Redazione di Hardware Upg
27-05-2022, 08:51
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/quanto-ha-venduto-sony-su-pc-i-numeri-di-days-gone-god-of-war-e-horizon-zero-dawn_107518.html
Sony ha reso note le vendite dei giochi first party pubblicati su PC. L'azienda nipponica punta a fatturare 300 milioni di dollari sulla piattaforma quest'anno, in netta crescita rispetto al passato. Entro il 2025 il PC diventerà una piattaforma centrale per la distribuzione dei nuovi titoli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
StylezZz`
27-05-2022, 10:19
Non vedo l'ora che esca Forbidden West su PC...e spero che SONY faccia un passo indietro riguardo la cancellazione del seguito di Days Gone, è un gioco che merita assolutamente!
monster.fx
27-05-2022, 10:40
Questo dimostra, a mio avviso, di come di aziende che producono consolle abbiamo snobbato il mercato PC abbandonandolo anni fa per garantire delle esclusive per le loro scatolette. Un pc di fascia media è sempre stato superiore alla consolle di turno.
Se loro interesse e anche dimostrare agli investitori di non perdere fatturato, basterebbe anche distanza di tempo così come sta facendo adesso Sony e Microsoft i loro titoli di punta anche sul PC. E se questi titoli li rendono scalabili in modo tale che non funzioni non solo con le ultime super schede video ma anche con qualcosa di qualche annetto fa ,venderebbero molto bene.
Virtualmente con la mia configurazione in firma e riesco ancora a giocare a tutto in full HD magari scendendo a qualche compromesso ma non penso che il mio dettaglio grafico sia tanto differente rispetto a una PlayStation 4 pro o addirittura PlayStation 5, se poi contiamo che in 4k vanno grazie ad upscaling e spesso a 30fps.
redeagle
27-05-2022, 13:27
Parliamo di tre giochi Tripla A, l'unico che avevo giocato su PS4 è GOW, ma l'ho rigiocato tutto su PC in 4K ed è uno spettacolo.
In ogni caso, per quanto mi piacciano davvero tutti, il mio preferito è stato Days Gone e sarebbe bello averne un seguito.
Titanox2
27-05-2022, 13:54
Questo dimostra, a mio avviso, di come di aziende che producono consolle abbiamo snobbato il mercato PC abbandonandolo anni fa per garantire delle esclusive per le loro scatolette. Un pc di fascia media è sempre stato superiore alla consolle di turno.
Se loro interesse e anche dimostrare agli investitori di non perdere fatturato, basterebbe anche distanza di tempo così come sta facendo adesso Sony e Microsoft i loro titoli di punta anche sul PC. E se questi titoli li rendono scalabili in modo tale che non funzioni non solo con le ultime super schede video ma anche con qualcosa di qualche annetto fa ,venderebbero molto bene.
Virtualmente con la mia configurazione in firma e riesco ancora a giocare a tutto in full HD magari scendendo a qualche compromesso ma non penso che il mio dettaglio grafico sia tanto differente rispetto a una PlayStation 4 pro o addirittura PlayStation 5, se poi contiamo che in 4k vanno grazie ad upscaling e spesso a 30fps.
già, solo 100 e passa milioni di ps4 vendute mi sembra doveroso fregarsene, sono proprio degli stupidi alla sony :D
toni.bacan
27-05-2022, 15:13
Questo dimostra, a mio avviso, di come di aziende che producono consolle abbiamo snobbato il mercato PC abbandonandolo anni fa per garantire delle esclusive per le loro scatolette....
Si e no.
E' vero quel che dici ma dimentichi che le esclusive venivano fatte e per far vendere la propria "scatoletta" e perchè così c'era da sviluppare un solo gioco e lo si poteva sviluppare decentemente sfruttando al meglio le potenzialità del proprio hardware.
I giochi non esclusivi generalmente sono sviluppati per PC, Nintendo, Xbox e PS.
Sono 4 piattaforme (5 se della PS consideriamo la 4 e la 5) con hardware diversi sia per prestazioni che per architettura, tanto che a volte fare un porting risulta difficle al netto di non appiattire il gioco già alla base per far si che sia uguale su tutte 4 le piattaforme.
Prendiamo ad esempio PES, FIFA, StreetFighter, o uno dei qualsiasi CoD, piuttosto che FarCry, Borderlands, Cyberpunk di turno.
Quest'ultimo tra l'altro è stato l'esempio di come un gioco possa girare decentemente su una piattaforma e male su altre.
Quante volte si è gridato allo scandalo per giochi che su PC potevano dare molto di più ma alla fine erano dei porting fatti alla meno peggio?
Senza contare i costi per sviluppare lo stesso gioco ma che di fatto è come ne fossero 4.
Certo condivido il fatto che acquistare una "scatoletta" per giocare a quell'unico gioco esclusivo che mi interessa mi faccia girare le @@, però alla fine sono anche i giochi che a leggere le recensioni sono quelli meglio riusciti, indipendentemente che sia Sony, Microsoft o Nintendo.
L'esistenza delle esclusive andava bene 10-15 anni fa, ma ad oggi non è per niente conveniente, in quanto ti neghi una grossa fetta di possibile utenza sopratutto su PC, dove ad esempio multipiattaforma AAA come Elden ring hanno spopolato (se non sbaglio tempo fa avevo letto che la versione PC aveva venduto più di quelle console).
Questi 3 giochi, nonostante fossero usciti già da un pezzo su ps, hanno comunque venduto bene e sicuramente sono rientrati pienamente nei costi della conversione.
Gli unici che non hanno capito questa lampante verità sono i fanboy.
Quindi c'è una concreta possibilità di vedere God of war 2 su pc
nickname88
28-05-2022, 15:30
Quindi c'è una concreta possibilità di vedere God of war 2 su pc
Certamente, così come Horizon Forbidden West.
Non prima però di 2-3 anni dall'uscita di ognuno.
GoW2 poi non è manco ancora uscito in generale quindi ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.