View Full Version : Ryzen 7000 a 16 core, frequenza di 5,5 GHz su diversi thread nella demo gaming al Computex
Redazione di Hardware Upg
25-05-2022, 06:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7000-a-16-core-frequenza-di-5-5-ghz-su-diversi-thread-nella-demo-gaming-al-computex_107444.html
Il direttore del marketing tecnico di AMD, Robert Hallock, ha chiarito alcuni aspetti sulle nuove CPU AMD Ryzen 7000: dalla dimostrazione gaming al Computex sino al ruolo della GPU RDNA 2 integrata nell'I/O Die del processore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
25-05-2022, 06:46
I core grafici di questa iGPU "non sono molti", ma la sua presenza è importante perché permette a semplici utenti e al mondo business che di usare una CPU Ryzen senza dover comprare una GPU dedicata quando l'obiettivo è svolgere del semplice lavoro da ufficio che richiede di pilotare uno o più display.
Cioè quanti display uso office? :confused: :mc:
Gringo [ITF]
25-05-2022, 07:27
Nulla da dire, ormai AMD si è presa una posizione ben salda e non la molla, per quello che riguarda la GPU Integrata, ormai dovrebbe essere sempre presente, è pur sempre un Set di istruzioni dedicate che ampliano quello che può fare la CPU, quindi anche se piccina ben venga.
Bradiper
25-05-2022, 07:44
Sto aspettando, "amd è arrivata al capolinea".... "che delusione" "solo il 25% in più", tdp intorno a 125W solo questo basta e avanza per me, per il resto le performance che deludono alcuni sono già overpower per qualsiasi cosa deve fare il 90% della gente, anzi lo è già il 5950x.
ciolla2005
25-05-2022, 08:37
Hanno appena presentato la serie 4000 desktop.
Mi aspetto che i Ryzen 7000 partiranno con la sola fascia alta.
Per fortuna con la GPU integrata hanno preso la strada che mi auspicavo: una piccola GPU per un utilizzo di base, utile come scheda di backup o per computer che non necessitano di grandi prestazioni grafiche.
Speravo che tra i chiarimenti ci fosse quello relativo alle voci emerse di recente (se quel 15% di miglioramento su singolo core fosse complessivo o a parità di frequenza), ma pare che per quello dovremmo aspettare, anche se per ora sembra più accreditata la prima ipotesi.
cicastol
25-05-2022, 10:10
Tutto molto bello, ma io dopo oltre 33 anni di PC wintel e cloni, non giocando praticamente più, faro' il grande passo per il Mac dove attualmente lo vedo anni luce avanti rispetto ai competitors con i suoi nuovi SoC con tutto integrato.
Sta roba ormai sembra preistoria informatica.
coschizza
25-05-2022, 10:57
Tutto molto bello, ma io dopo oltre 33 anni di PC wintel e cloni, non giocando praticamente più, faro' il grande passo per il Mac dove attualmente lo vedo anni luce avanti rispetto ai competitors con i suoi nuovi SoC con tutto integrato.
Sta roba ormai sembra preistoria informatica.
magie del marketing farti apparire super una cosa che non lo è affatto tu ci sei castato in pieno
Coschizza, l'efficienza degli M1 se la sognano sia Intel che AMD. In alcuni ambiti, come la mobilità, è ben più importante delle prestazioni pure, che comunque non mancano ai Soc di Apple.
Se poi mi fai un discorso di aggiornabilità e/o riparabilità, posso essere d'accordo che i Mac sono pessimi da quel punto di vista (per me sono un deal breaker), ma alla fine è sempre una questione di priorità personali.
nickname88
25-05-2022, 11:47
Il valore di 170W non deve quindi essere associato al TDP dei processori, che sarà più basso: secondo alcune stime, potrebbe aggirarsi attorno a 125W, 20W in più dei Ryzen 5000 come il Ryzen 9 5950X. L'aumento del PPT si deve alla volontà di sostenere frequenze più alte in multi-core, ossia quando molti core della CPU sono sotto carico.Che buffonata !
La gente usa i valori di TDP per avere un idea sul consumo e non basa sulla definizione specifica.
Se ora il consumo non coincide più col TDP poco ci interessa se quest'ultimo è più basso, per noi è di 170W l'assorbimento, inutile specificare che il TDP è più basso per farlo apparire meno esoso. :read:
Come Intel che dichiara 125W e poi sfora i 200W in certe situazioni ...... ridicolo.
Un altro aspetto che è stato chiarito nelle ore post-conferenza è che AMD ha incrementato il PPT (Package Power Target) del socket AM5 portandolo fino a 170W, rispetto ai 142W del socket AM4.Quindi è aumentato anche rispetto agli altri modelli AMD.
Perchè tentare di negare o di minimizzare che consumano di più ?
https://www.hwupgrade.it/immagini/amd-ryzen-7000-computex22-1-25-05-2022.jpg5.5Ghz e appena il +15% sul single thread ...... spero per loro che non sia vero.
