PDA

View Full Version : PS5 Pro e nuove Xbox: c'è chi le aspetta tra il 2023 e il 2024, con queste caratteristiche


Redazione di Hardware Upg
28-05-2022, 14:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-pro-e-nuove-xbox-c-e-chi-le-aspetta-tra-il-2023-e-il-2024-con-queste-caratteristiche_107555.html

Secondo la cinese TCL dobbiamo attenderci l'arrivo di nuovi modelli di console PlayStation e Xbox più potenti delle soluzioni attuali tra il 2023 e il 2024. Si tratta al momento di una supposizione, ma che porta a interrogarsi sulla sua fondatezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
28-05-2022, 14:14
Che senso ha chiamarle PRO quando alla fine è una console tutto sommato Nuova, misteri del Marketing Marchettaro....

giuliop
28-05-2022, 14:21
;47851321']Che senso ha chiamarle PRO quando alla fine è una console tutto sommato Nuova, misteri del Marketing Marchettaro....

Non capisco che c’entri il marketing, una versione semplicemente più potente di una console (stessa [generale] architettura, compatibilità, etc.) non è in alcun modo “tutto sommato nuova”.

Gringo [ITF]
28-05-2022, 14:49
Quindi secondo te la Playstation 5 non è una Playstation 4 più potente, con "Stessa Architettura" .....

Da PS1 a PS3 le considero "Generazioni"

Dalla PS4 non è altro che una differente variante di:

Processore x64 con nCore + Schedia RNAx con nSteam

PS4, PS4 Pro, PS5 e PS5 Pro sono alla fine la stessa console riproposta con un OS in versione Differente, è come essere passati da Window 10 a Windows 11.

Potremmo anche averle chiamate: PS4,5,6 e 7 oppure PS4 V1,2,3,4 Sono la stessa cosa, se mi dici la PS5 ha gli RT mi fà solo ridere.
PS: Stessa cosa vale per le console Microsoft.

Il Marketing è che ti propongono una console "Pro" per non far vedere a chi ha gia acquistato la PS5 è uscita una nuova console, e una Pro.... non è una nuova console....

La PS5 Pro ha solo lo StessoOS ma l'archittettura è simile ma abbastanza diversa da poterla anche considerare una console nuova.
Nuova CPU e Nuova GPU = Nuova Console (Si passa da R6000 a R7000)

giuliop
28-05-2022, 15:05
;47851343']Quindi secondo te la Playstation 5 non è una Playstation 4 più potente, con "Stessa Architettura" .....

Da PS1 a PS3 le considero "Generazioni"

Dalla PS4 non è altro che una differente variante di:

Processore x64 con nCore + Schedia RNAx con nSteam



Certo, è per questo che una PS5 altro non è che un XBOX, che altro non è che un PC.
Inutile chiamarle console, sono tutti PC :rolleyes: :doh:

toni.bacan
28-05-2022, 15:24
;47851321']Che senso ha chiamarle PRO quando alla fine è una console tutto sommato Nuova, misteri del Marketing Marchettaro....
;47851343']Quindi secondo te la Playstation 5 non è una Playstation 4 più potente, con "Stessa Architettura" .....
Non capisco. Hai detto in due post due cose in contraddizione tra loro.
Prima dici che non ha senso chiamarle PRO perchè sono console nuove per poi dire che hanno la stessa architettura :stordita:

PS4 PRO è la PS4 con più prestazioni a livello hardware, ma non è una console nuova, perchè ci girano gli stessi giochi. Monta stessi processori ma più performanti.
PS5 PRO sarà la PS5 con più performance, indovina perchè?!? esatto, ci girano gli stessi giochi.

PS5 però NON è una PS4 più potente. E' proprio un'altra cosa.
Ok, a livello computazionale è più potente, ma quello che la contraddistingue è che i giochi della PS5 NON girano sulla PS4, come i giochi della PS4 non giravano sulla PS3, e quelli della PS3 non giravano sulla PS2... e viceversa.
Non per questioni di prestazioni, ma per architetture diverse.

