View Full Version : Mail Alice (TIM): obbligo connessione TIM per l'accesso
Da circa un mese, seppure potrei non essere preciso ma non rileva molto per quanto in oggetto, non si riesce più ad accedere alla casella email Alice (TIM) tramite una connessione che non sia TIM. O meglio, dopo svariati test, tramite linea dati mobile solo se questa è TIM, mentre da linea dati fissa anche non TIM ma solo se si accede dal sitoweb della posta di Alice (quindi comunque non tramite un qualunque provider di posta/app).
Qualcuno sa come aggirare il problema?
Grazie.
PS: probabilmente ho sbagliato sezione, prego lo Staff di spostare il topic ove ritenuto consono, grazie.
OUTATIME
29-05-2022, 21:42
Non puoi aggirarlo. Sono anni che le mail dei provider utilizzano questo sistema come protezione antispam.
Solo webmail.
strassada
29-05-2022, 22:07
dipende:
io ho una mail dai tempi di Alice Adsl, dalla quale sono migrato altrove nel 2014, e ancora oggi controllo (chiaro che l'invio è stato bloccato anni fa) i messaggi dal loro server pop3 (in.alice.it, porta 110) usando la connessione prima adsl e poi FTTC di un altro provider (in genere usando il vetusto Magic Mail Monitor).
Non puoi aggirarlo. Sono anni che le mail dei provider utilizzano questo sistema come protezione antispam.
TIM fino a poco tempo fa non aveva nessu limite, con qualsiasi app di posta si usava senza problemi, poi questa novità astrusa. Non so che nesso possa avere con l'antispam e perché fino circa un mese fa questo non era necessario, così come non lo è per qualsiasi altro provider mail che vedo, visto che solo TIM si è messa a causare questo disagio.
Solo webmail.
Da connessione fissa, mentre da connessione mobile deve per forza essere TIM, altrimenti non entra.
dipende:
io ho una mail dai tempi di Alice Adsl, dalla quale sono migrato altrove nel 2014, e ancora oggi controllo (chiaro che l'invio è stato bloccato anni fa) i messaggi dal loro server pop3 (in.alice.it, porta 110) usando la connessione prima adsl e poi FTTC di un altro provider (in genere usando il vetusto Magic Mail Monitor).
In che senso l'invio è stato bloccato anni fa? Cioè ricevi solamente? Io non ho mai avuto questo problema fino a poco tempo fa, nonostante abbia usato innumerevoli app mail e con svariate connessioni sia fisse che mobili di tanti operatori diversi.
Si potrebbe informare l'AGCOM perché intervengano, non mi è noto nessun altro provider che faccia una cosa del genere, ovvero tutti permettono di accedere alla propria mail da qualunque connessione, mobile o fissa, a prescindere da quale sia.
strassada
06-06-2022, 10:03
no perchè consentono la ricezione delle email, oltre che ricezione e invio via web.
tutti i provider bloccano l'invio delle mail dai loro server pop3/imap da connessioni altrui, per motivi di sicurezza oltre che di politica aziendale.
Non so se ho capito bene il problema, ma io da smartphone Huawei con sim WindTre riesco senza problemi a vedere le email @alice.it e @tin.it tramite app nativa. E riesco anche ad inviarle tramite stessa app (ho provato adesso)...
no perchè consentono la ricezione delle email, oltre che ricezione e invio via web.
tutti i provider bloccano l'invio delle mail dai loro server pop3/imap da connessioni altrui, per motivi di sicurezza oltre che di politica aziendale.
Via web non funziona con Vodafone mobile, garantito al 100%, mentre Vodafone fisso si. Le app invece non funzionano né con Vodafone mobile né fisso.
Non so se ho capito bene il problema, ma io da smartphone Huawei con sim WindTre riesco senza problemi a vedere le email @alice.it e @tin.it tramite app nativa. E riesco anche ad inviarle tramite stessa app (ho provato adesso)...
Grazie per il feedback. Questa app nativa è su PlayStore? Come si chiama esattamente? Così vediamo se a sto punto sia solo un problema di Vodafone.
È l'app email che esce di serie nello smartphone
Si potrebbe informare l'AGCOM perché intervengano, non mi è noto nessun altro provider che faccia una cosa del genere, ovvero tutti permettono di accedere alla propria mail da qualunque connessione, mobile o fissa, a prescindere da quale sia.
lo fece anche virgilio
Ho trovato questo:
https://community.tim.it/t5/EMAIL/Posta-TIN-IT-accesso-IMAP-da-IP-non-TIM/m-p/275269/highlight/true
Leggete fino in fondo, inizialmente era un problema solo delle email tin.it, poi lo è diventato anche di quelle alice.it.
Mamukata
07-06-2022, 22:25
bho... io la scarico regolarmente con outlook da un provider non TIM, e di account alice ne ho 3, tute le mail e invio anche senza problemi.
anche se devo dire che nelle ultime 2 settimane 2 su 3 mi hanno scaricato stranamente alcune email doppie che ho dovuto bonificare a mano.
Confermo però che l'app non ufficiale Alice Mail sono mesi che non funziona più, non fa nemmeno più loggare
Ho parlato con un tecnico di CoopVoce, il quale mi ha detto che questa scelta sia anche a loro nota, ovvero che sono/verranno inibiti tutti gli accessi alla posta Alice tramite connessioni non TIM, sia mobili che fisse, per decisione di TIM. Follia.
L'AGCOM è, a mio umile avviso, l'unica speranza concreta, a meno che voi esperti non troviate una soluzione tecnica oer aggirare la questione.
Per risolvere, per chi a casa ha una connessione TIM, basta creare una vpn sul router (ovviamente ne serve uno con tale possibilità) ed utilizzarla quando si vuole controllare la email.
Con la vpn sarà come essere a casa collegati dalla rete fissa, indipendentemente dall'operatore di telefonia mobile.
OUTATIME
09-06-2022, 07:21
Ho parlato con un tecnico di CoopVoce, il quale mi ha detto che questa scelta sia anche a loro nota, ovvero che sono/verranno inibiti tutti gli accessi alla posta Alice tramite connessioni non TIM, sia mobili che fisse, per decisione di TIM. Follia.
L'AGCOM è, a mio umile avviso, l'unica speranza concreta, a meno che voi esperti non troviate una soluzione tecnica oer aggirare la questione.
La mia soluzione anni fa è stata quella di smettere di usare mail fornite da provider.
^ Questo!
Fastweb cancella la casella dopo alcuni mesi dalla chiusura. è sempre un casino poi trasferire le mail e notificare i contatti a riguardo
Per risolvere, per chi a casa ha una connessione TIM, basta creare una vpn sul router (ovviamente ne serve uno con tale possibilità) ed utilizzarla quando si vuole controllare la email.
Con la vpn sarà come essere a casa collegati dalla rete fissa, indipendentemente dall'operatore di telefonia mobile.
Grazie del consiglio, è complicato da fare? C'è qualche guida?
principe69
09-06-2022, 23:17
bho... io la scarico regolarmente con outlook da un provider non TIM, e di account alice ne ho 3, tute le mail e invio anche senza problemi.
anch'io non ho problemi!solo che come client utilizzo thunderbird anzichè outlook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.