreso il mio portatile DEll Inspiron 5570 non aggiornabile a Windows 11, e che non uso più. Dopo qualche anno non puoi più aggiornare niente, e ti resta sul groppone. Dopo che il mio Samsung S2 ha cominciato a dirmi che non c'era più spazio e si scaricava in quattro ore, 2 anni di vita, e il mio Note 4 si è fottuto, sono passato all'Iphone 8 Plus, dopo le immancabili prese per i fondelli di mio figlio, che ha sempre avuto Iphone portati alla distruzione fisica. Tutta sta pappardella per dire che il mio Iphone è ancora nuovo e perfettamente funzionante ed aggiornato! E che non tornerò più indietro! Ce l'ho dal 2017 e fin quando funzionerà mi starà bene tenerlo. Poi, avanti il prossimo.
Io sto usando, anche per lavoro, un iPhone 5S.
Modello uscito nel 2013.
Mi chiedo quanti stiano ancora usando un Android uscito quasi nove anni fa.
Questa è solo una delle ragioni per cui a fine anno il mio nuovo telefono sarà ancora un iPhone.
Secondo me i prodotti Apple hanno un solo difetto, purtroppo enorme: il prezzo. Ma secondo me è l'unico difetto.
Dal 2013 lavoro mediamente dieci ore al giorno con un iMac, e anche questo conferma la mia suddetta affermazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.