La PS5 riesce ad emulare molti giochi della PS4, ma questo non vuol dire che sia una PS4 più potente. E' un'altra console. Infatti non riesce a far girare tutti i giochi PS4.

Questo a differenza dei PC che prendine uno di 15 anni fa o prendine uno dell'anno scorso, su tutti ci puoi installare tranquillamente da Windows XP al 10 e farci avviare lo stesso gioco.

RaZoR93
28-05-2022, 15:26
;47851343']Quindi secondo te la Playstation 5 non è una Playstation 4 più potente, con "Stessa Architettura" .....

Da PS1 a PS3 le considero "Generazioni"

Dalla PS4 non è altro che una differente variante di:

Processore x64 con nCore + Schedia RNAx con nSteam

PS4, PS4 Pro, PS5 e PS5 Pro sono alla fine la stessa console riproposta con un OS in versione Differente, è come essere passati da Window 10 a Windows 11.

Potremmo anche averle chiamate: PS4,5,6 e 7 oppure PS4 V1,2,3,4 Sono la stessa cosa, se mi dici la PS5 ha gli RT mi fà solo ridere.
PS: Stessa cosa vale per le console Microsoft.

Il Marketing è che ti propongono una console "Pro" per non far vedere a chi ha gia acquistato la PS5 è uscita una nuova console, e una Pro.... non è una nuova console....

La PS5 Pro ha solo lo StessoOS ma l'archittettura è simile ma abbastanza diversa da poterla anche considerare una console nuova.
Nuova CPU e Nuova GPU = Nuova Console (Si passa da R6000 a R7000)Le generazioni di console servono per fare significativi passi avanti ed introdurre nuove feature e funzionalità hardware non precedentemente disponibili. Questo è vero anche per PS4 e PS5.
Mentre PS4 e PS4 Pro condividono la stessa identica CPU (con qualche mhz di differenza), una configurazione analoga di memoria e un disco fisso con le stesse performance, PS5 offre un aumento di performance di 4-5x per la CPU, un sistema storage che ha 2 ordini di grandezza o quasi di differenza (e che permette di utilizzare in maniera molto più aggressiva e differente la memoria unificata). La GPU aggiunge nuove funzioni dalla geometria allo shading variabile.

PS4 Pro serve ad aumentare risoluzione e qualità grafica dei giochi PS4.
PS5 può e farà funzionare videogame molto al di la delle possibilità della generazione precedente.

nickname88
28-05-2022, 15:27
E' bello vedere come la gente dà per scontato che escano le PRO. :asd:
Le versioni refresh ricordo a tutti che sono uscite solo nella penultima serie di console e basta, non è detto che ricapiti.


MS addirittura ha già debuttato con 2 console.

TorettoMilano
28-05-2022, 17:23
ormai non mi stupisco più di come su questo forum si finisca spesso a polemizzare sul nulla.
il nome "pro" della ps4 semplicemente ti sta a significare che potrai giocare a TUTTI i giochi della ps4 meglio. allo stesso tempo chi ha la ps4 base sa che chi ha la ps4 pro non avrà dei giochi esclusivi.
uscirà la ps5 pro? se uscirà condividerà lo stesso parco giochi della ps5.
è tutto marketing per aumentare le console vendute e allo stesso tempo fidelizzare i clienti con "vecchie" console dandogli un supporto duraturo. questo marketing si è ulteriormente evoluto permettendo le uscite di giochi cross-gen in modo da non buttare alle ortiche i 100 e passa milioni di possessori di ps4.
il discorso architetture invece lascia il tempo che trova, potrebbero ipoteticamente cambiare totalmente hardware

ningen
28-05-2022, 17:38
Già ora giochi come Horizon FW (che possiamo considerare di inizio generazione) soffrono di pesanti compromessi (e parliamo di esclusive che in tanti dicono che sono quelle meglio ottimizzate), tanto che la modalità ad alta qualità è lockata a 30 fps mentre quella performance va si a 60 fps, ma la qualità visiva a quanto dicono lascia a desiderare.
Che succederà quando tra qualche anno, probabilmente l'asticella si alzerà? Probabilmente si finirà come la scorsa generazione... tutti giochi lockati a 30 fps e tanti saluti alle solite sparate di marketing.

