PDA

View Full Version : L'iPhone si può usare come generatore di rumori bianchi: ecco come (con iOS 15)


Redazione di Hardware Upg
22-05-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-iphone-si-puo-usare-come-generatore-di-rumori-bianchi-ecco-come-con-ios-15_107376.html

All'interno del sistema operativo degli iPhone sono integrati alcuni suoni da sottofondo che possono venire incontro nelle situazioni di maggiore stress

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
22-05-2022, 11:06
lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24

Silent Bob
22-05-2022, 11:58
lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24

Non riesco a immaginare che strazio (per non dire di peggio) sia una situazione del genere.

al135
22-05-2022, 13:05
Non riesco a immaginare che strazio (per non dire di peggio) sia una situazione del genere.

l'umore va a giornate un po mi ci sto abituando, ma in realtà non lo accetterai mai al 100%. di sicuro non lo auguro neanche al mio peggior nemico.

Silent Bob
22-05-2022, 13:18
l'umore va a giornate un po mi ci sto abituando, ma in realtà non lo accetterai mai al 100%. di sicuro non lo auguro neanche al mio peggior nemico.

Io non ricordo quando ne ho sentito parlare la prima volta, ma molti anni fa, però a sentire le testimonianze anche di personaggi famosi (uno degli ultimi è stato Caparezza), ho ben capito che è appunto una gran rottura.

giuliop
22-05-2022, 14:10
Uhm, il mio iPhone è un inglese e le tre opzioni sono "Balanced Noise", "Bright Noise" e "Dark Noise", ma niente "White Noise". Non si capisce se siano traduzioni approssimative o cosa.

lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24

Sei sicuro di avere le orecchie "pulite"? Non parlo della normale pulizia, ma del cerume che si accumula - prevalentemente nelle persone predisposte - e provoca i tappi, che poi tipicamente toglie l'otorino.

al135
22-05-2022, 17:58
Uhm, il mio iPhone è un inglese e le tre opzioni sono "Balanced Noise", "Bright Noise" e "Dark Noise", ma niente "White Noise". Non si capisce se siano traduzioni approssimative o cosa.



Sei sicuro di avere le orecchie "pulite"? Non parlo della normale pulizia, ma del cerume che si accumula - prevalentemente nelle persone predisposte - e provoca i tappi, che poi tipicamente toglie l'otorino.

sisi , fatto e girato 4 otorini, ho una ipoacusia leggera che mi accompagna purtroppo da un paio di anni

kernelex
22-05-2022, 18:15
l'umore va a giornate un po mi ci sto abituando, ma in realtà non lo accetterai mai al 100%. di sicuro non lo auguro neanche al mio peggior nemico.

ne ho sofferto per anni, poi è andato via da solo.

al mio peggiore nemico auguro sempre la cefalea a grappolo, che tutto il resto è noia a confronto.
passata anche questa.

quando ceno in cucina (primo piano basso) accendo la ventola della cappa alla minima velocità per fare "sparire" i rumori (CASINO) che arrivano da sopra e da fuori.

certi suoni fanno un po' il miracolo.

al135
22-05-2022, 19:30
ne ho sofferto per anni, poi è andato via da solo.

al mio peggiore nemico auguro sempre la cefalea a grappolo, che tutto il resto è noia a confronto.
passata anche questa.

quando ceno in cucina (primo piano basso) accendo la ventola della cappa alla minima velocità per fare "sparire" i rumori (CASINO) che arrivano da sopra e da fuori.

certi suoni fanno un po' il miracolo.

si lo so è vero...
ma ti è andato via di botto? o hai percepito una diminuzione graduale? sogno sempre di svegliarmi e di non avercelo...

demon77
22-05-2022, 22:47
lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24

Pesante, mia moglie ha avuto questo stesso problema ed è una tortura. :(

Nel suo caso è saltato fuori dopo diverse pripezzie che è conseguenza di una ernia cervicale che ha causato infiammazione diffusa e diversi effetti negativi tra cui appunto l'acufene.
Adesso con l'auito di fisiatra, fisioterapia e qualche farmaco la situazione è in lenta regressione ed anche l'acufene è in netto migliramento anche se non ancora sparito.

