View Full Version : L'evoluzione delle CPU Ryzen, con Robert Hallock di AMD
Redazione di Hardware Upg
20-05-2022, 16:42
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6304/l-evoluzione-delle-cpu-ryzen-con-robert-hallock-di-amd_index.html
Assieme a Robert Hallock, direttore del Technical Marketing di AMD, analizziamo le scelte portate avanti da AMD nello sviluppo dei core Zen dei processori Ryzen e la competizione con le CPU Intel di 12-esima generazione con architettura ibrida
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Micene.1
20-05-2022, 17:07
un commento tecnico: ma cm cazz si vestono sti manager statunitensi....cioe anche meno
supertigrotto
20-05-2022, 17:48
Lo facevo più capellone....capitan Hallock
le_mie_parole
20-05-2022, 21:54
definire le attuali cpu intel con core standard(gli altri sono super oc) efficienti è un ossimoro... a basso consumo è una follia, a basso consumo si può definire una cpu con tpd sotto i 40W non oltre, efficiente, si può definirla quando le performance sono elevate e la cpu NON supera i 90W di tdp, io metterei il limite a 60W, in tutto il mondo stanno facendo il possibile per ridurre i consumi di ogni cosa, questi qua, fanno il contrario, se nessuno mette un freno a sti incoscienti finiremo con cpu da 1000W e gpu da 2000W...spero che amd non abbocchi all'esca come invece ha fatto lato gpu
definire le attuali cpu intel con core standard(gli altri sono super oc) efficienti è un ossimoro... a basso consumo è una follia, a basso consumo si può definire una cpu con tpd sotto i 40W non oltre, efficiente, si può definirla quando le performance sono elevate e la cpu NON supera i 90W di tdp, io metterei il limite a 60W, in tutto il mondo stanno facendo il possibile per ridurre i consumi di ogni cosa, questi qua, fanno il contrario, se nessuno mette un freno a sti incoscienti finiremo con cpu da 1000W e gpu da 2000W...spero che amd non abbocchi all'esca come invece ha fatto lato gpu
Sante parole :mano:
un commento tecnico: ma cm cazz si vestono sti manager statunitensi....cioe anche meno
fanno benissimo a non travestirsi da pinguini :asd:
definire le attuali cpu intel con core standard(gli altri sono super oc) efficienti è un ossimoro... a basso consumo è una follia, a basso consumo si può definire una cpu con tpd sotto i 40W non oltre, efficiente, si può definirla quando le performance sono elevate e la cpu NON supera i 90W di tdp, io metterei il limite a 60W, in tutto il mondo stanno facendo il possibile per ridurre i consumi di ogni cosa, questi qua, fanno il contrario, se nessuno mette un freno a sti incoscienti finiremo con cpu da 1000W e gpu da 2000W...spero che amd non abbocchi all'esca come invece ha fatto lato gpu
Non è ne un ossimoro, ne una follia, ma la realtà. La microarchitettura Gracemont deriva da Atom e in quanto a efficienza energetica c'è poco da dire, non si tratta soltanto di frequenza di clock. Il problema di Alder Lake è che l'intero "pacchetto" consuma troppo ed è meno efficiente dei Ryzen nonostante questi non facciano uso di un'architettura ibrida.
Lato GPU non mi sembra che AMD abbia abboccato alcunchè in realtà, dato che la GPU Navi con il consumo più elevato finora è la RX 6950 XT con 335W, contro i 450W della RTX 3090 Ti (sia chiaro che non sto comparando le prestazioni). Mi sa che il divario è destinato ad aumentare nella prossima generazione se i rumors sono corretti.