kamon
29-05-2022, 01:50
Speriamo in prezzi di nuovo di questo pianeta, almeno per i modelli attualmente sul mercato.

al135
29-05-2022, 11:52
;47851321']Che senso ha chiamarle PRO quando alla fine è una console tutto sommato Nuova, misteri del Marketing Marchettaro....

non è nuova, è solo piu potente, non offre nuove funzionalità importanti.
io ho una ps5 e in alcuni giochi devi scegliere nei settaggi tra fluidita (60fps) o grafica al massimo, con raytracing (30fps). con la pro questo "problema" verrebbe risolto

al135
29-05-2022, 11:53
Certo, è per questo che una PS5 altro non è che un XBOX, che altro non è che un PC.
Inutile chiamarle console, sono tutti PC :rolleyes: :doh:

beh, pero' sto giocando a titoli che su pc ORA non potrei giocare. (ho anche un pc mega powa :D )
quindi utilizzo entrambi, pc e ps5

giuliop
29-05-2022, 11:58
Non capisco. Hai detto in due post due cose in contraddizione tra loro.

Non preoccuparti, non lo capisce nemmeno lui :asd:

beh, pero' sto giocando a titoli che su pc ORA non potrei giocare. (ho anche un pc mega powa :D )
quindi utilizzo entrambi, pc e ps5

Era ironico...

supertigrotto
29-05-2022, 16:20
Non riesco a capire perché non multano qualsiasi produttore e con una multa con il 50% del fatturato quando usano il suffisso PRO su qualcosa che non sia rivolto al mondo del lavoro, smartphone e cavolatine varie comprese.
PRO sta per professional ,ovvero per rimarcare qualcosa che è dedicata al mondo professionale del lavoro,che senso ha metterla in prodotti come i videogiochi o smartphone?
Solo per dare l'idea che è super Uber mega cicca cicca bum?
Per quello ci sta il plus o altri tipi di suffissi.

paolo cavallo
29-05-2022, 18:30
PS6 con grafica NVIDIA vorrei cosi che pompa forte, non la grafica di PS5 che un pc attuale gli da la paga.....

giuliop
29-05-2022, 19:30
PRO sta per professional ,ovvero per rimarcare qualcosa che è dedicata al mondo professionale del lavoro,che senso ha metterla in prodotti come i videogiochi o smartphone?


Ultim'ora! Videogiochi e mondo del lavoro non sono mutuamente esclusivi.

megamitch
29-05-2022, 20:18
Ultim'ora! Videogiochi e mondo del lavoro non sono mutuamente esclusivi.

Pro non c’azzecca proprio niente con una console per videogiochi

Bradiper
30-05-2022, 06:36
Ottimo,uscira a metà vita della prima, poi ci vorranno 2 anni per trovarne una, quindi la avremo a fine vita quando uscirà il modello successivo........riaccendo la mia 360 va...

TorettoMilano
30-05-2022, 07:52
speravo di avere messo uno stop alle polemiche da bar sport e invece mi tocca leggere che il suffisso "pro" non va bene ma era meglio "plus" quando già playstation ha già un servizio chiamato così. mi arrendo :D

Titanox2
30-05-2022, 07:54
la gente non aveva capito, dopo due gen a 720/900/1080p a 20-30 fps, che il vero vantaggio delle nuove console erano i 1080p 60 fps oltre all'SSD.
Ovviamente devono sbandierare 4K/8K per rifilare i monitor/tv alle persone ma chi cercava più prestazioni da ps5 e sx non aveva capito nulla

giuliop
30-05-2022, 13:04
Pro non c’azzecca proprio niente con una console per videogiochi

Tua opinione smentita dai fatti.

megamitch
30-05-2022, 13:07
Tua opinione smentita dai fatti.

quali fatti? il fatto che vendono la Ps4 PRO ?

giuliop
30-05-2022, 13:16
quali fatti? il fatto che vendono la Ps4 PRO ?

