PDA

View Full Version : LG UltraGear: tre nuovi monitor gaming tra cui un OLED 4K da 48 pollici


Redazione di Hardware Upg
25-05-2022, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-ultragear-tre-nuovi-monitor-gaming-tra-cui-un-oled-4k-da-48-pollici_107479.html

LG ha presentato tre nuovi monitor della gamma UltraGear tra i quali fa il suo esordio il primo monitor OLED dedicato ai videogiocatori. Uno schermo da ben 48 pollici con risoluzione 4K e refresh rate di 120 Hz adatto a computer e console di nuova generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
25-05-2022, 20:23
Quel 48'' a 3840 x 2160 corrisponde ad un 0.276 mm di pixel size, vicina ai 0.269 di un 24'' professionale da ufficio da 1920x1200. Il che significa non dover usare un +125% per vedere testo e numeri. :cool:

fpezzino1
25-05-2022, 20:36
Quel 48'' a 3840 x 2160 corrisponde ad un 0.276 mm di pixel size, vicina ai 0.269 di un 24'' professionale da ufficio da 1920x1200. Il che significa non dover usare un +125% per vedere testo e numeri. :cool:

Invece, per il monitor con diagonale da 32'' 4K, il resize (o scaling) dell'intefaccia di Windows a che percentuale bisognerebbe inpostarla per poter vedere bene le icone e leggere la parte testuale dell'interfaccia o un normale documento di testo?

Grazie per le delucidazioni!
Saluti.

giovanni69
25-05-2022, 20:42
Dipende appunto dai tuoi occhi e distanza a cui lo usi. Potrebbe essere un 100% o un 110 o 125%...
Credo che troveresti migliori risposte in thread seguiti come:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144

La mia affermazione sopra riportata voleva solo sottolineare che un 48'' che illumina 'solo' 3840x2160 riesce ad offrire una dimensione del pixel che virtualmente non dovrebbe richiedere scaling.

Notturnia
25-05-2022, 20:45
effettivamente i 32" 4K sono un disastro.. ne abbiamo due ma alla fine li usiamo solo per grafici e fotoritocco perchè per il resto creano parecchi problemi di compatibilità.. i 32" WQHD invece sono perfetti.. se questo 48" 4k è allineato come prezzi ai 32" LG ultragear potrebbe avere un bel prezzo per gli uffici.. ne abbiamo due (32") e devo dire che nonostante costino poco si difendono bene contro monitor da ufficio più costosi..

giovanni69
26-05-2022, 07:17
i 32" WQHD invece sono perfetti.. .

Vuoi dire che riesci ad utilizzare un 3440x1440 su 32'' senza scaling, pur avendo 0.217 mm di pixel size?

se questo 48" 4k è allineato come prezzi ai 32" LG ultragear potrebbe avere un bel prezzo per gli uffici...
Su amazon in anteprima senza disponibilità è dato a 1499€.
Tra le immagini del telecomando vedo un 'reader mode'.

piefab
26-05-2022, 08:45
Il secondo, LG UltraGear 32GQ950, sarebbe la mia scelta. Adoro la tecnologia OLED ma con la staticità delle icone e della barra di Windows, mi farebbe paura.

gsorrentino
26-05-2022, 12:18
Quel 48'' a 3840 x 2160 corrisponde ad un 0.276 mm di pixel size, vicina ai 0.269 di un 24'' professionale da ufficio da 1920x1200. Il che significa non dover usare un +125% per vedere testo e numeri. :cool:

Ovviamente perché 48" 4K corrispondono a 4 monitor 24" 1920x1080 (FULL HD) messi in configurazione 2x2.

giovanni69
26-05-2022, 13:08
Giusto! :mano:
Per l'appunto non avevo ancora realizzato un 48'' con una risoluzione così bassa da renderlo simile a necessità da ufficio che non fossero grafica e fotoritocco.

Adoro la tecnologia OLED ma con la staticità delle icone e della barra di Windows, mi farebbe paura.
Cosa vorresti dire... :confused: Perchè la tecnologia OLED dovrebbe avere interazioni dirette sul modo con cui viene gestito Windows? Ti riferisci a qualche idiosincrasia di Windows 11?

futu|2e
26-05-2022, 13:13
Giusto! :mano:
Per l'appunto non avevo ancora realizzato un 48'' con una risoluzione così bassa da renderlo simile a necessità da ufficio che non fossero grafica e fotoritocco.


Cosa vorresti dire... :confused: Perchè la tecnologia OLED dovrebbe avere interazioni dirette sul modo con cui viene gestito Windows? Ti riferisci a qualche idiosincrasia di Windows 11?

Sta parlando del problema della persistenza delle immagini statiche.

29Leonardo
26-05-2022, 13:20
basta usare la barra a scomparsa

giovanni69
26-05-2022, 14:21
Sta parlando del problema della persistenza delle immagini statiche.

Vuoi dire che se lascio lo schermo acceso 8h con decine di icone sul desktop che certamente non si spostano.... poi mi ritrovo l'effetto ghost persistente sui pixel OLED di quelle icone come avveniva anni fa su altri tipi di schermi, ( pure LCD)?

Notturnia
26-05-2022, 18:57
Vuoi dire che riesci ad utilizzare un 3440x1440 su 32'' senza scaling, pur avendo 0.217 mm di pixel size?


Su amazon in anteprima senza disponibilità è dato a 1499€.
Tra le immagini del telecomando vedo un 'reader mode'.

sulla nuova postazione di insegnamento usiamo 2 di quei monitor per excel e si legge bene senza problemi.
assieme a loro c'è un 24" FHD in verticale per i documenti e sto pensando di cestinarlo per un 27" WQHD perchè si legge "sgranato" e quindi ho capito che manca di risoluzione ..

ma si.. sui 32" ultragear si legge bene e mi ha stupito.. detto questo tutti i 32" che abbiamo in ufficio (una decina) sono WQHD