AlexSwitch
25-05-2022, 11:49
magie del marketing farti apparire super una cosa che non lo è affatto tu ci sei castato in pieno
Beh i numeri sull'efficienza di calcolo per Watt consumato sono abbastanza chiari... Dove sarebbero le " magie " marchettare?
Intel con Alder Lake ha seguito la stessa filosofia " Big - Little " di Apple con M1, ma i consumi non sono scesi... anzi...
Da tenere conto anche del fatto che i SoC della famiglia M1 non usano tecniche per innalzare la frequenza di picco per CPU/GPU.
Gringo [ITF]
25-05-2022, 12:07
Tutto molto bello, ma io dopo oltre 33 anni di PC wintel e cloni, non giocando praticamente più, faro' il grande passo per il Mac dove attualmente lo vedo anni luce avanti rispetto ai competitors con i suoi nuovi SoC con tutto integrato.
Sta roba ormai sembra preistoria informatica.
Be allora può bastarti anche uno Smartphon con DEX..... Apple e i suoi miracoli blindati, hanno pure dimostrato che il chip Max Ultra plus Alpa II con la sua integrata batte ben 4x RTX 3090 TI messe assieme e che in alcuni casi guarisca anche dalle malattie rare.
Per il resto Arm alla fine e migliore di x86 se parliamo di Watt/Potenza Grezza su ciclo, ma anche molte altre architetture morte per strada o in procinto di arrivare, resta il fatto che anche la Bugatti e meglio della Panda, ma la gente gira in Panda, e su questo dei motivi ci saranno.
Che buffonata !
Come al solito non hai ci capito una fava! :asd:
Te lo rispiego con altre parole:
il valore di 170W emerso non era il TDP dei processori, ma il PPT, che poteremmo definire alla buona come il massimo TDP supportato dal socket. Quindi quel valore è relativo non ai processori ma al socket, alle sue potenzialità, e dato che si tratta di un socket nuovo che dovrà essere utilizzato per molte generazioni di CPU, non ci vedo nulla di strano nel fatto che lo progettino lasciandosi un po' di libertà in più per il futuro.
È aumentato rispetto ad AM4? Si, quest'ultimo aveva un PPT di 142 W.
I processori consumeranno di più? Non necessariamente, anche se questo aumento per qualche motivo è stato fatto, probabilmente più che per aumentare il TDP dei processori equivalenti a quelli oggi in commercio per poter supportare processori un po' più "grossi" sulla più economica piattaforma mainstream senza dover passare ai ThreadRipper.
nickname88
25-05-2022, 14:41
Come al solito non hai ci capito una fava! :asd:Bravo, hai risposto evidenziando come TU non abbia invece capito il post che hai quotato :rolleyes:
A nessuno del TDP non frega nulla, i valori di TDP li prendevamo in considerazione solo perchè combaciavano solitamente anche con l'assorbimento e non per il reale significato.
Dal momento in cui il TDP non coincide più non mi interessa più il suo valore.
Oggi il PPT ha preso quel posto, la CPU di fatto ciuccia fino a 170W e che il TDP rimanga a 125 frega una cippa ! :read:
Te lo rispiego con altre parolete l'ho spiegato meglio io a TE. :read:
te l'ho spiegato meglio io a TE.
Dimostrando, ancora una volta, di non aver capito.
Beh, quello che ho scritto è li, se vuoi provare a capirlo bene, altrimenti rimani pure della tua convinzione.
Zappa1981
25-05-2022, 22:49
In pratica non gli mettono schede grafiche decenti altrimenti si mangiano la fascia bassa del mercato delle VGA quindi gli mettono qualche shader proprio per funzioni basiche a tutti ma se vuoi giocare devi prendere una VGA per forza
nickname88
26-05-2022, 09:02
Dimostrando, ancora una volta, di non aver capito.
Beh, quello che ho scritto è li, se vuoi provare a capirlo bene, altrimenti rimani pure della tua convinzione.Ti sei accorto di aver frainteso e adesso fai il finto tonto :rolleyes:
Ti sei accorto di aver frainteso e adesso fai il finto tonto
Non ho frainteso e me lo hai dimostrato con il tuo secondo messaggio.
Ti do un indizio: il PPT non sostituisce il TDP, non è un nuovo ACP. Sono due indicatori differenti per cose differenti.
nickname88
26-05-2022, 11:37
Non ho frainteso e me lo hai dimostrato con il tuo secondo messaggio.
Ti do un indizio: il PPT non sostituisce il TDP, non è un nuovo ACP. Sono due indicatori differenti per cose differenti.
Non hai capito nemmeno il secondo post allora.
Ho solo detto che tempo fa noi utenti prendevamo il valore di TDP come indice "indiretto" dell'assorbimento energetico.
Oggi invece il nuovo riferimento per tale ruolo è diventato il PPT.
In poche parole sta CPU ciuccia fino a 170W, che poi il TDP lo dichiarino a 65/95/125 ecc non conta più nulla, perchè per avere un indice di dissipazione così tanto più basso dell'assorbimento effettivo significa aver messo in campo un artifizio o un escamotage o semplicemente la solita menzogna.
