View Full Version : Acer swift X, ram lenta?
ooooooooooooooo
26-05-2022, 09:11
Salve, ho acquistato un Acer swift x per light creator work, con ryzen 5800u e scheda nvidia rtx 3050, pensando di andare sul sicuro venendo da un buon vecchio acer swift 3 del 2016 e vedendo recensioni positive sulla relativa velocità del laptop. La memoria è una ddr4 low power da 16gb ma vedendo i timings su cpu-z sono rimasto un po' sorpreso perché sembrano molto alti. ANche il rapporto fsb:ram è abbastanza strano. Secondo voi è normale soprattutto dei timings così alti?
https://i.postimg.cc/PN7G5Wfg/Immagine-2022-05-26-100254.png (https://postimg.cc/PN7G5Wfg)
(ALtra cosa che non mi ha fatto molto piacere, avviso chi volesse comprarlo, è che nella versione con ssd da 512 hanno messo un intel 670p, velocino sì ma un Qlc, non il massimo decisamente. Non ho fatto in tempo a fare il reso altrimenti l'avrei fatto. Mi consolo con lo schermo che è abbastanza buono :) )
Gianpaolo64
26-05-2022, 22:44
Credo sia normale perchè sono LPDDR4x 4200Mhz (o giù di lì), qundi frequenza un po' più alta delle DDR4 ma latenza doppia. E' il prezzo da pagare per il basso consumo.
ooooooooooooooo
27-05-2022, 08:29
Credo sia normale perchè sono LPDDR4x 4200Mhz (o giù di lì), qundi frequenza un po' più alta delle DDR4 ma latenza doppia. E' il prezzo da pagare per il basso consumo.
sì anche se da quanto ho capito quel valore 4266 rappresenta il trasferimento della banda e non è la frequenza se non sbaglio, che in realtà è sempre 2133mhz, comunque essendo un po' più alto il trasferimento della banda dovrebbe compensare i timing così alti (tra l'altro ho fatto il test benchmark della sola ram con passmark e mi restituisce un punteggio totale di poco più alto rispetto alla ram sul vecchio acer swift 3 che erano ddr4 normali a 2133, tipo 2300 vs 2000 punti, tutt'altra cosa il punteggio della cpu ovviamente)
https://www.notebookcheck.net/Acer-Swift-X-SFX14-with-GTX-1650-in-review-Swift-Ryzen-laptop.607683.0.html tutto nella norma, la ram qua ha gli stessi valori che riporti anche tu
Pretorian91
05-07-2022, 19:49
Salve, ho acquistato un Acer swift x per light creator work, con ryzen 5800u e scheda nvidia rtx 3050, pensando di andare sul sicuro venendo da un buon vecchio acer swift 3 del 2016 e vedendo recensioni positive sulla relativa velocità del laptop. La memoria è una ddr4 low power da 16gb ma vedendo i timings su cpu-z sono rimasto un po' sorpreso perché sembrano molto alti. ANche il rapporto fsb:ram è abbastanza strano. Secondo voi è normale soprattutto dei timings così alti?
https://i.postimg.cc/PN7G5Wfg/Immagine-2022-05-26-100254.png (https://postimg.cc/PN7G5Wfg)
(ALtra cosa che non mi ha fatto molto piacere, avviso chi volesse comprarlo, è che nella versione con ssd da 512 hanno messo un intel 670p, velocino sì ma un Qlc, non il massimo decisamente. Non ho fatto in tempo a fare il reso altrimenti l'avrei fatto. Mi consolo con lo schermo che è abbastanza buono :) )
Ciao, Ho comprato lo stesso laptop e anche io sono rimasto male scoprendo del 670p come ssd principale.....fra l'altro questo modello ha solo 6GB di cache SLC.
Allora ho comprato un 970 evo plus da 2tb per usare entrabi gli ssd. Risultato ?
il 970 evo plus bolle letteralmente nel case al punto che nn è possibile poggiare la mano sul laptop.
Sicuramente montare un ssd così veloce, che tocca gli 86gradi nello swift X (temp max operativa dichiarata del produttore 70°) non permette longevità al device....
Quando invece uso il 670p con ubuntu mate, il case rimane fresco....da qui ho capito che montare un QLC con performance limitate FORSE non era per lesinare sulle componenti.
Tornando indietro prenderei un buon QLC (o un TLC non troppo spinto tipo il 980 liscio) facendo in modo da non impattare mai la cache SLC.
Goditi sto laptop che è un gioiellino ! :cincin: peccato per le temperature della cpu quando spinge a 4.4Ghz (però ci sono 40° di temp ambientale, ultimamente) :cool:
Gianpaolo64
06-07-2022, 10:56
il 970 evo plus bolle letteralmente nel case al punto che nn è possibile poggiare la mano sul laptop.
Sicuramente montare un ssd così veloce, che tocca gli 86gradi nello swift X (temp max operativa dichiarata del produttore 70°) non permette longevità al device....
E' presente il dissipatore sul notebook ? In caso ci sia controlla che il tappetino faccia bene contatto con l'SSD, tra l'altro l'870 ha controller e flash ad altezze diverse per cui servirebbe un tappetino addizionale da 1mm in modo da unformare l'altezza.
Sul mio Lenovo una volta fatto le temperature dell'870 non salgono mai oltre i 65 gradi anche con uso intenso
Pretorian91
07-07-2022, 16:53
E' presente il dissipatore sul notebook ? In caso ci sia controlla che il tappetino faccia bene contatto con l'SSD, tra l'altro l'870 ha controller e flash ad altezze diverse per cui servirebbe un tappetino addizionale da 1mm in modo da unformare l'altezza.
Sul mio Lenovo una volta fatto le temperature dell'870 non salgono mai oltre i 65 gradi anche con uso intenso
no, nada https://ibb.co/cxVCJDw .
Infatti credo che il prossimo acquisto sarà quello !
Anch'io ho preso uno Swift X, anche se il mio è il modello terra terra, quello con Ryzen 5500U, GTX 1650, e solo 8GB di memoria. Peccato non sia espandibile: quello sì che sarebbe stato buono averlo. Per ora non ho avuto problemi, ma ho il timore che la memoria scarsa prima o poi si farà sentire... parecchio. Ma quando l'ho comprato cinque mesi fa, il mercato dei laptop per uso gioco era ancora abbastanza disastrato, e questo era praticamente il meglio che si potesse trovare stiracchiando il mio budget (i modelli con RTX 3050 o 16GB stavano tutti ben sopra i mille euro, io me la sono cavata con 800 euro). Oggi avrei potuto prendere un Ideapad 3 con specifiche superiori e mrmoria espandibile a prezzo più basso... ma in compenso, qui lo schermo è ottimo, e il portatile è leggero e sembra ben solido, non il solito plasticone.
Ho notato in effetti che il chassis diventa estremamente caldo nella parte vicina al monitor. Di solito non è fastidioso, ma dopo sessioni di gioco lunghe si comincia a sentire anche un po' sui tasti WASD. Vabbè che per ora c'è troppo caldo per dissipare calore come si deve. Fino a qualche mese fa era molto più gestibile.
In questo periodo sto riducendo i settaggi dei giochi per cercare di tenere il consumo della GPU intorno ai 30W massimo, normalmente potrebbe arrivare fino a 35W ma poi ho paura che scaldi troppo. Anche se in realtà mi sembra che scaldi di più la CPU. Sul NVMe devo ancora vedere, faccio qualche prova con HWInfo stamani e vedo quanto raggiunge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.