PDA

View Full Version : Velocità Wi-Fi vs. Velocita wired


jaromil
23-05-2022, 17:34
Ciao a tutti.

Ho appena montato la fibra ottica a casa e facendo il test di velocità (ookla) noto una notevole differenza. Se mi connetto alla lan arrivo molto vicino a 1gb (890Mbps), se invece uso il wi-fi invece arrivo a circa 100Mbps. E' normale questa cosa oppure c'è qualcosa che non va nella mia wi-fi domestica?

grazie mille.

Pierzucchi
24-05-2022, 10:13
Ciao a tutti.

Ho appena montato la fibra ottica a casa e facendo il test di velocità (ookla) noto una notevole differenza. Se mi connetto alla lan arrivo molto vicino a 1gb (890Mbps), se invece uso il wi-fi invece arrivo a circa 100Mbps. E' normale questa cosa oppure c'è qualcosa che non va nella mia wi-fi domestica?

grazie mille.

Che marca/modello è il dispositivo emette il WiFi?
Che marca/modello è il dispositivo su cui verifichi la velocità dell'WiFi?

jaromil
24-05-2022, 11:04
Che marca/modello è il dispositivo emette il WiFi?
Che marca/modello è il dispositivo su cui verifichi la velocità dell'WiFi?


Ad emettere il wifi è il mio router (tp-link archer ax73 v1.0) collegato direttamente all' ONT della fibra.
A verificare la velocità è il mio notebook (dell) collegato al wifi. test effettuato con ookla.

Pierzucchi
24-05-2022, 13:43
Ad emettere il wifi è il mio router (tp-link archer ax73 v1.0) collegato direttamente all' ONT della fibra.
A verificare la velocità è il mio notebook (dell) collegato al wifi. test effettuato con ookla.

Dovresti accedere al router e verificare se sta emettendo una wifi su banda 5 GHz.
Sul notebook Dell dovresti verificare se la scheda di rete wifi supporta la banda 5 GHz ed eventualmente collegarti a questa.

jaromil
25-05-2022, 11:51
Dovresti accedere al router e verificare se sta emettendo una wifi su banda 5 GHz.
Sul notebook Dell dovresti verificare se la scheda di rete wifi supporta la banda 5 GHz ed eventualmente collegarti a questa.

Per problemi di potenza del segnale uso la 2,4Ghz.

Dunque, ho fatto un altra prova. Con lo smartphone (oneplus9pro) facendo il test arrivo a 400Mbps. Tramite app ho verificato che in effetti il segnale non è al massimo dove tengo normalmente il notebook (circa -70dBm); però rimane una notevole differenza tra portatile (60/70Mpbs) e smartphone (400Mbps).

Ho controllato la scheda del dell (XPS 15 uscito nel 2021) ed è piuttosto performante. E una Killer AX1650 wi-fi 6 ed ho appena aggiornato il driver.

Pierzucchi
25-05-2022, 14:11
Sei sicuro che lo smartphone vada a 2.4?
La velocita della 2.4 Ghz è limitata e quasi sempre molto inferiore rispetto a quanto dichiarato dal produttore.

Secondo me smartphone va 5 GHz e il portatile a 2.4 Ghz.
Altrimenti la cosa anomale sarebbe lo smartphone... che va troppo veloce per la 2.4.

jaromil
25-05-2022, 16:27
Sei sicuro che lo smartphone vada a 2.4?
La velocita della 2.4 Ghz è limitata e quasi sempre molto inferiore rispetto a quanto dichiarato dal produttore.

Secondo me smartphone va 5 GHz e il portatile a 2.4 Ghz.
Altrimenti la cosa anomale sarebbe lo smartphone... che va troppo veloce per la 2.4.

Probabilmente hai ragione. Ho controllato il ruoter e ho notato che ha un impostazione attiva (smart connect) che unisce le due frequenze in un unico ssid. Comunque il problema rimane. Entrambe le schede sono in grado di collegarsi ai 5Ghz e suppongo tentino entrambe di farlo. Però il notebook ha velocità decisamente più basse.

Pierzucchi
26-05-2022, 08:22
La banda 2.4 Ghz è più lenta ma in grado di attraversare meglio gli ostacoli (pareti, solai, ecc) a differenza della 5 Ghz che è più veloce ma non oltrepassa molti ostacoli. Per questo si usano ancora entrambe.
Il tuo router emette entrambe le bande su un unico SSID e quindi poi decidono i dispositivi wireless a quale banda connettersi in base alla “qualità” che gli arriva.
Il portatile si collega alla 2.4 GHZ perché probabilmente la 5GHz è troppo bassa in quel posto.
A me sembra tutto ok. Se sposti il portatile vicino al router e attendi il cambio della banda (per sicurezza riavvia) probabilmente la velocità aumenta.
Ps: Non ti fidare delle velocità teoriche presenti nelle caratteristiche dei dispositivi. Sono molto teoriche e lontane dalla realtà.