Non so, magari sono info utili per la tua situazione.

lollo9
23-05-2022, 05:34
Uhm, il mio iPhone è un inglese e le tre opzioni sono "Balanced Noise", "Bright Noise" e "Dark Noise", ma niente "White Noise". Non si capisce se siano traduzioni approssimative o cosa.
In questo caso la traduzione è corretta.

I colori dei rumori vengono tradotti in maniera effettivamente precisa (grey:grigio, pink:rosa e via dicendo) solo quando se ne parla in contesti matematici ed ingegneristici.

Negli altri casi come questo, ad esempio quando s’intende semplicemente rumori di sottofondo “da meditazione” o che ne mascherino altri, in italiano va tutto sotto un generico “rumore bianco”, laddove di tende a chiamarli per lo più “grey noise” e “dark noise” in inglese.
In realtà sono tutte varianti di un brown noise, un vero white od un vero grey spaccherebbe le orecchie a tutti alla lunga. Solo che “rumore marrone” evidentemente non si vende troppo bene :D

kernelex
23-05-2022, 05:42
si lo so è vero...
ma ti è andato via di botto? o hai percepito una diminuzione graduale? sogno sempre di svegliarmi e di non avercelo...

non lo so/sai.
un giorno ti accorgi che non c'è più. direi via di botto.

belta
23-05-2022, 07:32
lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24

Anche io, ho tutta un compilation di "rumori bianchi" ma utilizzo praticamente sempre il ventilatore al minimo o nei periodi dove il clima lo permette la finestra aperta sempre se il rumore ambientale è favorevole.
Il problema mi si è ridotto molto da quando ho iniziato a portare il bite dentale perché soffro di bruxismo, questo da due anni ad oggi.
Un conoscente mi consigliò il "tinnit" (integratore), con lui funzionò io non l'ho mai provato.

jepessen
23-05-2022, 08:14
E' questo il thread dei disperati di acufene???

Anche io ce l'ho perennemente H24... Spero vivamente che l'operazione al naso che dovro' fare fra poco riesca almeno in parte a mitigare il problema...

Comunque l'idea del rumore bianco e' interessante, ma personalmente ci avrei fatto un'app (tipo lettore musicale), invece che inguattarla in questa maniera fra le opzioni...

giuliop
23-05-2022, 11:48
In questo caso la traduzione è corretta.

I colori dei rumori vengono tradotti in maniera effettivamente precisa (grey:grigio, pink:rosa e via dicendo) solo quando se ne parla in contesti matematici ed ingegneristici.

Negli altri casi come questo, ad esempio quando s’intende semplicemente rumori di sottofondo “da meditazione” o che ne mascherino altri, in italiano va tutto sotto un generico “rumore bianco”, laddove di tende a chiamarli per lo più “grey noise” e “dark noise” in inglese.
In realtà sono tutte varianti di un brown noise, un vero white od un vero grey spaccherebbe le orecchie a tutti alla lunga. Solo che “rumore marrone” evidentemente non si vende troppo bene :D

Hm, non mi sembra che possa essere questo il motivo perché dopo per curiosità ho provato a cambiare la lingua in italiano e le traduzioni di "Balanced Noise", "Bright Noise" e "Dark Noise" sono rispettivamente "Rumore rosa", "Rumore bianco" e... "Rumore marrone" :)

cronos1990
23-05-2022, 11:52
lo uso spesso, per il mio dannatissimo acufene 24/24Conosco benissimo la situazione :(
Non so, magari sono info utili per la tua situazione.Gli otorini, e non solo, dicono più o meno tutti la stessa cosa, magari con sfumature diverse, ma il succo è: non si conoscono le cause degli acufeni, per cui non esiste trattamento per gli acufeni.

lollo9
23-05-2022, 11:53
Hm, non mi sembra che possa essere questo il motivo perché dopo per curiosità ho provato a cambiare la lingua in italiano e le traduzioni di "Balanced Noise", "Bright Noise" e "Dark Noise" sono rispettivamente "Rumore rosa", "Rumore bianco" e... "Rumore marrone" :)

Meglio così allora, è senz’altro più accurato.

