PDA

View Full Version : WD MYCLOUD - ACcesso ftp con router in cascata


omega726
24-05-2022, 18:05
Ciao a tutti.
Possiedo un NAS WD MyCLoud 2Tb a cui dovrei collegarmi da remoto con Mozilla o similari.

La linea è fastweb con ip pubblico dedicato e dotata di suo modem e in cascata ho collegato un router Asus a cui a sua volta è collegato il NAS.

Quali sono i passaggi corretti per raggiungerlo da fuori?
In teoria aprendo le porte necessarie sia su router fastweb che Asus (con port forwarding di mezzo?) dovrei riuscire a contattarlo tramite ip pubblico...

Il fatto è che non riesco proprio a vederlo se non quando sono collegato alla lan

So che ho dato informazioni abbastanza scarne ma qualche anima pia riuscirebbe a darmi qualche dritta?
Grazie

xxx_IlPablo_xxx
26-05-2022, 11:11
Il problema è il tuo IP pubblico di Fastweb.
La natura della rete Fastweb è diversa, funziona come se fosse una grande rete LAN di estensione regionale o interregionale: tutti i clienti connessi ricevono un IP interno ad una sotto rete e rispondono tutti ad un singolo nodo d'uscita, che gestirà le richieste per tutti i clienti presenti nella sotto rete (fornirà i parametri per navigare in Internet).

Questo tipo di rete (chiamata anche NAT) fornirà ad ogni cliente due indirizzi IP statici (ossia non cambiano nel tempo): uno della rete interna e uno (condiviso con altri) visualizzabile su Internet.

Con questo tipo di rete possiamo navigare tranquillamente su Internet ma non potremo mai inoltrare un servizio o un programma tramite IP e porta (port forwarding) verso il nostro router, visto che all'indirizzo IP d'uscita (chiamato anche Exit Node) rispondono diversi utenti e il NAT di Fastweb non può gestire le singole richieste degli IP nella sotto rete come se fosse un semplice router (dovremmo avere accesso al server di Fastweb per gestire questo tipo di modifiche, cosa ovviamente non possibile!).
Quindi in soldoni, si ha un indirizzo IP pubblico nella schermata del modem/router e uno diverso nella grande rete globale.

SOLUZIONE?

Devi prima cosa chiedere a Fastweb per ottenere l'IP pubblico da Fastweb fisso utilizzando i servizi d'assistenza dedicati presenti su Facebook e Twitter, ottenuto quello prosegui con la configurazione del router se è necessario.