View Full Version : HUAWEI MatePad (2022), tablet che vince si cambia poco. La recensione
Redazione di Hardware Upg
25-05-2022, 16:51
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/6305/huawei-matepad-2022-tablet-che-vince-si-cambia-poco-la-recensione_index.html
HUAWEI rinnova, senza rivoluzionare, il suo MatePad. Si tratta di un tablet dall'ottimo rapporto qualità-prezzo che può rappresentare la soluzione ideale per la stragrande maggioranza degli utenti. Rispetto al modello precedente si migliora solo marginalmente in alcuni ambiti, mantenendo il riuscito design e l'ottima ergonomia e guadagnando il supporto alla M-Pencil di seconda generazione. Lo abbiamo testato e vi raccontiamo come si comporta.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
haranban
26-05-2022, 06:05
E' possibile effettuare le chiamate o 4G LTE solo per trasferimento dati?
Suppongo non ci sia google play store e i Google mobile service ma solo Harmony. E' così?
Bradiper
26-05-2022, 09:58
"Qui abbiamo HarmonyOS 2.0 al primo avvio, il sistema operativo della rinascita del produttore cinese: niente Google Play Store, quindi, ma è una mancanza che non abbiamo sentito durante la nostra esperienza d'uso in virtù degli enormi sforzi compiuti da HUAWEI per espandere sempre più il proprio ecosistema."..... provate a usare app che richiedono play store (gspace) e poi l unica cosa che sentirete è l esigenza di lanciarlo contro un muro.
le app si chiudono in continuazione, si chiudono mentre le avvii e mentre le stai usando... Terribile esperienza. Appena posso prenderò un Tablet usato Android al 100%.
Cioè fatemi capire... più lento di un tablet uscito due anni fa e viene, nella sostanza, elogiato?
Mi perdo qualcosa?
tommy781
28-05-2022, 15:55
Io ho il fratello maggiore da 1 anno con snapdragon 865 e 6 giga di ram. Sulla carta bello e performante ma nei fatti e va detto chiaramente, il sistema operativo Huawei privo dell'ecosistema Google rende il tablet veramente problematico da usare. Ci si può abituare a lavorare via web per gmail ad esempio ma già la mancata sincronizzazione di Chrome con i preferiti e le password rendono sgradevole l'uso online. Parliamo poi delle app...vero che lo store proprietario ne ha molte ma la maggior parte fanno pena e le buone vogliono i servizi Google installati per funzionare altrimenti non si avviano. Io l'ho tenuto con la speranza che migliorasse ma in 1 anno niente e anche gli aggiornamenti di sicurezza sono poco frequenti. Di fatto prezzo basso perchè altrimenti nessuno se li comprerebbe, meglio puntare alla concorrenza, specialmente Lenovo a mio avviso.
Sinceramente anche io ho il matepad 11 con Snap 865 ed è stabilissimo, non i si è mai palesato nessun crash ne con la suite office di microsoft ne tanto meno con giochi ed emulatori come Genshin Impact o il più recente Ni no Kuni.
Lato mail puoi associare la mail di google con qualunque app, anche l'app email preinstallata, su chrome dipende come sei abituato, io oramai sono anni che uso Microsoft edge e tutto si sincronizza perfettamente.
Essendo un tablet molte cose le si gestisce da browser come faresti su un PC, francamente anche Amazon e Facebook li utilizzo con Kiwi Browser in modalità desktop che supporta le estensioni desktop tra cui anche keepa.
Lo store preinstallato di Huawei non è il massimo della versatilità, ma basta installare Aurora store che utilizza le API di google e già tutto risulta più comodo.
Quindi su un tablet non ci vedo grosse mancanze, l'assenza delle GMS mi darebbe decisamente più fastidio su uno smartphone.
Al prezzo pagato considerando che ha uno snap 865 e una Type-c 3.x con uscita video, oltre che un bundle completissimo c'è poco da criticare...
Lato aggiornamenti, huawei sta andando molto a rilento ma in estate dovrebbe essere previsto un majour update ad Harmony 3.0
Quindi su un tablet non ci vedo grosse mancanze, l'assenza delle GMS mi darebbe decisamente più fastidio su uno smartphone.
Possibile il side-loading degli apk, giusto (uso solo apk aosp e quindi l'assenza dei servizi google per me è un valore aggiunto)?
Possibile il root (solo il root, non intendo rom alternative; immagino poi che il bootloader sia bloccato)?
Come trovi HarmonyOS? Un po' più leggero di robe tipo miui di xiaomi?
grazie.
Possibile il side-loading degli apk, giusto (uso solo apk aosp e quindi l'assenza dei servizi google per me è un valore aggiunto)?
Possibile il root (solo il root, non intendo rom alternative; immagino poi che il bootloader sia bloccato)?
Come trovi HarmonyOS? Un po' più leggero di robe tipo miui di xiaomi?
grazie.
Lato modding non si può fare nulla quindi niente root o custom rom, mentre lato apk puoi gestire tutto come faresti su qualsiasi dispositivo Android sia con apk ufficiali che moddati, inoltre se vuoi mantenere il sistema piu pulito puoi sempre fare debloat da adb.
HarmonyOS in generale lo trovo molto pulito e minimale, soprattutto paragonato alla MIUI, molte gesture sono copiate da iPad il che non é un male visto che android ha sempre avuto qualche lacuna sui tablet e anche la gestione multi finestra é molto ben realizzata, a schermo puoi usare contemporaneamente fino a 4 app, due in modalità finestra e altre due divise a schermo.
Forse ciò su cui deve lavorare Huawei é una maggior personalizzazione del Launcher di sistema, ed eventualmente l'introduzione di una desktop mode, che può fare comodo quando di connette il tablet a un monitor esterno.
giulia1300
29-05-2022, 22:00
sì ma non sviamo il discorso col modello maggiore con SD865, qui si parla dell'ultimo modello con Kirin 810 (in versione peggiorativa rispetto a 2 anni fa, come rilevato già nella recensione) che performa meno della metà di uno SD865; quindi: scaffale!
sì ma non sviamo il discorso col modello maggiore con SD865, qui si parla dell'ultimo modello con Kirin 810 (in versione peggiorativa rispetto a 2 anni fa, come rilevato già nella recensione) che performa meno della metà di uno SD865; quindi: scaffale!
Si assolutamente d'accordo, questo modello non vale minimamente la pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.