È che rumore bianco in italiano mi sembra venga usato un po’ per tutto:D

aqua84
23-05-2022, 11:53
In realtà sono tutte varianti di un brown noise, un vero white od un vero grey spaccherebbe le orecchie a tutti alla lunga. Solo che “rumore marrone” evidentemente non si vende troppo bene :D

Posso immaginare il perchè
Comunque io quotidianamente faccio del Rumore che poi alla vista risulta essere Marrone

TorettoMilano
23-05-2022, 11:59
Posso immaginare il perchè
Comunque io quotidianamente faccio del Rumore che poi alla vista risulta essere Marrone

buon appetito ai proletari ma soprattutto ai principi!

al135
23-05-2022, 12:10
cavolo vedo che non sono affatto il solo a soffrirne...
speriamo riescano a trovare almeno un qualcosa per mitigarli in maniera efficiente. intanto spero nel mezzo miracolo :) grazie a tutti per le info

giuliop
23-05-2022, 13:00
ne ho sofferto per anni, poi è andato via da solo.

al mio peggiore nemico auguro sempre la cefalea a grappolo, che tutto il resto è noia a confronto.

Rilancio con una bella colica renale :D

Non ho mai avuto la cefalea a grappolo (e un bel tiè generico ci sta tutto :D) ma leggo che l'intensità del dolore è paragonabile a quella del parto, ed è lo stesso che si dice per la colica renale - anzi una mia collega diceva che era meglio il parto. Poi ovviamente, come per tutto, c'è sempre la soggettività di mezzo.

Il divertimento che scaccia la noia è che oltre a contorcerti per cercare di trovare una posizione, nella vana speranza che ce ne sia una in cui l'insopportabile dolore almeno diminuisca, i 3 orifizi "principali" cominciano ad emettere sostanze in vari valori di scala fra il liquido e il solido, senza controllo :asd:

La cosa buona è che è praticamente binaria: entri in ospedale agonizzante e quando passa esci quasi come non fosse successo niente.

giuliop
23-05-2022, 13:08
cavolo vedo che non sono affatto il solo a soffrirne...
speriamo riescano a trovare almeno un qualcosa per mitigarli in maniera efficiente. intanto spero nel mezzo miracolo :) grazie a tutti per le info

E' questo il thread dei disperati di acufene???

Anche io ce l'ho perennemente H24... Spero vivamente che l'operazione al naso che dovro' fare fra poco riesca almeno in parte a mitigare il problema...


Altra possibilità: avete controllato il valore della vostra vitamina B12?

Per un periodo della mia vita ne sono stato carente e il sintomo campanella è stato proprio l'acufene, che poi è sparito appena ho reintregrato.

P.S. Ho trovato un articolo che parla di uno studio che conferma la relazione fra carenza di vitamina B12 ed acufene, e il miglioramento che si ottiene ritornando a valori normali: https://www.medicinaintegratanews.it/acufene-vitamina-b12/

cronos1990
23-05-2022, 13:28
Altra possibilità: avete controllato il valore della vostra vitamina B12?

Per un periodo della mia vita ne sono stato carente e il sintomo campanella è stato proprio l'acufene, che poi è sparito appena ho reintregrato.

P.S. Ho trovato un articolo che parla di uno studio che conferma la relazione fra carenza di vitamina B12 ed acufene, e il miglioramento che si ottiene ritornando a valori normali: https://www.medicinaintegratanews.it/acufene-vitamina-b12/Inizio a farmi un trattamento alla Vitamina B12 "fatto in casa", vediamo se salta fuori qualcosa di buono.


Anche se non ho molte speranze, ma provare non costa nulla.

giuliop
23-05-2022, 14:24
Inizio a farmi un trattamento alla Vitamina B12 "fatto in casa", vediamo se salta fuori qualcosa di buono.


Anche se non ho molte speranze, ma provare non costa nulla.

Credo sia la cosa più sensata, se funziona il rapporto benefici/costi è altissimo, e se non si esagera credo che le controindicazioni siano sostanzialmente nulle.

