PDA

View Full Version : Ryzen 7000: confermati il tetto dei 16 core, il TDP di 170W e le istruzioni AVX 512 per l'IA


Redazione di Hardware Upg
28-05-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7000-confermati-il-tetto-dei-16-core-il-tdp-di-170w-e-le-istruzioni-avx-512-per-l-ia_107554.html

In un'intervista Robert Hallock, direttore del marketing tecnico di AMD, ha chiarito alcuni punti non del tutto chiari sulle nuove CPU Ryzen 7000 in arrivo in autunno. Confermato il tetto dei 16 core della serie, il TDP di 170W e altri dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
28-05-2022, 14:10
E brava Intel.... Tu togli le AVX512....
........AMD le Rimette........
Ammettiamo INTEL a te piace sotto sotto essere messa a 90 su un tavolo...!

cicastol
28-05-2022, 14:44
Chissà tra i 16 cores Zen4 e i 24 cores (8 Golden + 16 Grace) Raptor Lake chi avrà la meglio.....

Gringo [ITF]
28-05-2022, 15:04
16 Core a 32 Thread
24 Core a 32 Thread

I thread alla fine restano gli stessi, bisognerà vedere con il settore dove si andrà a giocare alla fine, il Gaming è centrato sulle nuove console, quindi di base mirato a delle CPU con 8 Core, potrebbe essere che se gli 8Core di Intel sono delle Bestie su Gaming la vince Intel ma comincio ad avere i miei dubbi sulle scelte fatte, come togliere le AVX512 proprio quando vengono sfruttate anche per svolgere funzioni non proprio dedicate ai server, come l'Emulazione di architetture vettoriali (CELL-BE e altre architetture esotiche) venivano sfruttate.
Raptor le unità AVX-512 verranno "Bloccate con Taglio laser" non con BIOS, quindi non saranno sbloccabili, se io sono un videogiocatore e l'emulazione di una PS3 o di una SATURN viaggia al doppio su un Ryzen 7000 e uno dei punti che valuto, chissà magari vista questa decisione Intel ci ripensa e Sblocca di Default le istruzioni, di base tutti gli Alderlake possono con i core cicciotti macinare istruzioni AVX-512 e solo dopo che Intel ha deciso di non farsi auto concorrenza nel settore server, anche se vorrei capire che concorrenza si fa visto che 48 core con AVX-512 .... sono "Lievemente" più performanti di 8 Core con AVX-512.... proprio un pelino....

nickname88
28-05-2022, 15:15
Speriamo siano realmente prestanti e che il valore del 15% non sia solo "conservativo" ma palesemente falso.

nickname88
28-05-2022, 15:18
;47851359']16 Core a 32 Thread
24 Core a 32 Thread

I thread alla fine restano gli stessi, bisognerà vedere con il settore dove si andrà a giocare alla fine, il Gaming è centrato sulle nuove console, quindi di base mirato a delle CPU con 8 Core, potrebbe essere che se gli 8Core di Intel sono delle Bestie su Gaming la vince Intel ma comincio ad avere i miei dubbi sulle scelte fatte, come togliere le AVX512 proprio quando vengono sfruttate anche per svolgere funzioni non proprio dedicate ai server, come l'Emulazione di architetture vettoriali (CELL-BE e altre architetture esotiche) venivano sfruttate.
Raptor le unità AVX-512 verranno "Bloccate con Taglio laser" non con BIOS, quindi non saranno sbloccabili, se io sono un videogiocatore e l'emulazione di una PS3 o di una SATURN viaggia al doppio su un Ryzen 7000 e uno dei punti che valuto, chissà magari vista questa decisione Intel ci ripensa e Sblocca di Default le istruzioni, di base tutti gli Alderlake possono con i core cicciotti macinare istruzioni AVX-512 e solo dopo che Intel ha deciso di non farsi auto concorrenza nel settore server, anche se vorrei capire che concorrenza si fa visto che 48 core con AVX-512 .... sono "Lievemente" più performanti di 8 Core con AVX-512.... proprio un pelino....
Emulare invece le console vecchie non penso sia una prerogativa per nessuno.
La verità è che le AVX512 in ambito desktop e ancora di più in ambito mainstream non servono quasi a nulla ma in compenso chiedono un alto prezzo a livello di consumi.

In pratica i contro sono molto più alti dei pro.
Meno transistors inutili ci sono, sempre meglio è.

Nell'articolo parla di usare le AVX ad esempio nell'upscale video, peccato che questo valga solo per chi NON usa VGA discrete.
Se invece vogliam parlare di AI nei videogiochi, ora che sfruttano le AVX512 ( che le SoC console non dovrebbero avere ) possiamo anche aspettare in eterno.

CrapaDiLegno
28-05-2022, 15:26
;47851316']E brava Intel.... Tu togli le AVX512....
........AMD le Rimette........
Ammettiamo INTEL a te piace sotto sotto essere messa a 90 su un tavolo...!
Anche gli ADL supportano le istruzioni VNNI 512bit.
Sono tutte le altre funzioni matriciali che sono state rimosse.
E non sembra che neanche i Ryzen supporteranno.