flesciato83
21-05-2022, 17:36
definire le attuali cpu intel con core standard(gli altri sono super oc) efficienti è un ossimoro... a basso consumo è una follia, a basso consumo si può definire una cpu con tpd sotto i 40W non oltre, efficiente, si può definirla quando le performance sono elevate e la cpu NON supera i 90W di tdp, io metterei il limite a 60W, in tutto il mondo stanno facendo il possibile per ridurre i consumi di ogni cosa, questi qua, fanno il contrario, se nessuno mette un freno a sti incoscienti finiremo con cpu da 1000W e gpu da 2000W...spero che amd non abbocchi all'esca come invece ha fatto lato gpu
i consumi delle gpu amd nn mi sembrano affatto esosi, personalmente ho una 6900 founder, e nn va oltre i 255wat a cnfronto di una 3090/ti di oltre 400, sempre a titolo personale, ho un 5800x in oc a 4.7 consumo 120wat, anche li nn mi sembra tutto sto consumo come dici tu, questo lato AMD
flesciato83
21-05-2022, 17:40
fanno benissimo a non travestirsi da pinguini :asd:
Non è ne un ossimoro, ne una follia, ma la realtà. La microarchitettura Gracemont deriva da Atom e in quanto a efficienza energetica c'è poco da dire, non si tratta soltanto di frequenza di clock. Il problema di Alder Lake è che l'intero "pacchetto" consuma troppo ed è meno efficiente dei Ryzen nonostante questi non facciano uso di un'architettura ibrida.
Lato GPU non mi sembra che AMD abbia abboccato alcunchè in realtà, dato che la GPU Navi con il consumo più elevato finora è la RX 6950 XT con 335W, contro i 450W della RTX 3090 Ti (sia chiaro che non sto comparando le prestazioni). Mi sa che il divario è destinato ad aumentare nella prossima generazione se i rumors sono corretti.
sono d1accordo solo in parte, perchè a parte ray tracyng, parlo sempre a titolo personale la 6900 o la 6950 stanno tranquillamente appaiate alle loro controparto 90/ti, per come la vedo io in raster dove si vede la forza bruta della gpu amd nn ha nulla da inviadiare a nvidia
Mi fa strano dirlo, ma ora per quanto intel e amd padroneggiano in ambito gaming e server, il mercato dei content creator di ampia scala (foto video grafica audio) è tutto apple oramai, per prestazioni e consumi.
Per carità il grosso in termini di prestazioni lo fa il media engine e a casa mi tengo stretto il mio 5950x, anche se viene massacrato dal mac studio. Quello che è incredibile è che è più veloce un macbook pro 16 nell'esportare un video 4k da davinci che un 5950x con una 3090.
E non di poco, quasi del doppio e con 1/4 del consumo in watt, poi ovviamente apple ci mette del suo con uno schermo veramente mediocre per chi deve mandare foto o grafiche in stampa. Profilo DCI-P3 con gamma 1,7, polarizzazione estrema, ok il risparmio energetico, ok il marketing, ok che chi fa sta roba ha mille eizo come me, ma almeno una lontana idea di quello che sto facendo in studio vorrei averla.
Il mercato dei content creator è sempre stato pro apple, in passato anche se controproducente. Adesso ammetto che M1 è una spanna sopra, ma è sempre tutto un legame sw-hw.
Anzi, adesso si stanno intravedendo i limiti di x86.
Intel cerca di sfoltire le cose inutili e mettere qualcosa in più, ma il divario è un abisso.
ARM avanza sempre di più.
Quando avremo Windows per ARM e piattaforme desktop decenti oltre al sw, per x86 sarà la fine.
Anzi, adesso si stanno intravedendo i limiti di x86.
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotte le estensioni SSEx/Avx
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotti i registri x64.
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotti i processori multi-core.
In futuro, vedremo
Super-Vegèta
23-05-2022, 01:49
Anzi, adesso si stanno intravedendo i limiti di x86.
Intel cerca di sfoltire le cose inutili e mettere qualcosa in più, ma il divario è un abisso.
ARM avanza sempre di più.
Quando avremo Windows per ARM e piattaforme desktop decenti oltre al sw, per x86 sarà la fine.