Se puoi fra un mesetto aggiornaci, sono curioso di sapere se ha funzionato :)

cronos1990
23-05-2022, 14:44
Credo sia la cosa più sensata, se funziona il rapporto benefici/costi è altissimo, e se non si esagera credo che le controindicazioni siano sostanzialmente nulle.

Se puoi fra un mesetto aggiornaci, sono curioso di sapere se ha funzionato :)Preso una scatola da 30 flaconi su Amazon, 20 euro, ne prenderò uno al giorno. Sono da 500 ml di B12, ho trovato confezioni da 1000 e 2000 ma tutti indicati per Vegani (da quanto visto la B12 è presente in alimenti che i vegani e in parte i vegetariani evitano).
Leggendo un poco in giro mi riconosco anche in alcuni sintomi, in forma molto lieve e sporadica, tipici della carenza della B12. Ovviamente non vuol dire che dipendano da quello, però...

Effetti collaterali sembrano piuttosto remoti, sempre dalle letture che mi son fatto pare che l'eccesso di B12 venga espulso con le urine.
Vediamo se salta fuori qualcosa tra 30 giorni.

giuliop
23-05-2022, 15:01
Preso una scatola da 30 flaconi su Amazon, 20 euro, ne prenderò uno al giorno. Sono da 500 ml di B12, ho trovato confezioni da 1000 e 2000 ma tutti indicati per Vegani (da quanto visto la B12 è presente in alimenti che i vegani e in parte i vegetariani evitano).

Sì, infatti, nel mio caso era proprio aver eliminato quasi totalmente la carne dalla dieta che mi aveva reso carente, ma una carenza parziale, per vari motivi, è sempre possibile.


Leggendo un poco in giro mi riconosco anche in alcuni sintomi, in forma molto lieve e sporadica, tipici della carenza della B12. Ovviamente non vuol dire che dipendano da quello, però...

So che tu sei tipicamente da bicchiere mezzo vuoto, ma io lo vedo mezzo pieno :D


Effetti collaterali sembrano piuttosto remoti, sempre dalle letture che mi son fatto pare che l'eccesso di B12 venga espulso con le urine.
Vediamo se salta fuori qualcosa tra 30 giorni.

:sperem: ;)

cronos1990
23-05-2022, 16:02
So che tu sei tipicamente da bicchiere mezzo vuoto, ma io lo vedo mezzo pieno :DPremesso che per me il bicchiere in genere è sempre vuoto :asd: tra tutti i piccoli problemi fisici che ho da anni l'acufene è l'unico che non sopporto.
E dopo (malcontati) 15 anni di orecchie che fischiano, visite, analisi e pseudo-terapie (che possiamo tranquillamente chiamare tentativi disperati del medico di turno) quel bicchiere lo vedo piuttosto asciutto :fagiano:

kernelex
23-05-2022, 16:51
Rilancio con una bella colica renale :D

Non ho mai avuto la cefalea a grappolo (e un bel tiè generico ci sta tutto :D) ma leggo che l'intensità del dolore è paragonabile a quella del parto, ed è lo stesso che si dice per la colica renale - anzi una mia collega diceva che era meglio il parto. Poi ovviamente, come per tutto, c'è sempre la soggettività di mezzo.


ho una soglia del dolore così alta che spesso il dentista "operava" senza anestesia.

eppure, tante volte sono letteralmente svenuto dal dolore.
poi, fortunatamente ho trovato la cura giusta. mezza o 3/4 di imigran e passava la paura.

una intera mi dava dolore al cuore, ma non l'ho mai detto che magari me le toglievano.

anche questa, passata con l'età.

david-1
23-05-2022, 22:26
ho una soglia del dolore così alta che spesso il dentista "operava" senza anestesia.

eppure, tante volte sono letteralmente svenuto dal dolore.
poi, fortunatamente ho trovato la cura giusta. mezza o 3/4 di imigran e passava la paura.

una intera mi dava dolore al cuore, ma non l'ho mai detto che magari me le toglievano.

anche questa, passata con l'età.