Così come è inutile che mi fai notare che gli Intel i9 dichiarano 125W di TDP, quando in realtà ci sono fino a 250W da dissipare.
Poche chiacchiere !
I core grafici di questa iGPU "non sono molti", ma la sua presenza è importante perché permette a semplici utenti e al mondo business che di usare una CPU Ryzen senza dover comprare una GPU dedicata quando l'obiettivo è svolgere del semplice lavoro da ufficio che richiede di pilotare uno o più display.
Cioè quanti display uso office? :confused: :mc:
Dipende dall'applicazione, se la definizione di "office" va più in là di Word ed Excel.
Un altro aspetto poco considerato della GPU integrata è che è possibile usarla come sui PC portatili, dove quella discreta viene usata solo quando serve a mo' di acceleratore per le applicazioni 3D più impegnative . Questo permette di abbassare i consumi in idle dell'intero sistema in maniera considerevole.
AMD Corrects Socket AM5 for Ryzen 7000 Power Specs: 230W Peak Power, 170W TDP
https://www.tomshardware.com/news/amd-corrects-socket-am5-for-ryzen-7000-power-specs-230w-peak-power-170w-tdp
AMD would like to issue a correction to the socket power and TDP limits of the upcoming AMD Socket AM5. AMD Socket AM5 supports up to a 170W TDP with a PPT up to 230W. TDP*1.35 is the standard calculation for TDP v. PPT for AMD sockets in the “Zen” era, and the new 170W TDP group is no exception (170*1.35=229.5).
This new TDP group will enable considerably more compute performance for high core count CPUs in heavy compute workloads, which will sit alongside the 65W and 105W TDP groups that Ryzen is known for today. AMD takes great pride in providing the enthusiast community with transparent and forthright product capabilities, and we want to take this opportunity to apologize for our error and any subsequent confusion we may have caused on this topic.
Non hai capito nemmeno il secondo post allora.
Ho solo detto che tempo fa noi utenti prendevamo il valore di TDP come indice "indiretto" dell'assorbimento energetico.
Oggi invece il nuovo riferimento per tale ruolo è diventato il PPT.
In poche parole sta CPU ciuccia fino a 170W, che poi il TDP lo dichiarino a 65/95/125 ecc non conta più nulla, perchè per avere un indice di dissipazione così tanto più basso dell'assorbimento effettivo significa aver messo in campo un artifizio o un escamotage o semplicemente la solita menzogna.
Così come è inutile che mi fai notare che gli Intel i9 dichiarano 125W di TDP, quando in realtà ci sono fino a 250W da dissipare.
Poche chiacchiere !
Se mi è permesso: il processore può, potrebbe ciucciare fino a 170W, oltre non è permesso andare vedasi qui: https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/19
Se il PPT lo fai coincidere con il TDP hai come unico risultato che il processore non può essere overcloccato.
WOPR@Norad
26-05-2022, 17:32
I core grafici di questa iGPU "non sono molti", ma la sua presenza è importante perché permette a semplici utenti e al mondo business che di usare una CPU Ryzen senza dover comprare una GPU dedicata quando l'obiettivo è svolgere del semplice lavoro da ufficio che richiede di pilotare uno o più display.
Cioè quanti display uso office? :confused: :mc:
Le prime applicazioni multimonitor dovevano solo gestire più schermi, senza avere le capacità computazionali delle schede moderne. L'applicazione tipo era software per la rappresentazione di dati, tipo indici di borsa. Questo tipo, e molte altre simili, oggi possono tranquillamente fare tutto con le capacità di una scheda integrata.
Oggi invece il nuovo riferimento per tale ruolo è diventato il PPT.
È proprio questo che non hai capito e, davvero, non so più come spiegartelo.
Non importa, magari più avanti ti sarà più chiaro.
nickname88
26-05-2022, 18:56
È proprio questo che non hai capito e, davvero, non so più come spiegartelo.
Non importa, magari più avanti ti sarà più chiaro.A me interessa quanto ciuccia effettivamente, non il TDP nè il PPT.
Anzi se il TDP non coincide più con l'assorbimento è una farsa.
Se questo arriva a fare di picco 230W a casa mia la dissipazione dovrebbe essere di 230W, non 170.
Confondi potenza di picco con potenza continuativa. Tutti i dissipatori di calore hanno una certa inerzia termica e richiedono un po' di tempo prima che la temperatura arrivi a regime dato un certo carico.
Permettere al processore di erogare più della potenza massima continuativa che il dissipatore è in grado di dissipare, permette di sfruttare tale inerzia termica.
O perlomeno questo è l'intento secondo il quale c'è questo comportamento con le moderne CPU. Sarebbe da verificare con termocoppia in prossimità dell'area di contatto del dissipatore con la CPU dato che la temperatura riportata dalla stessa via software non rappresenta la reale temperatura dello heat spreader ("case temperature" o "Tcase").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.