ARM è RISC....questa diatriba esiste da molto tempo...penso che senza la potente spinta di Intel (e AMD dopo), x86 sarebbe stata abbandonata da tempo
ARM come filosofia, lavora con idee tendenzialmente semplici per risolvere i problemi, come appunto BIG-LITTLE. Lo stesso che ora usa Intel. AMD aveva in progetto un processore ARM-x86 poi abbandonato
I dispositivi mobili tendono ad avere sempre più software e in fondo Microsoft voleva unire le due piattaforme con windows e se fanno girare app x64 su windows ARM c'è un preciso motivo.
Sostanzialmente tutto porta verso il tramonto di x86, ma DUBITO che questo tramonto sia imminente. Soprattutto dopo il fattaccio nvidia e ora che è iniziata la battaglia tra ARM e RISC-V, con quest'ultima che conta su appoggi sempre più pesanti....
jepessen
23-05-2022, 09:35
un commento tecnico: ma cm cazz si vestono sti manager statunitensi....cioe anche meno
Il fatto e' che loro non hanno i nostri stessi gusti in fatto di moda, specialmente i programmatori...
https://youtu.be/4Xzx7Cm9ykg?t=478
Non a caso comunque amano molto l'alta moda europea, peccato che comprino le grandi firme nostrane ma poi indossano quei vestiti sempre in modo osceno (una su tutti, Fergie ex membro dei Black Eyed Peas, basta vedere il loro video My Humps dove si fanno fighi con i vestiti di alta moda https://youtu.be/iEe_eraFWWs)
Piedone1113
23-05-2022, 12:06
Mi fa strano dirlo, ma ora per quanto intel e amd padroneggiano in ambito gaming e server, il mercato dei content creator di ampia scala (foto video grafica audio) è tutto apple oramai, per prestazioni e consumi.
non mi sembra che m1 max padroneggia contro ws x86 nella modellazione 3d cinematografica.
Montare video ed inserirvi alcuni effetti in simbiosi con l'hardware è una cosa, ma credere che usare l'infrastruttura apple ( e limitarsi a solo quello che è possibile fare con apple) come sentenza per definire x86 morto ce ne vuole sopratutto quando alcune cose non possono essere proprio create con mac.
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotte le estensioni SSEx/Avx
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotti i registri x64.
Ho sentito questa frase in passato. E furono introdotti i processori multi-core.
In futuro, vedremo
Ma non serve vedere il futuro, basta vedere il presente.
x86 e' inesistente nel mercato mobile, perde quote in quello server, perde moltissime quote in quello high computing, perde quote in quello desktop e ancor piu in quello notebook.
Le console sono tutte appannaggio a chi ti puo produrre soc, ergo solo amd e nvidia visto che intel non ha soluzioni gpu competitive.
schwalbe
23-05-2022, 18:45
un commento tecnico: ma cm cazz si vestono sti manager statunitensi....cioe anche meno
Beh, dai, è anche questione di marketing!
Da un manager in giacca, camicia e cravatta ti aspetti che t'in6u1a subito, da questo di andar a ber una birra a dir due sbagianate!
Insomma, infonde più fiducia, e magari gli piace anche di più vestirsi così!
Micene.1
23-05-2022, 18:59
Beh, dai, è anche questione di marketing!
Da un manager in giacca, camicia e cravatta ti aspetti che t'in6u1a subito, da questo di andar a ber una birra a dir due sbagianate!
Insomma, infonde più fiducia, e magari gli piace anche di più vestirsi così!
no ma hai ragione sul casual
ma io nn dicevo la cravatta, il frac etc. ma un casual umano, sobrio
la camicia semi-hawaiana con i fiori multicolori e l'orologio giallo canarino che trovi nel detersivo per me è troppo
cioe se io incontro in mezzo ala strada uno cosi dico ma che cazz è
sarà che gli americani si verstono di merda pero nn esageriamo
schwalbe
23-05-2022, 19:07
Ah, beh, allora ok!
Comunque non è nemmeno il peggiore, anche se manca la parte sotto!
Micene.1
23-05-2022, 19:44
Ah, beh, allora ok!
Comunque non è nemmeno il peggiore, anche se manca la parte sotto!
avrà dei bermuda con le ananas
viola
A me sembra vestito normale :shrug:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.