Questa frase fa rabbrividire, però mi sento di capirti in pieno.... io ho avuto anni (dai 16 ai 35) di mal di testa così forti, pur non essendo emicranie a grappolo, che ricordo benissimo che si farebbe qualunque cosa, anche mettere a rischio la vita pur che diminuisca, non che passi, almeno diminuisca.... il mal di testa forte ti entra nell'anima, non è un dolore standard, è qualcosa che ti penetra nel profondo

gioffry81
24-05-2022, 07:04
Questa frase fa rabbrividire, però mi sento di capirti in pieno.... io ho avuto anni (dai 16 ai 35) di mal di testa così forti, pur non essendo emicranie a grappolo, che ricordo benissimo che si farebbe qualunque cosa, anche mettere a rischio la vita pur che diminuisca, non che passi, almeno diminuisca.... il mal di testa forte ti entra nell'anima, non è un dolore standard, è qualcosa che ti penetra nel profondo

Fosse stai parlando dell’inffiammazione al trigemino, che io sappia, da reminiscenze in anatomia, il dolore più forte che un uomo possa provare

cronos1990
24-05-2022, 09:19
Questa frase fa rabbrividire, però mi sento di capirti in pieno.... io ho avuto anni (dai 16 ai 35) di mal di testa così forti, pur non essendo emicranie a grappolo, che ricordo benissimo che si farebbe qualunque cosa, anche mettere a rischio la vita pur che diminuisca, non che passi, almeno diminuisca.... il mal di testa forte ti entra nell'anima, non è un dolore standard, è qualcosa che ti penetra nel profondoHo anche quello (altra tacca :asd: ).

Il più forte che ho avuto è stato durante un viaggio in Toscana, durante la cena, ad un certo punto ero di fuori piegato dal dolore con forte sensazione di vomito. Quella volta ho risolto "a modo mio": caffè doppio corretto alla grappa, poi 20 (o 23) gocce di Novalgina direttamente in bocca senza diluire in acqua e 7 calici di vino rosso ovviamente belli pieni.

Il mal di testa è passato dopo pochi minuti, la sbornia più tardi :asd:

Phoenix Fire
24-05-2022, 09:40
Ho anche quello (altra tacca :asd: ).

Il più forte che ho avuto è stato durante un viaggio in Toscana, durante la cena, ad un certo punto ero di fuori piegato dal dolore con forte sensazione di vomito. Quella volta ho risolto "a modo mio": caffè doppio corretto alla grappa, poi 20 (o 23) gocce di Novalgina direttamente in bocca senza diluire in acqua e 7 calici di vino rosso ovviamente belli pieni.

Il mal di testa è passato dopo pochi minuti, la sbornia più tardi :asd:

sicuro che il mal di testa fosse passato e non semplicemente che non hai ricordi del dolore? :D

cronos1990
24-05-2022, 10:35
sicuro che il mal di testa fosse passato e non semplicemente che non hai ricordi del dolore? :DNessuno ci crede ma le rarissime volte che sono stato ubriaco (per lo più a seguito di scommesse, detta sinceramente odio gli alcolici in ogni loro forma) ho sempre mantenuto piena coscienza di quello che succedeva... magari agendo senza freni inibitori, ma pienamente lucido della situazione :asd:

Quella sera ho lasciato di mia spontanea iniziativa le chiavi della mia macchina (guidavo io) a fine cena ad uno degli amici con me, lungo la discesa per tornare sono stato in stato di dormiveglia mentre lo stereo aveva i Green Day con volume a manetta (scelti da me per rilassarmi :asd: ), poi una volta tornati dove alloggiavamo ero bello pimpante fuori in piazza mentre parlavamo amabilmente prima di chiudere la serata.
Ricordo perfettamente il commento positivo di un amico sul mio impianto stereo della macchina che pur avendo il volume altissimo non distorceva minimamente il suono (impianto scrauso di serie della Clio seconda serie).