;47851359']16 Core a 32 Thread
24 Core a 32 Thread

I thread alla fine restano gli stessi, bisognerà vedere con il settore dove si andrà a giocare alla fine, il Gaming è centrato sulle nuove console, quindi di base mirato a delle CPU con 8 Core, potrebbe essere che se gli 8Core di Intel sono delle Bestie su Gaming la vince Intel ma comincio ad avere i miei dubbi sulle scelte fatte, come togliere le AVX512 proprio quando vengono sfruttate anche per svolgere funzioni non proprio dedicate ai server, come l'Emulazione di architetture vettoriali (CELL-BE e altre architetture esotiche) venivano sfruttate.
Raptor le unità AVX-512 verranno "Bloccate con Taglio laser" non con BIOS, quindi non saranno sbloccabili, se io sono un videogiocatore e l'emulazione di una PS3 o di una SATURN viaggia al doppio su un Ryzen 7000 e uno dei punti che valuto, chissà magari vista questa decisione Intel ci ripensa e Sblocca di Default le istruzioni, di base tutti gli Alderlake possono con i core cicciotti macinare istruzioni AVX-512 e solo dopo che Intel ha deciso di non farsi auto concorrenza nel settore server, anche se vorrei capire che concorrenza si fa visto che 48 core con AVX-512 .... sono "Lievemente" più performanti di 8 Core con AVX-512.... proprio un pelino....
Il problema non è di marketing per non farsi concorrenza in casa, il problema è l'architettura ibrida dove gli E-core non supportano le istruzioni AVX-512 e quindi non è possibile shiftare i thread dai P-core su di essi. L' unico modo per supportare le avx-512 su ADL sarebbe disattivare completamente gli E-core.
Non credo che Raptor lake integrerà ancora le unità AVX-512 per poi tagliarle via con il laser.

Piedone1113
28-05-2022, 17:55
Emulare invece le console vecchie non penso sia una prerogativa per nessuno.
La verità è che le AVX512 in ambito desktop e ancora di più in ambito mainstream non servono quasi a nulla ma in compenso chiedono un alto prezzo a livello di consumi.

In pratica i contro sono molto più alti dei pro.
Meno transistors inutili ci sono, sempre meglio è.

Nell'articolo parla di usare le AVX ad esempio nell'upscale video, peccato che questo valga solo per chi NON usa VGA discrete.
Se invece vogliam parlare di AI nei videogiochi, ora che sfruttano le AVX512 ( che le SoC console non dovrebbero avere ) possiamo anche aspettare in eterno.
Secondo la mia opinione costa più progettare 2 architetture diverse piuttosto che disabilitarla su quella desktop.
Poi mia opinione

imayoda
29-05-2022, 01:09
IA, machine learning, deep learning... :D

l'era delle meduse

Getullio Alviani
29-05-2022, 10:17
170W che poi saranno 230,ma si dai hanno sbagliato la moltiplicazione,e intanto al prossimo gironon solo ci sarà il sorpasso di Intel a livello di corecount,ma anche il sorpasso prestazionale.
In amd hanno fatto tanto gli sboroni e poi sono stati battutti al loro stesso gioco.
Comunque è bello vedere come fino ad ora le AVX 512 erano perfettamente inutili,anzi servivano solo a far consumare di piu,mentre ora stanno diventando una discrinante:asd:

nickname88
29-05-2022, 10:33
Secondo la mia opinione costa più progettare 2 architetture diverse piuttosto che disabilitarla su quella desktop.
Poi mia opinione
Non mi pare l'abbiano disabilitate.

biometallo
29-05-2022, 11:05
Non mi pare l'abbiano disabilitate.

Non ricordi che qualche produttore di schede madri aveva provato a riabilitarle agendo sul firmware?

AVX-512 su Alder Lake, MSI prova a reintrodurre il supporto al set di istruzioni
MSI ha rilasciato un nuovo firmware per alcune motherboard Intel Z690 selezionate che riattiva il supporto delle istruzioni AVX-512 sui processori Core di 12a generazione Alder Lake. La seguiranno altre aziende o Intel calerà la mannaia?

di Vittorio Rienzo pubblicata il 20 Maggio 2022 (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/avx-512-su-alder-lake-msi-prova-a-reintrodurre-il-supporto-al-set-di-istruzioni_104485.html)

Nui_Mg
29-05-2022, 12:26
La verità è che le AVX512 in ambito desktop e ancora di più in ambito mainstream non servono quasi a nulla
Mah, a parte le iniziative nell'encoding video, già da qualche tempo sono iniziati altri progetti che ne fanno uso; questo mi pare il più recente:
https://lemire.me/blog/2022/05/25/parsing-json-faster-with-intel-avx-512/

e mi sa che ci passerà anche qualche implementazione chromium (attualmente su avx-256).

Mah, non si sa mai.

skadex
29-05-2022, 12:35
In realtà Hallock nell'intervista parla che "al lancio" ci sarà il 16 core che è una frase che può voler dire anche altro (o semplicemente niente).
Specificava anche che l'incremento di prestazione che speravano di toccare rispetto al 5950x fosse intorno al 40% per l'uscita.

Come riporta qualcuno con esempi specifici nel thread apposito, sembra un po' improbabile a meno di un consumo vergognoso stile Intel.
Occorrerà attendere l'uscita per capirci qualcosa.

LMCH
29-05-2022, 21:56
Comunque è bello vedere come fino ad ora le AVX 512 erano perfettamente inutili,anzi servivano solo a far consumare di piu,mentre ora stanno diventando una discrinante:asd:
Il problema delle AVX-512 é in come hanno avuto origine (progetto Larrabee e Xeon Phi) ed in come sono poi state re-implementate ed estese successivamente.
Ma al momento se vuoi spingere al massimo le prestazioni su x86-64 per quel che riguarda elaborazioni SIMD sono quel che passa il convento.
Non é un caso se sia ARM che RISC-V invece hanno optato per estensioni vettoriali scalabili per fare quello che fanno AVX, AVX 2 ed AVX 512 senza legarsi ad una ampiezza fissa delle ALU.