No, il fatto che esistano delle professioni legate ai videogiochi, dai gioco professionale allo sviluppo.

Bazzilla
30-05-2022, 13:30
Tanto non esce nessuna mid-gen entro il 2024.

IMHO, nelle slide di TCL, hanno nominato le console mid-gen solo perchè, mediamente, l'hardware si è aggiornato ogni 3/4 anni negli ultimi 10 anni.

Poteva essere vagamente plausibile in condizioni normali, ma ad oggi (metà 2022) ci sono poche console next-gen e sono altrettanto poco sfruttate.

La mid-gen di Sony è uscita per spingere il VR, quella di MS, per essere presenti con una console che non fosse additata come la peggiore.
Da qui al 2024, non vedo fattori che portino il mercato a sentire il bisogno di console casalinghe più potenti di quelle attuali.

megamitch
30-05-2022, 13:42
No, il fatto che esistano delle professioni legate ai videogiochi, dai gioco professionale allo sviluppo.

e in che modo un cliente che acquista la PS4 PRO ne fa un uso professionale ?

giuliop
30-05-2022, 13:46
e in che modo un cliente che acquista la PS4 PRO ne fa un uso professionale ?

:confused:

Come già detto, per esempio se ci gioca o ci sviluppa professionalmente.

megamitch
30-05-2022, 14:11
:confused:

Come già detto, per esempio se ci gioca o ci sviluppa professionalmente.

quindi la PS4 è indirizzata a chi gioca per diletto personale, la PS4 PRO per chi gioca per professione, è così?

Zappz
30-05-2022, 14:24
Tanto non esce nessuna mid-gen entro il 2024.

IMHO, nelle slide di TCL, hanno nominato le console mid-gen solo perchè, mediamente, l'hardware si è aggiornato ogni 3/4 anni negli ultimi 10 anni.

Poteva essere vagamente plausibile in condizioni normali, ma ad oggi (metà 2022) ci sono poche console next-gen e sono altrettanto poco sfruttate.

La mid-gen di Sony è uscita per spingere il VR, quella di MS, per essere presenti con una console che non fosse additata come la peggiore.
Da qui al 2024, non vedo fattori che portino il mercato a sentire il bisogno di console casalinghe più potenti di quelle attuali.

Si potrebbe ripetere la stessa situazione con la psvr2.

Bazzilla
30-05-2022, 14:34
Si potrebbe ripetere la stessa situazione con la psvr2.

Ho seri dubbi in merito.

Nei piani di Sony, all'epoca la mid-gen era quasi necessaria per il VR.

Oggi, sia la PS5 che il PSVR2 arrivano dopo l'esperienza del primo PSVR: le basse vendite di PS4 PRO rispetto alla PS4 base, sono un buon indicatore che creare una mid-gen per il VR non sia una buona idea.

Il PSVR2 è pensato e progettato per avere lavorare con la PS5 che conosciamo oggi.

giuliop
30-05-2022, 18:08
quindi la PS4 è indirizzata a chi gioca per diletto personale, la PS4 PRO per chi gioca per professione, è così?

Posto che io non sono un rappresentate di Sony e non posso parlare per loro, la versione PRO, con maggiori prestazioni, è sicuramente più adatta ai professionisti; che poi debba necessariamente essere usata esclusivamente da questi ultimi, e la versione non PRO dai dilettanti, non segue: i dilettanti possono benissimo usare prodotti per professionisti come i professionisti prodotti non ad essi indirizzati.

mrk-cj94
28-06-2022, 00:08
Non preoccuparti, non lo capisce nemmeno lui :asd:

:D
Pro non c’azzecca proprio niente con una console per videogiochi
lo sai che in questo mondo esistono gli esports da almeno 1 lustro e che esistono videogamers professionisti da almeno 10 anni?
speravo di avere messo uno stop alle polemiche da bar sport e invece mi tocca leggere che il suffisso "pro" non va bene ma era meglio "plus" quando già playstation ha già un servizio chiamato così. mi arrendo :D

:D