Ricordo perfino i tornanti per scendere dal luogo del ristorante durante il ritorno e la piacevole brezza estiva di quel periodo :fagiano:

TorettoMilano
24-05-2022, 10:39
Nessuno ci crede ma le rarissime volte che sono stato ubriaco (per lo più a seguito di scommesse, detta sinceramente odio gli alcolici in ogni loro forma) ho sempre mantenuto piena coscienza di quello che succedeva... magari agendo senza freni inibitori, ma pienamente lucido della situazione :asd:

Quella sera ho lasciato di mia spontanea iniziativa le chiavi della mia macchina (guidavo io) a fine cena ad uno degli amici con me, lungo la discesa per tornare sono stato in stato di dormiveglia mentre lo stereo aveva i Green Day con volume a manetta (scelti da me per rilassarmi :asd: ), poi una volta tornati dove alloggiavamo ero bello pimpante fuori in piazza mentre parlavamo amabilmente prima di chiudere la serata.
Ricordo perfettamente il commento positivo di un amico sul mio impianto stereo della macchina che pur avendo il volume altissimo non distorceva minimamente il suono (impianto scrauso di serie della Clio seconda serie).


Ricordo perfino i tornanti per scendere dal luogo del ristorante durante il ritorno e la piacevole brezza estiva di quel periodo :fagiano:

https://c.tenor.com/E_ez6f2bxWgAAAAC/andrea-biggiogero-un-giorno-in-pretura.gif

Silent Bob
24-05-2022, 10:51
Biggiogero, a pensare che io l'avevo "conosciuto" televisivamente per qualcosa di più serio, poi mi son trovato davanti a questi video che ho passato a chiunque...

PS: ed ha avuto un ruolo, ai tempi, nella Serie "Mario" di Maccio Capatonda, l'aiuto regista.
Nessuno ci crede ma le rarissime volte che sono stato ubriaco (per lo più a seguito di scommesse, detta sinceramente odio gli alcolici in ogni loro forma) ho sempre mantenuto piena coscienza di quello che succedeva... magari agendo senza freni inibitori, ma pienamente lucido della situazione :asd:
Non è mica una cosa così rara, pure io nelle volte che è capitato son rimasto piuttosto cosciente, mentre altri non si ricordavano manco che hanno fatto.

david-1
24-05-2022, 11:44
Ho anche quello (altra tacca :asd: ).

Il più forte che ho avuto è stato durante un viaggio in Toscana, durante la cena, ad un certo punto ero di fuori piegato dal dolore con forte sensazione di vomito. Quella volta ho risolto "a modo mio": caffè doppio corretto alla grappa, poi 20 (o 23) gocce di Novalgina direttamente in bocca senza diluire in acqua e 7 calici di vino rosso ovviamente belli pieni.

Il mal di testa è passato dopo pochi minuti, la sbornia più tardi :asd:
Interessante…. Però io quando avevo quel tipo di mal di testa, vomitavo anche mezzo bicchiere d’acqua per prendere le medicine.
In vita mia ho provato oltre 40 tipi di medicine, sotto controllo medico. L’unica che aiutava, seppur presa con estremo anticipo, era indometacina, che tutt'ora mi aiuta anche se non ho più quelle crisi. Oh, aiutava… non mi faceva passare il male.

Non so se fosse il trigemino… oltre trent’anni fa all’università di Padova mi avevano genericamente diagnosticato la cefalea del weekend…. mah… bastava che mi mettessi sul divano, seduto, e QUASI mi appisolassi per scatenare una crisi. Oppure al mattino, al risveglio, dovevo saltar su come un missile, perché se mi giravo dall’altra, anche per 2 minuti, ecco che scatenavo il dolore, che lentamente saliva…

All’apice del dolore arrivavo, non sempre però, a vomitare (anche se a stomaco vuotissimo) oppure mi veniva di andare in bagno…. dopo una di queste due cose avevo un netto miglioramento e il mal di testa diventava “sopportabile”, ma restava invalidante
Non ho mai capito del tutto, nemmeno i medici, questa associazione tra il sistema gastrointestinale e il dolore lancinante alla testa.

*aLe
24-05-2022, 12:51
al mio peggiore nemico auguro sempre la cefalea a grappolo, che tutto il resto è noia a confronto.
passata anche questa.Non ti invidio, ma mi faccio bastare l'emicrania con aura, grazie.
Anche se il dolore della cefalea a grappolo dicono sia anche peggio.

Visto che già con l'emicrania (tralasciando i sintomi "collaterali" tipo disturbi alla vista e nausea/vomito) pare che mi stiano trapanando un sopracciglio... Non voglio sapere com'è la cefalea a grappolo. :doh:

david-1
24-05-2022, 16:16
Non ti invidio, ma mi faccio bastare l'emicrania con aura, grazie.
Anche se il dolore della cefalea a grappolo dicono sia anche peggio.

Visto che già con l'emicrania (tralasciando i sintomi "collaterali" tipo disturbi alla vista e nausea/vomito) pare che mi stiano trapanando un sopracciglio... Non voglio sapere com'è la cefalea a grappolo. :doh:

Esatto, disturbi visivi, nausea e vomito.... cambio discorso perchè son quasi due mesi che non mi viene quel tipo di emicrania

cronos1990
27-06-2022, 12:46
Se puoi fra un mesetto aggiornaci, sono curioso di sapere se ha funzionato :)Allora, dopo poco più di un mese di test non mi sento di dire che la mia nuova "dieta" a base di B12 abbia sortito effetti. Ho finora preso ogni mattina al risveglio una fiala contenente 500 mg, ben oltre il fabbisogno giornaliero indicato per una persona normale (si, qualcuno potrebbe obiettare sulla mia normalità :asd: ).

Vero però che ho l'acufene da... credo una quindicina d'anni, per cui ho dato per scontato che risolverlo in una manciata di giorni con un integratore fosse fin troppo ottimistico, per cui sto continuando a prendere B12 e lo farò per almeno un paio di mesi continuativi, che forse estenderò a 3.

Tengo a precisare che "secondo me" (si tratta di un "se" enorme) il mio problema è legato ad un discorso "fisico". Ritengo cioè che la parte interna dell'orecchio si sia riempita in qualche modo di liquidi, forse acqua.
Essendo una mia ipotesi, basata in parte su alcune teorie e in parte su come "sento" (sia nel senso di come avverto i suoni, sia per il senso di "otturato" che ho nell'orecchio), ma chiaramente tutta da dimostrare. E a suo tempo feci anche una Risonanza Magnetica senza che fu trovato alcunchè.

giuliop
28-06-2022, 23:13
Allora, dopo poco più di un mese di test non mi sento di dire che la mia nuova "dieta" a base di B12 abbia sortito effetti. Ho finora preso ogni mattina al risveglio una fiala contenente 500 mg, ben oltre il fabbisogno giornaliero indicato per una persona normale (si, qualcuno potrebbe obiettare sulla mia normalità :asd: ).

Vero però che ho l'acufene da... credo una quindicina d'anni, per cui ho dato per scontato che risolverlo in una manciata di giorni con un integratore fosse fin troppo ottimistico, per cui sto continuando a prendere B12 e lo farò per almeno un paio di mesi continuativi, che forse estenderò a 3.

Tengo a precisare che "secondo me" (si tratta di un "se" enorme) il mio problema è legato ad un discorso "fisico". Ritengo cioè che la parte interna dell'orecchio si sia riempita in qualche modo di liquidi, forse acqua.
Essendo una mia ipotesi, basata in parte su alcune teorie e in parte su come "sento" (sia nel senso di come avverto i suoni, sia per il senso di "otturato" che ho nell'orecchio), ma chiaramente tutta da dimostrare. E a suo tempo feci anche una Risonanza Magnetica senza che fu trovato alcunchè.

Ah! Mi sei venuto in mente qualche giorno fa, mi chiedevo se il mese fosse passato ma non mi ricordavo in quale thread ne avessimo discusso.

Mi spiace che tu non abbia avuto benefici, spero che continuando qualcosa cambi. Magari potresti chiedere di includere la vitamina B12 al tuo medico la prossima volta che fai un esame del sangue, giusto per vedere come sei messo.

Il senso di ovattato ce l'ho anch'io quando mi si formano i tappi, di cui purtroppo soffro - anche se da quando ho scoperto che gli auricolari ne accelerano lo sviluppo, non sono più così frequenti - ma immagino che tu sia sicuro di avere le orecchie sgombre, giusto?